Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Presentazioni > Studi e catechesi (480)
Ordina per
241. Le Beatitudini 1visualizza scarica
Presentazione PowerPoint sulle beatitudini, molto semplice: una diapositiva per ogni beatitudine, ciascuna accompagnata da un disegno. E' adatta ad essere usata con dei bambini o con ragazzi dei primi anni delle medie.
Per visualizzare correttamente la presentazione bisogna installare il Font (carattere) allegato.
nome file: beatitudini.zip (3104 kb); inserito il 05/04/2018; 4439 visualizzazioni
l'autore è fra Alberto Burato (OFM), contatta l'autore
242. Ezechielevisualizza scarica
Tre incontri di catechesi sul profeta Ezechiele. Il file zippato contiene 3 presentazioni in ppt e il riepilogo in word.
nome file: ezechiele.zip (1296 kb); inserito il 19/11/2007; 4409 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
243. I Vangeli 3visualizza scarica
Presentazione per ragazzi sui Vangeli: come sono nati, i sinottici, Giovanni...
nome file: i-vangeli-ragazzi.zip (1680 kb); inserito il 27/04/2012; 4402 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
244. Professo un solo battesimo 2visualizza scarica
Presentazione in ppt sul decimo articolo del Credo con l'aiuto del Catechismo della Chiesa Cattolica.
nome file: un-solo-battesimo.zip (1447 kb); inserito il 24/05/2010; 4340 visualizzazioni
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
245. Ricerca storica sulla figura di Gesù di Nazaret 1visualizza scarica
Presentazione ppt sulla figura storica di Gesù secondo le fonti cristiane, giudaiche e romane.
nome file: figura-storica-gesu-2.zip (171 kb); inserito il 12/09/2014; 4307 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
246. Il nome di Dio è santo: catechesi sul II comandamento 2visualizza scarica
Presentazione utile per una catechesi approfondita sul secondo comandamento: Non nominare il nome di Dio invano.
nome file: comandamenti-2.zip (186 kb); inserito il 12/09/2014; 4284 visualizzazioni
l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore
247. Anno Liturgico 1visualizza scarica
Una presentazione per spiegare l'Anno Liturgico e le feste principali dell'Anno Liturgico.
nome file: anno-liturgico-2.zip (1696 kb); inserito il 10/09/2014; 4282 visualizzazioni
l'autore è don Boguslaw Kadela, contatta l'autore
248. Salmo 23visualizza scarica
Presentazione in ppt utile per una catechesi sul Salmo 23.
Clicca qui per prelevare il manuale sui Salmi in formato word.
nome file: salmo23.zip (1882 kb); inserito il 26/05/2006; 4275 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
249. La Famiglia nella comunità ecclesialevisualizza scarica
Spunti per una catechesi ai fidanzati sul ruolo della famiglia nella Chiesa.
nome file: famiglia-chiesa.zip (327 kb); inserito il 29/05/2009; 4228 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
250. Dei Verbumvisualizza scarica
Catechesi in Power Point sulle tematiche principali della Dei Verbum.
Nota: questa presentazione contiene dei caratteri in greco e in ebraico già incorporati. Se questi caratteri non fossero visibili installarli in Windows con la normale procedura da Pannello di Controllo (i fonts sono inclusi nel file *.zip).
nome file: dei-verbum-con-tt-gr-ebr.zip (1316 kb); inserito il 12/04/2006; 4226 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
251. La domenica giorno del Signorevisualizza scarica
Presentazione Power Point sulla Domenica, utilizzata in un incontro formativo comunitario per genitori in preparazione alla Prima Comunione dei figli.
nome file: domenica-giorno-signore.zip (2229 kb); inserito il 16/06/2017; 4226 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
252. Credo in Dio Onnipotente e Creatore 2visualizza scarica
Catechesi sul Credo: Credo in Dio Onnipotente e Creatore. I files sono in ppt e word.
Clicca qui per la terza parte.
nome file: cate-credo-onnipotente.zip (4934 kb); inserito il 17/12/2012; 4224 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
253. Salmo 51visualizza scarica
Presentazione in ppt utile per una catechesi sul Salmo 51.
Clicca qui per prelevare il manuale sui Salmi in formato word.
nome file: salmo51.zip (808 kb); inserito il 26/05/2006; 4206 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
254. Ospitalità, prossimità, giustiziavisualizza scarica
Due presentazioni utilizzate per incontri dei nuovi operatori dei Centri di Ascolto di alcune parrocchie della Diocesi di Roma:
1 - La testimonianza comunitaria della carità: Ospitalità, prossimità, giustizia.
2 - Sulla scia del capitolo 11 del Vangelo di Giovanni (la morte di Lazzaro) una riflessione e un orientamento nuovo nell'accostarsi ai bisognosi.
nome file: testimonianza-carita.zip (411 kb); inserito il 30/07/2014; 4186 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
255. Incontriamo Gesù 1visualizza scarica
Presentazione PPTX su "Incontriamo Gesù" Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, Cei, maggio 2014). Utile per incontri formativi con Catechisti.
nome file: incontriamo-gesu.zip (3360 kb); inserito il 08/10/2014; 4123 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
256. Giuseppe, il figlio amato e invidiatovisualizza scarica
Una breve presentazione sul patriarca Giuseppe, adatta per i ragazzi delle scuole medie. Alla parte biblica è associata una riflessione sull'invidia e il problema del bullismo. È stata usata per un incontro di catechismo con i ragazzi di prima media.
nome file: giuseppe-amato-invidiato.zip (250 kb); inserito il 11/12/2015; 4115 visualizzazioni
l'autore è Alberto Mora, contatta l'autore
257. La conversione di san Francesco 1visualizza scarica
Presentazione ppt sulla conversione di san Francesco, con allegato il testo con comoda bibliografia.
nome file: conversione-francesco.zip (1540 kb); inserito il 25/07/2013; 4107 visualizzazioni
l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore
258. Educatore è 1visualizza scarica
Presentazione in power point per la formazione di educatori
nome file: educatore.zip (491 kb); inserito il 22/08/2017; 4099 visualizzazioni
l'autore è Nadia Rustichelli, contatta l'autore
259. La figura del catechista - 2 - La spiritualità del catechista 1visualizza scarica
2° incontro di formazione per operatori pastorali (in particolare i catechisti): la spiritualità del catechista.
Presentazione ppt più testo in word.
nome file: spiritualita-catechista.zip (10172 kb); inserito il 12/09/2014; 4094 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
260. La società di Israele in epoca neotestamentariavisualizza scarica
Alcuni flash sulla composizione sociale e la vita quotidiana di Israele cui hanno appartenuto Gesù, Maria e i primi discepoli.
nome file: societa-israele.zip (1429 kb); inserito il 16/11/2006; 4084 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
261. Cerco il tuo voltovisualizza scarica
Presentazione con una preghiera del Card. Poletto davanti alla Sindone. Utilizzata per un lavoro di catechesi in aggiunta all'altra presentazione che trovate qui. Completa di suggerimenti operativi.
nome file: preghi-cerco-volto.zip (1789 kb); inserito il 16/03/2010; 4048 visualizzazioni
l'autore è Paola Segantini, contatta l'autore
262. Betlemme 1visualizza scarica
Presentazione con immagini e notizie su Betlemme in un linguaggio semplice pensato per i più piccoli, ma non solo.
nome file: betlemme_geo.zip (653 kb); inserito il 29/10/2007; 4036 visualizzazioni
l'autore è Samantha Profili, contatta l'autore
263. I profeti 2visualizza scarica
Presentazione in pptx sulla figura dei profeti di ieri, in particolare Geremia ed Ezechiele e di oggi (Giovanni Paolo II) abbinata alle pag. 23 -24 del catechismo sarete miei testimoni.
nome file: presentazione-profeti.zip (732 kb); inserito il 12/09/2014; 3999 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
264. Vita di San Paolo - 2 1visualizza scarica
Presentazione in ppt sulla vita di San Paolo
nome file: vita-san-paolo-2.zip (1883 kb); inserito il 03/03/2009; 3998 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
265. Speciale Catechismo
1apri link
Numerose presentazioni power point per reinventare il catechismo e la scuola di religione.
inserito il 11/01/2011; 3992 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Alessi sdb, contatta l'autore, vedi home page
266. L'Islam è un pericolo?visualizza scarica
Presentazione in ppt ideata per una conferenza sugli atteggiamenti costruttivi o distruttivi rispetto al mondo musulmano.
nome file: islam-pericolo.zip (58 kb); inserito il 12/04/2006; 3973 visualizzazioni
l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page
267. Lo sguardo su Gesù nel Vangelo di Marcovisualizza scarica
Seconda presentazione, di una serie, in occasione dell'anno della fede, che analizza il Vangelo di Marco. I brani di riferimento sono da Mc 1,14 a Mc 1,45: dettaglio di una giornata tipo di Gesù.
Clicca qui per la prima parte.
nome file: sguardo-vang-marco-2.zip (796 kb); inserito il 14/11/2012; 3966 visualizzazioni
l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
268. I dieci comandamenti 1visualizza scarica
Presentazione abbastanza approfondita dei dieci camandamenti con una grafica accattivante, adatta per i ragazzi dalle medie in su. Per ogni comandamento viene spiegato che cosa è permesso (i si) e cosa è vietato (i no) in esso. Sono due presentazioni PowerPoint, pensate per essere utilizzate in due incontri diversi, ciascuno di un'ora circa.
Per visualizzare correttamente la presentazione è necessario installare il carattere (font) allegato.
nome file: 10comandamenti-parte1e2.zip (4827 kb); inserito il 06/04/2018; 3935 visualizzazioni
l'autore è fra Alberto Burato (OFM), contatta l'autore
269. Il secondo comandamentovisualizza scarica
Breve presentazione per un incontro di catechesi con i ragazzi delle scuole medie con diverse provocazioni per mostrare quanto noi pronunciamo con leggerezza il nome di Dio. ...Capita spesso anche che diciamo cose con leggerezza ma che in realtà possiedono un significato molto profondo...
nome file: fa-o-signore-che.zip (689 kb); inserito il 06/03/2011; 3909 visualizzazioni
l'autore è Stefano Ponzoni, contatta l'autore
270. Sukkot - festa delle capannevisualizza scarica
Presentazione sul Sukkot ( festa ebraica delle capanne) anticamente era la festa agricola del raccolto autunnale, col tempo è divenuta la celebrazione della memoria delle capanne abitate dagli ebrei durante i 40 anni della loro permanenza nel deserto, dopo l’uscita dall’Egitto.
nome file: hag-ha-sukkot.zip (1743 kb); inserito il 19/03/2010; 3890 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
271. Chiamati all'amorevisualizza scarica
Presentazione in ppt sulla sessualità, utile per un incontro sul tema con adolescenti e giovani.
nome file: sessualita.zip (366 kb); inserito il 17/06/2015; 3854 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
272. Anno Liturgico 1visualizza scarica
Due Presentazioni Power Point che elencano in ordine le diverse parti dell'anno liturgico. La spiegazione o il commento di ogni diapositiva è a cura di chi guida il gruppo. Utile come verifica della conoscenza dei chierichetti delle varie parti dell'anno liturgico.
nome file: anno-liturgico-3.zip (2258 kb); inserito il 30/12/2015; 3852 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
273. Dei Verbum (2) 2visualizza scarica
Power Point sulla Dei Verbum costituzione del Concilio Vaticano II sulla divina rivelazione.
nome file: dei-verbum.zip (56 kb); inserito il 28/04/2010; 3824 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
274. Introduzione al vangelo secondo Lucavisualizza scarica
Presentazione in pps per accompagnare con immagini e testi un incontro di spiegazione introduttiva al vangelo secondo Luca.
nome file: introd-vang-luca.zip (311 kb); inserito il 20/10/2009; 3812 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
275. Lo sguardo su Gesù nel Vangelo di Marcovisualizza scarica
Presentazione in occasione dell'anno della fede che inizia una serie prendendo spunto dal vangelo di Marco.
Clicca qui per la seconda parte.
nome file: sguardo-vang-marco.zip (530 kb); inserito il 26/10/2012; 3789 visualizzazioni
l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
276. Lavoro che manca, lavoro che cambiavisualizza scarica
Materiale per un gruppo di ascolto organizzato dalla pastorale del lavoro.
Contiene una presentazione in ppt per riflettere sulle difficoltà del lavoro oggi e un depliant con la storia biblica di Giuseppe che aiuta il faraone a conbattere la carestia. Il messaggio che si vuole dare è che non bisogna arrendersi di fronte alle difficoltà ma reagire con intelligenza .
nome file: lavoro-che-manca.zip (1018 kb); inserito il 31/05/2011; 3786 visualizzazioni
l'autore è padre Carlo Sorbi S.I., contatta l'autore
277. L'intelligenza emotivavisualizza scarica
Presentazione Power Point sulla intelligenza emotiva, cioè la capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre emozioni, tanto interiormente, quanto nelle relazioni sociali. Fa parte di un ciclo di incontri formativi per catechisti ed educatori, tenuti da una psicologa nella parrocchia Gesù sacerdote in Palermo.
nome file: intelligenza-emotiva.zip (1495 kb); inserito il 15/10/2015; 3779 visualizzazioni
l'autore è Lidia Tutone, contatta l'autore
278. Salmo 23visualizza scarica
Presentazione PowerPoint con riflessione sul salmo 23 tratta da "Il Libro dei salmi" di Gianfranco Ravasi.
nome file: salmo-23.zip (392 kb); inserito il 31/03/2011; 3744 visualizzazioni
l'autore è don Quintino Pecoraro, contatta l'autore
279. Le mie preghierevisualizza scarica
Presentazione sulle preghiere per i bambini del catechismo.
in formato pptx (Power Point 2007), si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore.
nome file: mie-preghiere.zip (237 kb); inserito il 29/08/2011; 3739 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Gregori, contatta l'autore
280. Shavuot- festa delle settimanevisualizza scarica
Presentazione con spiegazione della festa ebraica shavuot o festa delle settimane.
E' detta anche "pentecoste ebraica"e indica che la festa va celebrata per sette settimane, dopo la Pasqua, durante le quali si ringrazia Dio del raccolto e si offrono le primizie. Parallelo con la Pentecoste cristiana.
nome file: shavuot.zip (1731 kb); inserito il 19/03/2010; 3711 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it