Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato l nell'area Scout e sottoaree

Hai trovato 103 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 3  

SCOUT

1. L'assistente ecclesiastico nello scoutismovisualizza scarica

L'assistente ecclesiastico nello scoutismo cattolico dell'AGESCI. Analisi dei documenti e della vita associativa.

nome file: ae-scout.zip (20 kb); inserito il 25/01/1998; 7203 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

2. Rito per l'iscrizione nell'ordine dei cavalieri scoutvisualizza scarica

Rito per l'iscrizione nell'ordine dei cavalieri scout.

nome file: cavalieriscout.zip (28 kb); inserito il 29/03/1999; 9515 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

3. Proposta per ultima veglia di Noviziato prima del Clanvisualizza scarica

L'ultima veglia di noviziato: Una traccia di veglia preparata per l'ultima uscita dei Novizi, durante la quale riflettere sulla propria salita in Clan.

nome file: veglianovizi.zip (4 kb); inserito il 15/10/1999; 17285 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Trenti, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / LUPETTI (L/C)

4. Il giro del mondo in 80 giornivisualizza scarica

Contiene la traccia per l'ambientazione che è stata fatta alle Vacanze di Branco 2002 dal gruppo scout Abbadia 1. Il tema era appunto 'Il giro del mondo in 80 giorni', dalla scommessa di Fils Fog, all'emozionante finale a Londra.

nome file: 80_giorni.zip (3 kb); inserito il 28/09/2002; 15457 visualizzazioni

l'autore è Matteo Giorgis, contatta l'autore

5. Schema di catechesi annuale su Gionavisualizza scarica

Si propone uno schema di catechesi annuale per L/C sul tema di Giona: è per l'anno 2002-2003.
Ogni volta c’è un richiamo al racconto iniziale, un rimando alla Bibbia ed una citazione da BP. Utilissimo per la catechesi settimanale con un argomento per il mese e la singola settimana.

nome file: cat-ann-scout.zip (13 kb); inserito il 03/02/2003; 10636 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT

6. Scoutismo e piccoli paesivisualizza scarica

Contiene un semplice scritto per suggerire l'esperienza scout in piccole realtà di paese.

nome file: scout-picc-paesi.zip (3 kb); inserito il 20/02/2003; 5582 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

7. Natale con San Francesco   1visualizza scarica

Veglia-recita natalizia per branca L/C sulla figura di San Francesco e i vari personaggi del presepio di Greccio.

nome file: natale_con_sfrancesco.zip (10 kb); inserito il 05/12/2004; 21111 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

8. Catechesi su san Francescovisualizza scarica

3 schemi di catechesi organica in branca L/C sulla figura di Francesco. La struttura: l'episodio della vita del Santo; il rimando alla dottrina della Chiesa; l'icona cioè: un simbolo visivo da far apporre in sede e da portare a casa; l'impegno personale o di gruppo.

nome file: catechesi_sfrancesco.zip (22 kb); inserito il 06/12/2004; 14972 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

9. Catechesi sulla leggevisualizza scarica

I vari punti della legge in branca L/C alla luce delle parole di Baloo.

nome file: legge_scoutelupetti.zip (9 kb); inserito il 06/12/2004; 16131 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

10. Traccia catechesi in 10 parolevisualizza scarica

“Giungla” (Famiglia); Akela (L’autorità nella Chiesa); Mamma lupa (l’amore reciproco come legge data da Cristo); Shere Khan (il peccato); Baloo (dedizione al bene comune); Legge della Giungla (i Comandamenti); Bagheera (il coraggio nel testimoniare la propria Fede); Khaa (la conoscenza della propria Fede); Il salvataggio dalle Bandar-log (la penitenza dei peccati); La corsa di primavera (Il desiderio di collaborare con la Chiesa).

nome file: giungla_dei_lupetti_con_catechesi.zip (19 kb); inserito il 06/12/2004; 23295 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

11. Quattro passi verso il Natale   2visualizza scarica

Veglia di preparazione al Natale
1 L'ascolto e la riflessione, 2 L'attesa, 3 La preparazione, 4 Il Natale:l'incontro. Un grazie al Clan Pegaso del gruppo Agesci Roma 2.

3.0/5 (1 voto)

nome file: quattro_passi_natale.zip (7 kb); inserito il 07/01/2005; 15184 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / LUPETTI (L/C)

12. Il dono dell'acqua in branco   1visualizza scarica

In principio Dio creò il cielo e la terra. Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque (Genesi 1,1). Breve catechesi di Babbo lupo sul dono dell'acqua per i fratellini.

nome file: cateche_donoacqua.zip (57 kb); inserito il 23/01/2005; 9404 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT

13. Lettera aperta ai genitorivisualizza scarica

Dio non è mai lontano da noi , perché portiamo impressa in noi l’immagine di Dio , della Sua maternità e della Sua paternità. Breve presentazione ai genitori dei ragazzi scout della esplicita proposta educativa dello scoutismo.

nome file: lettera_aperta_ai_genitori.zip (6 kb); inserito il 23/01/2005; 12358 visualizzazioni

l'autore è Agesci Regina Margherita 1

SCOUT / LUPETTI (L/C)

14. Piccola attività con San Francesco   2visualizza scarica

Francesco c’insegna un mucchio di cose. La semplicità, il coraggio, l’umiltà, il rispetto della natura, ... Proviamo un po’ a pensarne altre e cerchiamo di metterle in pratica... Piccola chiacchierata su San Francesco riprendendo la promessa.

nome file: piccola_attivita_san_francesco.zip (109 kb); inserito il 23/01/2005; 33620 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

15. Il medaglione e l'anello d'oro   2visualizza scarica

Si dice "Chi trova un amico trova un tesoro": allora essere amici di Gesù e san Francesco vuol dire avere già due grandi tesori e se siamo amici di tutti questi tesori saranno così grandi che potremo dividerli con tutti! Catechesi sulla vera ricchezza per un lupetto.

nome file: medaglia_e_anello_lc.zip (135 kb); inserito il 23/01/2005; 12695 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

16. Vdb: il giro del mondo in 80 giorni   1visualizza scarica

L'attività giorno per giorno, il menù etnico, le ricette e il libretto della catechesi con informazioni sui paesi che si visitano giorno per giorno e la catechesi sul viaggio di San Paolo.

nome file: giro_del_mondo_lc.zip (444 kb); inserito il 18/02/2005; 20516 visualizzazioni

l'autore è Luigi Fuiano

SCOUT / ROVER (R/S)

17. L'esperienza del noviziato   1visualizza scarica

La parola “noviziato” fa riferimento al concetto di NUOVO , ovvero : rivedere con occhi nuovi sia la propria vita che il mondo circostante. Catechesi per noviziato scout.

nome file: fare_noviziato.zip (5 kb); inserito il 02/03/2005; 19354 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

18. Catechesi con San Francesco   1visualizza scarica

Tre catechesi pronte su S. Francesco . Nella branca L/C si è soliti procedere nella catechesi annuale seguendo la figura di San Francesco. La scelta è buona se si ha l’avvertenza di completarla con qualcosa d’altro che introduca alla “sostanza” del messaggio cristiano. Se ci si limitasse a presentare San Francesco come innamorato della natura e non – supponiamo – di Dio e della sua chiesa , si tradirebbe il Santo ed anche i ragazzi stessi.

nome file: camminare_con_francesco.zip (23 kb); inserito il 02/03/2005; 25307 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

19. Il percorso di Pietrovisualizza scarica

L'itinerario di fede dell'apostolo Pietro per comunità giovani in parrocchia e comunità capi/clan.

nome file: il_percorso_dipietro.zip (9 kb); inserito il 27/05/2005; 16155 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Bezzini, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

20. Preghiera all'inizio di un nuovo annovisualizza scarica

Breve momento di preghiera per sottolineare l'inizio di un nuovo anno e la disponibilità all'impegno curato dal clan del Palermo 8.

nome file: preghiera_inizio_anno.zip (7 kb); inserito il 27/05/2005; 22423 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore

21. Traccia di riflessione sulla comunitàvisualizza scarica

Traccia di riflessione utilizzata per un momento di particolare difficoltà della comunità, proposta ai ragazzi per l'hike durante una route.

nome file: traccia_di_riflessione_sulla_comunita.zip (6 kb); inserito il 31/07/2005; 38642 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

22. Catechesi per riscoprire l'Eucarestiavisualizza scarica

Piccola catechesi per l/c ed e/g sul tema della Messa.

3.0/5 (1 voto)

nome file: alla_riscoperta_eucarestia.zip (53 kb); inserito il 31/07/2005; 10669 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

23. Alle vdb preghiera e internazionalitàvisualizza scarica

Tre serate per campo l/c sulla internazionalità, da ampliare a cura delle varie staff.

nome file: preghiere_per_vdb.zip (40 kb); inserito il 31/07/2005; 6212 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

24. Veglia alle stelle per rs   1visualizza scarica

Una veglia alle stelle sul tema della route, l'incontro con Dio nella natura.Per la realizzazione occorre un lettore CD e fare una compilation con le canzoni riportate.

nome file: veglia_stelle_rs.zip (145 kb); inserito il 28/10/2005; 30697 visualizzazioni

l'autore è Manfro, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

25. L'ankus del Revisualizza scarica

Spiritualità adatta ad una VdB dal tema: l'ankus del re.

nome file: spiritualita_alle_vdb.zip (193 kb); inserito il 28/10/2005; 6751 visualizzazioni

l'autore è Marcello Gruppo Spoltore 2 FSE, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

26. Uscita spiritualità in preparazione al Natalevisualizza scarica

Lo consigliamo all’alta squadriglia, al noviziato e al clan. Adattare lo schema seguente secondo i ragazzi che si hanno davanti. Nel caso consultare l’AE.

nome file: incontroatteso.zip (27 kb); inserito il 29/12/2005; 8187 visualizzazioni

l'autore è Agesci, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

27. Preghiera per il campo delle guidevisualizza scarica

La spiritualità al campo. Ogni giorno si sottolinea una dimensione diversa: rapporto con me,la famiglia, il patronato rapporto con me, la famiglia, la squadriglia, il riparto, la parrocchia, l'europa, il mondo e Dio.

nome file: spiritualita_campo_guide.zip (25 kb); inserito il 29/12/2005; 7355 visualizzazioni

l'autore è Chiara Limena, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

28. Traccia ingresso capi in cocavisualizza scarica

Semplice tracci e spunti per l'ingresso di nuovi membri in comunità capi.

nome file: ingresso_capi_coca.zip (21 kb); inserito il 29/12/2005; 15402 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

29. Bottega young spiritvisualizza scarica

Una bottega semplice ed essenziale proposta dal clan del Torino 41 dopo l'esperienza di una giornata mondiale della gioventù. Questo laboratorio è stato proposto al cammino di Pasqua della zona Torino.

nome file: bottega_yong_spirit.zip (5 kb); inserito il 31/12/2006; 5828 visualizzazioni

l'autore è Clan Torino 41

SCOUT

30. Il corpo e le membravisualizza scarica

Mentre la società cerca di far credere che l’importante è apparire, che l’esteriorità è quella che conta, la guida e lo scout sanno che devono diventare donne e uomini con una scelta di vita che li distinguerà nel mondo.

nome file: il_corpo_e_le_membra.zip (35 kb); inserito il 08/02/2007; 14352 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

31. I dieci comandamenti detti ai lupetti   4visualizza scarica

Semplicissima riflessione per L/C sui dieci comandamenti.

nome file: dieci_comandamenti_ai_lupetti.zip (14 kb); inserito il 08/02/2007; 51278 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

32. L'acqua come bene indispensabile per l'uomovisualizza scarica

Una mini veglia sull'acqua con collegamento a vari brani biblici.

nome file: acqua-bene.zip (9 kb); inserito il 13/01/2008; 10540 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

33. Calendario per l'avvento   1visualizza scarica

Spunti di catechesi per l'avvento, con l'obiettivo di rendere Cristo protagonista della nostra vita. Attività da farsi con un calendario per l'avvento. Per lupetti.

nome file: calend-avvento.zip (30 kb); inserito il 11/02/2008; 16460 visualizzazioni

l'autore è Silvia Di Pasquale, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

34. Dammi da berevisualizza scarica

Veglia in preparazione alla Pasqua che ripercorre in quattro momenti l'incontro tra Gesù e la Samaritana attraverso riflessioni, simboli e canti.

nome file: dammi_da_bere.zip (258 kb); inserito il 11/03/2008; 12118 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore

SCOUT

35. Dai un calcio all'impossibile   1visualizza scarica

Via Crucis 2008 realizzata nel quartiere,dal Gruppo Scout Agesci Carbonia 2. Le riflessioni delle stazioni sono state preparate dai lupetti/e, guide, esploratori, rover scolte, capi e genitori del gruppo. Due file: uno in versione word e l'altro in versione presentazione, corredati da alcune foto per spiegare meglio il lavoro dei ragazzi.

nome file: via-crucis-imposs.zip (2304 kb); inserito il 13/03/2008; 12213 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

36. Mandato per uscita di gruppovisualizza scarica

Mandato solenne da parte dell'Assistente per l'uscita delle promesse di gruppo. Ottimo anche prima di partire per i campi.

nome file: mandato_per_uscitagruppo.zip (6 kb); inserito il 03/04/2008; 4228 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

37. Progetto Agesci per la Cresimavisualizza scarica

Progetto elaborato dall'AGESCI Carrara 1 su richiesta del Vescovo, per migliorare l'Iniziazione Cristiana e soprattutto per cercare nuove strade per evitare il più possibile le fughe.dopo i sacramenti.
Il progetto mette l'accento non sulla scelta dell'età per il Sacramento della Cresima, ma sul gruppo di appartenenza.

nome file: progetto_agesci_cresima.zip (12 kb); inserito il 02/05/2008; 8163 visualizzazioni

l'autore è don Mario Tucci, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

38. Campo estivo sui cartoni animati   2scarica

Nove temi per adolescenti affrontati con l'aiuto dei cartoni animati, con momenti di preghiera e di riflessione. Il materiale è in formato publisher.

nome file: campo-cartoni-anim.zip (1070 kb); inserito il 02/07/2008; 10404 visualizzazioni

l'autore è Reparto Arcobaleno, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

39. Libretto per una veglia della partenza   1visualizza scarica

Composto da un canto iniziale (Insieme), spiegazione della vita nelle tre branche (L/C, E/G, R/S) e canto finale (Colore del sole).

nome file: lib-partenza.zip (1635 kb); inserito il 17/07/2009; 23782 visualizzazioni

l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

40. Recita di Natale per brancovisualizza scarica

Testo per una recita che rappresenta l'epilogo di un percorso di Avvento alla scoperta dei personaggi che hanno vissuto l'inizio della storia della salvezza, dal Natale di Gesù. Attività manuale ed espressiva.

nome file: natale.zip (7 kb); inserito il 01/12/2009; 9899 visualizzazioni

l'autore è Silvia Scout, contatta l'autore

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...