Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Bibbia > Commenti biblici (258)
Ordina per
121. 4a domenica T. Ordinario - Anno Cvisualizza scarica
Spunti di riflessione da utilizzare per la 4a domenica del Tempo Ordinario Anno C.
nome file: 4a-ordinario-c.zip (5 kb); inserito il 29/01/2010; 4373 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
122. 3a domenica T. Ordinario - Anno Cvisualizza scarica
Spunti di riflessione da utilizzare per la 3a domenica del Tempo Ordinario Anno C.
nome file: 3a-ordinario-c.zip (8 kb); inserito il 25/01/2010; 5070 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
123. Commento alla liturgia festiva - febbraio 2010 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf..
nome file: comm-febbraio-2010.zip (452 kb); inserito il 23/01/2010; 9814 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
124. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2010visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-gennaio-2010.zip (645 kb); inserito il 18/01/2010; 10279 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
125. Lo sposo Cristo Signorevisualizza scarica
Una riflessione sulle letture della domenica, come possibile spunto per un momento di ritiro per la seconda domenica per annum C.
nome file: lo-sposo-cristo-signore.zip (115 kb); inserito il 12/01/2010; 2726 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
126. 4a domenica T. Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Spunti di riflessione da utilizzare per la 4a domenica del Tempo di Avvento Anno C.
nome file: 4a-avvento-c.zip (6 kb); inserito il 21/12/2009; 5054 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
127. Una riflessione a partire dalle letture con brani patristicivisualizza scarica
le letture della terza domenica di Avvento, anno C, suggeriscono di riprendere alcune pagine dei Padri lette in avvento o subito prima di esso.
nome file: dicembre_13_domenica.zip (12 kb); inserito il 10/12/2009; 4579 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
128. 1a domenica T. Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Spunti di riflessione da utilizzare per la 1a domenica del Tempo di Avvento Anno C.
nome file: 1a-avvento-c.zip (9 kb); inserito il 28/11/2009; 7196 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
129. La Parola nel tempo dell'attesa - rito ambrosianovisualizza scarica
Un dossier - curato da padre Ermes Ronchi per il Messaggero di sant'Antonio - per vivere l'Avvento, «il tempo in cui tutto si fa più vicino», e il Natale, «Dio nasce perché io nasca». Commento ai Vangeli delle domeniche di Avvento, Immacolata e Natale (Anno C) RITO AMBROSIANO. Il file è in formato pdf.
nome file: avvento-ambros-comm-vangeli.zip (478 kb); inserito il 27/11/2009; 13567 visualizzazioni
l'autore è Messaggero di Sant'Antonio, contatta l'autore, vedi home page
130. La Parola nel tempo dell'attesa - rito romano
1visualizza scarica
Un dossier - curato da padre Ermes Ronchi per il Messaggero di sant'Antonio - per vivere l'Avvento, «il tempo in cui tutto si fa più vicino», e il Natale, «Dio nasce perché io nasca». Commento ai Vangeli delle domeniche di Avvento, Immacolata e Natale (Anno C) rito romano. Il file è in formato pdf.
nome file: avvento-romano-comm-vangeli.zip (553 kb); inserito il 27/11/2009; 17494 visualizzazioni
l'autore è Messaggero di Sant'Antonio, contatta l'autore, vedi home page
131. Solennità di Cristo Re - Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione da utilizzare per la 34a domenica del Tempo Ordinario - Solennità di Cristo Re - Anno B.
nome file: cristo-re-b.zip (9 kb); inserito il 21/11/2009; 6291 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
132. La parabola del Padre misericordioso 1visualizza scarica
Una lettura della Parabola del Padre misericordioso, comunemente conosciuta come Parabola del figliol prodigo (Lc 15,11-32), attraverso una serie di considerazioni sullo stato psicologico e i pensieri profondi dei personaggi. In certi tratti forse la lettura è fin troppo esagerata, e non è detto che tutti debbano condividerla, ma comunque può aiutare ad approfondire la ricchezza della parabola stessa.
nome file: parab-padre-miser.zip (34 kb); inserito il 20/11/2009; 28740 visualizzazioni
l'autore è A C
133. Un re che ci fa regno di sacerdoti per il Padrevisualizza scarica
Una riflessione a partire dalle letture della domenica di Cristo re.
nome file: cristo_re.zip (9 kb); inserito il 19/11/2009; 8434 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
134. Commenti alla liturgia festiva - avvento 2009 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-avvento-2009.zip (378 kb); inserito il 17/11/2009; 9808 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
135. Il cieco diventa discepolo 1visualizza scarica
Una riflessione a partire dalla prima e terza lettura della 30ma domenica per annum B, pensata come base per un momento di lectio divina, di ritiro di qualche ora.
nome file: 30ma_per_annum_b.zip (10 kb); inserito il 19/10/2009; 6231 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
136. Commenti alla liturgia festiva - novembre 2009 1visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-anno-11-2009.zip (492 kb); inserito il 14/10/2009; 11022 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
137. Commenti alla liturgia festiva - ottobre 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-anno-10-2009.zip (401 kb); inserito il 28/09/2009; 8854 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
138. Commenti alla liturgia festiva - settembre 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-09-2009.zip (404 kb); inserito il 25/08/2009; 6726 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
139. Riflessione Assunzione B.V. Mariavisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia della Solennità dell'Assunzione della B. V. Maria
nome file: assunta-2009.zip (8 kb); inserito il 14/08/2009; 5807 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
140. Riflessione 19a domenica ordinario Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della diciannovesima domenica - tempo ordinario - Anno B
nome file: 19a-dom-ord-b.zip (9 kb); inserito il 09/08/2009; 4209 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
141. Sulla tua Parola getterò la mia retevisualizza scarica
Commento al Vangelo di Luca cap. 5,1-11. Una riflessione che aiuta ad attualizzare le parole che spesso leggiamo senza riuscire a scoprire il significato fondamentale che possono avere nella nostra vita.
nome file: sulla_tua_parola.zip (8 kb); inserito il 05/08/2009; 5049 visualizzazioni
l'autore è Franca Soldato, contatta l'autore
142. Commenti alla liturgia festiva - agosto 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-08-2009.zip (524 kb); inserito il 19/07/2009; 8419 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
143. Commenti alla liturgia festiva - luglio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-07-2009.zip (423 kb); inserito il 23/06/2009; 7789 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
144. Jahvè ed Agar in Gn 16visualizza scarica
Studio di sr M. Fedelis Atitio M. sul testo di Genesi 16, incentrato soprattutto sulle tematiche della fede, da un elaborato universitario.
nome file: jhwh-agar-gn16.zip (56 kb); inserito il 05/06/2009; 3182 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
145. La teofania dell'Oreb e la vocazione di Mosèvisualizza scarica
L'autorivelazione di Dio, al roveto ardente, ci svela anche la vocazione dell'uomo (Mosé) a camminare verso la propria Liberazione.
nome file: teofan_oreb_vocaz_mose.zip (40 kb); inserito il 19/05/2009; 10594 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
146. Riflessione 6a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della sesta domenica - tempo di Pasqua - Anno B.
nome file: 6a-dom-pasqua-b.zip (8 kb); inserito il 17/05/2009; 3833 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
147. Commenti alla liturgia festiva - giugno 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.
nome file: comm-annob-06-2009.zip (421 kb); inserito il 15/05/2009; 6895 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
148. Riflessione 5a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della quinta domenica - tempo di Pasqua - Anno B.
nome file: 5a-dom-pasqua-b.zip (8 kb); inserito il 10/05/2009; 4925 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
149. Riflessione 4a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della quarta domenica - tempo di Pasqua - Anno B.
nome file: 4a-dom-pasqua-b.zip (7 kb); inserito il 03/05/2009; 3961 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
150. Riflessione 2a domenica Pasqua Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della seconda domenica - tempo di Pasqua - Anno B.
nome file: 2a-dom-pasqua-b.zip (9 kb); inserito il 19/04/2009; 4146 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
151. Commenti alla liturgia festiva - maggio 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-05-2009.zip (584 kb); inserito il 17/04/2009; 8359 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
152. Riflessione 5a domenica Quaresima Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della quinta domenica - tempo di Quaresima - Anno B.
nome file: 5a-dom-quar-b.zip (9 kb); inserito il 28/03/2009; 5406 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
153. Una fede che si confronta nella Chiesavisualizza scarica
Nella prima comunità sorge il problema della circoncisione: Paolo va a Gerusalemme a confrontarsi con Pietro e gli apostoli.
Commento al brano di At15,1-41 con alcune domande per la riflessione personale.
nome file: fede-che-si-confronta.zip (13 kb); inserito il 23/03/2009; 4312 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
154. Inviati dallo Spiritovisualizza scarica
L’incontro con il Signore passa attraverso la comunità e nella comunità, al cui interno ci sono diversità di doni da valorizzare.
Commento al brano di At 13,1-5 con alcune domande per la riflessione personale e un breve "Vademecum per l’ascolto dello Spirito Santo"
nome file: inviati-dallo-spirito.zip (20 kb); inserito il 23/03/2009; 6358 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
155. Paolo nel desertovisualizza scarica
Breve commento al brano di At 9,22-31. Gli anni che Paolo trascorre tra l'incontro con il Risorto e l'inizio della sua Predicazione.
nome file: paolo-nel-deserto.zip (5 kb); inserito il 23/03/2009; 3075 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
156. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2009visualizza scarica
A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf
nome file: comm-annob-04-2009.zip (490 kb); inserito il 17/03/2009; 7453 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
157. Riflessione 2a domenica Quaresima Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della seconda domenica - tempo di Quaresima - Anno B.
nome file: 2a-dom-quar-b.zip (10 kb); inserito il 10/03/2009; 4838 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
158. Cristo morto e risorto la nuova legge 1visualizza scarica
Riflessione sulle letture della terza domenica di quaresima, anno B
nome file: terza_quaresima_b.zip (11 kb); inserito il 09/03/2009; 4639 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
159. Riflessione 1a domenica Quaresima Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della prima domenica - tempo di Quaresima - Anno B
nome file: 1a-dom-quar-b.zip (9 kb); inserito il 28/02/2009; 5280 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
160. Riflessione 7a domenica ordinario Anno Bvisualizza scarica
Spunti di riflessione alla liturgia festiva della settima domenica - tempo ordinario - Anno B
nome file: 7a-dom-ord-b.zip (9 kb); inserito il 21/02/2009; 2253 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore
Spunti bibliografici su La Bibbia commentata dai Padri della Chiesa a cura di LibreriadelSanto.it