Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Preghiera, celebrazioni e ritiri senza le sue sottoaree

Hai trovato 73 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 2  

PREGHIERA

1. Ottobre missionario 2008 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica

Il sussidio si compone di due parti:
1 - Per celebrare la Domenica - con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento);
2 - Per pregare in settimana - per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Vespri di ringraziamento.
Sono allegati: una breve celebrazione per i ragazzi e una proposta dedicata ai giovani.

nome file: ott-miss-08-sussidio-parrocchie.zip (202 kb); inserito il 08/09/2008; 31115 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

2. Ottobre Missionario 2007 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica

Il sussidio si compone di due parti:
Per celebrare la Domenica con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre Missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento) e
Per pregare in settimana
Per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre Missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Via lucis di ringraziamento.

nome file: ott-miss-07-sussidio-parrocchie.zip (254 kb); inserito il 24/09/2007; 25307 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

3. Preghiera per festa dei volontari e del volontariatovisualizza scarica

Preghiera dei fedeli proposta dalla parrocchia di Santa Maria Annunciata del Boschetto (diocesi di Cremona) per una giornata dedicata a tutte le persone che svolgono attività di volontariato all'interno e all'esterno della parrocchia. Un modo per dire grazie a chi si impegna nel far fruttificare il talenti che il Signore ha dato.

nome file: preg-fedeli-volontariato.zip (3 kb); inserito il 12/11/2009; 17604 visualizzazioni

l'autore è Elena Spelta, contatta l'autore

4. Promessa dell'adesione all'Azione Cattolicavisualizza scarica

Rito per la promessa dell'adesione all'Azione Cattolica che si effettua l'8 dicembre: benedizione delle tessere, promessa, preghiera di consacrazione a Maria.

nome file: promessa-adesione-aci.zip (6 kb); inserito il 27/10/2003; 17291 visualizzazioni

l'autore è don Henryk Laba, contatta l'autore

5. Preghiera per i caduti in guerra e per la pace   1visualizza scarica

Preghiera da recitare al termine della celebrazione o nella preghiera dei fedeli, laddove si celebra il 4 novembre Festa della Vittoria e dell'Unità Nazionale.

nome file: preghiera-4-nov.zip (3 kb); inserito il 04/11/2005; 16341 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

6. Condividiamo la nostra gioia con tutti i popolivisualizza scarica

Veglia di preghiera missionaria dei giovani per il Convegno Ecclesiale Nazionale Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo.
La celebrazione si svolge in quattro momenti:
1. Il convenire.
2. L’accoglienza.
3. L’ascolto.
4. Le testimonianze.

nome file: veglia-miss-giovani-verona.zip (20 kb); inserito il 11/10/2006; 15271 visualizzazioni

l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore

7. Gesù è con noi nelle gioie e nei dolori delle nostre famiglie   1visualizza scarica

Cinque appuntamenti per un percorso di preghiera che vuole richiamare l'attenzione su due punti:
1. Il bello come spazio di accoglienza, come realtà che attira e che parla da sola, il bello nel canto, nel segno, nell’ascolto della Parola che prende spessore dentro ciascuno a seconda dell’età e della cultura, un Parola per tutti.
2. Il corpo, la casa, la quotidianità come strumento della preghiera. Ogni persona si ritrova nella semplicità del movimento che viene richiesto, di un andare e venire, di un portare o ricevere, di un essere accolti dai segni liturgici opportunamente articolati in un clima di veglia che è diverso dalla Messa.

3.0/5 (1 voto)

nome file: gesu-con-noi.zip (66 kb); inserito il 13/11/2012; 14179 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

8. Laudato si, Dio Creatore e Padrevisualizza scarica

Preghiera di lode a Dio per la creazione.

nome file: laudato-si-dio.zip (7 kb); inserito il 08/10/2015; 13947 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

9. “Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”   1visualizza scarica

Liturgia della Parola in occasione dell’inizio dell’anno associativo di Azione Cattolica. Con testi di quattro “compagni di strada”: Carlo Carretto, Giorgio La Pira, Gianna Beretta Molla e Alberto Marvelli e un gesto simbolico. In parte si tratta di materiale già presente nel sito ben rielaborato.

nome file: iniz-anno-assoc-ac.zip (8 kb); inserito il 04/10/2004; 13270 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

10. Padre nostro una preghiera per la vitavisualizza scarica

Traccia per adattare la celebrazione dei vespri come celebrazione speciale sul Padre nostro. Si utilizza la parafrasi del Padre nostro di san Francesco d'Assisi. Alcuni testi sono rimaneggiati da materiale già presente nel sito. E' allegato anche il foglietto con il testo rinnovato del Padre nostro liturgico che si può stampare e donare ai fedeli (3 preghiere per ogni foglio A4).

nome file: padre-nostro-preghiera-vita.zip (2069 kb); inserito il 13/02/2020; 11154 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

11. Conferma nella fede i tuoi fratellivisualizza scarica

Sussidio preparato dalla diocesi di Vigevano ad uso delle parrocchie in preparazione della visita del papa Benedetto XVI. Da utilizzarsi per adorazioni eucaristiche, liturgia della parola e momenti di preghiera nel periodo quaresimale. (si può adattare per la visita pastorale di un vescovo)

nome file: conferma-nella-fede.zip (529 kb); inserito il 15/10/2007; 10842 visualizzazioni

l'autore è Stefano Targa, contatta l'autore

12. Preghiera "Signore da chi Andremo?" (Gv 6,47-69)visualizza scarica

Incontro di preghiera sul tema: "Signore da chi Andremo?" (Gv 6,47-69).
Diviso in tre parti:
- catechesi su un pannello del coro dei padri della Certosa di San Lorenzo in Padula,
- ascolto e meditazione della Parola di Dio,
- adorazione Eucaristica.
Si compone di tre file: testo della preghiera, testo per i tecnici (con istruzioni per i click per la presentazione e indicazione della musiche di sottofondo) e power point in formato pptx (Power Point 2007), si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore.
Ulilizzata come preghiera conclusiva del XXI Convegno pastorale della Diocesi di Teggiano-Policastro (SA)

nome file: signore-da-chi-andremo.zip (998 kb); inserito il 23/09/2010; 10746 visualizzazioni

l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore

13. La scuola di Preghiera della Certosa di Pesioapri link

Il sito contiene le catechesi sbobinate e le schede relative utilizzate durante la scuola di preghiera che si tiene mensilmente alla Certosa di S. Maria in Valle Pesio (Cn) retta dai Missionari della Consolata.Ottimo materiale per la crescita personale e per preparare incontri e ritiri.

inserito il 11/11/2005; 10456 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

14. Laudato si' dal respiro della terra   1apri link

Traccia di preghiera, ispirata all’enciclica Laudato si’ di papa Francesco e al libro "Il respiro della terra", edizioni Paoline, da utilizzare nella Giornata della Custodia del Creato o in altre celebrazioni sul tema della creazione.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 01/09/2015; 9785 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

15. Esaltazione della Croce - Intronizzazione croce gloriosavisualizza scarica

Intronizzazione della croce gloriosa nella festa dell'esaltazione della croce (14 settembre), si inserisce all'inizio della celebrazione eucaristica con l'aspersione e alla fine la consegna della luce.

5.0/5 (1 voto)

nome file: esaltazione_croce_2.zip (20 kb); inserito il 20/09/2010; 9206 visualizzazioni

l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore

16. Padre Nostro   2visualizza scarica

Pergamena con la preghiera del Padre Nostro (nuova traduzione) scritta a mano.
Si può stampare su cartorcino o carta pergamena e consegnare ai bambini del primo anno di catechesi.
In tre diversi formati: immagine, word e pdf (A4).

nome file: padre-nostro-pergamena.zip (1780 kb); inserito il 04/03/2021; 9186 visualizzazioni

l'autore è Edda Guastalla, contatta l'autore, vedi home page

17. Celebrazione di Holyween 2014   3visualizza scarica

Celebrazione comunitaria nella vigilia di Tutti i Santi, accogliendo l'iniziativa di Holyween, per ricordare a noi e a tutti la nostra chiamata alla santità e la bellezza di essere santi. La celebrazione è preparata per una numerosa comunità religiosa femminile internazionale, ma è facilmente adattabile. Con elenco motivato dei santi di cui si forniscono scheda biografica e tracce del messaggio.

nome file: holyween-2014.zip (3520 kb); inserito il 30/10/2014; 8662 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

18. Settimana di preghiera per l'unità Cristiani 2008visualizza scarica

Letture Bibliche e commento per la Settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2008) dal tema Pregate continuamente (1 Tes 5, 17) Nel sito del Centro Pro Unione si trovano inoltre: presentazione, introduzione teologico-pastorale...

nome file: unita-cristiani-08.zip (19 kb); inserito il 17/01/2008; 8395 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

19. Mettere in pratica la Parola   1visualizza scarica

Come essere testimoni di Cristo nel mondo compiendo un giusto discernimento quotidiano? Si cerca di rispondere prendendo spunto dalla lettera di S. Paolo ai Romani (8,5-17) e da brani di un testimone del nostro tempo, Giorgio La Pira. Celebrazione utilizzata nel tempo di Quaresima 2009, contiene anche domande per la riflessione personale.

nome file: pratica-parola.zip (10 kb); inserito il 18/02/2010; 8282 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

20. Egli annunzia la pacevisualizza scarica

Celebrazione per la festa della pace 2009, a cura dell’Ufficio centrale ACR. Sul sito dell'Azione Cattolica dei Ragazzi si trova l'intero dossier per gli educatori La pace conviene.

nome file: celebraz-festa-pace.zip (11 kb); inserito il 16/01/2009; 7793 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

21. Cammino nella Parola di Dio con S. Teresa di Gesù Bambinovisualizza scarica

Novena a Santa Teresa di Gesù Bambino (dal 22 al 30 settembre). In preparazione al Sinodo sulla Parola di Dio nella Chiesa, si propone di mettersi alla scuola di una grande maestra moderna di spiritualità per imparare da lei a immergersi nella Parola di Dio.

nome file: novena-s-teresa-gb.zip (27 kb); inserito il 23/09/2008; 7766 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

22. Pellegrinaggio a Lisieuxvisualizza scarica

Il testo, preparato in vista del pellegrinaggio dei giovani "a casa di Teresa", contiene: biografia della santa e presentazione della sua dottrina e delle influenze di essa, con ampi stralci dalle testimonianze al processo diocesano per la beatificazione. inoltre vi si trova la presentazione di alcuni miracoli della santa. I luoghi in cui ella ha vissuto e la basilica a lei dedicata a Lisieux, sono spiegati abbastanza ampiamente dal punto di vista storico e attraverso i momenti principali in essi vissuti dalla santa, con ampi brani dei suoi scritti. Il libretto, di 60 pagine, contiene anche alcune celebrazioni preparate per i pellegrini a Lisieux.

nome file: pellegrinaggio-lisieux-2015.zip (1105 kb); inserito il 21/09/2015; 7623 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

23. Preghiera dei fedeli Azione Cattolicavisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per l'adesione all'Azione Cattolica (8 dicembre).

nome file: pregh-fedeli-adesione-ac.zip (10 kb); inserito il 22/03/2019; 7432 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

24. La donna del vangelo - Novena s. Teresa 2011visualizza scarica

Novena per la festa di s. Teresa di Gesù bambino (22-30 settembre) incentrata sul rapporto della Santa con il Vangelo, ascoltato e praticato con entusiasmo e radicalità. Per ogni giorno si propone: preghiera iniziale e introduzione, brano evangelico e salmo, brano dai manoscritti autobiografici della santa e sua preghiera. Formato foglio: A5

5.0/5 (1 voto)

nome file: novena-s-teresa-gb-2011.zip (655 kb); inserito il 23/09/2011; 7277 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

25. Dalla Croce: la grazia della fraternità - Processione Esaltazione Crocevisualizza scarica

Processione per la solennità dell'Esaltazione della Croce, contemplando alcuni brani dell’esortazione apostolica Gaudete ed exultate di Papa Francesco.
Ideata per la Parrocchia del SS. Crocifisso in Padova, è divisa in 4 momenti:
1. Il piccolo particolare che si stava esaurendo il vino in una festa (Gv 2,1-10)
2. Il piccolo particolare che mancava una pecora (Lc 15,3-7)
3. Il piccolo particolare di avere un fuocherello pronto e del pesce sulla griglia mentre aspettava i discepoli all’alba (Gv 21,1-12)
4. Il piccolo particolare di chiedere ai discepoli di vedere quanti pani avevano (Lc 9,12-13 e 16-17)

nome file: process-esaltaz-croce-2018.zip (652 kb); inserito il 29/08/2018; 7145 visualizzazioni

l'autore è Sergio Salmaso, contatta l'autore, vedi home page

26. La ferita diventa benedizionevisualizza scarica

Celebrazione di ringraziamento di fine anno a partire dal brano di Gn 32,24-32. Si snoda in 3 momenti che riflettono 3 tempi diversi:
- Lasciarsi ferire;
- Accogliere le ferite;
- Perdonare per essere benedetti.
La struttura contiene la preghiera dei Vespri e il canto del 'Te Deum'.

nome file: ferita-benedizione.zip (10 kb); inserito il 12/06/2014; 6767 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

27. La luce del Risorto   2visualizza scarica

Foglietto di preghiera per famiglie. Tutta la famiglia si raduna per la preghiera nella propria casa davanti al cero acceso: per ogni giorno della settimana un tema: preghiera per la coppia, per i figli, per l'armonia e il perdono della famiglia, per la Comunità, per accrescere la Fede...

nome file: luce-risorto-famiglie.zip (361 kb); inserito il 27/03/2015; 6203 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

28. In riparazione delle offese al Divin Voltovisualizza scarica

Preghiera in riparazione alle offese al Volto di Gesù, con il S. Rosario si medita sui suoi vari aspetti:
1 - il volto della fortezza e dell'impegno
2 - il volto della misericordia
3 - il volto del rifiuto
4 - il volto della fede
5 - Il volto glorioso

nome file: preghiera-volto-santo.zip (11 kb); inserito il 24/01/2012; 6155 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Lucini, contatta l'autore

29. Ricordati di tutto il camminovisualizza scarica

Celebrazione di ringraziamento di fine anno che utilizza il brano di Dt 8,1-5. Si snoda in 3 momenti diversi: - Riconoscere; - Contemplare; - Obbedire. La struttura contiene il canto del 'Te Deum'.

nome file: ricordati-cammino.zip (9 kb); inserito il 12/06/2014; 6124 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

30. Preghiera per i giovani che si amanovisualizza scarica

Preghiera dedicata ai giovani che si amano.

nome file: pregh-amore.zip (1 kb); inserito il 15/11/1999; 5807 visualizzazioni

l'autore è Michele Garavello, contatta l'autore, vedi home page

31. Veglia di preghiera per la pace con il Santo Padre Francesco (7/9/2013)apri link

Libretto ufficiale della Veglia di preghiera per la pace presieduta da Papa Francesco in piazza San Pietro, sabato 7 settembre, giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero.
Attenzione: dal libretto online sul sito del vaticano non si può fare il copia e incolla dei testi, clicca qui sotto se vuoi prelevare il file PDF da cui è possibile farlo.

File allegato

inserito il 07/09/2013; 5785 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

32. Veglia per la Pace dopo gli attentati in Francia (novembre 2015)visualizza scarica

Veglia di preghiera per la Pace dopo gli attentati in Francia, in diversi momenti. Contiene:
- meditazioni e testi di Papa Francesco
- Preghiera dei Vescovi francesi in seguito ai fatti di Parigi
- preghiera di Papa Francesco tratta da Laudato si'
- proposta di alcuni segni

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pace-novembre-2015.zip (17 kb); inserito il 25/11/2015; 5447 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani S. Francesco di Assisi di Pegli, contatta l'autore

33. Settimana di Preghiera Unità Cristiani 2007apri link

Fa sentire i sordi e fa parlare i muti (Mc 7,31-37) è il tema della della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2007) Nel sito del Centro Pro Unione si trovano: presentazione, introduzione teologico-pastorale, letture Bibliche e commento per ogni giorno della Settimana ecc....

inserito il 11/01/2007; 5359 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

34. Celebrazione della Parola per la domenica della Parola di Diovisualizza scarica

Lettura corsiva della Bibbia in occasione della Domenica della Parola di Dio, durante il Giubileo della Diocesi di Porto – Santa Rufina. La celebrazione si svolge in contemporanea in tutte le parrocchie della Diocesi, ciascuna delle quali si pone in ascolto di 20 o 21 capitoli della Sacra Scrittura e, nell'insieme delle parrocchie, viene proclamata l'intera Bibbia.
Il file zip contiene il testo per i salmisti e il presidente della celebrazione, e quello per lettori. (Libro dei Proverbi capitoli 7-27, salmo 49, salmo 50 e salmo 144)

nome file: 1-giornata-parola-celebrazione.zip (170 kb); inserito il 21/01/2020; 5279 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

35. Benedizione degli operatori pastoralivisualizza scarica

Benedizione degli operatori pastorali.
Note: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.

nome file: ben-op-past.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 4977 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page

36. Processione di San Giacomovisualizza scarica

Testi e preghiere per la processione di San Giacomo Apostolo (25 luglio). Si riflettere con brani degli atti degli Apostoli che descrivono la vita delle prime comunità cristiane, formatesi dalla predicazione degli Apostoli.

nome file: process-s-giacomo.zip (41 kb); inserito il 18/01/2012; 4838 visualizzazioni

l'autore è Marina Bertero, contatta l'autore

37. Preghiera all'accensione dei luminivisualizza scarica

Breve preghiera da farsi all'accensione delle candele votive in Chiesa. Si può stampare e mettere in chiesa vicino ai lumini.

nome file: pregh-acc-candele.zip (6 kb); inserito il 21/08/2015; 4645 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

38. Novena a San Giuseppe 2022   1visualizza scarica

I testi della novena sono liberamente tratti e sintetizzati dalle 12 catechesi che Papa Francesco ha svolto sulla figura di San Giuseppe durante le udienze del mercoledì, a partire dal mese di dicembre 2021. La novena si può proporre al termine della S. Messa, prima della Benedizione, a partire dal 10 marzo.
A cura dell'Ufficio Liturgico della Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi.

nome file: novena-san-giuseppe-2022.zip (447 kb); inserito il 08/03/2022; 4578 visualizzazioni

l'autore è don Pietro Rubini, contatta l'autore

39. Coroncine vocazionalivisualizza scarica

Sei coroncine vocazionali con premessa iniziale e testo finale del card. Bertone sulla fede e l'ottimismo.
Le coroncine si svolgono a ritmo responsoriale così da non richiedere testi cartacei da dare agli oranti.

nome file: coroncine-vocazionali.zip (61 kb); inserito il 09/04/2008; 4504 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

40. Giornata di digiuno e di preghiera 7 settembre 2013 - CEI   1apri link

Suggerimenti e proposte della CEI per la giornata di digiuno e preghiera del 7 settembre 2013 indetta dal Santo Padre Francesco per la pace in Siria, nel Medio oriente e nel mondo intero. Sul sito dell'Ufficio liturgico Nazionale si trovano anche: raccolta di brani per la Veglia, preghiera dei fedeli per domenica 8 settembre e vari testi utili.

File allegato

1.0/5 (1 voto)

inserito il 03/09/2013; 3822 visualizzazioni

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...