Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Video (867 video di durata media ad alta risoluzione)

La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.

Pagina 10 di 22  

4:56 - 720p

361. Videomessaggio per la Settimana Santa 2020  

Videomessaggio del Papa Francesco per la Settimana Santa 2020.
"Celebriamo in modo davvero insolito la Settimana Santa, che manifesta e riassume il messaggio del Vangelo, quello dell’amore di Dio senza limiti.
... Gli uni accanto agli altri, nell’amore e nella pazienza, possiamo preparare in questi giorni un tempo migliore.
Fate un gesto di tenerezza verso chi soffre, verso i bambini, verso gli anziani. Dite loro che il Papa è vicino e prega, perché il Signore ci liberi tutti presto dal male.
testo

File allegato

durata: 4:56 - risoluzione: 720 - inserito il 04/04/2020; 1448 visualizzazioni

8:19 - 1080p

362. Omelia 3 aprile 2020 - L’Addolorata, discepola e madre  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 3 aprile 2020, con preghiera per coloro che cominciano a pensare al dopo pandemia, a come risolvere tutti i problemi che arriveranno: problemi di povertà, di lavoro, di fame.
audio mp3
testo

durata: 8:19 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2020; 303 visualizzazioni

7:11 - 720p

363. Omelia 1 aprile 2020 - Rimanere nel Signore  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 1° aprile 2020.
audio mp3
testo

durata: 7:11 - risoluzione: 720 - inserito il 01/04/2020; 341 visualizzazioni

5:47 - 720p

364. Omelia 9 marzo 2020 - La grazia della vergogna  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa messa da Casa Santa Marta lunedì 9 marzo 2020
audio mp3
testo

durata: 5:47 - risoluzione: 720 - inserito il 09/03/2020; 320 visualizzazioni

6:40 - 720p

365. Videomessaggio 21 novembre 2019 - 9° Festival Dottrina Sociale  guarda su Youtube

Videomessaggio del Papa Francesco ai partecipanti alla X edizione del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa, sul tema “Essere presenti: polifonia sociale” (Verona, 21-24 novembre 2019).

File allegato

durata: 6:40 - risoluzione: 720 - inserito il 21/11/2019; 141 visualizzazioni

7:20 - 720p

366. Videomessaggio al Congresso missionario dell'Indonesia  

Videomessaggio di Papa Francesco al Congresso missionario nazionale dell'Indonesia, che si tiene a Giacarta, dal 1 al 4 agosto 2019, sul tema "Battezzato e inviato" (1 agosto 2019).

durata: 7:20 - risoluzione: 720 - inserito il 01/08/2019; 474 visualizzazioni

5:16 - 1080p

367. La famiglia perfetta non esiste, ma...  

Aldo Maria Valli, vaticanista del Tg1, presenta il Messaggio di Papa Francesco per la 49ª Giornata mondiale comunicazioni sociali sul tema "Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore".

durata: 5:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/05/2015; 1247 visualizzazioni

13:08 - 720p

368. Venerazione alla Santa Sindone  

Video della venerazione alla Santa Sindone del papa Benedetto XVI (2 maggio 2010, Duomo di Torino).
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

durata: 13:08 - risoluzione: 720 - inserito il 05/05/2010; 1702 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:05 - 720p

369. Identico  

Video della canzone Identico, della band pugliese Medison, la cui mission è portare i giovani a soffermarsi a riflettere su temi centrali della vita.
Identico è un brano che racconta l’umanità, l’uomo che è identico a suo fratello, nonostante le diversità di razza, cultura e religione, e lo fa con un sound deciso e una voce che diventa corale chiedendo la Pace. «A me sei identico - canta Francesco Cioffi in Identico e racconta – Le vecchie strade, le piazze, i monumenti delle nostre città hanno impressa una storia di guerra e di morte, scritta con il sangue e con la vernice della bomboletta spray. Vorrei che cominciassimo invece a scrivere una storia di Pace attraverso il dialogo, instaurandolo soprattutto con quelle persone che più ci fanno paura perché diverse da noi nell’aspetto e nella cultura, scoprendo che in realtà abbiamo tutti lo stesso identico anelito alla felicità»
Il brano può anche essere scaricato in formato Mp3 cliccando qui.

durata: 4:05 - risoluzione: 720 - inserito il 31/10/2017; 2631 visualizzazioni

l'autore è Nadia Macrì, contatta l'autore

5:54 - 1080p

370. Luce - Reale (video con testo)  

Versione video con testo della canzone Luce (rock version), brano tratto dall'album Serpenti e Colombe del gruppo Reale.

durata: 5:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/04/2017; 3043 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

4:20 - 720p

371. I.N.R.I. (Io Non Ritorno Indietro) - Debora Vezzani (video con testo)  

Video con testo della canzone I.N.R.I. (Io Non Ritorno Indietro) di Debora Vezzani.
"Questa canzone è la mia dichiarazione d'amore a Lui che è il mio Amore e che mi ha amata fino in fondo, senza tornare indietro. Rimanere appesa a Lui e non scendere. Anche quando hai tutti contro. Anche quando hai il buio addosso". Perché "da un Amore gigante così io non posso tornare indietro. Ha senso solo così" (Debora Vezzani).

durata: 4:20 - risoluzione: 720 - inserito il 25/04/2017; 2546 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

5:00 - 1080p

372. Cuore Sacro  

Un brano che è un promemoria d’amore, è presa di coscienza della propria ricchezza umana, è lode a tutta la creazione di Dio, in cui ritroviamo la povertà francescana che va all’essenziale delle cose. È l’urlo gioioso del vivere con l’inciso assolutamente unico. Nel video la Christian band Kantiere Kairòs lancia un messaggio di speranza e incoraggiamento, avvolta dalla bellezza del creato e in tutt’uno con ciò che ci circonda, fa cogliere il battito della vita. Con la tecnica dell'esposizione multipla, che consiste nella creazione di un'immagine attraverso la sovrapposizione di più immagini, il video è un viaggio che porta all’esplorazione del pianeta e dell’intimo di ogni cuore.

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/05/2016; 2672 visualizzazioni

l'autore è Nadia Macrì, contatta l'autore

4:52 - 720p

373. Tu sei per me (You are for me)  

Video sulle note della canzone di Kari Jobe elaborato dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale delle Vocazioni a cura di Pietro Ciotta.

durata: 4:52 - risoluzione: 720 - inserito il 19/11/2015; 2386 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

4:55 - 720p

374. Stella - Kantiere Kairos  

Stella, canzone di Kantiere Kairos dedicata alla Madonna.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:55 - risoluzione: 720 - inserito il 21/09/2015; 2279 visualizzazioni

l'autore è Nadia Macrì, contatta l'autore

5:00 - 1080p

375. La tua volontà - Kantiere Kairos  

La Tua volontà, singolo scelto per presentare il disco di inediti della rock band cristiana Kantiere Kairos.
"Sia sempre fatta la tua volontà, chiedo solo la forza affinché io possa sostenere ogni prova che riservi a me".

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/05/2015; 1837 visualizzazioni

l'autore è Nadia Macrì, contatta l'autore

6:38 - 720p

376. Nick Vujicic - Something More     15

"Dove vai quando la speranza svanisce? Quando ti senti vuoto? Quando niente va come dovrebbe andare?".
Un video e una canzone di Nick Vujicic, che trasmette profondamente speranza.
La canzone è sottotitolata in italiano: "Qualcosa di più".
Il video è molto bello e di sicuro impatto.

4.6/5 (11 voti)

durata: 6:38 - risoluzione: 720 - inserito il 04/03/2013; 12447 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

6:16 - 1080p

377. Chris Tomlin - How Great is Our God (World Edition - Live @ Passion 2012)     3

Canzone di lode e adorazione, sottotitolata in italiano, scritta da Chris Tomlin, cantata dal vivo insieme ad altri cantanti cristiani di molte altre parti del mondo (World Edition - Live @ Passion 2012).
"Cantate con me quanto grande è il nostro Dio, tutti gli uomini vedranno quanto grande è il nostro Dio".
Su Youtube si può vedere il video nel canale ufficiale, ma i sottotitoli sono stati inseriti su Amara, un servizio che rende possibile sottotitolare video di Youtube, ma purtroppo se si apre il video a schermo intero i sottotitoli non vengono visualizzati.
Nel file allegato ci sono il testo della canzone in inglese, la traduzione in italiano, e il file .srt dei sottotitoli.

File allegato

4.3/5 (3 voti)

durata: 6:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/08/2012; 3773 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

13:34 - 1080p

378. La voce di Maria e la benedizione di Elisabetta     1

Video commento al Vangelo della IV Domenica di Avvento, anno C (Lc 1,39-45).

durata: 13:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/12/2021; 372 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

10:49 - 1080p

379. Giovanni il Battista dice "che cosa dobbiamo fare"     1

Video commento al Vangelo della III Domenica di Avvento, anno C (Lc 3,10-18).

durata: 10:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/12/2021; 334 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

12:42 - 1080p

380. Qual è la "via" del Battista?     1

Video commento al Vangelo della II Domenica di Avvento, anno C (Lc 3,1-6).

durata: 12:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2021; 308 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

12:09 - 1080p

381. L'ultimo discorso di Gesù nel Tempio     1guarda su Youtube

Video commento al Vangelo della I di Avvento, anno C (Lc 21,25-36).

durata: 12:09 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 269 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

14:21 - 1080p

382. L'interrogatorio di Pilato     1guarda su Youtube

Video commento al Vangelo della solennità di Cristo Re (Gv 18,33-37)

durata: 14:21 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 196 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

15:03 - 1080p

383. Vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi     1

Video commento al Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 13,24-32)

durata: 15:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 404 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

12:44 - 1080p

384. L'obolo troppo generoso della vedova     1

Video commento al Vangelo della XXXII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 12,28b-34)

durata: 12:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 445 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

14:36 - 1080p

385. Lo scriba e il significato della Legge     1

Video commento al Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 12,28b-34)

durata: 14:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 297 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

16:55 - 1080p

386. Le parole non bastano: Gesù, gli apostoli e la folla     1

Video commento al Vangelo della XVI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 6,30-34)

durata: 16:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/07/2021; 654 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

19:50 - 1080p

387. Che cosa può "fermare" Dio? Il mistero della diffidenza     1

Video commento al Vangelo della XIV Domenica del tempo ordinario, B (Mc 6, 1-6).
Anche in formato mp3

durata: 19:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/07/2021; 729 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

18:49 - 1080p

388. La tempesta di Giona  

Video commento al Vangelo della XII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 4,35-41)

durata: 18:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/06/2021; 464 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

18:48 - 1080p

389. Come non fraintendere le parabole: il seme e la terra  

Le parabole sono pensate e costruite come uno strumento della parola per offrirci la possibilità di vedere le cose in modo diverso e provocare una risposta attiva, sia nella mente, sia nella pratica della vita.
Le tre parabole "contadine" di Mc 4 sono esemplari. Siamo invitati a leggerle come un codice che ci introduce a verità nascoste, eppure evidenti davanti a noi. Ma la chiave giusta è in ogni caso la relazione con il loro narratore: Gesù stesso.
Video commento al Vangelo della XI Domenica del tempo ordinario, B.

durata: 18:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/06/2021; 580 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

13:58 - 1080p

390. Perché è difficile parlare della Trinità?  

Perché è difficile parlare della Trinità? È possibile "descrivere" Dio?
Video commento di don Gianmario Pagano al mistero della Santissima Trinità.
- Introduzione
- Il motivo delle difficoltà
- La formula dogmatica
- Due interpretazioni errate
- Che cosa significa "spiegare" la Trinità
- Il contributo di Sant'Agostino
- La distinzione è nella relazione
- L'analogia con la vita interiore umana
- Il segno della Croce

5.0/5 (1 voto)

durata: 13:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/06/2021; 1223 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

12:17 - 1080p

391. Il dono del Paraclito: perché?  

Nel suo ultimo grande discorso nel vangelo di Giovanni, Gesù promette un Paraclito e ne descrive il ruolo e la funzione. Che cosa significa questa parola e soprattutto qual è il senso di questo "paraclito" rispetto a lui e ai suoi discepoli, quelli che ci sono e quelli che verranno?
Video commento di don Gianmario Pagano al Vangelo della Domenica di Pentecoste (Gv 15,26-27; 16,12-15)

durata: 12:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/05/2021; 891 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

18:27 - 1080p

392. La fine del Vangelo di Marco e il mistero dell'Ascensione  

Video lezione sul Vangelo dell'Ascensione del Signore, anno B (Mc 16,15-20)

durata: 18:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2021; 625 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

19:57 - 1080p

393. Il vero scopo della rivelazione  

Video lezione sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,9-17)

durata: 19:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2021; 509 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

16:32 - 1080p

394. La vite e i tralci: la potatura e la preghiera  

Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,1-8)

durata: 16:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/05/2021; 763 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

17:20 - 1080p

395. Perché i discepoli hanno paura? Il riconoscimento e la fede  

Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno B (Lc 24,35-48)

durata: 17:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/04/2021; 458 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

15:24 - 1080p

396. Perché i vangeli raccontano la Trasfigurazione?  

Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno B (Mc 9,2-10)

durata: 15:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/02/2021; 1076 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

14:26 - 1080p

397. Perché Gesù affronta la prova nel deserto?  

Video lezione sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15)

durata: 14:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2021; 892 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

17:12 - 1080p

398. Se vuoi, puoi purificarmi: il "tocco fatale" del lebbroso  guarda su Youtube

Video lezione sul Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

durata: 17:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/02/2021; 290 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

13:39 - 1080p

399. Qual è il posto della Chiesa nel mondo?  

La guarigione della suocera di Pietro, che si mette subito al servizio della casa, nel Vangelo di Marco ha la funzione di anticipare la Resurrezione. Come Gesù, si muore e risorge per servire.
Video lezione sul Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno B

durata: 13:39 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/02/2021; 713 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

19:43 - 1080p

400. "Il tempo è compiuto": cogli l'attimo cambiando vita  

Video lezione sul Vangelo della III Domenica del Tempo Ordinario, Anno B (Mc 1,14-20).

durata: 19:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/01/2021; 772 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

Pagina 10 di 22  

 

Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...