Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Video > Catechesi e meditazioni (78 video lunghi)
Ordina per
Esercizi Spirituali di Quaresima in Vaticano guidati da p. Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, sul tema La speranza della vita eterna
1. La fine sarà l’inizio 9 marzo 2025 ore 17 (Vespri) video
2. La fine di ogni giudizio 10 marzo 2025 ore 9 (Ora media) - video
3. La prima morte 10 marzo 2025 ore 17 (Vespri) e rosario video
4. La seconda morte 11 marzo 2025 ore 9 (Ora media) - video
5. Morenti o viventi? 11 marzo 2025 ore 17 (Vespri) e rosario video
6. Rinascere 12 marzo 2025 ore 9 video
7. Eterni, non immortali 12 marzo, ore 17 video
8. Vivere di più 13 marzo 2025 video
9. Il riposo eterno 13 marzo 2025 video
10. Lasciarsi trasformare 14 marzo 2025 video
sintesi delle meditazioni
durata: 35:20 - risoluzione: 720 - inserito il 15/03/2025; 146 visualizzazioni
2. Celebrare il sacramento della Confessione oggi - 3
III Seminario di formazione, organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici (24-25 Ottobre 2024)
1. Colpa, peccato, perdono: grammatica antropologica del quarto sacramento Prof.ssa Cristiana Freni
2. Facciamo festa... era morto ed è tornato in vita (Lc 15,32) Don Fabio Rosini
3. Come (non) confessarsi. Accortezze e suggerimenti per una buona confessione S. Ecc.za Mons. Krzysztof Nykiel
4. Bisogna proprio confessarsi? Argomenti sempre attuali (e consolanti) Don Marco Panero, SDB
5. La confessione come opportunità di sperimentare la grazia P. Ján Ďačok, SI
6. Confessione e devozione mariana: un legame da custodire P. J. Emilio González Magaña, SI
7. Confessati e perdonati, testimoni della Divina Misericordia nel mondo. Testimonianze di conversione di Beatrice Fazi e Antonio Cerone
Programma
durata: 2:37:23 - risoluzione: 720 - inserito il 25/10/2024; 70 visualizzazioni
3. Di fronte all’altro - sposi e presbiteri insieme discepoli missionari
Tutti i video degli interventi tenuti nel corso della XXIV Edizione della Settimana di studi sulla spiritualità coniugale e familiare (Montesilvano (PE) 22-25 aprile 2023).
durata: 24:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/06/2023; 227 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
4. Famiglia come stile sinodale: in cammino con Amoris Laetitia
Tutti i video degli interventi tenuti nel corso della XXIII Edizione della Settimana di studi sulla spiritualità coniugale e familiare (Assisi 18-21 novembre 2021)
durata: 24:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/06/2023; 205 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
5. Tutta la casa si riempì dell'aroma di quel profumo
Triduo di esercizi spirituali in preparazione alla Settimana Santa tenuto da padre Renato Colizzi S.I., Direttore Nazionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera:
Primo incontro 29 marzo 2023 (Gv 11,55-12,11)
Secondo incontro 30 marzo 2023
Terzo incontro 31 marzo 2023
durata: 27:38 - risoluzione: 360 - inserito il 31/03/2023; 217 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
6. L’amore familiare: vocazione e via di santità
Catechesi di don Fabio Rosini in vista dell’Incontro mondiale delle Famiglie che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno, e che si è tentuta il 6 marzo 2022 presso il Santuario del Divino Amore.
La relazione inizia al minuto 12:45
durata: 1:32:19 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/06/2022; 423 visualizzazioni
7. Catechesi di formazione per sposi
apri link
Ricco archivio delle video catechesi mensili di don Renzo Bonetti, dall'anno 2011-2012 ad oggi, che aiutano a conoscere il dono grande che è il sacramento del matrimonio.
durata: 30:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/05/2022; 250 visualizzazioni
l'autore è www.misterogrande.org, vedi home page
8. Il Mistero della Pasqua secondo San Paolo (Fil 2, 6-11)
1
Video lezione di don Gianmario Pagano sulla seconda lettura della Domenica delle Palme e della Passione del Signore (Fil 2,6-11)
durata: 20:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/04/2022; 853 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
L'ascolto della Parola nella Casa di Maria
8 marzo 2022 - Egli credette al Signore (Gen 15,5-12.17-18) Dom Matteo Ferrari
15 marzo Se non vi convertirete (Lc 13,1-9) Rosanna Virgili
22 marzo Gli corse incontro (Lc 15,1-3.11-32) mons. Fabio Dal Cin
29 marzo Nessuno ti ha condannata? (Gv 8,1-11) don Luigi Epicoco
durata: 50:55 - risoluzione: 720 - inserito il 07/04/2022; 290 visualizzazioni
10. Ritiro di Quaresima per famiglie
Nella casa di Maria per crescere nell'amore familiare.
Ritiro spirituale di Quaresima per famiglie, predicato da don Luigi Epicoco, a Loreto il 1,2 e 3 aprile 2022.
1. Matteo 1,18-25
2. Luca 1,39-46
3. Luca 2,41-52
durata: 48:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/04/2022; 370 visualizzazioni
11. La valle, la spada e la veste - Esercizi Spirituali UCN
apri link
Registrazione video del percorso in preparazione alla Pasqua in tre serate (29-30-31 marzo 2022 ) a cura di Don Dionisio Candido, Biblista e Responsabile del Settore Apostolato Biblico dell'UCN, proposto dall'Ufficio Catechistico Nazionale. Con traduzione in LIS (lingua italiana dei segni):
1. La valle
2. La spada
3. La veste
Sono disponibili qui le schede per la meditazione, le schede della preghiera e i video della preghiera.
durata: 30:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/04/2022; 243 visualizzazioni
12. Perché abbiano la vita in abbondanza
Esercizi Spirituali online in tempo di Quaresima predicati da padre Renato Colizzi, gesuita, il 29-30 e 31 marzo 2022.
Primo incontro rif. Gv 2, 13-24; Gv 3, 1-15
Secondo incontro rif. Gv 11, 55-57; Gv 12, 20-50
Terzo incontro rif. Lc 23,33-49; Gv 19, 38-42
durata: 30:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2022; 301 visualizzazioni
13. Che cosa significa "credo la risurrezione della carne"?
1
Video lezione di don Gianmario Pagano sull'articolo finale del Credo, che è anche uno dei più importanti e difficili.
durata: 30:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/03/2022; 714 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
14. La forza dalla debolezza. Aspetti psicologici della vita spirituale
1
Serie di ottimi video su aspetti psicologici della vita spirituale, di padre Giovanni Cucci, gesuita, docente di filosofia e psicologia all'Università Gregoriana di Roma e scrittore di Civiltà Cattolica.
1. Il desiderio
2. Emozioni e sentimenti
3. La maturità affettiva
4. L'aggressività
5. La rabbia
6. L'autostima
7. L'autostima parte 2
8. Umorismo e qualità della vita
9. Umorismo e vita spirituale
10. Il senso di colpa
11. Il senso del peccato
12. Il perdono, cosa non è
13. Che cosa è il perdono?
14. Il rancore e il risentimento
durata: 28:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2021; 2407 visualizzazioni
Playlist di video incontri sull'Iniziazione Cristiana dal canale youtube Scherzi da prete, utili per catechisti e sacerdoti.
1 - Per farsi un'idea Introduzione di don Manuel Belli
2 - L'esperienza della Diocesi di Brescia con don Renato Tononi
3 - Il sogno del catecumenato con don Marco Gallo
4 - Urgenze iniziatiche con il prof. Andrea Grillo
5 - Venire alla fede da adulti con don Jordan Pinheiro
Si consiglia di iscriversi al canale poiché sono previsti anche altri interventi molto interessanti.
durata: 1:00:00 - risoluzione: 720 - inserito il 25/05/2021; 1630 visualizzazioni
16. Prediche di Quaresima 2021
1
Prediche per la Quaresima 2021 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema “Voi chi dite che io sia?” (Matteo 16,15): il dogma cristologico, fonte di luce e di ispirazione»
1. Introduzione generale. La conversione (26 febbraio 2021)
2. La perfetta umanità di Gesù Cristo, “il più bello tra i figli dell’uomo” (5 marzo 2021)
3. Il dogma di Cristo vero Dio (12 marzo 2021)
4. Gesù di Nazaret: una persona (26 marzo 2021)
Intervista dell'Osservatore Romano a Padre Cantalamessa sul tema.
durata: 30:00 - risoluzione: 480 - inserito il 26/03/2021; 2432 visualizzazioni
Meditazioni per l'Avvento di p. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, tenute nell'Aula Paolo VI alla presenza di Papa Francesco.
4 dicembre 2020 - Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore (Salmo 90,12) testo - audio mp3
11 dicembre 2020 - Vi annunciamo la vita eterna (1 Gv 1,2) video - testo
18 dicembre 2020 E' venuto ad abitare in mezzo a noi video - audio - testo
durata: 29:05 - risoluzione: 480 - inserito il 19/12/2020; 448 visualizzazioni
18. La fede in tempo di Pandemia
Playlist dei cinque interventi tenuti dutante il XVIII Simposio Internazionale di Mistica (Pontificia Facoltà Teologica Teresianum - Roma, 1-2 dicembre 2020) sul tema "La fede in tempo di Pandemia":
1. Sofferenza, angoscia, preghiera, di p Bruno Moriconi ocd
2. La speranza è un farmaco, di p. Lukasz Strzyz Steinert ocd
3. Teresa d’Avila: superstite della pandemia «catarro universal», di Luis Jorge González ocd
4. «Comprendere la distanza». Giovanni della Croce risponde alla pandemia, di p. Iain Matthew ocd
5. «Vedo sempre il lato buono». Affrontare la pandemia con Teresa di Lisieux, di p. Emilio Martínez González ocd
durata: 50:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/12/2020; 522 visualizzazioni
19. Quarta predica di Quaresima
Quarta Predica di Quaresima tenuta da Padre Raniero Cantalamessa, dalla Cappella Redemptoris Mater in Vaticano, il 3 aprile 2020.
Tema delle meditazioni quaresimali è il seguente: “Presso la croce di Gesù stava sua madre” (Giovanni 19,25), Maria nel mistero pasquale di Cristo.
audio mp3
testo
durata: 29:49 - risoluzione: 480 - inserito il 03/04/2020; 549 visualizzazioni
20. Terza predica di Quaresima
Terza Predica di Quaresima tenuta da Padre Raniero Cantalamessa, dalla Cappella Redemptoris Mater in Vaticano, il 27 marzo 2020.
Tema delle meditazioni quaresimali è il seguente: “Presso la croce di Gesù stava sua madre” (Giovanni 19,25), Maria nel mistero pasquale di Cristo.
La successiva predica di Quaresima avrà luogo venerdì 3 aprile.
testo
durata: 28:18 - risoluzione: 480 - inserito il 27/03/2020; 1080 visualizzazioni
21. Seconda Predica di Quaresima 2020
Maria nel mistero pasquale.
Seconda Predica di Quaresima tenuta da Padre Raniero Cantalamessa, dalla Cappella Redemptoris Mater in Vaticano, il 20 marzo 2020.
Tema delle meditazioni quaresimali è il seguente: “Presso la croce di Gesù stava sua madre” (Giovanni 19, 25), Maria nel mistero pasquale di Cristo.
Le successive prediche di Quaresima avranno luogo venerdì 27 marzo e 3 aprile.
Testo
durata: 26:12 - risoluzione: 480 - inserito il 20/03/2020; 756 visualizzazioni
Lectio di padre Giulio Michelini su I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), tenuta ad Assisi in occasione del 34° Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell'accompagnamento vocazionale. Si sviluppa in 4 punti:
1. I due di Emmaus come due di noi
2. La predica della delusione
3. Alcuni segni per uscire dalla crisi
4. La metodologia del Risorto a Emmaus
Il testo della lectio è disponibile sul sito della rivista Vocazioni, dopo la registrazione gratuita.
durata: 32:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2019; 804 visualizzazioni
23. Che cosa vedi?
Lectio di padre Giulio Michelini sul profeta Geremia (Ger 1,11-12), tenuta ad Assisi in occasione del 34° Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell'accompagnamento vocazionale. Si sviluppa in tre punti:
1. La vocazione del profeta
2. La caratteristica di consacrazione celibataria di Geremia
3. Che cosa vedi?
Il testo della lectio è disponibile sul sito della rivista Vocazioni, dopo la registrazione gratuita.
durata: 33:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/05/2019; 627 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
24. “Mi ha amato e ha dato se stesso per me (Gal 2,20). Cosa significa questo per me?
Lectio quaresimale su Gal 2,20 di madre Maria Emmanuel Corradini, abbadessa del Monastero delle Monache Benedettine di Piacenza, tenuta il 28 marzo 2019.
durata: 29:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/04/2019; 589 visualizzazioni
25. Dal baco alla farfalla:la trasfigurazione come itinerario di trasformazione
Lectio quaresimale di madre Maria Agnese, priora del Monastero delle Carmelitane Scalze di Piacenza, tenuta il 14 marzo 2019.
durata: 31:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2019; 916 visualizzazioni
26. La notte della fede
1
Incontro sul tema "La notte della fede" tenuto da padre Ermes Ronchi presso la parrocchia dei Santi Medici a Bitonto il 10 Febbraio 2015.
durata: 1:10:34 - risoluzione: 480 - inserito il 18/03/2019; 685 visualizzazioni
27. Webinar Amoris Laetitia
1
Percorso webinar destinato a seminaristi e sacerdoti per riflettere sulla Esortazione post sinodale “Amoris Laetitia”:
- 09/10/2017 Introduzione e I capitolo di Amoris Laetitia con Don Nico Dal Molin e Don Paolo Gentili
- 13/11/2017 II capitolo: La realtà e le sfide della famiglia con Chiara Giaccardi e Mauro Magatti della UCSC di Milano
- 11/12/2017 III capitolo: La vocazione della famiglia con Don Michele Gianola – Responsabile pastorale vocazionale Lombardia
- 08/01/2018 IV capitolo: L’amore nel matrimonio con Gigi De Palo, Presidente Nazionale Forum delle Associazioni Familiari con sua moglie Anna Chiara.
- 12/02/2018 V e VII capitolo: L’amore che diventa fecondo con Don Andrea Ciucci della Pontificia Accademia della Vita
- 12/03/2018 VI capitolo: Alcune prospettive pastorali con S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani, Presidente della Commissione Episcopale per la famiglia, i giovani e la vita e Delegato CESi per le vocazioni
- 09/04/2018 VIII capitolo: Accompagnare, discernere e integrare la fragilità con Pierluigi e Gabriella Proietti del Centro Formazione Familiare Betania di Roma
- 07/05/2018 IX capitolo: Spiritualità coniugale e familiare con S.E. Mons. Arturo Aiello, Vescovo di Avellino, Membro della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata.
durata: 1:03:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/03/2018; 840 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page
28. Esercizi di realtà
2
Playlist di cinque "esercizi di realtà" predicati da don Luigi Maria Epicoco:
1. Ascoltare
2. Vedere
3. Mangiare
4. Amare
5. Misericordia
durata: 40:53 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1683 visualizzazioni
l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2
29. Catechesi sul Credo apostolico
Playlist di video di un ciclo di catechesi sul Credo apostolico condotte da Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni di Roma. Destinate ai giovani, si sono svolte in varie Chiese di Roma nel 2013.
1. Credo in Dio padre
2. Credo in Gesù Cristo Suo figlio
3. Concepito di Spirito Santo da Maria Vergine
4. Crocifisso sotto Ponzio Pilato
5. Discese agli inferi
6. Siede alla destra del Padre
7. Credo nello Spirito Santo
8. La Santa Chiesa Cattolica
9. La remissione dei peccati
10. Credo la resurrezione della carne e la vita eterna solo audio.
durata: 1:36:38 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2018; 1924 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page
Un percorso di catechesi ad adulti sul Vangelo di Giovanni, creato partendo dalle registrazioni di "Uomini e Profeti" una Rubrica di Rai 3, condotta da Gabriella Caramore. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Introduzione
2. Israele nella storia
3. Dall’Antico al Nuovo Testamento
4. Il conflitto delle interpretazioni
5. L’alleanza dal Vecchio al Nuovo Testamento.
durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1215 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
31. Introduzione al Quarto Vangelo
Un percorso di catechesi ad adulti sul Vangelo di Giovanni, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute da don Claudio Doglio, docente ordinario di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Un altro evangelista, testimone e discepolo
2. Giovanni, un sacerdote di Gerusalemme tra i Dodici
3. Una crescita organica durata settant’anni
4. La trama del quarto Vangelo
5. La teologia simbolica del quarto Vangelo
durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 971 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
32. La Liturgia fonte e culmine della vita cristiana
Un percorso di catechesi ad adulti su "La Liturgia fonte e culmine della vita cristiana", creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute da Goffredo Boselli, monaco della Comunità di Bose e teologo.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 4 meditazioni di circa un'ora ciascuna:
1. Liturgia e Bibbia
2. I grandi temi della Sacrosanctum Concilium
3. Lectio sul rito della presentazione dei doni
4. Il gesto eloquente ordine rituale e arte celebrale.
durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1003 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
Un percorso di catechesi ad adulti sulla misericoria, creato partendo da registrazioni di conferenze tenute da vari autori. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Si tratta di 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Gesù annuncia la Misericordia (Enzo Bianchi)
2. Educare alla Misericordia (Rosanna Virgili)
3. La Catechesi, opera di Misericordia (Carlo Miglietta)
4. La chiesa della Misericordia (Christian Albini)
5. Liturgia, opera di Misericordia? (Davide Michael Semeraro)
durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1195 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
Un percorso di catechesi ad adulti su San Paolo, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute dal biblista Carlo Miglietta su "San Paolo e la sua teologia". Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Si tratta di 6 incontri di circa un'ora ciascuno.
1. La vita di Paolo
2. Le lettere di Paolo
3. La parola della croce
4. La Resurrezione e l’escatologia
5. La vita secondo lo Spirito
6. L’ecclesiologia.
durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1043 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
Un percorso di catechesi ad adulti sulle donne nella Bibbia, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute nel 2014 dalla teologa Laura Verrani, presso l’Istituto diocesano di musica e liturgia della diocesi di Fermo.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina). Sono 12 meditazioni di circa un'ora ciascuna:
1. Eva (1ª parte)
2. Eva (2ª parte)
3. Eva (3ª parte)
4. Sara
5. Le donne dell’Esodo
6. Miriam
7. Debora e Giuditta
8. Rut e Giuditta
9. Ester e Vasti
10. Paolo e le donne
11. Le donne dei vangeli
12. Le donne e la Pasqua
durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1541 visualizzazioni
l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page
36. La coscienza morale
1
Video che invita a riflettere sulla coscienza, che è la capacità di guardarci dentro con fede, con consapevolezza e piena sincerità, per verificare a che punto è il nostro cammino verso la nostra piena maturità umana e cristiana.
durata: 21:26 - risoluzione: 360 - inserito il 21/11/2017; 1086 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
37. Comunicare speranza e fiducia
apri link
Ogni mercoledì dal 26 aprile al 24 maggio, dalle 18.30 alle 18.55, sono in programma cinque incontri per riflettere insieme sul Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (28 maggio 2017): “Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo”.:
26 aprile: Tempo di post-coscienza Francesco Occhetta, La Civiltà Cattolica
3 maggio: Avere fiducia Salvatore Natoli, filosofo
10 maggio: Educare all’informazione Pier Cesare Rivoltella,CREMIT, Università Cattolica
17 maggio: La comunicazione autentica Adriano Fabris, Università di Pisa
24 maggio: Proposte e strumenti per una nuova cultura dell’informazione Alessandra Carenzio e Marco Rondonotti, CREMIT, Università Cattolica.
Gli incontri trasmessi in diretta streaming e condotti dal giornalista di Tv 2000 Fabio Bolzetta sono promossi dall'Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI in collaborazione con l'associazione WeCa.
durata: 30:00 - risoluzione: 720 - inserito il 22/04/2017; 1106 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
38. Le opere di misericordia corporale e spirituale
2
Video sulle opere di misericordia. La fede nel nostro Signore Gesù Cristo ci impone di vivere intensamente il perdono e la solidarietà nei confronti di tutti i nostri fratelli.
durata: 21:43 - risoluzione: 480 - inserito il 19/08/2016; 2095 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
39. Pasqua di Risurrezione: Itinerario spirituale
1
Presentazioni di un itinerario pasquale che tocca diversi temi della vita quotidiana.
durata: 33:17 - risoluzione: 480 - inserito il 29/03/2016; 1644 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
40. Il cammino dell'uomo come cammino del credente
Il cammino dell'uomo come cammino del credente, Meditazione di Emiliano Biadene, monaco di Bose, responsabile della Fraternità di Cellole in Toscana
durata: 20:14 - inserito il 30/11/2015; 1675 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Spunti bibliografici su Didattica a cura di LibreriadelSanto.it