Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Video > Nuovo Testamento (29 video lunghi ad alta risoluzione)
Ordina per
1. Bartimeo: la guarigione di un cieco che vede meglio degli altri
1
Video commento al Vangelo della XXX Domenica del tempo ordinario, B (Mc 10,46-52)
durata: 22:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 437 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
2. Per coloro che aspirano ai primi posti
1
Video commento al Vangelo della XXIX Domenica del tempo ordinario, B (Mc 10,35-45)
durata: 27:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 415 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
3. L'occhio e la mano che "scandalizzano" non sono ciò che pensi...
1
Video commento al Vangelo della XXVI Domenica del tempo ordinario, B ( Mc 9,38-43.45.47-48)
"Se la tua mano ti è di scandalo, tagliala!". "Sarebbe meglio legarsi una macina al collo...".
Certamente non c'è nulla di più grave che "scandalizzare" i piccoli, cioè le persone che si aprono alla fede e la perdono a causa di coloro che si dichiarano credenti.
Questa è una pagina del vangelo difficile e spesso travisata, nel video viene offerta un'interpretazione corretta, ma non convenzionale.
durata: 30:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 379 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
4. La chiave del cuore di Dio: l'emorroissa e la bambina
Video commento al Vangelo della XIII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 5,21-43).
durata: 23:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/06/2021; 720 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua, anno B (Gv 10,11-18)
durata: 20:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/04/2021; 868 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
6. Tommaso: l'apostolo che ha creduto di più
Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Pasqua, anno B (Gv 20,19-31)
durata: 26:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/04/2021; 949 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
7. L'opposto di Giuda è una donna: l'unzione di Betania
Video lezione sulla Passione secondo Marco (Mc 14,1-11)
durata: 22:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/03/2021; 752 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
8. Il momento decisivo di Gesù
guarda su Youtube
Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno B (Gv 12,20-33)
durata: 21:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/03/2021; 357 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
9. Nicodemo e lo sguardo al serpente
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno B (Gv 3,14-21)
durata: 21:56 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/03/2021; 765 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno B (Gv 2,13-25)
durata: 27:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/03/2021; 715 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
11. Che cos'è l'autorità? L'indemoniato di Cafarnao
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica del Tempo Ordinario, Anno B (Mc 1,21-28).
durata: 20:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/01/2021; 1231 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
12. Un'esperienza che cambia la vita: essere discepoli secondo Giovanni
Video lezione sul Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: (Gv 1,35-42)
durata: 20:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/01/2021; 792 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
13. Epifania: chi sono i magi?
Video lezione sul Vangelo dell'Epifania del Signore (Mt 2,1-12).
durata: 22:21 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/01/2021; 1714 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
14. Il vero titolo del Vangelo secondo Marco
Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Avvento, Anno B (Mc 1,1-8)
durata: 21:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/12/2020; 1063 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
15. L'esame finale secondo Matteo
Video lezione sul Vangelo della XXXIV Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 25, 31-46).
durata: 20:59 - risoluzione: 2160 - inserito il 20/11/2020; 1066 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Il Risorto si presenta in mezzo ai suoi, trionfatore sulla morte. Le sue mani, segno distintivo della sua identità, sono ferite, ma non sono vuote. Il Risorto porta con sé tanti doni: la gioia, la pace, la missione, una vita nuova.
Video lezione sul Vangelo della Domenica di Pentecoste, anno A (Gv 20,19-23).
durata: 20:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2020; 754 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
17. Che cosa significa Paraclito? Commento a Gv 14, 15-21
Video lezione sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua (Gv 14,15-21).
durata: 23:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2020; 592 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
18. Chi ha visto me ha visto il Padre" - Commento a Gv 14,1-12
Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Pasqua (Gv 14,1-12).
durata: 21:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/05/2020; 472 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
19. La parabola dell'ovile: il pastore buono e quelli pessimi (Gv 10,1-10)
Dopo la guarigione del cieco nato, Gesù si rivolge ai farisei che lo seguono e che gli domandano se sono ciechi anche loro. Gesù risponde con la famosa parabola dell'ovile, mostrando di essere l'unico pastore legittimo, modello di tutti gli altri, in contrapposizione ai cattivi pastori che ora comandano a Gerusalemme.
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua (Gv 10,1-10)
durata: 21:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/05/2020; 799 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
20. Tornare alla vita di prima? L'esperienza di Pietro (Gv 21,1-19)
Leggere l'ultimo capitolo di Giovanni in questo periodo in cui si parla di "ritorno alla vita di prima", non può che farci del bene. Dopo aver fatto l'esperienza del Risorto si rischia di tornare a pescare, ma senza prendere nulla. Si può ricominciare davvero solo dopo aver fatto i conti con l'Amore.
durata: 26:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/04/2020; 1210 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Perché l'apparizione dell'angelo? Come mai le donne sono le prime a vedere il Risorto? C'è un motivo per cui Gesù da appuntamento ai suoi discepoli su un monte in Galilea? Sono le domande a cui cerca di rispondere don Gianmario Pagano, commentando la fine del capitolo 27 e tutto il capitolo 28 del Vangelo di Matteo.
durata: 25:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/04/2020; 972 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
22. La Passione secondo Matteo - 03
Ultimo di tre video dedicati al racconto della Passione secondo Matteo. Possono essere utili per studiare, riflettere, meditare e prepararsi spiritualmente alla Pasqua.
durata: 50:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2020; 566 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
23. La Passione secondo Matteo - 02
Secondo di tre video dedicati al racconto della Passione secondo Matteo. Possono essere utili per studiare, riflettere, meditare e prepararsi spiritualmente alla Pasqua.
durata: 54:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2020; 558 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
24. La Passione secondo Matteo - 1
Primo di tre video dedicati al racconto della Passione secondo Matteo. Possono essere utili per studiare, riflettere, meditare e prepararsi spiritualmente alla Pasqua.
durata: 32:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/04/2020; 1230 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
25. "Di chi è la colpa?" - La cecità degli occhi e quella del cuore
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima (Gv 9,1-41)
durata: 33:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/03/2020; 967 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
26. La strategia "social" di Gesù: l'incontro con la samaritana (Gv 4, 5-42)
Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Quaresima (Gv 4,5-42)
durata: 21:29 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/03/2020; 1415 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Lectio quaresimale di Padre Enzo Bianchi su I Discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) tenuta nella cattedrale di Piacenza il 4 aprile 2019.
durata: 45:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/04/2019; 786 visualizzazioni
28. Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
Don Claudio Doglio, insegnante alla Facoltà Teologica di Milano, terrà per l’intera Diocesi di Tortona un corso biblico di approfondimento sulla Sacra Scrittura sul tema: Evangelo secondo Marco – Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio
Seconda serata – 27 ottobre 2014
Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
«Una dottrina nuova con autorità» (1,14–3,35)
durata: 1:19:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/10/2014; 1493 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
29. L’evangelista Marco e la sua opera
Evangelo secondo Marco - Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio: meditazione di don Claudio Doglio.
Prima serata, 29 settembre 2014
L’evangelista Marco e la sua opera
Introduzione al secondo Vangelo (Mc 1,1-13)
durata: 1:19:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/09/2014; 1784 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici su Nuovo Testamento a cura di LibreriadelSanto.it