Testi per

14 settembre 2023
ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

Vangelo: Gv 3,13-17

PASSA AL RITO AMBROSIANO

Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

TuttiBambini e ragazziAnimazionePreghiere dei fedeliAdorazione

  Hai cercato testi per
Esaltazione della Santa Croce (passa al rito ambrosiano) (14 settembre 2023)
tra le aree testi

Hai trovato 56 testi   (ci sono anche 4 presentazioni, 2 video e 1 file audio)

Visualizza Gv 3,13-17

13Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. 14E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, 15perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.

16Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. 17Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.

Restringi la ricerca a un'area o sottoarea

Pagina 2 di 2  

PREGHIERA / ADORAZIONI

41. "Bisogna che sia innalzato il Figlio dell'Uomo" (Esaltazione della Santa Croce)   1visualizza scarica

L’umanità è invitata a volgere lo sguardo a colui che è stato innalzato per noi. La fede nel Crocifisso, segno dell’amore di Dio per noi, è pegno di vita eterna. Il testo base è: Gv 3,13-17

nome file: esaltazione-dellacroce.zip (187 kb); inserito il 10/09/2008; 9855 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

42. Attratti dall'amoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica, sul tema della croce, con commento tratto dai “Discorsi” di sant’Andrea di Creta, vescovo, testo dagli scritti di S. Giovanni Paolo II e la preghiera La croce gloriosa da un'Omelia attribuita a Militone di Sardi.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2018.

File allegato

inserito il 03/10/2018; 2435 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

43. Libretto Messa Addoloratascarica

Libretto per la celebrazione Eucaristica della Solennità della Beata Vergine Maria Addolorata (15 settembre) con rosario e litanie sui sette dolori di Maria. Allegato il manifesto (utile anche per l'esaltazione della santa croce).
in formato Publisher

nome file: libretto-manif-addolorata.zip (1420 kb); inserito il 12/09/2011; 6563 visualizzazioni

l'autore è don Pedro Rodriguez Antonio, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

44. La Croce scuola dell’amore - Con Padre Pio sotto la croce   1visualizza scarica

Momento di preghiera sotto la croce per la Festa dell'esaltazione della Santa Croce con un brano tratto dall'epistolario di Padre Pio da Pietrelcina.

nome file: p-pio-sotto-la-croce.zip (13 kb); inserito il 02/09/2023; 1491 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA / LITURGIA ORE

45. Vespri Esaltazione Santa Crocevisualizza scarica

Vespri della Esaltazione Santa Croce (14 settembre)
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.

nome file: vespri-esalt-croce.zip (6 kb); inserito il 05/09/2006; 4533 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

46. Lodi esaltazione S. Crocevisualizza scarica

Lodi mattutine della esaltazione della Santa Croce (14 settembre)
Pronte da stampare su un foglio A4 in formato libretto.

nome file: lodi-esalt-croce.zip (7 kb); inserito il 24/08/2007; 3627 visualizzazioni

l'autore è Marco Porri, contatta l'autore

47. Liturgia delle Ore - Solennità e Feste del Tempo ordinario   1visualizza scarica

Primi Vespri, Lodi Mattutine e secondi Vespri delle Feste e Solennità del tempo ordinario:
- Presentazione del Signore (2 febbraio)
- SS. Trinità
- Corpus Domini
- Sacro Cuore di Gesù
- Natività di san Giovanni Battista (24 giugno)
- Santi Pietro e Paolo (29 giugno)
- Trasfigurazione del Signore (6 agosto)
- Assunzione B.V. Maria (15 agosto)
- Esaltazione della Santa Croce (14 settembre)
- Madonna del rosario
- 1 novembre - Tutti i Santi (1° novembre)
- Commemorazione dei fedeli defunti (2 novembre)
- Dedicazione della Basilica Lateranense (9 novembre)
Libretti di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf.

nome file: lit-ore-sol-feste-ordinario.zip (5000 kb); inserito il 22/08/2016; 13240 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

48. Libretto Esaltazione della S. Crocevisualizza scarica

Libretto con testi e preghiere con la liturgia eucaristica per la festa dell'esaltazione della Santa Croce con rito di benedizione di nuovi ambienti parrocchiali.

nome file: libretto-esaltaz-croce.zip (430 kb); inserito il 29/08/2008; 5899 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

49. Ingresso nuovo Parroco - 10scarica

Libretto per l'ingresso del nuovo parroco durante la celebrazione eucaristica nella Festa della Esaltazione della Santa Croce.
in formato Publisher

nome file: ingresso-parroco.zip (152 kb); inserito il 09/03/2010; 6830 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

50. Libretto Messa Esaltazione della S. Crocescarica

Libretto con testi e preghiere per la messa dell'esaltazione della Santa Croce (14 settembre).
in formato Publisher

nome file: libretto-esaltaz-croce-2011.zip (1280 kb); inserito il 12/09/2011; 1791 visualizzazioni

l'autore è don Pedro Rodriguez Antonio, contatta l'autore

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

51. Preghiera in famiglia: Esaltazione della Crocevisualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportata una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno. 4 Preghiere per ogni foglio A4

nome file: esaltazione-della-croce.zip (6 kb); inserito il 10/09/2008; 2524 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

52. Manifesto Esaltazione della Croce (14 settembre)visualizza scarica

Manifesto Esaltazione della Croce in formato Word 4 e Word 3 (novità) con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: esaltazione_croce.zip (1775 kb); inserito il 11/09/2014; 1689 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VARIE / ICONE FLOREALI

53. Esaltazione della santa Croceapri link

Proposta per la composizione floreale per l'Esaltazione della santa Croce a cura di Daniela Canardi. Con ceppi di legno e gladioli rossi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

inserito il 25/05/2009; 2541 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

54. La fioritura liturgica - Assunzionevisualizza scarica

La fioritura liturgica nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria e nella festa dell’Esaltazione della Croce.
Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 7 di Agosto-Settembre 2020

nome file: fioritura-assunta.zip (806 kb); inserito il 10/08/2020; 2797 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CALENDARI LITURGICI

55. Calendario liturgico ambrosiano - settembre 2008visualizza scarica

nome file: annoa-09-2008-ambro.zip (129 kb); inserito il 25/07/2008; 2605 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

56. Calendario liturgico romano - settembre 2008visualizza scarica

nome file: annoa-09-2008.zip (119 kb); inserito il 25/07/2008; 4057 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...