Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Lc 5, 1-11Hai cercato le citazioni Lc 5, 1-11 tra le aree testi

Hai trovato 53 testi   (ci sono anche 1 presentazione e 6 video)

Restringi la ricerca a un'area o sottoarea

Pagina 1 di 2  

BAMBINI

1. La chiamata dei primi quattro discepoli   5visualizza scarica

Un modo originale per far conoscere un episodio evangelico a bambini: rappresentare con i burattini alcuni dialoghi tra Gesù e i primi quattro discepoli (i pescatori Simone, Andrea, Giacomo e Giovanni).

3.3/5 (3 voti)

area bambini - nome file: chiamata-discepoli.zip (12 kb); inserito il 13/03/2014; 32103 visualizzazioni

citazioni: lc 5,1-11; mt 4,18-22; mc 1,16-20

l'autore è Maria Piamarta, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

2. Campeggio Koda fratello orso   3visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)

3.8/5 (4 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 21940 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11, Gv 15,9-17

l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

3. Cominciò in Galilea   2visualizza scarica

Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.

area bambini/preghiera - nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 8946 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11; Gv 21,1-14; At 2,1-13

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

4. Che pesca, ragazzivisualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 7 febbraio 2016 - 5 tempo ordinario anno C in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelo - nome file: 16_02_07.zip (1544 kb); inserito il 01/02/2016; 9079 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

5. Ti fidi di me?   2visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 10 febbraio 2013 Quinta Tempo Ordinario Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

5.0/5 (4 voti)

area bambini/vangelo - nome file: 13_02_10.zip (344 kb); inserito il 04/02/2013; 7070 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

6. IoVangelo V Domenica del T.O.apri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della V domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 5,1-11).

area bambini/vangelofumetti - inserito il 06/02/2025; 453 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

7. Vangelo a fumetti - 6 Febbraio 2022 - V Domenica del T.O. - Cvisualizza scarica

Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 6 Febbraio 2022 - V domenica del tempo ordinario, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 5,1-11).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.

area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2022-02-06.zip (1130 kb); inserito il 31/01/2022; 3821 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

8. IoVangelo V domenica del Tempo Ordinarioapri link

Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, anno C.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 31/01/2022; 624 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

9. IoVangelo V Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Il Vangelo del 10 febbraio 2019 - V Domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 5,1-11).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Giorgia Piga della Diocesi di Sassari.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana il Carnevale di Rio.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 04/02/2019; 2096 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

10. Gesù chiama i suoi discepoli   2visualizza scarica

Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 20531 visualizzazioni

citazioni: Lc 5, 1-11 ; Mc 3, 13-19 ; Mt 4, 18-22 ; Gv 1, 35-51

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

11. L'esistenza è una pesca miracolosavisualizza scarica

Breve commento al Vangelo della V domenica del Tempo Ordinario, anno C: la pesca miracolosa (Lc 5, 1-11)

area bibbia/commenti - nome file: esistenza-pesca-miracolosa.zip (4 kb); inserito il 09/04/2013; 11553 visualizzazioni

citazioni: Lc 5, 1-11

l'autore è Annalisa Margarino, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

12. Lectio divine (28 - 37)   3visualizza scarica

Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 36689 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11; Lc 5,12-16; Lc 7,1-10; Lc 7,11-17; Lc 10,25-37; Lc 15,11-32; Lc 17,11-19; Lc 19,1-10; Lc 24,1-12; Lc 24,13-35

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

13. Animazione 5a Domenica per annum C - 2025visualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la V domenica per annum, C.

area domenica - nome file: animazione-5-ord-c-2025.zip (26 kb); inserito il 06/02/2025; 962 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

14. Animazione 5a domenica per annum Cvisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la 5a domenica per annum, C

area domenica - nome file: animazione-5-ord-c.zip (25 kb); inserito il 04/02/2022; 2295 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

15. Vangelo in immagini Quinta Domenica per annum Cvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del vangelo della quinta domenica per annum C.
In formato Pdf

area domenica - nome file: vang-imm-avv-c-5.zip (454 kb); inserito il 06/02/2016; 2510 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

16. Vangelo in immagini quinta per annum C   1visualizza scarica

Tre immagini e relativi brevi commenti per introdurre il vangelo della quinta domenica per annum, C.
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-c-ord-5.zip (763 kb); inserito il 10/02/2013; 2683 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

17. Foglietto per la Domenica - V domenica anno C e Mercoledì delle Cenerivisualizza scarica

Pieghevole con riflessioni, preghiere e spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT).

area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2013-02-10.zip (4730 kb); inserito il 12/02/2013; 3952 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

18. Preghiera dei fedeli 5a domenica per annum C - 2025visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 9 febbraio 2025, V Domenica del tempo ordinario, anno C.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-9-febbraio-2025.zip (14 kb); inserito il 06/02/2025; 1737 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

19. Preghiera dei fedeli 5a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 6 febbraio 2022, V Domenica del tempo ordinario, anno C.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-6-febbraio-2022.zip (14 kb); inserito il 04/02/2022; 3515 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

20. Preghiera dei fedeli 5^ domenica ordinaria anno C 2022   1visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 6 febbraio 2022, V Domenica del tempo ordinario, anno C.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-5-ord-c-2022.zip (7 kb); inserito il 01/02/2022; 2743 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

21. Preghiera dei fedeli 5^ domenica ordinaria anno C 2016   1visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il per il 7 febbraio 2016, V Domenica Tempo Ordinario, anno C.

4.0/5 (1 voto)

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-5-ord-c.zip (3 kb); inserito il 01/02/2016; 6218 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

22. Preghiera dei fedeli quinta per annum Cvisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 10 febbraio 2013, V Domenica del tempo ordinario, anno C

area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-10-febbraio-13.zip (8 kb); inserito il 10/02/2013; 3266 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

23. Preghiere dei fedeli V Domenica t.o. - Cvisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 10 febbraio 2013, quinta Domenica del tempo ordinario, anno C.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-ord-5-c.zip (7 kb); inserito il 05/02/2013; 3848 visualizzazioni

citazioni: lc 5,1-11

l'autore è Emanuela Cisbaglia, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

24. Venite e Vedrete   1visualizza scarica

Campo estivo di una settimana per giovani, completo di, testi, preghiere, simboli, canti e attività.

5.0/5 (2 voti)

area giovani/estate - nome file: venite-vedrete-campo-giovani.zip (126 kb); inserito il 29/04/2015; 18823 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11; Lc 10,38-42; Gv 20,11-18; Gv 20,24-29

l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

25. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini   1visualizza scarica

Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.

area giovani/preghiera - nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 19528 visualizzazioni

citazioni: Mt 4,18-22; Mt 14,22-33; Lc 5,1-11

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

26. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2016apri link

Servire è regnare Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale. Questo mese si prega per dei giovani che saranno ordinati diaconi.
In formato word

area giovani/preghiera - inserito il 16/09/2016; 1007 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11; Gv 21,15-19; Sal 136

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

27. Angelus 10 febbraio 2013visualizza scarica

Angelus del papa Benedetto XVI del 10 febbraio 2013.
Versione audio
Versione video su Youtube

area magistero/benedettoxvi - nome file: angelus-2013-02-10.zip (7 kb); inserito il 11/02/2013; 3447 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

28. Omelia 9 febbraio 2025 - Giubileo forze armate   1visualizza scarica

Omelia del papa Francesco del 9 febbraio 2025, quinta domenica del Tempo Ordinario, anno C e Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza.
- video
- audio mp3
- libretto della Celebrazione

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2025-02-09.zip (10 kb); inserito il 11/02/2025; 362 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

29. Angelus 6 febbraio 2022   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 6 febbraio 2022.
- audio
- video
- video con traduzione in LIS

area magistero/francesco - nome file: angelus-2022-02-06.zip (9 kb); inserito il 07/02/2022; 1648 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

30. Angelus 10 febbraio 2019visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 10 febbraio 2019, V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)
- audio MP3
- video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2019-02-10.zip (9 kb); inserito il 11/02/2019; 2031 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

31. Angelus 7 febbraio 2016visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 7 febbraio 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2016-02-07.zip (9 kb); inserito il 07/02/2016; 2171 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

MISSIONI

32. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 1 - Ottobre missionarioapri link

Pescatori di uomini. Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Mese missionario 2024 e al Tempo Ordinario che precede l’Avvento. Con:
- La video-testimonianza di Sara e Gabriele della Pastorale Giovanile della Parrocchia “San Lino Papa” di Roma
- Il brano del Vangelo: (Luca 5,1-11) e la meditazione a cura di Suor Loreta Beccia, missionaria comboniana (Camerun)
- La dinamica;
- Celebrazione;
- “Feste dal mondo” AFRICA:
- “Gli esclusi dalla festa”: Gioco, un diritto negato
- L’impegno
Inoltre schede su San Giuseppe Allamano.

area missioni - inserito il 02/09/2024; 518 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

33. Andate ed invitate tutti alla festa!apri link

Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi, per l'anno 2024/2025. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: L'invito, i preparativi e gli esclusi dalla festa.
Inoltre due schede speciali: una su Giuseppe Allamano e una sul Giubileo.

area missioni - inserito il 02/09/2024; 1932 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11; Lc 2,8-20; Mt 14,14-21; Lc 22,14-20; Mc 16,15-20

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

34. Preghiera in famiglia per la 5a domenica per annum C - 2025visualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 5a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-ord-c-2025.zip (292 kb); inserito il 06/02/2025; 522 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

35. Festa Adesione AC 2024-2025apri link

Proposta di Veglia per l’Adesione all'Azione Cattolica 2024/2025, ispirata a «Prendi il largo», con benedizione delle tessere e affidamento alla beata Vergine Maria.
- Professione di fede e preghiera universale nella celebrazione eucaristica

area preghiera - inserito il 06/12/2024; 295 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

36. Domenica della Parola di Dio 2025 - Sussidio liturgico-pastoraleapri link

Spero nella tua Parola (Salmo 119)
Sussidio per la preparazione e celebrazione della VI Domenica della Parola di Dio (26 gennaio 2025) con:
1. La Parola di Dio: fonte di speranza, Dom Mauro-Giuseppe Lepori OCist
2. “Spero nella tua Parola” (Sal 119,74) – Lectio divina, Prof.ssa Rosalba Manes
3. La Domenica della Parola di Dio nel Giubileo del 2025
4. Proposte pastorali
5. Adorazione Biblica
6. Schema per la Celebrazione Eucaristica
A cura del Dicastero per l'Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf. anche in lingua inglese, spagnola, francese, portoghese, polacca.

area preghiera - inserito il 04/12/2024; 678 visualizzazioni

citazioni: Sal 119,74; Lc 5,1-11

37. Con Pietro e Paolo alla sequela del maestroapri link

Cammino di preghiera in preparazione al Giubileo dei Sacerdoti, utile per i presbiteri diocesani, che possono riunirsi col proprio vescovo per celebrazioni comunitarie, ma anche per i singoli sacerdoti come momenti di riflessione e preghiera personali, su 4 temi:
- La Chiamata (At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11)
- La professione di fede (Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19)
- La prova (Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48)
- La testimonianza (Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19)
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione è disponibile in lingua italiana, portoghese, spagnola, francese, polacca, inglese, ed è uno strumento utile per supportare il cammino e la riflessione nell’Anno della Preghiera e anche durante il Giubileo.
Libretto di 64 pagine in formato PDF

area preghiera - inserito il 03/05/2024; 427 visualizzazioni

citazioni: At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11; Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19; Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48; Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19

38. Preghiera in famiglia per la 5a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 5a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-ord-c-2022.zip (231 kb); inserito il 04/02/2022; 2262 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

39. Non voi avete scelto me ma io ho scelto voi - Adorazione preadolescentivisualizza scarica

Adorazione eucaristica per il gruppo di preadolescenti: sul tema della chiamata di Dio (Lc 5,1-11) e con Dio.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ho-scelto-voi.zip (594 kb); inserito il 19/01/2024; 3830 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

l'autore è Maurizio Manera, contatta l'autore

40. Lasciarono tutto e lo seguironoapri link

Adorazione Eucaristica Vocazionale per il mese di Febbraio 2023, a cura delle Clarisse e dell'Ufficio di pastorale Vocazioni dell'Arcidiocesi di Lecce.

area preghiera/adorazioni - inserito il 18/04/2023; 976 visualizzazioni

citazioni: Lc 5,1-11

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...