Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato le citazioni Lc 24,13-35 tra le aree testi
Hai trovato 61 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 10 video)
Ordina per
13Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, 14e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. 15Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. 16Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. 17Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; 18uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?». 19Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero: «Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; 20come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e lo hanno crocifisso. 21Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. 22Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; si sono recate al mattino alla tomba 23e, non avendo trovato il suo corpo, sono venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli è vivo. 24Alcuni dei nostri sono andati alla tomba e hanno trovato come avevano detto le donne, ma lui non l’hanno visto». 25Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! 26Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». 27E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui.
28Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. 29Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. 30Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. 31Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista. 32Ed essi dissero l’un l’altro: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?». 33Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, 34i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!». 35Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.
1. Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2024apri link
Sussidio con spunti per la celebrazione della Giornata Missionaria dei Ragazzi (6 Gennaio 2024).
In allegato la Celebrazione a cura del Gruppo Ragazzi Missionari Parrocchia di Viadanica, Diocesi di Bergamo, tratta da L'animatore Missionario 4/23
in formato pdf e word
area bambini - inserito il 16/12/2023; 958 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2. Discepoli di Emmausvisualizza scarica
Ritiro per comunicandi di V elementare, con tre attività sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-emmaus-comunicandi.zip (21 kb); inserito il 10/04/2024; 5262 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Catechista, contatta l'autore
3. Una storia quasi Magica!visualizza scarica
Incontro di preghiera sul brano dei discepoli di Emmaus, con i bambini e ragazzi del catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: storia-quasi-magica.zip (945 kb); inserito il 18/03/2024; 6717 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Progetto Emmaus Avellino, contatta l'autore, vedi home page
4. Catechesi e Religione in casa - III Domenica di Pasqua 1visualizza scarica
Chi ascolta Gesù e condivide il suo pane trova un progetto di felicità
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sui discepoli di Emmaus.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-02.zip (4798 kb); inserito il 23/04/2020; 22437 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
5. Le parti della messa 4visualizza scarica
Parallelismo tra il brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) e la Santa Messa. Cartellone (da stampare in A3) per spiegare ai ragazzi del catechismo le parti della Santa Messa.
area bambini/catechismo - nome file: messa-emmaus.zip (5 kb); inserito il 12/05/2017; 81518 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore
6. Scheda III Domenica di Pasqua anno A 1visualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 16422 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
7. In cammino verso Emmaus - 2 8visualizza scarica
Itinerario in compagnia dei due discepoli di Emmaus, per ragazzi di 10-11 anni, in tre incontri con riflessione e attività su:
- gli occhi
- il cuore
- la casa.
A conclusione una celebrazione insieme ai genitori dei ragazzi.
Adattamento del file In cammino verso Emmaus
area bambini/catechismo - nome file: verso-emmaus-2.zip (924 kb); inserito il 09/10/2013; 48562 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Rosaria Lo Re, contatta l'autore
8. La preghiera di Emmaus 8visualizza scarica
Una semplice scheda per far comprendere il passo del vangelo che si riferisce ai discepoli di Emmaus.
area bambini/catechismo - nome file: pregh-emmaus.zip (76 kb); inserito il 21/11/2012; 41209 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
9. Gerusalemme andata e ritorno… passando per Emmaus (2) 7visualizza scarica
Ritiro di due giorni con i ragazzi delle Cresima sul cammino de "I discepoli di Emmaus" (Lc 24,13-35) e l'incontro con Gesù...
Il file Zip contiene il testo-guida e la presentazione ppt
area bambini/cresimandi - nome file: ritiro-cresimandi-emmaus.zip (2579 kb); inserito il 16/10/2013; 30471 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Marco Datti, contatta l'autore
10. Risorto Davverovisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di Domenica 30 Aprile 2017 - 3 Pasqua anno A in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 17_04_30.zip (1774 kb); inserito il 22/04/2017; 6318 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
11. Pane e Parola: strada che infiamma il cuorevisualizza scarica
Commento al Vangelo di domenica 4 maggio 2014 - Terza Pasqua Anno A per ragazzi in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 14_05_04.zip (1083 kb); inserito il 28/04/2014; 7015 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
12. IoVangelo III Domenica di Pasquaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della III Domenica di Pasqua (Lc 24,13-35).
area bambini/vangelofumetti - inserito il 17/04/2023; 970 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
13. Vangelo a fumetti - 23 Aprile 2023 - III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 23 Aprile 2023, III Domenica tempo di Pasqua, anno A. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 24,13-35).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
area bambini/vangelofumetti - nome file: vangelo-fumetti-2023-04-23.zip (1148 kb); inserito il 17/04/2023; 2773 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
14. IoVangelo Domenica di Pasquaapri link
Il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della Domenica di Pasqua.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 06/04/2022; 319 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
15. Vangelo a fumetti di aprile 2020apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di aprile 2020, nella versione da colorare ed in quella a colori corredata da una spiegazione.
Tratti dal mensile "Domenica NET", si possono scaricare per inviarli nei gruppi whatsapp ai genitori dei bambini del catechismo.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 18/03/2020; 3456 visualizzazioni
citazioni: Mc 11,1-10; Gv 20,1-9; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
16. Emmaus, anche noi sulla strada: dalla ricerca all'annuncio 3visualizza scarica
Una riflessione che riprende il brano dei discepoli di Emmaus, con alcune provocazioni legate alla missione di testimoniare il Vangelo
area bibbia/commenti - nome file: emmaus_la_storia_si_ripete.zip (11 kb); inserito il 31/03/2008; 33956 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
17. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 10833 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,1-42; Gv 9,5-42; Gv 11,1-44; Fil 2,6-11; Gv 20,1-18; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-13
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
18. I discepoli di Emmaus - Lectio Lc 24,13-35visualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A (Lc 24,13-35)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-discepoli-emmaus.zip (29 kb); inserito il 23/04/2020; 3554 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
19. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020 1visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 26197 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45; Fil 2,6-11; Gv 20,1-9; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
20. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 28519 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,1-42; Gv 9,1-41; Gv 11,17-45; Fil 2,6-11; Gv 20,1-18; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-13
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
Lectio online sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, Anno A (Lc 24,13-35). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 02/05/2014; 1959 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
22. Lectio divine (28 - 37) 3visualizza scarica
Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 35996 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11; Lc 5,12-16; Lc 7,1-10; Lc 7,11-17; Lc 10,25-37; Lc 15,11-32; Lc 17,11-19; Lc 19,1-10; Lc 24,1-12; Lc 24,13-35
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
23. In Cristo il nuovo umanesimovisualizza scarica
Catechesi sullo Spirito Santo fatta ad un raduno del Movimento Cursillos Cristianità. In filigrana i temi del Convegno di Firenze.
area catechesi - nome file: cate-spir-santo.zip (18 kb); inserito il 19/08/2015; 3664 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35; Mt 5; Gv 17,11-21; Mc 6,34-44
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
24. Animazione 3a Domenica di Pasquavisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la III Domenica di Pasqua, anno A.
area domenica - nome file: animazione-3-dom-pasqua-2023.zip (35 kb); inserito il 20/04/2023; 1359 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
25. Preghiere di perdono e di grazie III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale e tre di ringraziamento per la messa animata dai ragazzi, nella terza domenica di Pasqua, anno A.
area domenica - nome file: perd-ringraz-3-pasqua-a.zip (6 kb); inserito il 03/05/2014; 3274 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
26. Vangelo in immagini - III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della terza domenica di Pasqua, A.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-pasqua-a-3.zip (2594 kb); inserito il 02/05/2014; 2217 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
27. Preghiere di perdono e di ringraziamento terza di Pasqua Avisualizza scarica
Preghiere di perdono e di ringraziamento pensate per la messa dei fanciulli.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-3-pasqua-a.zip (6 kb); inserito il 10/04/2013; 6334 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
28. Il vangelo in tre immagini - i - III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della terza domenica di Pasqua, A.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-3-pasqua-a.zip (1299 kb); inserito il 09/04/2013; 2743 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
29. Preghiera dei fedeli 3a Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 23 aprile 2023, III Domenica di Pasqua, anno A
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-23-aprile-2023.zip (12 kb); inserito il 20/04/2023; 2632 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
30. Preghiera dei fedeli terza di Pasqua, Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 4 maggio 2014, terza Domenica di Pasqua, anno A.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-4-maggio-2014.zip (8 kb); inserito il 03/05/2014; 3828 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
31. Preghiere dei fedeli III Domenica di Pasqua A 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la terza Domenica di Pasqua, anno A. Utilizzate per la messa dei ragazzi.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-3-pasqua-a.zip (8 kb); inserito il 29/04/2014; 3624 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
32. Preghiera dei fedeli 3^ domenica di Pasqua anno A 2visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per la terza Domenica di Pasqua, anno A
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-3-pasqua-a.zip (3 kb); inserito il 28/04/2014; 3762 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
33. Preghiera dei fedeli III domenica di Pasqua - anno Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la terza Domenica di Pasqua, anno A
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-pasqua-a-3.zip (7 kb); inserito il 12/04/2013; 2628 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
34. Revisione di vita attraverso il brano dei discepoli di Emmaus 5visualizza scarica
Schema di un incontro di revisione di vita di un gruppo partendo dal testo dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35). Comprende anche una presentazione in ppt.
area famiglie - nome file: rdv-emmaus.zip (137 kb); inserito il 17/05/2013; 12242 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
35. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2017apri link
Chiamati a riconoscere e testimoniare il crocifisso risorto nei passi condivisi del quotidiano.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti basati sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
1 - Riconosciamo il Signore che cammina con noi (Lc 24,13-24)
2 - Accogliamo nei segni della mensa la sua presenza (Lc 24,25-32)
3 - Testimoniamo nell’oggi: L’amore del risorto ci rende fratelli (Lc 24,33-35)
area giovani/preghiera - inserito il 14/03/2017; 1268 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35; Lc 24,13-24; Lc 24,25-32; Lc 24,33-35
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
36. Il chiaro-scuro della fede e della vocazionevisualizza scarica
Una riflessione sulla realtà 'chiaro-scurale' della fede e della vocazione, alla luce di Luca 24,12-35 (i discepoli di Emmaus).
area giovani/vocazioni - nome file: chiaro-scuro-vocazione.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 7352 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,12-35, Lc 24,13-35
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
37. Regina Caeli 23 aprile 2023 1visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 23 aprile 2023, III Domenica di Pasqua.
audio mp3
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli.
papa francesco regina coeli discepoli di emmaus università cattolica sacro cuore giornata mondiale della terra
area magistero/francesco - nome file: regina-coeli-2023-04-23.zip (10 kb); inserito il 24/04/2023; 1990 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
38. Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2023visualizza scarica
Cuori ardenti, piedi in cammino (cfr Lc 24,13-35)
Messaggio del Papa Francesco per la 97a Giornata Missionaria Mondiale (22 ottobre 2023).
area magistero/francesco - nome file: mess-g-miss-mond-2023.zip (12 kb); inserito il 25/01/2023; 3271 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
39. Regina Coeli 26 aprile 2020visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 26 aprile 2020, III Domenica di Pasqua.
audio MP3
video.
area magistero/francesco - nome file: regina-coeli-2020-04-26.zip (9 kb); inserito il 27/04/2020; 2112 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35
Lettera pastorale del vescovo Domenico Pompili alla chiesa di Verona sul tema del silenzio:
1. Immersi nel silenzio
2. “Urla dal silenzio”
Il silenzio dei vecchi
Il silenzio degli adolescenti
Il silenzio dei migranti
Il silenzio delle donne
Il silenzio dei carcerati
Il silenzio ecumenico
3. “Tu parli anche quando taci”
Il silenzio dell’ira e dello sdegno
La via del silenzio come pedagogia
Il silenzio della croce
4.La chiesa “è” se cammina nel silenzio
Commensali dell’umanità di oggi (Lc 24,13-35)
Un appello ad “andare oltre” (Atti 16,6-10)
INDICAZIONI PASTORALI
1. Scie nel mare
Contemplare il silenzio
Insegnare il silenzio
Fare silenzio
Ospitare il silenzio
Custodire il silenzio
Condividere il silenzio
Pro-muovere il silenzio.
area magistero/locali - inserito il 26/03/2024; 239 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35; At 16,6-10
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it