Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i testi di don Vincenzo Alesiani tra le aree testi
Hai trovato 34 testi
Ordina per
1. Amò sino alla finevisualizza scarica
Ritiro quaresimale guidati dalla testimonianza del “Servo del Signore”, di cui ci parla Isaia (Is 40-53), che in mezzo a mille difficoltà ha perseverato fino alla fine nella sua missione… Come Gesù che “Avendo amato i suoi li amò sino alla fine” (Gv. 13,1ss).
- Per sempre o finché dura?
- Il servo di Dio in linea
- Salmo 73: la roccia del mio cuore è Dio
- Ad amare si impara... davanti all'eucarestia
- Questo è il mio corpo
- Dalla croce Cristo grida: Ho sete!
- Domande per la riflessione
nome file: sino-alla-fine-ritiro-quar.zip (361 kb); inserito il 20/03/2019; 5044 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
2. Quaresima 2015 con la voce dei Profeti: Amos 1visualizza scarica
Intervista ad Profeta Amos sui temi ricchezza e povertà.
rielaborazione del file già presente in Qumran.
nome file: intervista-amos-2015.zip (311 kb); inserito il 08/04/2017; 2913 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
3. Misericordiae Vultus - sintesivisualizza scarica
Sintesi della Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia "Misericordiae Vultus".
In forma di domande e risposte per una più semplice presentazione dei contenuti.
Fascicolo di 12 pagine già impostato per la stampa formato libro.
nome file: misericordiae-vultus-sitesi.zip (30 kb); inserito il 08/04/2017; 1839 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
4. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane 2visualizza scarica
Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".
nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 6490 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
5. Quel giorno: giorno del sole, giorno del Signore 1visualizza scarica
Il giorno di Pasqua è il cuore della fede cristiana. La grande occasione per prendere coscienza delle meraviglie che Dio ha operato per noi nella morte e risurrezione di Gesù. In questo breve testo si vuole sottolineare la dimensione temporale di quel giorno della Risurrezione di Gesù.
nome file: giorno-del-sole.zip (18 kb); inserito il 08/04/2017; 6584 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
6. Quel silenzio 1visualizza scarica
Preghiera di Chiara Lubich sull'adorazione eucaristica. Due preghiere per foglio A4.
nome file: quel-silenzio.zip (92 kb); inserito il 08/04/2017; 3748 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
7. Domenica: week-end o giorno del Signore?visualizza scarica
Breve sintesi della lettera apostolica di Giovanni Paolo II "Dies Domini" per aiutare i fedeli a riscoprire l'importanza della Domenica.
nome file: dies-domini-weekend.zip (26 kb); inserito il 08/04/2017; 4564 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
8. Laudato si'visualizza scarica
Breve sintesi della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune, con domande e risposte per una più semplice presentazione dei contenuti.
nome file: laudato-si-domande-risp.zip (255 kb); inserito il 08/04/2017; 5498 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
9. Ecco tua madre - Veglia mariana per l’Assuntavisualizza scarica
Breve veglia in preparazione alla festa dell'Assunzione della beata Vergine Maria, con commento all'"Ave o Maria", misteri gloriosi del rosario con frasi di don Orione e canti mariani.
nome file: veglia-assunta-2016.zip (142 kb); inserito il 18/08/2016; 7722 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
10. Redemptoris Mater - sintesivisualizza scarica
Breve sintesi della lettera enciclica di Giovanni Paolo II sulla Beata Vergine Maria nella vita della Chiesa in cammino (1987).
nome file: redemptoris-mater-sintesi.zip (35 kb); inserito il 17/08/2016; 3611 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
11. Catechesi sulla misericordia - 3 3visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La terza è "La misericordia, fondamento della nostra speranza".
Con testimonianze di Madre Teresa di Calcutta.
nome file: riflessione-misericordia-3.zip (90 kb); inserito il 29/12/2015; 8865 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
12. Giuseppe in lineavisualizza scarica
Il Natale di Gesù raccontato da San Giuseppe.
nome file: giuseppe-in-linea.zip (17 kb); inserito il 29/12/2015; 6488 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
13. Quando è Natale? - Regali per l'anno Santovisualizza scarica
Brevi riflessioni sul quando sia veramente Natale e 7 idee da regalare per l'anno santo.
nome file: quando-natale.zip (74 kb); inserito il 29/12/2015; 5568 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
14. Catechesi sulla misericordia - 2 3visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La seconda è "La misericordia, cuore della missione della Chiesa".
La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
nome file: riflessione-misericordia-2.zip (178 kb); inserito il 07/10/2015; 7595 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
15. Catechesi sulla misericordia - 1 4visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La prima è "La Misericordia nella Bolla di Papa Francesco". La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
nome file: riflessione-misericordia-1.zip (135 kb); inserito il 06/10/2015; 10907 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
16. Sposarsi in chiesa oggi... per fede o foto? 1visualizza scarica
Catechesi sul senso del matrimonio religioso. Il tutto si fa per fede o per le foto? Tobia e Don Orione ci rispondono...
nome file: catech_sposarsi_chiesa.zip (127 kb); inserito il 03/03/2010; 7667 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
17. Natale: che regalo vuoi? - Intervista ad Osea 1visualizza scarica
Il tema dell'amore è sempre attuale. Inesauribile. Convegni, fictions e dibattiti televisivi si sprecano. Col risultato di renderlo sempre più fragile e ambiguo. Ognuno gli dà il significato che vuole.
Ma l’amore forte e fedele esiste? E’ ancora un valore? Il Profeta Osea ci aiuta a rispondere.
nome file: intervista_osea.zip (277 kb); inserito il 02/03/2010; 8519 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
18. Carriera ad ogni costo? - Intervista a Qoeletvisualizza scarica
Riflessione alla luce di Qoelet: lavorare con entusiasmo, avere successo nella vita, è bello ma... senza sacrificare valori umani e spirituali altrettanto importanti!
nome file: intervista_qoelet.zip (30 kb); inserito il 02/03/2010; 6682 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
19. La comunità cristiana e la pastorale della salutevisualizza scarica
Riflessione ispirata alla nota pastorale della C.E.I. "Predicate il Vangelo e curate i malati". Pensieri che illuminano su temi di scottante attualità quali "accanimento terapeutico" ed "eutanasia" e rafforzano il nostro impegno verso i fratelli che soffrono.
nome file: rifless_vangelo_malati.zip (38 kb); inserito il 02/03/2010; 5817 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
20. Diverso = nemico? Giona ci aiuta a rispondere 1visualizza scarica
Quali atteggiamenti assumere di fronte al “diverso”? Intolleranza? Paura? Il Profeta Giona ci aiuta nella riflessione sulla dignità umana e nel darci risposte a questi interrogativi.
nome file: intervista_giona.zip (61 kb); inserito il 02/03/2010; 8965 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
21. La vorresti una ferrari? - Intervista ad Amosvisualizza scarica
Invito alla rilettura del Profeta Amos "intervistato" sul tema: ricchi e poveri, perché tante ingiustizie? A quale ricchezza aspiriamo veramente?
nome file: intervista-amos.zip (104 kb); inserito il 02/03/2010; 7114 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
22. Tempra e cuore dell'apostolo Paolo 1visualizza scarica
Sussidio pastorale per l'anno paolino.
Semplici schede bibliche su alcuni aspetti della personalità umana e spirituale di Paolo: l'uomo - la capacità di inculturazione - stima dei collaboratori - cuore di Padre - attenzione agli ammalati - il testamento.
Commentati e attualizzati con esempi di vita e scritti di don Orione che "ebbe la tempra e il cuore dell'Apostolo Paolo" (Giovanni Paolo II)
nome file: paolo-donorione.zip (87 kb); inserito il 01/05/2008; 9000 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
23. Via crucis per famiglievisualizza scarica
A partire dai personaggi che Gesù incontra sulla sua strada una serie di riflessioni sostenute da alcuni pensieri di don Orione.
nome file: crucis_perso_oggi_orione.zip (97 kb); inserito il 22/02/2008; 15169 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
24. Sintesi pastorale "Spe Salvi" 1visualizza scarica
Sintesi ad utilizzo pastorale della Lettera Enciclica "Spe Salvi". Opportune domande aiutano a evidenziarne i nuclei portanti; per rispondere agli interrogativi più profondi dell'uomo d'oggi. Può essere utile anche per incontri con giovani.
nome file: sint-spesalvi.zip (116 kb); inserito il 03/01/2008; 6321 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
25. Il tuo volto, Signore, io cerco - Novena di Natalevisualizza scarica
Sussidio semplice e pratico per la novena di Natale con pensieri tratti dal libro "Gesù di Nazaret" di Benedetto XVI e dagli scritti di S. Luigi Orione. Particolarmente adatto per le famiglie.
nome file: novena-natale-gesu-naz.zip (41 kb); inserito il 19/11/2007; 14534 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
26. Sussidio per il mese mariano in famiglia 1visualizza scarica
Trenta pratiche schede per le famiglie che vogliono pregare insieme durante il mese mariano meditando i misteri del Rosario attualizzati nella vita. Schema: canto, brano biblico, contemplazione, riflessione di don Orione, preghiera con Maria.
nome file: mese-maggio-2007.zip (242 kb); inserito il 23/04/2007; 17809 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
27. Maria, grazia e speranza in Cristovisualizza scarica
Sintesi della Dichiarazione di Accordo tra Anglicani e Cattolici su "Il posto di Maria nella vita e nella dottrina della Chiesa"
nome file: maria-speranza-cristo.zip (309 kb); inserito il 25/05/2006; 4881 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
28. Sussidio ecumenico per un mese marianovisualizza scarica
30 schede per un mese mariano ecumenico alla luce della Parola di Dio e del documento della Commissione internazionale anglicana-cattolica romana (ARCIC) su: "Il posto di Maria nella vita e nella dottrina della Chiesa".
nome file: maggio-ecumenico.zip (3132 kb); inserito il 24/05/2006; 8902 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
29. Il nostro pane quotidianovisualizza scarica
Semplice adorazione per trascorrere un'ora davanti al Tabernacolo meditando ogni lettera della parola A.D.O.R.A.
nome file: ador-euc-pane.zip (3 kb); inserito il 08/04/2003; 8323 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
30. Hai un problema? Risolvilo così ...visualizza scarica
Ogni problema si può risolvere rinnovando il nostro amore davanti alla fonte dell'amore, l'Eucarestia: così questa semplice adorazione, anche meditativa.
nome file: problema.zip (3 kb); inserito il 20/03/2003; 6692 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
31. Una riflessione cristiana sulla New-age - sintesivisualizza scarica
Pagine riassuntive del recente documento della Chiesa per comprendere qualcosa in più del complesso fenomeno del new-age a confronto con la fede cristiana.
nome file: new-age-sint-cris.zip (11 kb); inserito il 20/03/2003; 7331 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
32. 4 Pilastri antisismicivisualizza scarica
Particolare ricordo di don Orione e della sua spiritualità: Pilastri di vita. Spunti di altissima spiritualità: giovani e meno giovani, abbiamo tutti bisogno di pilastri di vita che siano di sostegno nei “terremoti” della vita.
nome file: pila-anti.zip (8 kb); inserito il 20/03/2003; 7354 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
33. Pilastri antisismici per i terremoti della vita 1visualizza scarica
Sette pilastri di vita ispirati al pensiero di S. Paolo e Don Orione che 'Ebbe la tempra e il cuore dell'apostolo Paolo' (Giovanni Paolo II). Sono utili nei "terremoti" della vita...
nome file: pilastri.zip (4 kb); inserito il 05/03/2003; 8201 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
34. In Quaresima digiuniamo cosìvisualizza scarica
Indicazioni alla luce della Parola di Dio per un modo di digiunare sereno e benefico per tutta la nostra persona: con la mente, con gli occhi, con gli orecchi, con la bocca, con la gola, con le mani, con il cuore.
nome file: digiuniamo-cosi.zip (3 kb); inserito il 26/02/2003; 9393 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it