Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i testi di suor Irina Mandro tra le aree testi
Hai trovato 147 testi (ci sono anche 14 presentazioni)
Ordina per
1. Io do la mia vita 2visualizza scarica
Il sussidio (formato PUB e anche già impaginato PDF) contiene 12 momenti di riflessione per la formazione e la preghiera di animatori di GrEst ed educatori. Nelle varie giornate vengono ripresi alcuni punti cardine del sistema educativo salesiano che don Bosco ha trasmesso.
nome file: do-mia-vita.zip (1571 kb); inserito il 22/08/2012; 8283 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
2. Corso di base per animatore 1visualizza scarica
Cinque file relativi alla formazione di base degli animatori: identità dell'animatore: chi è; identikit dell'animatore: atteggiamenti positivi e negativi;le motivazioni;il ruolo: dal saper essere al saper fare;l'assistenza: come, suggerimenti e rischi. Consigliato
nome file: corso_formazione_base_animatori.zip (40 kb); inserito il 10/04/2005; 29002 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
3. Una piazza di amicivisualizza scarica
Sussidio per grest e campi estivi sulle figure di Domenico Savio e Laura Vicuña (letture, preghiere, attività). Il file è in formato pdf.
nome file: piazza-amici.zip (661 kb); inserito il 22/02/2008; 12675 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
4. Come Francesco, strumenti del Signore 1visualizza scarica
Libretto per un pellegrinaggio ad Assisi, sulle orme di San Francesco. Contiene notizie utili, un esame di coscienza e un piccolo momento per la consegna del Tau.
nome file: pellegr-assisi.zip (1373 kb); inserito il 19/12/2009; 9653 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
5. Veglia di Pentecostevisualizza scarica
Veglia di Pentecoste divisa in sette momenti, uno per ogni dono dello Spirito Santo. Formato libretto.
nome file: veglia-pent-2010.zip (20 kb); inserito il 09/06/2010; 14222 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
6. Via Crucis (64)visualizza scarica
Semplice e breve Via Crucis, composta da 7 stazioni.
nome file: via-crucis-64.zip (8 kb); inserito il 16/04/2003; 11593 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
7. Monumenti all'Ausiliatrice 1visualizza scarica
Foglietto che illustra, in modo breve e semplice le"opere" realizzate da don Bosco per la maggior gloria d Maria Ausiliatrice: la Basilica di Maria Ausiliatrice in Torino, l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, il grande quadro della Basilica.
nome file: monum_ausiliatrice.zip (157 kb); inserito il 15/11/2009; 5119 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
8. Il Rosario 2visualizza scarica
Il file contiene un foglietto che brevemente cerca di introdurre alla preghiera del Rosario spiegandone l'origine ed il senso, ma anche la modalità di preghiera.
nome file: il_rosario.zip (131 kb); inserito il 16/10/2010; 7312 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
9. Rosario vocazionale 1visualizza scarica
Servi per vocazione è il titolo di questo Rosario breve, non tradizionale, con riflessioni vocazionali e segni. Molto adatto ai giovani
nome file: rosario-vocaz.zip (9 kb); inserito il 11/05/2003; 15112 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
10. In cammino con Madre Teresa di Calcutta 1visualizza scarica
Veglia di preghiera articolata in tre momenti (chiamati alla vita-chiamati alla conversione-chiamati alla santità) scanditi dalla vita di Madre Teresa di Calcutta
nome file: veglia_madre_teresa2.zip (16 kb); inserito il 26/10/2003; 13555 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
11. Maria Ausiliatrice nella Lumen Gentiumvisualizza scarica
Maria Ausiliatrice nell’ottavo capitolo della Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium è una tesi con approfondimento dal punto di vista della Spiritualità Salesiana. E' divisa in 4 capitoli: 1) Maria, Aiuto dei cristiani, la storia di un titolo; 2) L’ottavo capitolo della Lumen Gentium; 3) L’Ausiliatrice e la mediazione mariana 4) La devozione di un santo a Maria Ausiliatrice.
nome file: maria-ausiliatrice.zip (212 kb); inserito il 30/03/2006; 8041 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
12. Gli stati di vitavisualizza scarica
Il file si compone di una parte introduttiva e di una panoramica delle varie vocazioni, nonché di una scheda per la riflessione personale/deserto.
nome file: stati_di_vita.zip (160 kb); inserito il 27/04/2006; 8154 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
13. Benedetto Colui che vienevisualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della processione della Domenica delle Palme, anno B (Mc 11,1-10).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
nome file: lectio-palme-b.zip (12 kb); inserito il 03/04/2009; 5521 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
14. C'è un tempo per...visualizza scarica
Originale celebrazione di ringraziamento di fine anno civile. Partendo dal brano del Qoelet la celebrazione si snoda in 3 momenti che riflettono 3 tempi diversi: - per chiedere perdono; - per ringraziare; - per ricominciare. La struttura contiene la preghiera dei Vespri e il canto del "Te Deum".
nome file: celebraz-ringraziam.zip (9 kb); inserito il 31/12/2004; 17752 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
15. L'escatologia di don Boscovisualizza scarica
Cosa pensava don Bosco relativamente alla morte ed alla vita eterna? Cosa insegnava ai suoi giovani? Breve tesina che illustra qual'era l'escatologia di questo santo. (Tesina per un esame di escatologia tenuto presso l'Istitudo di Scienze Religiose di Udine).
nome file: escatol-dbosco.zip (38 kb); inserito il 25/05/2005; 8851 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
16. Maria e il Natale 1visualizza scarica
Articolo relativo a Maria e il Natale scritto per il giornale docesano Vita Nuova.
nome file: maria-natale.zip (156 kb); inserito il 13/12/2011; 3685 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
17. Io farfalla 4visualizza scarica
Ritiro per ragazzi delle Medie basato sulla storia della farfalla diviso in tre momenti di riflessione: Io, Io e gli altri - Ambiente; Dio, il tutto confrontandosi con il brano di Samuele (1Samuele 3, 1-10).
Il file zip comprende il foglio per i ragazzi, lo schema dell'incontro, ed un power point sulla storia della farfalla.
nome file: ritiro-ragazzi-medie-farfalla.zip (1854 kb); inserito il 31/05/2013; 13066 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
18. Il dialogo spiritualevisualizza scarica
Foglietto per ragazzi con brevi tracce pratiche circa la direzione spirituale, la guida spirituale ed il dialogo spirituale.
nome file: dialogo-spirituale.zip (22 kb); inserito il 27/09/2005; 10446 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
19. Il quaderno spiritualevisualizza scarica
Breve e concreta descrizione di cos'è il quaderno spirituale e di come tenerlo.
nome file: quaderno_spirituale.zip (12 kb); inserito il 08/12/2004; 9982 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
20. Seguimi... 1visualizza scarica
Breve Veglia vocazionale divisa in 4 momenti ed ispirata dall'Omelia delle esequie per Giovanni Paolo II del Card. J. Ratzinger.
nome file: seguimi-veglia-voc.zip (10 kb); inserito il 25/05/2005; 10916 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
21. Internet e spiritualitàvisualizza scarica
Alcuni spunti per iniziare un'analisi di Internet dal punto di vista cristiano: spirituale, pastorale e sociologico.
nome file: internet_spiritualit.zip (10 kb); inserito il 06/06/2005; 4950 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
22. Segnalibri natalizivisualizza scarica
Semplici segnalibri che possono essere stampati su cartoncino e donati in occasione del Natale. Su tre temi: la speranza, l'amicizia, l'amore.
nome file: segnalibri-natale.zip (780 kb); inserito il 19/12/2005; 18747 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
23. Il desertovisualizza scarica
Il deserto è il luogo del dialogo con se stessi e con Dio. Piccola scheda contenente alcuni elementi per cercare di vivere bene questo luogo.
nome file: il-deserto.zip (4 kb); inserito il 26/01/2006; 15917 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
24. La regola di vitavisualizza scarica
Semplice foglietto che spiega cosa è e cosa non è la regola di vita.
nome file: regola-vita.zip (12 kb); inserito il 04/02/2006; 11963 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
25. Impariamo a fare meditazione 2visualizza scarica
Semplice scheda con consigli su come fare meditazione.
nome file: atti-medit.zip (8 kb); inserito il 04/02/2006; 9903 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
26. Riflettere con i sogni di don Bosco 1visualizza scarica
Incontri per ragazzi delle classi medie realizzati su varie tematiche a partire dai sogni di san Giovanni Bosco.
nome file: sogni-don-bosco.zip (1053 kb); inserito il 02/05/2008; 39129 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
27. Madre Mazzarello ti parlavisualizza scarica
Segnalibri con alcune frasi di S. Maria Domenica Mazzarello (fondatrice con don Bosco delle Figlie di MAria Ausiliatrice), tratte da alcune sue lettere.
nome file: segnalibri_mazzarello.zip (1964 kb); inserito il 14/05/2008; 8626 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
28. Percorriamo con Gesù la via della crocevisualizza scarica
Via Crucis semplice per bambini delle elementari in 7 stazioni. Ogni momento comprende il brano della Parola di Dio, un commento semplice (a volte in rima) e una preghiera da fare assieme.
Il file è sia in formato publisher che in word
nome file: via-crucis-per-bambini.zip (534 kb); inserito il 01/04/2009; 17979 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
29. L'Ausiliatrice di don Boscovisualizza scarica
Breve foglietto di presentazione del rapporto che Don Giovanni Bosco aveva con Maria, di cui diventa il particolare diffusore del titolo "Ausiliatrice dei Cristiani".
nome file: ausiliatrice_don_bosco.zip (28 kb); inserito il 12/09/2009; 6568 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
30. Sulle orme di don Bosco e madre Mazzarellovisualizza scarica
Libretto che può essere utile per un pellegrinaggio vissuto sulle orme di don Bosco a Torino e di madre Mazzarello a Mornese (AL). Contiene notizie utili. Il file è in pdf.
nome file: libr.-pelleg-salesiano.zip (671 kb); inserito il 19/12/2009; 5861 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
31. Biglietti auguri Pasqua 1visualizza scarica
Biglietti utilizzabili per auguri pasquali. Due biglietti per ogni foglio A4.
In formato publisher e PDF
nome file: biglietti-pasquali.zip (2436 kb); inserito il 03/04/2012; 7588 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
32. Amare è una dura fatica!visualizza scarica
Tutte le persone hanno bisogno relazioni forti e significative, ma poi la fatica si avverte nel momento in cui si cerca di vivere tali relazioni.
Il file vuole essere uno spunto di riflessione su tale argomento: essere tra, con, per gli altri.
nome file: relazioni.zip (556 kb); inserito il 21/11/2006; 24394 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
33. Le mie relazioni 2visualizza scarica
Il file mette in luce alcune forme dell'essere in relazione-comunione tipiche dell'uomo. Per ogni forma c'è una spiegazione e uno spunto per la riflessione personale.
nome file: 4_tipi_relazione.zip (837 kb); inserito il 29/10/2008; 20180 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
34. In una città di nome Nazareht - Lectio divina 4a dom. di avvento,Anno Bvisualizza scarica
Lectio divina sulla 4a domenica di avvento, Anno B (Luca 1,26).
nome file: lectio-avvento4b.zip (8 kb); inserito il 08/11/2009; 4467 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
35. Seconda domenica di Quaresima - anno C 1visualizza scarica
Lectio sul vangelo della 2a domenica di Quaresima - anno C (Lc 9,28b-36). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.
nome file: lectio-2a-quar-c.zip (12 kb); inserito il 17/02/2010; 9118 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
36. Le resistenze alla chiamata 1visualizza scarica
Commento al brano evangelico di Mc 3,20-35. Con spunti per la riflessione sugli ostacoli che si incontrano nel cammino vocazionale.
nome file: resistenze-chiamata.zip (16 kb); inserito il 12/06/2014; 5734 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
37. Il buon samaritano 2visualizza scarica
Commento al brano del buon samaritano (Lc 10,25-37).
nome file: commento-lc10-25-37.zip (7 kb); inserito il 29/10/2005; 20734 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
38. Tracce del suo amore (veglia di preghiera)visualizza scarica
Tracce del suo amore: veglia di preghiera per ragazzi di 3^ media - 1^ superiore che segue delle tracce dell'Amore di Dio nella vita dell'umanità, nella storia e nella nostra vita.
nome file: tracce.zip (7 kb); inserito il 15/04/2002; 9866 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
39. Rosario per la festa dell'Immacolatavisualizza scarica
Rosario meditato per la Festa dell'Immacolata
nome file: rosario-immacolata.zip (3 kb); inserito il 15/04/2002; 11104 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
40. Lectio divina su Gv 2,1-12 (56)visualizza scarica
Riflessione sulle Nozze di Cana.
nome file: rifl-nozze-cana.zip (27 kb); inserito il 16/04/2002; 13557 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it