Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (01/04/2025)

Penultima news (12/03/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato per nell'area Catechesi senza le sue sottoaree

Hai trovato 142 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 4  

CATECHESI

1. Sei parole per comprendere il Giubileo   1visualizza scarica

Catechesi sul Giubileo: nella Bibbia; nella storia; il giubileo del 2000.
Sei parole per comprendere il giubileo:
1. Pellegrinaggio: il principio di dinamicità.
2. Porta santa: il principio di separazione
3. Indulgenza: il principio di realtà
4. Memoria: la questione del tempo
5. Martirio: la questione della visibilità
6. Carità: la questione dell'individuasmo
Alcune domande sulle indulgenze: come ottenere l'indulgenza.

3.0/5 (1 voto)

nome file: giubileo.zip (18 kb); inserito il 15/11/1999; 17846 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore

2. Guida per il pellegrinaggio alle basiliche romanevisualizza scarica

Guida per il pellegrinaggio delle basiliche patriarcali di Roma e per l'acquisto dell'indulgenza. Comprende l'Incarnationis Mysterium (bolla di indizione del Giubileo), le disposizioni per l'acquisto dell'indulgenza, il calendario dell'anno Santo.

nome file: giubileo2000.zip (62 kb); inserito il 07/12/1999; 6288 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Mattei, contatta l'autore

3. Scheda di preghiera sul Giubileo per visita agli ammalativisualizza scarica

Sei schede di presentazione e preghiera sui temi Giubilari per la visita agli ammalati nelle case:
1. Il Giubileo-la sua storia;
2. L'apertura della porta santa;
3. L'indulgenza;
4. Il pellegrinaggio;
5. La carità e la solidarietà;
6. La memoria

nome file: giubileo-malati.zip (19 kb); inserito il 03/04/2000; 10325 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Ognissanti di Arzignano, contatta l'autore, vedi home page

4. Corso di esercizi sulle virtù teologali   4visualizza scarica

Corso di esercizi spirituali sulle virtù teologali. Potrebbe essere utile per chiunque voglia avere delle idee su come impostare un semplice discorso sulla Fede, la Speranza e la Carità. Moltissimi sono i riferimenti biblici, alla fine anche elencati sistematicamente

5.0/5 (1 voto)

nome file: virtu.zip (6 kb); inserito il 19/10/1998; 19197 visualizzazioni

l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore

5. Commento a tutti i Vangeli delle domenichevisualizza scarica

Un utile commento a tutti i Vangeli delle domeniche, pratico per foglietti parrocchiali.

nome file: omelie.zip (65 kb); inserito il 15/03/1999; 6404 visualizzazioni

l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore

6. Per far nascere un Consiglio Pastoralevisualizza scarica

Itinerario di formazione per un nascente Consiglio Pastorale

2.0/5 (1 voto)

nome file: prepcpp.zip (22 kb); inserito il 20/08/1998; 10136 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

7. Parlare tra amici dei figlivisualizza scarica

Parlare tra amici dei nostri figli: manifestino per stimolare i genitori a partecipare agli incontri.

nome file: family1.zip (99 kb); inserito il 25/08/1998; 9486 visualizzazioni

l'autore è Isaia Tripodi, contatta l'autore

8. La parrocchia soggetto di nuova evangelizzazione   1visualizza scarica

La parrocchia soggetto di nuova evangelizzazione: riflessione per un gruppo di adulti o per un ritiro spirituale sulla parrocchia

nome file: parrocchia-evang.zip (6 kb); inserito il 29/10/2001; 9208 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

9. Ricominciamo dalla preghieravisualizza scarica

Ricominciamo dalla preghiera: lettera per il nuovo anno pastorale parrocchiale (Parrocchia Maria SS. Nunziata, Acireale)

nome file: ricominciamo-preghiera.zip (8 kb); inserito il 21/11/2001; 6753 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Strano, contatta l'autore

10. Il rapporto tra la fede e la vita   1visualizza scarica

Breve catechesi sul rapporto tra la fede e la vita, con domande per la riflessione.

nome file: fede-vita.zip (4 kb); inserito il 16/04/2002; 8130 visualizzazioni

l'autore è don Rosario Sultana, contatta l'autore

11. Educare ed educare alla fede   1visualizza scarica

Incontri per genitori sul tema Educare è cosa del cuore ed Come educare alla fede.

nome file: educare.zip (10 kb); inserito il 27/04/2002; 13065 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

12. Due catechesi per adulti su Gesù e la Chiesa   2visualizza scarica

Due catechesi per incontri per i genitori che hanno i figli che si accosteranno alla prima confessione, comunione, cresima:
1. Gesù per noi cristiani: incontro per conoscere meglio la figura di Gesù attraverso alcuni episodi evangelici.
2. La Chiesa comunità di salvati in Cristo Gesù: si presenta la Chiesa come comunità sacramentale, liturgica e di carità.

nome file: 2-catechesi-gesu-chiesa.zip (29 kb); inserito il 16/09/2002; 28641 visualizzazioni

l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore

13. Galateo per fotografi in Chiesa   1visualizza scarica

Nel rispetto della professionalità alcune indicazioni per il comportamento dei fotografi in occasione della celebrazione del matrimonio.

nome file: galat-fot.zip (2 kb); inserito il 27/01/2003; 7387 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

14. Riflessione per la Quaresimavisualizza scarica

La "vita", impasto di amore e pellegrinaggio da compiere: lettera - riflessione per la Quaresima (2002).

nome file: riflessione-quaresima.zip (12 kb); inserito il 09/03/2003; 5824 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

15. Il Credo   6visualizza scarica

Ottimo e ben fatto fascicolo sul Simbolo Niceno-Costantinopolitano. C'è una nutrita introduzione e poi il Credo commentato parola per parola. Da non perdere.

4.5/5 (2 voti)

nome file: credo.zip (51 kb); inserito il 31/03/2003; 43235 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

16. Un assaggio di Concilio Vaticano IIvisualizza scarica

Breve presentazione del Concilio Vaticano II. Contiene anche un questionario per verificare la conoscenza dei testi conciliari.

nome file: concilio-vaticanoii.zip (14 kb); inserito il 15/05/2003; 9521 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

17. Dire il cristianesimo oggi!visualizza scarica

Oggi si va diffondendo l'analfabetismo religioso, in particolare quello cristiano. La scheda cerca di delineare in parole semplici il cristianesimo e di aiutare a dare strumenti per affrontarla.

nome file: evang-temi-vari.zip (15 kb); inserito il 02/07/2003; 6343 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

18. Venti omelie per il mese di maggiovisualizza scarica

Si tratta di omelie costruite attorno a materiale tolto da opere di P. Raniero Cantalamessa e impostate come schema per 20 serate di predicazione in onore di Maria nel mese di Maggio.

5.0/5 (2 voti)

nome file: 20-omelie-su-maria.zip (170 kb); inserito il 24/08/2003; 23560 visualizzazioni

l'autore è don Giancarlo Scarpellini, contatta l'autore

19. Tu che cerchi... fermati un attimovisualizza scarica

Un libretto per l'adesione all'AC che tenta di spiegare chi sono gli aderenti, quali sono i loro progetti e le loro speranze e un foglio con le preghiere per l'adesione.

nome file: libr_ades_ac.zip (14 kb); inserito il 26/08/2003; 8304 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

20. Lettera per invitare adulti all'esperienza scoutvisualizza scarica

Una lettera che può servire da traccia ad invitare gli adulti che hanno i figli negli scouts o che hanno vissuto questa esperienza tempo fa, a riviverla oggi loro stessi.

nome file: lettera-adulti-scout.zip (4 kb); inserito il 05/10/2003; 6428 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

21. Gesù ci riprova   3visualizza scarica

Meditazione per l’Avvento. Rieccolo! Gesù è recidivo e commovente nel suo amore. Nonostante tutti i nostri fallimenti Dio non è deluso di noi, ma ci rinnova la sua fiducia.

3.7/5 (3 voti)

nome file: gesu-ci-riprova.zip (21 kb); inserito il 26/10/2003; 10576 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

22. Dal peccato alla santitàvisualizza scarica

Scheda per la formazione: sostenuto dallo Spirito Santo, il cristiano entra nel difficile cammino che conduce dal peccato alla santità.

nome file: peccato-santita.zip (11 kb); inserito il 27/10/2003; 10246 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

23. La testimonianzavisualizza scarica

Catechesi per riflettere sulle motivazioni che rendono il cristiano un testimone, ma anche sulle molteplici modalità con cui nella vita di oggi possiamo esprimere questo nostro impegno.

nome file: testimonianza.zip (8 kb); inserito il 27/10/2003; 11475 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

24. Laici e vita spirituale   1visualizza scarica

Una riflessione sulla spiritualità dei laici, intesa in questo modo, non è facile, soprattutto per il fatto che per secoli si è vissuta una sorta di separazione tra santità e impegno nel mondo (pensata per i laici di ACI, ma utile anche in altri ambiti).

nome file: laici-vita-spirituale.zip (16 kb); inserito il 27/10/2003; 8069 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

25. E non capite ancora?visualizza scarica

Un invito a rendersi conto di quanto il Signore fa per noi, al di là delle apparenze, ad aprire gli occhi sulla sua bontà, il suo amore e la sua misericordia.

nome file: non-capite-ancora.zip (17 kb); inserito il 08/11/2003; 7301 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

26. Grazie e perdonovisualizza scarica

Bisogna saper dire grazie al Signore per tutto quello che è per noi. Suscitare la consapevolezza del proprio limite che da Dio viene assorbito e bruciato.

nome file: grazie-perdono.zip (21 kb); inserito il 08/11/2003; 7687 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

27. Lettere pastoralivisualizza scarica

Sono due Lettere pastorali scritte alla comunità parrocchiale di Flero a Brescia:
- Ritempràti nella speranza per l'anno 2002 - 2003
- Di nuovo sì a Cristo per l'anno 2003 - 2004.

nome file: 2-lett-past-03-04.zip (902 kb); inserito il 06/02/2004; 5660 visualizzazioni

l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore

28. Catechesi attraverso le immagini: gli altarivisualizza scarica

Il file contiene schede descrittive per altari di S. Giuseppe, Immacolata, Sacro Cuore, Anime del Purgatorio, S. Vincenzo de Paoli, S. Rita da Cascia. Possono essere utlizzate nelle aule liturgiche, pensate per aiutare a comprendere la spiritualità dei titolari degli altari, invitano alla preghiera personale.

nome file: altari.zip (29 kb); inserito il 19/11/2004; 6833 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

29. Quattro serate per riflettere su ciò in cui crediamo   1visualizza scarica

Queste schede sono la traccia per quattro incontri tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano:
- creazione ed incarnazione
- il Gesù storico
- la salvezza per tutti
- l’azione dello Spirito di Cristo nella chiesa
Nota: il file è in formato A5 per poter essere usato come pratico foglietto all'interno di gruppi

nome file: cat-temi-rifl.zip (11 kb); inserito il 09/12/2004; 12392 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

30. Una riflessione credente a proposito del recente maremoto in Asiavisualizza scarica

Gli eventi drammatici in Asia pongono una domanda incessante al credente circa l'onnipotenza e la bontà di Dio. Il Dio rivelato non è però in prima istanza il Dio onnipotente, onnisciente, perfezione assoluta dei filosofi, ma è il Dio paziente che soffre con l'uomo, che muore sulla croce per noi.
Clicca qui per la traduzione in francesce.

nome file: maremoto-asia.zip (8 kb); inserito il 30/12/2004; 7218 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

31. Quale prete per una comunità parrocchiale missionaria?visualizza scarica

Riflessione su profilo, spiritualità e stile di vita del sacerdote parroco, chiamato oggi a vivere un ministero di comunione nella chiesa.

nome file: prete-parrocchia-missione.zip (8 kb); inserito il 22/01/2005; 6780 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore

32. Parroci e laici per la nuova evangelizzazione   1visualizza scarica

Una riflessione sul ruolo di parroci e laici nella pastorale oggi sulla scia del documento CEI "Il volto missionario della parrocchia in un mondo che cambia".

nome file: parroci-laici.zip (7 kb); inserito il 22/01/2005; 5593 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore

33. 8 Marzo – Giornata internazionale della Donnavisualizza scarica

Spunti validi per una catechesi.

nome file: giornata-donna.zip (5 kb); inserito il 15/02/2005; 7664 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

34. Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria   1visualizza scarica

Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria: quando il presente della fede si fa storia nel segno della speranza. In questo contributo si cerca di mettere in luce alcune delle ragioni che stimolano a riflettere sulla nuova fisionomia missionaria dei cristiani laici nella comunità parrocchiale e nel mondo, ragioni tratte dall’insegnamento del Magistero e dal pensiero di testimoni del nostro tempo, più o meno noti.

nome file: laici-parrocchia.zip (27 kb); inserito il 15/02/2005; 7648 visualizzazioni

l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page

35. L’Eucaristia fonte di ogni guarigione   1visualizza scarica

Catechesi in cui, riprendendo alcuni passi della Mane nobiscum Domine, si mette in evidenza la "guarigione" che scaturisce dall'Eucaristia, con citazione di alcuni scritti di san Luigi Orione. Utilizzata per un incontro di formazione per operatori pastorali.

nome file: eucar-guarig.zip (12 kb); inserito il 29/04/2005; 8630 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

36. La nostra fede - schede per una catechesi sul Credo   6visualizza scarica

Schede per l'approfondimento e la conoscenza del Credo, realizzate attraverso spunti da altri sussidi. Molto utili per una serie di incontri di catechesi. Utilizzate dalla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con i giovani.

nome file: cat_credo.zip (1382 kb); inserito il 27/05/2005; 38600 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

37. Gesù: Re crocifisso (attraverso lo sguardo di san Luigi Orione)visualizza scarica

Pista di riflessione e proposta per un incontro di catechesi in prossimità del venerdì santo attraverso lo sguardo di san Luigi Orione.

nome file: venerdi_santo_gesu_sofferente.zip (21 kb); inserito il 08/06/2005; 7785 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

38. Sussidio per la Catechesi agli adulti   5visualizza scarica

Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.

nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 14791 visualizzazioni

l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore

39. Sintesi sul Credo della Chiesa Cattolica   4visualizza scarica

Compendio del Catechismo (pagg. 15) sullo schema della professione di fede. Consigliato per corsi di catechesi ai cresimandi adulti.

3.0/5 (1 voto)

nome file: sint.credo-ccc.zip (34 kb); inserito il 24/01/2006; 23264 visualizzazioni

l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page

40. Schede di sintesi del Catechismo della Chiesa Cattolica   4visualizza scarica

Sintesi del CCC in 32 schede. Ideale per un corso di catechesi sistematica agli adulti.

nome file: sched-sint.ccc.zip (207 kb); inserito il 25/01/2006; 12317 visualizzazioni

l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...