Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato essere nell'area Catechesi senza le sue sottoaree
Hai trovato 22 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
CATECHESI
1. Essere laici: vocazione e ministerialità nella Chiesaapri link
Serie di incontri di catechesi sul tema "Quale vocazione rappresenta il nostro essere battezzati". E' importante sottolineare che queste catechesi si sono inserite nel cammino di preghiera settimanale, partendo sempre dall'ascolto della Parola dell'Antico e Nuovo Testamento e dalla risonanza ad essa. Catechesi fatta a due voci, insieme a Claudio Orsi.
inserito il 09/01/2012; 2970 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
2. Costruiamo la Pace - Sussidio per il mese della pace 2017
1apri link
Il sussidio a cura dell'Azione Cattolica per il mese della pace 2017 vuole essere uno strumento per la riflessione e la preparazione del Mese della Pace in tutte le diocesi, perché possa essere l’occasione per riscoprire la capacità di ciascuno di di essere vero costruttore di Pace. Contiene la celebrazione Testimoni di pace e suggerimenti per il cammino dedicati ad Adulti, Giovani e Ragazzi.
In formato Pdf, anche libretto con copertina
inserito il 21/12/2016; 4824 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Italiana, contatta l'autore, vedi home page
3. Cristiano credi in te stesso 2visualizza scarica
Una catechesi sul senso dell'essere cristiano, sulla vocazione e sull'identità della propria fede.
nome file: crist_credi_te_stesso.zip (6 kb); inserito il 29/05/2008; 10549 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
4. Eutanasia: dieci ragioni per dire no 2visualizza scarica
Scheda molto chiara e sintetica con dieci motivi, alla luce della ragione e dell'esperienza, per essere contrari all'eutanasia.
nome file: eutanasia_no.zip (7 kb); inserito il 29/10/2006; 6325 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
5. Le apparizioni mariane 1visualizza scarica
Raccolta delle principali apparizioni mariane già approvate dalla Chiesa Cattolica, ordinate in modo da essere oggetto di incontri di catechesi per giovani, adulti e famiglie.
nome file: appar-maria.zip (1341 kb); inserito il 14/04/2014; 9395 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
6. Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di tevisualizza scarica
Cammino di Quaresima che prende spunto dalle parole della canzone di Franco Battiato "La cura". Per ogni giorno fa da guida una frase presa dalla Bibbia. I giorni sono riferiti alla Quaresima 2015.
nome file: essere-speciale-quaresima.zip (14 kb); inserito il 16/08/2016; 5048 visualizzazioni
l'autore è padre Alfredo Feretti omi, contatta l'autore
7. Omelie S. Martino patrono Città 1visualizza scarica
Quattro omelie e discorsi alla città nella festa del patrono San Martino. Anche se sono state pensate per la comunità locale possono dare spunti di riflessione sull'essere cittadini attivi, sull'assunzione di impegni, sulla solidarietà, sul servizio...
nome file: omelie-san-martino.zip (21 kb); inserito il 25/05/2013; 4396 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore
8. Corso di esercizi sulle virtù teologali 4visualizza scarica
Corso di esercizi spirituali sulle virtù teologali. Potrebbe essere utile per chiunque voglia avere delle idee su come impostare un semplice discorso sulla Fede, la Speranza e la Carità. Moltissimi sono i riferimenti biblici, alla fine anche elencati sistematicamente
nome file: virtu.zip (6 kb); inserito il 19/10/1998; 19058 visualizzazioni
l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore
9. Catechesi attraverso le immagini: gli altarivisualizza scarica
Il file contiene schede descrittive per altari di S. Giuseppe, Immacolata, Sacro Cuore, Anime del Purgatorio, S. Vincenzo de Paoli, S. Rita da Cascia. Possono essere utlizzate nelle aule liturgiche, pensate per aiutare a comprendere la spiritualità dei titolari degli altari, invitano alla preghiera personale.
nome file: altari.zip (29 kb); inserito il 19/11/2004; 6740 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
10. Catechesi sulla misericordia - 1 4visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La prima è "La Misericordia nella Bolla di Papa Francesco". La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
nome file: riflessione-misericordia-1.zip (135 kb); inserito il 06/10/2015; 10921 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
11. Catechesi sulla misericordia - 2 3visualizza scarica
Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La seconda è "La misericordia, cuore della missione della Chiesa".
La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.
nome file: riflessione-misericordia-2.zip (178 kb); inserito il 07/10/2015; 7601 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
12. La storia della salvezza 1visualizza scarica
Schede per gli incontri di evangelizzazione dei genitori del quarto anno dell'iniziazione cristiana. Oltre ad una traccia generale, vengono prsentati e commentati testi su Abramo, Mosè e Giona. I testi contengono anche alcune preghiere e domande di riflessione.
Possono essere usati anche singolarmente per incontri separati.
nome file: schede-salvezza.zip (214 kb); inserito il 19/09/2019; 3822 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
13. Come rinnovare la catechesi in Italia
1apri link
Dossier di Vita Pastorale di febbraio 2022, dedicato ad "Artigiani di Comunità" l'ultimo documento dell'Ufficio Catechistico Nazionale.
Il dossier, a cura di Vincenzo Corrado, può essere scaricato gratuitamente.
In formato pdf
inserito il 14/02/2022; 600 visualizzazioni
14. Vita pubblica di Gesù 1visualizza scarica
Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".
nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 14717 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
15. Quattro serate per riflettere su ciò in cui crediamo 1visualizza scarica
Queste schede sono la traccia per quattro incontri tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano:
- creazione ed incarnazione
- il Gesù storico
- la salvezza per tutti
- l’azione dello Spirito di Cristo nella chiesa
Nota: il file è in formato A5 per poter essere usato come pratico foglietto all'interno di gruppi
nome file: cat-temi-rifl.zip (11 kb); inserito il 09/12/2004; 12161 visualizzazioni
l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore
16. Chiesa domani: fidanzati evangelizzati ed evangelizzatori 1visualizza scarica
Il punto su una delle questioni che, pastoralmente, sono rivelative della capacità di evangelizzare delle comunità cristiane in questo inizio di millennio: la potenza e la tenerezza del Vangelo di Cristo possono ancora essere annunciate ai giovani che si avviano a vivere come coppia, ai fidanzati, alle giovani coppie che stanno edificando la loro famiglia nella luce della fede?
nome file: fidanzati-evangelizzatori.zip (14 kb); inserito il 07/03/2005; 8701 visualizzazioni
l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page
17. Testi e riflessione approfondita sulla gioiavisualizza scarica
Si tratta di un insieme di testi sulla gioia accompagnati da una lunga ed approfondita riflessione su come la gioia si manifesta nel Vangelo e nella vita cristiana. E' stato trovato in rete, non se ne conosce l'autore (parte del testo è tratto da un commento di padre Claudio Doglio alla Evangelii Gaudium) Può essere utile anche ai catechisti per riflettere e lavorare con i ragazzi.
nome file: testi-riflessione-gioia.zip (31 kb); inserito il 10/01/2020; 4772 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
18. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo
1apri link
Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.
inserito il 17/11/2020; 1414 visualizzazioni
19. A 50 anni dal Vaticano II: luci e sfide 10visualizza scarica
Sussidio per incontri di gruppo e preghiera personale sul Vaticano II°. Presenta 21 schede che posono essere usate per catechesi sui temi principali affrontati dal Concilio. Usato per animare la preghiera quotidiana di campi missionari in Romania, Cuba e Perù, il sussidio è adatto per percorsi annuali sia per adulti sia per giovani universitari e ripropone le grandi novità del Concilio per un rilancio della vita cristiana e del fervore apostolico nelle comunità. E' disponibile anche la versione in lingua spagnola cliccando qui.
nome file: concilio-vaticano-luci-sfide.zip (2223 kb); inserito il 13/09/2012; 14520 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
20. Genitori in cammino 5visualizza scarica
Primo e secondo corso di catechesi rivolto ai genitori liberamente ispirato dal testo dell’Ufficio Catechistico Diocesano di Trento, “Lo racconterete ai vostri figli”, edizioni EDB 2003.
I files in pdf contengono sia le attività proposte che le condivisioni emerse in gruppo.
Nel primo itinerario annuale vengono trattati i seguenti argomenti:
1. Essere o diventare genitori
2. Genitori alla maniera di Dio
3. Genitori e figli: l'arte di educarsi
4. Educare con lo stile di Dio
5. Educare alla fede
6. I nostri figli pensano che...
Nei vari capitoli del secondo itinerario viene sviluppato il "Padre Nostro".
nome file: genitori_in_cammino.zip (3712 kb); inserito il 23/03/2010; 30843 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore
21. Eucaristia e Misericordia
1apri link
La celebrazione dell’eucaristia sorgente della misericordia e della missione.
10 brevi schede che ripercorrono il rito della Messa, offrendone una lettura che mette in evidenza in modo particolare il tema della misericordia divina, della sua invocazione e della sua esperienza nella celebrazione.
Le schede, destinate ai sacerdoti e ai ministri della liturgia, possono essere utili:
- per una catechesi liturgica sul rito della Messa
- per la formazione degli appartenenti ai gruppi liturgici
- come scheda da pubblicare eventualmente sul settimanale diocesano
- per la formazione liturgica dei catechisti
- per ispirarsi nella redazione di eventuali brevi monizioni da inserire in alcune celebrazioni.
inserito il 27/05/2016; 1988 visualizzazioni
l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page
22. Il rapporto con Dio tra fede e preghiera, nelle parabole del Vangeloapri link
Catechesi a più voci laiche sul credo per il Campo 2015 dedicato al nostro rapporto con Dio, vedendone aspetti diversi: il bisogno di una guida e imparare a riconoscere la voce del Signore, buon pastore; l'umiltà, in particolare nel rapporto con Dio; il tradurre la fede in scelte concrete su cui fondare la nostra vita; l'insistenza nella preghiera e la continuità del nostro rapporto con Dio; l'essere sempre pronti e vigilanti.
inserito il 23/09/2015; 3326 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it