Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato le parole scout
Hai trovato 3 idee
1. Adozioni a "vicinanza"
I bambini poveri e "abbandonati" della parrocchia hanno uguale dignità di quelli delle missioni (adozioni a distanza)
Obiettivo: Riuscire a coinvolgere i parrocchiani nell'aiuto concreto a bambini vicini per una carità più coinvolgente e vera
Temi e valori: solidarietà, carità
asdf
Ambito pastorale: carita
Destinatari: tutti
Il successo delle “adozioni a distanza” di bambini in terra di missione ci apre alla possibilità importante di fare carità qui, nella nostra realtà parrocchiale con le “adozioni a vicinanza”. E' possibilità “adottare” un bambino/a povero/a del nostro quartiere. Molti bambini che vivono nelle nostre parrocchie hanno una situazione difficile alle spalle per cui, ad esempio, non possono permettersi di partecipare a molte attività come scout, tornei sportivi ecc.
Il modulo sarebbe il medesimo delle adozioni a distanza per il terzo mondo e la finalità quella di inserire pienamente i bimbi nelle attività educative della comunità. Alcune famiglie possono offrire una piccolissima quota mensile. Altre hanno coinvolto l’intero condominio.... senza limiti alla fantasia nel bene!
L'idea è stata fornita da don Nazareno Galullo, ed è attiva dal 13/01/2006
2. La carità entra in circolo
Concorso per bimbi e ragazzi sul volontariato della comunità
Obiettivo: Far conoscere ai bambini le attività di volontariato e caritative della comunità
Temi e valori: solidarietà, gioco, rete
asdf
Ambito pastorale: carita
Destinatari: bambini, ragazzi, adolescenti, giovani, adulti
Si propone ai responsabili dei diversi settori del volontariato della comunità (paese, parrocchia) di venire a presentare le proprie attività ai bimbi ed ai ragazzi (oratorio, catechismo, scout). Terminata questa fase si propone un concorso di disegno o poesia ai bimbi ed ai ragazzi che abbia a tema quanto hanno ascoltato. La premiazione potrebbe avvenire in un giorno fissato in cui tutte le varie realtà presentano uno "stand", in oratorio ad esempio, a tutta la comunità le loro attività. La presenza dei genitori dei ragazzi assicurerebbe un buon giro di persone.
L'idea è stata fornita da Parrocchia di Pino Torinese, ed è attiva dal 14/11/2005
3. La maglia del bisunto
Educare alla pulizia
Obiettivo: Stimolare i ragazzi durante i campi o l'estate ragazzi a tenere in ordine la propria persona
Temi e valori: pulizia, rispetto del prossimo, gioco
asdf
Ambito pastorale: carita, evangelizzazione
Destinatari: bambini, ragazzi, adolescenti
Di origine scout la maglietta del bisunto consiste in una maglietta con disegnato uno sporcaccione (o un maiale) che viene di giorno in giorno data al ragazzino/a più sporco e disordinato. La maglietta, ovviamente, va indossata e man mano che il campo prosegue è sempre più... bisunta scoraggiando così, si spera, a vincerla!
L'idea è stata fornita da Luca & Scout Pino Torinese, ed è attiva dal 19/10/2005