PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

VIDEO #2minutiDiVangelo Giovanni 15,26-27; 16,12-15: Pentecoste. Affinché tutta la realtà sia cristificata

don Marco Scandelli  

Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno (19/05/2024)

Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 15,26-27; 16,12-15

26Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; 27e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.

12Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. 13Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. 14Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. 15Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà.

Pentecoste: affinché tutta la realtà sia "cristificata"

Commento al Vangelo - Omelia a cura di don Marco Scandelli

Gv 15,26-27; 16,12-15

Oggi, domenica di Pentecoste, leggiamo una parte del testamento spirituale di Gesù. I versetti 26-27 del capitolo XV di san Giovanni, unitamente ai versetti 12-15 del capitolo XVI. Uno spezzatino di Vangelo che però si amalgama bene e ci aiuta a comprendere meglio il ruolo della III persona della Santissima Trinità. Lo Spirito infatti non è una cosa, né un sentimento: non è un animale né un super-angelo. Lo Spirito Santo è una persona che condivide con il Padre e il Figlio la stessa natura divina. Egli di lavoro, potremmo dire così, fa l'avvocato (questo significa “paraclito”) in quanto ha come fine specifico quello di non lasciarci mai da soli...

 

Ricerca avanzata  (54381 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: