PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Giovanni 21,15-19

don Giampaolo Centofanti  

Venerdì della VII settimana di Pasqua (17/05/2024)

Vangelo: Gv 21,15-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 21,15-19

15Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». 16Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore». 17Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. 18In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». 19Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».

Gesù prima di affidare un così delicato mandato a Pietro gli chiede se ama lui più dei discepoli. Per amare davvero i discepoli insomma bisogna mettere Dio al primo posto. È un punto di verifica concreto anche se da leggere con equilibrio e buonsenso nello Spirito. Come può essere importante da un lato sentirsi amati da Dio senza condizioni ma dall'altro non cincischiare in eterno con i propri attaccamenti che specie quando sono in fondo buoni, come l'amore per i figli, dovrebbero ancora più stimolarci a mettere ogni cosa al suo posto, perché se per esempio si mettono i figli sopra Dio si ottiene per loro l'effetto contrario, si fa loro meno bene. Non solo perché si lascia meno operare Dio ma anche perché si trasmette loro cona nostra vita una visione della vita dove la fede conta e opera meno.

 

Ricerca avanzata  (54381 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: