FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 374 commenti di
diac. Vito Calella   5

FestiviFeriali

Visualizza Mt 25,1-13

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: 1Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. 2Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; 3le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; 4le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. 5Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. 6A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. 7Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. 8Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. 9Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”. 10Ora, mentre quelle andavano a comprare l’olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. 11Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. 12Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”. 13Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora.

Pagina 1 di 10  

TESTO1. Eucaristia e la cura dei legami

diac. Vito Calella

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B)  (02/06/2024)

Vangelo: Mc 14,12-16.22-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 30/05/2024, visto 336 volte

TESTO2. Due esperiemze che ci fanno sentire di essere “ospiti” della Santissima Trinità

diac. Vito Calella

Santissima Trinità (Anno B)  (26/05/2024)

Vangelo: Mt 28,16-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 23/05/2024, visto 439 volte

TESTO3. Fratelli tutti in uscita

diac. Vito Calella

Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno  (19/05/2024)

Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 16/05/2024, visto 384 volte

TESTO4. I cinque misteri della nostra fede in Cristo, “ripieni” di amore e speranza

diac. Vito Calella

Ascensione del Signore (Anno B)  (12/05/2024)

Vangelo: Mc 16,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 08/05/2024, visto 345 volte

TESTO5. Le cinque esperienze di gioia piena, riflesso della gioia di Gesù Cristo

diac. Vito Calella

VI Domenica di Pasqua (Anno B)  (05/05/2024)

Vangelo: Gv 15,9-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 02/05/2024, visto 526 volte

TESTO6. Dove si trova Gesù Cristo, nostra vite, perché possiamo rimanere in Lui?

diac. Vito Calella

V Domenica di Pasqua (Anno B)  (28/04/2024)

Vangelo: Gv 15,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 24/04/2024, visto 450 volte

TESTO7. Tre modi di donare la vita come Gesù Buon Pastore

diac. Vito Calella

IV Domenica di Pasqua (Anno B)  (21/04/2024)

Vangelo: Gv 10,11-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 19/04/2024, visto 568 volte

TESTO8. Tre domande per discernere la qualità del nostro rapporto con Cristo

diac. Vito Calella

III Domenica di Pasqua (Anno B)  (14/04/2024)

Vangelo: Lc 24,35-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 11/04/2024, visto 515 volte

TESTO9. Cristo nostra pace è il Cristo della nostra fede

diac. Vito Calella

II Domenica di Pasqua (Anno B)  (07/04/2024)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 04/04/2024, visto 384 volte

TESTO10. Le due scelte per risorgere con Cristo

diac. Vito Calella

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B)  (30/03/2024)

Vangelo: Gv 20,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 30/03/2024, visto 94 volte

TESTO11. Il kerygma pasquale è fulcro centrale della nostra vita personale ed ecclesiale

diac. Vito Calella

Veglia Pasquale nella Notte Santa (Anno B)  (29/03/2024)

Vangelo: Mc 16,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 29/03/2024, visto 262 volte

TESTO12. Accoglienza, formazione, missione

diac. Vito Calella

Venerdì Santo (Passione del Signore)  (29/03/2024)

Vangelo: Gv 18,1-19,42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 27/03/2024, visto 191 volte

TESTO13. Fare la comunione con il corpo e il sangue di Cristo è servire

diac. Vito Calella

Giovedì Santo (Messa in Cena Domini)  (28/03/2024)

Vangelo: Gv 13,1-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 26/03/2024, visto 333 volte

TESTO14. I due significati dell'abbandono

diac. Vito Calella

Domenica delle Palme (Anno B)  (24/03/2024)

Vangelo: Mc 14,1-15,47 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 21/03/2024, visto 300 volte

TESTO15. I due significati dell'abbandono

diac. Vito Calella

Domenica delle Palme (Anno B)  (24/03/2024)

Vangelo: Mc 14,1-15,47 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 21/03/2024, visto 153 volte

TESTO16. Chicchi di grano come Gesù

diac. Vito Calella

V Domenica di Quaresima (Anno B)  (17/03/2024)

Vangelo: Gv 12,20-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 14/03/2024, visto 660 volte

TESTO17. «Dove abbondò il peccato, sovrabbondò la grazia» (Rm 5,20b)

diac. Vito Calella

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B)  (10/03/2024)

Vangelo: Gv 3,14-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 07/03/2024, visto 380 volte

TESTO18. Il cristianesimo è religione del “rispetto” e del “dono”

diac. Vito Calella

III Domenica di Quaresima (Anno B)  (03/03/2024)

Vangelo: Gv 2,13-25 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 28/02/2024, visto 525 volte

TESTO19. Amare perdendo tutto, senza perdere la fede e la speranza

diac. Vito Calella

II Domenica di Quaresima (Anno B)  (25/02/2024)

Vangelo: Mc 9,2-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 21/02/2024, visto 531 volte

TESTO20. La vita cristiana è una lotta già vinta dal Cristo risuscitato

diac. Vito Calella

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (18/02/2024)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 15/02/2024, visto 511 volte

TESTO21. L'impuro si supera con la severità della purezza della carità, praticata da Gesù

diac. Vito Calella

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 07/02/2024, visto 383 volte

TESTO22. I due “perché” dell'urgenza di evangelizzare

diac. Vito Calella

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (04/02/2024)

Vangelo: Mc 1,29-39 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 30/01/2024, visto 564 volte

TESTO23. Il confronto tra Gesù “il santo di Dio” e l'uomo impuro

diac. Vito Calella

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (28/01/2024)

Vangelo: Mc 1,21-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 25/01/2024, visto 667 volte

TESTO24. Convertiti al “già ma non ancora” del Regno di Dio

diac. Vito Calella

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (21/01/2024)

Vangelo: Mc 1,14-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 17/01/2024, visto 461 volte

TESTO25. Le sfide della nostra vocazione cristiana

diac. Vito Calella

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/01/2024)

Vangelo: Gv 1,35-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 13/01/2024, visto 308 volte

TESTO26. Missionari come Gesù

diac. Vito Calella

Battesimo del Signore (Anno B)  (07/01/2024)

Vangelo: Mc 1,7-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 06/01/2024, visto 337 volte

TESTO27. Fratelli tutti in uscita

diac. Vito Calella

Epifania del Signore  (06/01/2024)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 05/01/2024, visto 311 volte

TESTO28. Fare tutto nel nome del Signore Gesù Cristo

diac. Vito Calella

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno A)  (31/12/2023)

Vangelo: Mt 2,13-15.19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 26/12/2023, visto 326 volte

TESTO29. Il nostro Dio regna nel mondo con il nostro “sì” e l'azione dello Spirito Santo

diac. Vito Calella

Natale del Signore - Messa del Giorno  (25/12/2023)

Vangelo: Gv 1,1-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 23/12/2023, visto 195 volte

TESTO30. La luce dell' amore gratuito di Dio viene nel mondo per portare la pace!

diac. Vito Calella

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2023)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 22/12/2023, visto 252 volte

TESTO31. La realizzazione di un nuovo ed eterno matrimonio di Dio con l' umanità

diac. Vito Calella

Natale del Signore - Messa della Vigilia  (24/12/2023)

Vangelo: Mt 1,1-25 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 21/12/2023, visto 216 volte

TESTO32. L' amore e la fedeltà di Dio sono la nostra sicurezza

diac. Vito Calella

IV Domenica di Avvento (Anno B)  (24/12/2023)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 20/12/2023, visto 555 volte

TESTO33. L' amore e la fedeltà di Dio sono la nostra sicurezza

diac. Vito Calella

IV Domenica di Avvento (Anno B)  (24/12/2023)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 20/12/2023, visto 320 volte

TESTO34. La vera gioia di essere poveri, salvati e convertiti, in comunità

diac. Vito Calella

III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete  (17/12/2023)

Vangelo: Gv 1,6-8.19-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 14/12/2023, visto 672 volte

TESTO35. Consolare perché convertiti alla missione del Figlio e dello Spirito Santo

diac. Vito Calella

II Domenica di Avvento (Anno B)  (10/12/2023)

Vangelo: Mc 1,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 07/12/2023, visto 531 volte

TESTO36. La vigilanza effettuata in tre opzioni

diac. Vito Calella

I Domenica di Avvento (Anno B)  (03/12/2023)

Vangelo: Mc 13,33-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 30/11/2023, visto 413 volte

TESTO37. Cristo Re, pastore e giudice, mette in discussione la nostra libertà

diac. Vito Calella

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re  (26/11/2023)

Vangelo: Mt 25,31-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 23/11/2023, visto 544 volte

TESTO38. Investire capitale Espírito Santo che ci è stato donato al 100%

diac. Vito Calella

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/11/2023)

Vangelo: Mt 25,14-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 16/11/2023, visto 421 volte

TESTO39. Investire capitale Espírito Santo che ci è stato donato al 100%

diac. Vito Calella

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/11/2023)

Vangelo: Mt 25,14-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 16/11/2023, visto 221 volte

TESTO40. Prendersi cura dell'olio dell' incontro orante con la Parola di Dio

diac. Vito Calella

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (12/11/2023)

Vangelo: Mt 25,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 25,1-13)

inserito il 09/11/2023, visto 563 volte

Pagina 1 di 10  

 

Ricerca avanzata  (54380 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: