Nonni e Anziani

Pubblicato il Messaggio del Santo Padre per la 4a Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

Riscoprire la fraternità, costruire legami e vivere una Giornata senza solitudine: le indicazioni pastorali del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita
Statua: Rut e l'anziana suocera Noemi

Statua: Rut e l'anziana suocera Noemi

 

 

È stato pubblicato oggi il Messaggio di Papa Francesco in occasione della IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che si celebrerà il prossimo 28 luglio e che avrà come tema "Nella vecchiaia non abbandonarmi" (Sal 71,9).

Il Card. Kevin Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nel commentare il testo, ha affermato: "Nel messaggio, il Santo Padre sottolinea come – a causa della crisi delle appartenenze comuni e dell'emergere di una mentalità sempre più individualista – la solitudine degli anziani spesso non sia nemmeno percepita come un problema. Ma la Chiesa è chiamata a costruire qualcosa di diverso, a far riscoprire il gusto della fraternità e a costruire legami tra le generazioni".

Contestualmente alla pubblicazione del messaggio, il Dicastero rende disponibile un kit pastorale che verrà inviato alle conferenze episcopali e che da oggi è disponibile sul sito www.laityfamilylife.va.

"Il kit – spiega il dott. Gleison De Paula Souza, Segretario del Dicastero – è uno strumento a disposizione di ogni comunità ecclesiale per aiutare a vivere una Giornata senza solitudine. Come di consueto, proponiamo di celebrare una messa con gli anziani della comunità e di rendere visita a quelli che vivono più in solitudine. Il nostro desiderio è che, a partire da essa, gli anziani divengano protagonisti in maniera non episodica della vita e della pastorale della Chiesa e che si dedichi loro attenzione ogni giorno dell'anno".

14 maggio 2024