Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (13 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (1 testo)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (15 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 2 di 2  

PREGHIERA / ADORAZIONI

41. Per le vittime degli abusi, pietà di noi Signoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2023, pregando per le vittime degli abusi, secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco:
1 - Chiediamo perdono e invochiamo la forza dello Spirito (Mt 18, 6-10)
2 - Riconosciamo la necessità della nostra conversione e del nostro coinvolgimento (1 Cor 12, 26-27)
Con riflessioni tratte dalla "Lettera al popolo di Dio" di papa Francesco e preghiera del Servizio nazionale CEI per la tutela dei minori.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2023.

inserito il 01/03/2023; 441 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

42. Messaggio Giornata custodia del creato 2020visualizza scarica

Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà (Tt 2,12) Per nuovi stili di vita
Messaggio per la 15a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2020) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
A questo link il materiale per l'animazione della giornata:
- Locandina
- Sussidio per la preghiera
- Invito a partecipare all'iniziativa mondiale Tempo del creato che va dal 1 settembre al 4 ottobre).

nome file: mess-cei-creato-2020.zip (686 kb); inserito il 09/06/2020; 3174 visualizzazioni

BAMBINI / CRESIMANDI

43. Cammino cresimandi 100 giorni 2014   6visualizza scarica

Schede realizzate dal sussidio “Nel campo dello Spirito - 100 giorni cresimandi 2014”, a cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Milano
- I Parte – quaresima:
Introduzione: costruiamo la fattoria: i doni dello spirito/Il grano e la zizzania+5 schede:
1. Il progetto l'uomo (Lc 14.25);
2. Il pozzo = Pietà (Gv 4,3-7);
3. La stalla = Fortezza e Consiglio (Lc 18,1-5);
4. La casa = Il Timor di Dio (Mt 7,24-29);
5. La serra = sapienza, scienza, intelletto (Mt 16,1-4);
- II Parte - settimana santa:
1. accoglienza del Crisma + triduo;
2. Rinnovo Promesse Battesimali;
3. Micro-realizzazione 2014

5.0/5 (1 voto)

nome file: 100-giorni-cresimandi-2014.zip (793 kb); inserito il 11/09/2015; 32204 visualizzazioni

l'autore è Mina Verderio, contatta l'autore

SPIRITUALITA

44. Riflessioni per la settimana santa   3visualizza scarica

1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 8359 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

45. Sulla via dello Spirito!   10visualizza scarica

Libretto sui doni dello Spirito Santo ideato per i ragazzi che si stanno preparando al sacramento della Cresima. L'idea di fondo è trasmettere ai ragazzi un unico concetto chiave: lo Spirito Santo, con i doni, ci spinge ad amare con vigore Dio e il prossimo. Il tutto tramite video, canzoni, racconti, frasi di Papa Francesco e discussioni singole e/o di gruppo.
0. Lo Spirito Santo è amore - Introduzione
1. Alla ricerca di... un senso! - Il dono della Sapienza
2. Leggere... dentro - Il dono dell'Intelletto
3. Ascolta il tuo cuore - Il dono del Consiglio
4. Paura o coraggio? Lotta o fuga? - Il dono della Fortezza
5. Virtual vs Real - Il dono della Scienza
6. Padre-Figlio - I doni della Pietà e del Timor di Dio
7. E ora?... - Incontro conclusivo
In formato Pdf. Clicca qui per il foglietto e la descrizione dei singoli incontri.

2.7/5 (3 voti)

nome file: sulla-via-dello-spirito.zip (4162 kb); inserito il 24/05/2018; 30949 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

46. Betlemme casa del pane   25visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
L’Avvento ci invita a far posto a Dio nelle nostre famiglie, così da rendere ogni casa una piccola Betlemme: casa del silenzio e dell’attesa, del perdono e della conversione, della gioia e della benedizione, del sì e del servizio, casa del pane aperta a tutti.
In ogni tappa troverai Betlem express: la storia di una famiglia, composta da mamma, papà e due figli, che si prepara a vivere il Natale facendo posto a Dio, dapprima ospite sconosciuto, poi parte integrante della famiglia; alla casa del pane - Riscopriamo la messa: l’accoglienza (C’è posto per tutti), il perdono (Signore pietà), il Gloria (il canto degli angeli), la Parola di Dio (il Verbo si fa Carne); il Vangelo della domenica in stile whatsapp; un segno per preparare l'altare dell'eucarestia: la candela dell’attesa, l’acqua del perdono, la tovaglia della condivisione, il segnaposto dell’accoglienza, la culla-mangiatoia per il “pane del cielo”; GEO: come hanno vissuto l’evento i villaggi di Israele; ci parleranno il deserto di Giuda, il fiume Giordano, Gerusalemme, Nazareth e Betlemme.
In formato pdf. Bello!

4.0/5 (14 voti)

nome file: avvento-2014-ragazzi-verona.zip (1238 kb); inserito il 30/10/2014; 39887 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...