Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Catechesi su sacramenti e liturgia gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite

Hai trovato 272 risultati

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 7  

Catechesi > Catechesi su sacramenti e liturgia (272)

41. I fiori della vita   3visualizza scarica

Una piccola riflessione sul Sacramento della Riconciliazione, utilizzata in un incontro di genitori dei bambini di terza elementare.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: fiori-della-vita.zip (1412 kb); inserito il 11/01/2018; 10352 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

42. La formazione del Lettore - 8   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 10, dicembre 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 01/12/2017; 670 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

43. Oltre un orizzonte - 3 - Immacolata   1visualizza scarica

Studio sull'Immacolata Concezione. Vengono presentato lo sviluppo del dogma, a partire dal sensus fidei fidelium, il dibattito teologico e il magistero della Chiesa
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: oltre-orizzonte-pdf-3.zip (13492 kb); inserito il 22/11/2017; 2443 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

44. Oltre un orizzonte - 2 - Immacolata   1visualizza scarica

Studio sull'Immacolata Concezione. Vengono presentati brevemente i dogmi mariani: la verginità perpetua, la maternità divina, l’immacolata concezione e l’assunzione.
Viene approfondita l'Immacolata Concezione attraverso la storia del dogma, i fondamenti biblici, il magistero cattolico, le caratteristiche liturgiche...
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: oltre-orizzonte-pdf-2.zip (7327 kb); inserito il 22/11/2017; 4062 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

45. Oltre un orizzonte - 1 - Il tempo di Avvento   2visualizza scarica

Presentazione sull'Avvento: cosa è e come è cambiato nella storia, i personaggi, le caratteristiche liturgiche, le letture nelle diverse domeniche con confronto tra gli anni liturgici A, B e C. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: oltre-orizzonte-pdf-1.zip (8508 kb); inserito il 22/11/2017; 3353 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

46. La formazione del Lettore - 7   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 27/10/2017; 634 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

47. La formazione del lettore - 6 - Il ministero del lettore nella liturgia   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: La struttura della liturgia della Parola, di Emmanuela Viviano, in: La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 30/09/2017; 716 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

48. La formazione del Lettore - 5   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 6, giugno 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 16/06/2017; 557 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

49. Ministeri: dono dello Spirito   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2016.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 16/06/2017; 567 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

50. La formazione del Lettore - 4   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: Il Lezionario icona della divina Parola, di suor Emmanuela Viviano, da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 5 maggio 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 16/06/2017; 725 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

51. Ascensione del Signore   1visualizza scarica

Studio sul'Ascensione del Signore: l'origine della celebrazione e come è cambiata nella storia. Con confronto delle letture nei diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: ascensione-del-signore.zip (10512 kb); inserito il 19/04/2017; 4857 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

52. Le Rogazionivisualizza scarica

Studio sulla storia delle Rogazioni, processioni penitenziali venivano celebrate già dal 470 d.C. Oggi, sono ancora presenti in alcune comunità rurali dove vengono celebrate nella giornata del 25 Aprile (Rogazioni maggiori) e nei tre giorni che precedono la Solennità dell'Ascensione (Rogazioni minori). Viene anche riportato il rito della benedizione e le indicazioni tratte dal Benedizionale.
In formato Pdf.
Clicca qui per il formato PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rogazioni.zip (10984 kb); inserito il 19/04/2017; 2553 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

53. Mediatori della Parola - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 2, febbraio 2016.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 15/04/2017; 528 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

54. La formazione del lettore - 3 - Il ministero del lettore nella liturgia   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 15/04/2017; 746 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

55. I lettori testimoni della fede - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 10, dicembre 2015.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 15/04/2017; 1237 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

56. Exsultet   1visualizza scarica

La storia dell'Exultet, o Preconio Pasquale, e il testo da cantare accompagnato da immagini del Codice Libéana.
In formato Pdf.
Clicca qui per la versione in PPT

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: exsultet.zip (16774 kb); inserito il 03/04/2017; 6619 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

57. Verso la Pasqua - 3 - La Pasqua   1visualizza scarica

Presentazione sul Tempo di Pasqua, con ampia descrizione delle celebrazione della Veglia Pasquale e del Giorno di Pasqua. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: verso-la-pasqua-3.zip (11348 kb); inserito il 21/03/2017; 3881 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

58. Verso la Pasqua - 2 - Il triduo   1visualizza scarica

Presentazione sul Triduo Pasquale, con ampia descrizione delle celebrazioni del giovedì e venerdì santo. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: verso-la-pasqua-2.zip (7584 kb); inserito il 21/03/2017; 5043 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

59. Verso la Pasqua - 1 - La Quaresima   1visualizza scarica

Presentazione sulla Quaresima, cosa è e come è cambiata nella storia. Dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme, le letture nelle diverse domeniche e confronto tra i diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: verso-la-pasqua.zip (8175 kb); inserito il 16/03/2017; 3761 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

60. Cenere in testa e acqua sui piedi   1visualizza scarica

Un testo di don Tonino Bello utile per riflettere nel tempo di Quaresima. Si può stampare e dare ai fedeli il mercoledì delle Ceneri.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cenere-acqua.zip (8 kb); inserito il 15/03/2017; 3251 visualizzazioni

l'autore è Sara Messere, contatta l'autore

61. La formazione del Lettore - 2   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 2, febbraio 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 27/02/2017; 743 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

62. Vademecum Quaresima 2017   1visualizza scarica

Libretto, di 8 pagine, in cui sono spiegati elementi base della Quaresima e suggerimenti per viverla bene. Utile per la distribuzione ai gruppi e in parrocchia.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: vademecum-quaresima-2017.zip (313 kb); inserito il 22/02/2017; 8078 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

63. Il ministero del Lettore nella Chiesa antica - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2015.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 20/02/2017; 721 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

64. La formazione del Lettore - 1   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 1, gennaio 2017.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 21/01/2017; 696 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

65. La Parola come fuoco che divampa - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2015.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 21/01/2017; 595 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

66. La Santa Messa   9visualizza scarica

Pieghevole sulle quattro parti della Santa Messa in Rito Ambrosiano (riti di introduzione, liturgia della Parola, liturgia Eucaristica e riti di comunione), con breve descrizione dei suoi significati e relativi comportamenti da tenere: in piedi, seduti, in ginocchio. Ideato per la catechesi ai bambini che si preparano alla prima comunione, ma utile anche per gli adulti.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: messa-ambrosiano.zip (118 kb); inserito il 17/11/2015; 33592 visualizzazioni

l'autore è Rosa Eleonora Degli Esposti, contatta l'autore

Catechesi > Catechesi su sacramenti e liturgia (272)

67. Calendario liturgico e calendario consumistico in parallelo   5visualizza scarica

Schema del calendario annuale in cui viene presentato in modo semplice ed evidente il contrasto tra la ricchezza e la bellezza del tempo annuale scandito dalla liturgia che ti riempie la vita di doni, e l'illusione e l'inganno dello stesso tempo, scandito invece dai ritmi del consumismo che invece ti svuota di valori, di risorse, di energie. Corredato da una scheda di spiegazione. Molto efficace per un incontro a genitori o ad adulti.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: calend-confronto.zip (681 kb); inserito il 26/08/2015; 8986 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

Catechesi > Catechesi su sacramenti e liturgia (272)

68. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Opuscolo breve ma completo, utilizzato per la formazione liturgico e tecnica del gruppo di lettori della parrocchia.
In formato Publisher e Pdf.

3.5/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: opusc-format-lettori.zip (372 kb); inserito il 31/07/2015; 6642 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

69. Catechesi per la preparazione al Battesimo dei bambini   2visualizza scarica

Libretto da utilizzare come strumento negli incontri di preparazione al Battesimo dei bambini. I files sono in publisher e pdf.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cate-prep-battesimo.zip (1614 kb); inserito il 18/11/2014; 8301 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page

70. L'Eucarestia, celebrazione della Vitaapri link

Catechesi a 5 voci laiche dal 36° Campo estivo della Comunità Una.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 26/08/2014; 1413 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

71. Cristo risorto, l’antidoto al veleno della morte e del peccato   1visualizza scarica

Breve riflessione sulla festa di Pasqua.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifless-pasqua-2014.zip (10 kb); inserito il 23/04/2014; 3186 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

72. Una Santa Settimana   1visualizza scarica

Brevi riflessioni sulla Settimana santa.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifless-settimana-santa.zip (57 kb); inserito il 18/04/2014; 10566 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

73. La celebrazione vigiliare ambrosiana: tradizioni, significati, modalitàapri link

Relazione tenuta ad un Convegno per animatori liturgici sulla celebrazione vigiliare nel rito ambrosiano:
1. Le tre grandi vigilie annuali e il loro modello pasquale
2. La celebrazione vigiliare della Domenica.
In formato Pdf

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 27/02/2014; 785 visualizzazioni

l'autore è don Norberto Valli

74. Riscoprire i Sacramenti   4visualizza scarica

Breve riflessione proposta ai genitori dei ragazzi che si apprestano a ricevere la Cresima sull'importanza di riscoprire, per mezzo dei figli, l'efficacia dei sacramenti anche nella vita degli adulti.

3.0/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: riscop-sacramenti.zip (13 kb); inserito il 15/10/2013; 10375 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

75. Omelie battesimali di Benedetto XVI   1visualizza scarica

Testi delle omelie battesimali di Benedetto XVI. In formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

area magistero/benedettoxvi - nome file: omelie-battes.zip (142 kb); inserito il 04/09/2013; 3676 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

Catechesi > Catechesi su sacramenti e liturgia (272)

76. La Messa della domenica   3apri link

Copertina del libretto, introduzione e 24 schede che possono aiutare a svolgere in maniera competente e aggiornata il proprio servizio all’assemblea celebrante. Rivolte a presbiteri, lettori, accoliti (ministri straordinari della Comunione), salmisti, guide del canto dell’assemblea, schola cantorum, organisti, strumentisti, ministranti, gruppo liturgico parrocchiale...

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 06/08/2013; 3558 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liurgico diocesi di Como, contatta l'autore

77. Piccola guida del perfetto lettore   4visualizza scarica

Piccola guida con alcune indicazioni importanti ed utili per i lettori liturgici (tratta da “Manuale del lettore” di Claude Duchesneau – Ciro Imparato).

1.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: guida-lettore.zip (9 kb); inserito il 11/06/2013; 6229 visualizzazioni

78. Che senso ha la cresima oggi?   4visualizza scarica

Spunti per un incontro con i genitori e padrini/madrine per riflettere sul senso della Cresima.

4.3/5 (4 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: serata_con_i_genitori_della_cresima.zip (10 kb); inserito il 14/05/2013; 30204 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

79. Pasqua   1visualizza scarica

Riflessione sulla Pasqua.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: riflessione-pasqua.zip (9 kb); inserito il 30/03/2013; 11879 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

80. La veglia pasquale e il suo Lezionariovisualizza scarica

Breve Studio sul lezionario della Veglia Pasquale::
1. Origine della veglia pasquale.
2. Organizzazione e temi teologici
3. Ordinamento del lezionario.
Libretto 12 pagine, in formato Pdf (stampare in formato "fascicolo")

5.0/5 (1 voto)

area studi - nome file: lezionario-veglia-pasquale.zip (602 kb); inserito il 28/02/2013; 5228 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Meddi, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 7  

 

Spunti bibliografici su Catechesi degli adulti a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...