PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Accensione dell'Ascensione

don Luciano Sanvito

Ascensione del Signore (Anno B) (28/05/2006)

Vangelo: Mc 16,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mc 16,15-20

15E disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. 16Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. 17Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, 18prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».

19Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.

20Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.

L'Ascensione non è un fatto, ma un cammino prodigioso.

E' quello che stiamo vivendo nel tempo pasquale noi oggi.

L'Ascensione non è un fatto unico e di uno soltanto, ma è un ripetersi nel tempo che si rinnova e nell'umanità che è chiamata ad ascendere.

L'Ascensione è gemella della Pasqua.

E' la Pasqua vorticata dall'energia propulsiva dello Spirito che si rende carburante per l'umanità di oggi; l'Ascensione è la Pasqua che lascia la scia e la sua traccia come un aereo che sfreccia nel limpido cielo.

L'Ascensione e la Pasqua hanno in comune il tempo dello Spirito.

Ecco perché non sono di un momento, ma eterne e eternizzanti.

Il miracolo dell'Ascensione si vede però sulla terra e dalla terra.

Dal punto di vista ateo, potremmo chiamarla la festa dello svincolarsi.

La festa della fantasia, della memoria viva e vivificante, del mettere sopra ogni cosa la Verità. E' questo il cammino pasquale ascensionale.

Possibile a ogni uomo; e a ogni uomo necessario per essere tale.

Il miracolo dell'Ascensione si attua e procede nel cammino del vero.

L'Ascensione non esce dalla realtà, ma la miracolizza rivestendola della luce di una Verità che mai soccombe, in nessun caso: ecco i miracoli quotidiani attuali possibili ad ogni credente che si affida alla Verità e che diffida di tutto ciò che Verità non è.

L'Ascensione è ricevere forza di amore da ciò che è ideale e inafferrabile da noi, ma che ci dà il senso e l'energia del cammino, grazie all'incarnazione in noi di una luce che salendo, si riflette in noi attraverso la nostra accoglienza umile e preziosa, che ci rende così miracolo vivente di una umanità richiamata ad ascendere al cielo.

 

Ricerca avanzata  (54422 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: