PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Lo seguirono subito

Monaci Benedettini Silvestrini  

S. Andrea apostolo (30/11/2022)

Vangelo: Mt 4,18-22 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 4,18-22

18Mentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. 19E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». 20Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. 21Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedeo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. 22Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.

Oggi siamo in festa perché la liturgia ci propone di festeggiare i Sant'Andrea. Effettivamente il brano di oggi ci racconta proprio la chiamata dei primi discepoli, in cui anche Andrea è compreso. L'evangelista precisa: “Mentre camminava lungo il mare della Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone detto Pietro, e Andrea suo fratello, i quali gettavano la rete in mare, perché erano pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me e vi farò pescatori di uomini»”. La cosa che a me colpisce di più è la disponibilità radicale con cui, prima Simone e Andrea e poi Giacomo e Giovanni, lasciano subito i genitori, le reti e la barca per seguire Gesù. Ma ci si potrebbe anche soffermare su un altro dettaglio che non è di poco conto, come mai Gesù chiama dei fratelli della stessa famiglia? Infatti i suoi primi discepoli, li chiama insieme dalle stesse famiglie. E anche se ognuno avrebbe avuto la propria storia, visto che ognuno è unico e irrepetibile ciò che colpisce è questa preferenza che Gesù ha nei confronti della fraternità, per lo stare e crescere insieme. Però queste coppie di fratelli si mescoleranno con gli altri. Infatti, come notiamo nell'episodio post pasquale, Simon Pietro e Giovanni, due completamente diversi per l'età, correvano insieme verso il sepolcro, dopo l'annuncio sconvolgente della Maddalena. La festa di oggi ci spinge a riflettere su tutti questi dettagli, soprattutto in questo tempo di Avvento, in cui ci stiamo preparando al Santo Natale. Ciò che davvero conta è la nostra disponibilità alla chiamata del Signore che continua a chiamare anche oggi. Quindi impariamo da questi primi discepoli di Gesù a saper rispondere senza indugio, di non pensare che reti e barche valgono di più dell'Amore. Impariamo a lasciare tutto per abbracciare Tutto. La festa odierna ci ricorda anche che la vita è una bell'avventura, se vissuta con amore e per amore, anche se a volte non si sa in che modo finirà, appunto ciascuno degli Apostoli è morto in luogo e circostanza diversa. La certezza che abbiamo è che finirà bene perché colui che ci chiama, ci vuole tanto bene. Amen!

 

Ricerca avanzata  (54430 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: