PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno  

S. Giuseppe (19/03/2022)

Vangelo: Mt 1,16.18-21.24 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 1,16.18-21.24

16Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo.

18Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. 20Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; 21ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».

24Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa;

Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».

Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore.
*

Giuseppe realizza il sogno di Dio: far nascere il Salvatore del mondo.

Non possiamo parlare di piena adesione di Giuseppe. La mentalità del tempo non poteva aiutarlo a maturare qualcosa di assurdo: accettare una donna apparentemente adultera. Ma quell'uomo ha un cuore nobile disposto a credere, che non pone vincoli e non vuole fare del male a nessuno, nemmeno a quella donna che non conosceva e che avrebbe dovuto sposare.

È in quel momento che Dio trova terreno fertile ed entra per tentare di seminare: vede che Giuseppe ha un cuore disposto ad amare. L'angelo gli parla al cuore (che è la sede dei nostri sogni) e non gli chiede di accettare Gesù, ma di prendere con sé Maria, cioè di amarla.

Quando ami qualcuno ami tutto il suo universo, non solo un aspetto. Quindi il suo amore si riversa inevitabilmente anche in quel bambino che maria portava in grembo. E se ne prenderà cura, cioè lo porterà nel cuore, la sede dei sogni.

Quindi il sogno di Giuseppe coincide con il sogno di Dio: fare entrare nel mondo quel bambino.

Lo sposo della Vergine ci insegna ad amare in modo incondizionato e pieno. Chiediamo a San Giuseppe di aiutarci ad accogliere sempre la vita e ad essere testimoni anche con chi la rifiuta contravvenendo al sogno di Dio.

Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti

Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it

Iscriviti anche al canale YouTube

NOVITA': Ascolta raDioON la web radio dallo spirito divino. Clicca Qui oppure vai su www.rdon.it

Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!

Per ascoltare subito il commento qui sotto, clicca play!

 

Ricerca avanzata  (54444 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: