PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Lascia che sia il Signore a scalfire il tuo cuore

don Domenico Bruno  

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/08/2021)

Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mc 7,1-8.14-15.21-23

1Si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. 2Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate 3– i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi 4e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti –, 5quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?».

6Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto:

Questo popolo mi onora con le labbra,

ma il suo cuore è lontano da me.

7Invano mi rendono culto,

insegnando dottrine che sono precetti di uomini.

8Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini».

14Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! 15Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro».

21Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impurità, furti, omicidi, 22adultèri, avidità, malvagità, inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. 23Tutte queste cose cattive vengono fuori dall’interno e rendono impuro l’uomo».

Parlare di Dio non significa parlare dell'istituzione Chiesa, dei sacerdoti o di gerarchia in generale. Un cristiano che sceglie di credere in Dio sta aderendo a Cristo e al suo insegnamento.

C'è un problema però: non tutti i cristiani sanno cosa insegna davvero Cristo, quindi la Chiesa e i sacerdoti ce lo insegnano.

Può capitare, infatti, che ognuno si crei un'idea di Dio a proprio piacimento e come più gli conviene per giustificare le cose che preferisce rispetto a quelle più scomode.

Dio ci parla con la Scrittura, ma non tutti la interpretano nel modo corretto e al passo coi tempi. La Chiesa che spesso viene etichettata come medievale, si trova invece ad ascoltare il mondo ed evitare che la Scrittura resti bloccata in un passato che non ha più nulla da dire a noi oggi.

Allora dobbiamo chiederci:
- La mia fede come si concretizza?

- Sono fermo nelle tradizioni o cerco il modo concreto di vivere la fede?

- I sacramenti sono per me una semplice usanza o sono il modo per incontrare Dio?

Solo lasciandoti scalfire il cuore dalla Parola di Dio ne potrai cogliere l'essenza e la sua concretezza.

Ricevi ogni giorno il commento direttamente sul tuo telefono: unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti

Resta aggiornato col sito: annunciatedaitetti.it

Iscriviti anche al canale YouTube

Vedi tutti i progetti Qui

Ti aspettiamo anche su Instagram con tante immagini!

 

Ricerca avanzata  (54424 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: