PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Vegliare

don Luca Garbinetto  

I Domenica di Avvento (Anno B) (29/11/2020)

Vangelo: Mc 13,33-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mc 13,33-37

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 33Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. 34È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. 35Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; 36fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati. 37Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».

Vegliare, o figlio, è stare desti
pronti e volti ad un futuro,
ma col cuore palpitante
dentro l'oggi di parole e gesti.
Vegliare da protagonisti
vuol dire spendere al presente
le energie migliori, i talenti
ad abitar bene ogni momento.
Si veglia a ritmo delle stelle
come sentinelle attente
con fiamme di speranza accese
in vasi d'olio e delicatezze.
Le ombre e i raggi della luna
scandiscono le veglie:
alla sera restando lieti
grati al giorno e alle sue conquiste.
Poi si entra nelle tenebre,
si veglia a mezzanotte,
con timore che non si realizzi
la venuta dello Sposo;
e ci avvolgono paure,
guerre, dubbi e anche angosce:
si veglia al buio sospirando
una Parola che consoli.
La terza veglia è l'annuncio
che l'Aurora ormai ha prevalso
e nella lotta dei contrasti
la vita s'accuccia per un nuovo balzo.
Si veglia anche al mattino
come culmine di un viaggio
quando irrompe ormai deciso
il fulgore del Figlio nato;
vegliare è compimento
che quaggiù non è ancora pieno,
che però attraversa il tempo,
svela il Volto e non lascia soli.
Vegliare ormai è comando,
è dimorare dentro
l'esistenza immensa e fragile
che lo Sposo ci ha promesso.

 

Ricerca avanzata  (54421 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: