PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Gv 14,8-9; 11

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Santi Filippo e Giacomo (03/05/2018)

Vangelo: Gv 14,6-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 14,6-14

6Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. 7Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».

8Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». 9Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? 10Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. 11Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.

12In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre. 13E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. 14Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò.

«Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. (...) Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.»
Gv 14,8-9; 11

Come vivere questa Parola?
È importante per un cristiano vero che non si lascia irretire nella superficialità, ascoltare in cuore queste parole che ci rendono persuasi di una verità fondamentale: Gesù è il Verbo di Dio, la seconda persona della Santissima Trinità. E la Trinità - è molto bello ricordarlo - non è imparentata con fredde nozioni algebriche; piuttosto è la sorgente dell'amore, perché le tre Persone Divine sono una cosa sola. Come una splendida fiamma, dove non importano guizzi di fuoco, ma lo splendore caldo e luminoso dell'unica fiamma.
Ecco: prego Gesù? Lui mi porta al Padre. Prego il Padre? Lui mi porta al Gesù del vangelo e dell'Eucaristia.

Signore, che io non indugi mai in possibili momenti di sofferta solitudine. Tu sei con me. E dunque il Padre è pure con me. Lo Spirito Santo è il loro abbraccio di purissimo amore infinito che, se lo chiedo, può afferrarmi interamente per effondere luce e fuoco di pace e d'amore là dove mi chiami a vivere. Dammi, O Trinità beata di vivere con te e in Te.

La voce di una Santa
Non c'è da temere che la mia gioia passi, perché Dio, Trinità d'amore ne è l'unico oggetto ed egli non cambia.
Elisabetta della Trinità

Sr Maria Pia Giudici FMA - info@sanbiagio.org

 

Ricerca avanzata  (54422 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: