PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Gv 15,20

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Sabato della V settimana di Pasqua (20/05/2017)

Vangelo: Gv 15,18-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

«Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi;».
Gv 15,20

Come vivere questa Parola?
Gesù avverte i suoi discepoli che saranno perseguitati, così come lo è stato Lui stesso. La persecuzione sembra essere quasi una caratteristica della Chiesa e di ogni cristiano: chi non accetta il messaggio di Gesù viene emarginato, deriso, talvolta anche ucciso. E' la via della croce che si perpetua nella storia. Se Gesù è stato perseguitato, lo saranno anche i suoi discepoli. Egli per eccellenza è il "martire" (parola greca che significa "testimone) e i suoi discepoli continuano questa testimonianza che può arrivare fino all'effusione del sangue. In questi tempi moderni non si è fermato il numero dei martiri che in tanti paesi del mondo devono affrontare difficoltà e sofferenze per testimoniare la loro fede. Il sangue dei martiri è seme di nuovi cristiani, diceva Tertulliano verso la fine del II secolo dopo Cristo (Apologeticum 50,3).
Pur senza arrivare alla morte, molti sono i cristiani anche oggi, che, volendo vivere il messaggio evangelico in modo coerente, sono emarginati e discriminati dagli altri e spesso sono ostacolati in vari modi. I nemici dei cristiani non vogliono che il messaggio di salvezza apportato da Cristo si diffonda nel mondo: per questo vogliono eliminare quanti invece vogliono realizzare concretamente e in ogni circostanza il messaggio d'amore del Cristo.

O Signore, rendimi vero testimone del tuo vangelo nel mondo a qualsiasi costo e in qualunque circostanza.

La voce dagli scritti dei primi cristiani
[I cristiani] Amano tutti, e da tutti sono perseguitati. Non sono conosciuti e sono condannati; si dà loro morte, ed essi ne ricevono vita. (...) Maltrattata nei cibi e nelle bevande l'anima si raffina; anche i cristiani maltrattati, ogni giorno più si moltiplicano. Dio li ha messi in un posto tale che ad essi non è lecito abbandonare.
A Diogneto 5,11-12 e 6,9-10

D. Mario Maritano SDB - maritano@unisal.it

 

Ricerca avanzata  (54434 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: