PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

VIDEO Ruminare i Salmi - Salmo 23,2 (XVI domenica del tempo ordinario, anno B)

don Marco Pratesi  

don Marco Pratesi è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (19/07/2015)

Brano biblico: Sal 23,2 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mc 6,30-34

30Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. 31Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. 32Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. 33Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.

34Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.

Ruminare i Salmi - Salmo 23 (Vulgata / liturgia 22),2 - (XVI domenica del tempo ordinario, anno B)

CEI Su pascoli erbosi mi fa riposare,

ad acque tranquille mi conduce.

Efesini 2,17-18 Egli è venuto ad annunciare pace a voi che eravate lontani, e pace a coloro che erano vicini. Per mezzo di lui infatti possiamo presentarci, gli uni e gli altri, al Padre in un solo Spirito.

Marco 6,34 Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.

Cassiodoro: "Pascolo verdeggiante" è la Parola di Dio, che nutre l'anima. "Acqua tranquilla" è il battesimo, che la irriga perché porti frutto.

Tommaso d'Aquino: Con i simboli del cibo e dell'acqua si vuole rappresentare ogni abbondanza. Prima si è condotti al pascolo della Scrittura (principianti), poi vi si riposa (progrediti). L'acqua è quella del battesimo (Ezechiele 36,25) o anche della sapienza, che dona vita e rinfresca (Siracide 15,3).

Mediante la Parola/Sapienza e i Sacramenti, Cristo Pastore ci introduce nella pace della comunione nello Spirito con Dio Padre e i fratelli.

 

Ricerca avanzata  (54430 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: