PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Lc 24, 44-48

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

III Domenica di Pasqua (Anno B) (19/04/2015)

Vangelo: Lc 24,35-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 24,35-48

35Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.

36Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 37Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. 38Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? 39Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho». 40Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. 41Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?». 42Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; 43egli lo prese e lo mangiò davanti a loro.

44Poi disse: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». 45Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture 46e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, 47e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. 48Di questo voi siete testimoni.

«Poi disse: "Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi". Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture e disse loro: "Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni."
Lc 24, 44-48

Come vivere questa Parola?
Il Risorto aiuta i discepoli a superare il momento di crisi che stanno vivendo, richiamando alla loro mente le parole che aveva detto prima dei fatti di Gerusalemme. Li prende per mano come aveva fatto con i due di Emmaus e apre loro la mente a penetrare il senso dell'accaduto per ricollocarlo nel piano della salvezza rivelato nelle Sacre Scritture. Il "capire" ora, rispetto al "non capire" di prima, è un dono di Cristo Risorto, che porta a coglierLo come compimento delle Scritture, come Chiave per intenderle nel senso profondo è vero.

Il tuo Spirito, Signore, ci aiuti a leggere le Scritture e a sentire crescere in noi, anche nelle pieghe più nascoste e dolorose della nostra vita e del nostro mondo, la presenza amorosa del Verbo che ricapitola in Sé tutte le cose,

La voce di un testimone
"Signore Gesù, con forte desiderio vogliamo cercarti nelle parole della Scrittura, vogliamo comprendere che tu abiti nelle parole del Vangelo, vogliamo capire, mossi della Spirito, ciò che vuoi dire a noi oggi"
C.M.Martini

suor Monica Gianoli FMA - mogianna@libero.it

 

Ricerca avanzata  (54437 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: