PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Gv 15,18-21

Paolo Curtaz  

Sabato della V settimana di Pasqua (04/05/2013)

Vangelo: Gv 15,18-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

C'è stato un momento in cui i cristiani, forzando e tradendo il vangelo, hanno usato la forza e la violenza per imporre la fede, in un contesto molto diverso dal nostro, certo, caratterizzato da una miopia intellettuale che ora riconosciamo come una grave distorsione della proposta evangelica. Ma, grazie al cielo, lo Spirito ha condotto la Chiesa su sentieri di conversione e di penitenza (ricordate lo straordinario Giubileo del Duemila?). Oggi, invece, le cose si sono ribaltate e in pochi anni il cristianesimo è diventata la religione maggiormente perseguitata nel mondo. Nei paesi in cui il fondamentalismo islamico è intollerante con i seguaci di Gesù, dimostrando peraltro scarsissima conoscenza del Corano! Ma anche in paesi in cui le scelte dei cristiani contro la violenza e la sopraffazione hanno scardinato la religione superstiziosa di molti dittatori (penso all'America latina degli anni '80) o, nella nostra modernissima Europa, con rigurgiti di razionalismo intollerante che accetta ogni idea, purché non provenga dai cristiani! Gesù ci aveva avvisati e, forse, il fatto che l'essere cristiani non sia ben visto, ci aiuta a crescere nella verità della nostra professione di fede...

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (54430 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: