PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Gv 15,18-20

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Casa di Preghiera San Biagio FMA è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Sabato della V settimana di Pasqua (24/05/2014)

Vangelo: Gv 15,18-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

"Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo, per questo il mondo vi odia. Ricordatevi della parola che io vi ho detto: «Un servo non è più grande del suo padrone». Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra".
Gv 15,18-20

Come vivere questa Parola?
Questa parola di Gesù non si può accompagnare con una musichetta allegra. È una affermazione grave che ci trae fuori da facili illusioni, pur senza addensare sul nostro capo fosche nubi di paure.
Se fossimo perseguitati a causa di ingiustizie e gravi torti da noi perpetrati a danno di persone singole o di comunità, dovremmo anzitutto fare bene i conti con la nostra coscienza.
Ma se possiamo dire - proprio in coscienza! - che onestamente compiamo il nostro dovere cercando di non privatizzare l'esito buono di ciò che facciamo, ma teniamo presente anche il bene di tutti, allora possiamo vivere in profonda pace.
Fuori da quella brutta malattia che è la mania di credersi o sentirsi perseguitati, quand'anche sperimentassimo che siamo malvisti perché compiamo il bene nel nome del Signore, la nostra vita ha un senso e il nostro andare è nella luce.
Hanno perseguitato Gesù: l'innocente per eccellenza. Posso dunque io stesso/a, a volte, essere perseguitato o calunniato. Ma più che appenarmi per questo, dovrei sentire dolore quando il sopruso avviene da parte di qualche persona che non conosce Dio e vive lontano da Lui.
Però chissà, forse potrebbe proprio incontrarlo perché io non rispondo a nessun tipo di violenza con la violenza e non mi vendico del male ricevuto ma, nel nome di Dio, aiutata da Maria Madre Santissima, io perdono.

Liberami, Signore, dal credermi perseguitato e fa di me uno strumento della tua pace, dov'è odio che io porti l'amore.
La voce del Santo dei giovani
"I motivi che abbiamo di essere devoti della Madonna sono: Maria è la più santa tra tutte le creature, Maria è la Madre di Dio, Maria è la Madre nostra".
Don Bosco

Sr Maria Pia Giudici - sanbiagi@casadipreghiera.191.it

 

Ricerca avanzata  (54430 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: