PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Dietro front!

padre Mimmo Castiglione

III Domenica di Pasqua (Anno B) (26/04/2009)

Vangelo: Lc 24,35-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Lc 24,35-48

35Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.

36Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». 37Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. 38Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? 39Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho». 40Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. 41Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?». 42Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; 43egli lo prese e lo mangiò davanti a loro.

44Poi disse: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». 45Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture 46e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, 47e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. 48Di questo voi siete testimoni.

I due di Emmaus, ritornano a Gerusalemme,
per dare il lieto annuncio agli altri discepoli,
per dire loro che hanno incontrato Gesù lungo il cammino,
risorto, e lo hanno riconosciuto nello spezzare il pane,

mentre prima erano incapaci, come la Maddalena nell’orto!

Ancora una volta è stata del Signore l’iniziativa, d’andargli incontro!
E mentre essi raccontano, Gesù appare di nuovo,
e dice ancora: Pace a voi!

Cantata dagli angeli alla sua nascita.

Il Maestro parla ai suoi discepoli, meravigliati ed impauriti,
invitandoli a guardarlo ed a toccarlo,
perché si rendano conto che è proprio lui! Non è fantasma!

Andando incontro al loro bisogno di verifica. Non è più defunto.

E come prova che possiede un corpo, mangia davanti a loro pesce arrostito:

cibo della cena puradel venerdì di parasceve, e nutrimento in paradiso.

Il Maestro spiega loro le Scritture,
con l’intelletto: rilette alla luce del suo passaggio.
Regala: comunione con sé e perdono, per tutti!
Dona pace al passato intriso di paura,
ed oppresso da violenze che stentano a scordarsi.
E per l’avvenire infonde fiducia.

A Gerusalemme, nel tempio,
Luca con Zaccaria aveva cominciato.
A Gerusalemme, nel tempio dal velo squarciato,
Luca con Gesù risorto ha terminato.
E i discepoli iniziano! Non più ciechi!

E Luca continua negli Atti il suo racconto!

I due di Emmaus ritornavano in paese amareggiati.
Dopo l’incontro sono ora lieti e di capire sazi.
Dopo il cammino si scopre il senso,

che non appariva prima e s’era incerti.

Nel cuore è il buio e non si comprende
ch’egli cammina accanto e nella Parola è vivo.
E scompare quando lo si trova

perché di vederlo non c’è più il bisogno.

Con lui si mangia sempre
quando si condivide il pane.
Si fa compagno di chi lo invita

a rimanere con lui durante la sua notte.

Il percorso non è ancora concluso: bisogna ritornare,
e dire quanta luce ha illuminato.
Invece sono gli altri ad annunciare

che egli è vivo, che è risorto ed è tornato!

PREGHIERA

Pietà Signore,

per tutte le volte in cui ti ho scambiato per lo spirito di un morto.

Pietà, per tutte le volte in cui ti ho ritenuto un fantasma privo di corpo.

Pietà Gesù,

per tutte le volte in cui non ti ho riconosciuto nello spezzare il pane.

Pietà, per tutte le volte in cui non ti ho riconosciuto in chi era nel bisogno.

Pietà Maestro, per tutte le volte in cui ho rifiutato di capire.

Pietà, per tutte le volte in cui non sono stato tuo testimone.

 

Ricerca avanzata  (54436 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: