PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Perché la mia gioia sia in voi, e la vostra gioia sia piena

Monaci Benedettini Silvestrini  

Giovedì della V settimana di Pasqua (24/04/2008)

Vangelo: Gv 15,9-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

L'idea centrale del Vangelo odierno è l'unione permanente del discepolo con Gesù attraverso l'amore, cioè attraverso l'osservanza dei suoi comandamenti. Questo breve testo è il passaggio tra la similitudine della vite e la dichiarazione d'amicizia che farà poi Gesù a coloro che fino a quel momento erano solo i suoi discepoli. Si parla quindi del comandamento dell'amore, che trova la sua sorgente nell'amore con cui Cristo ha amato i discepoli, nell'amore con cui il Padre ha amato il Figlio. Di questo amore è soggetto anche Gesù che "ha amato i suoi discepoli" di un amore di benevolenza simile a quella con cui il Padre ha amato lui, perché ha trasmesso loro il potere di salvare, perché li ha scelti ed inviati per la salvezza degli uomini, loro fratelli, quali continuatori della sua missione. Ecco perché chiede a loro di restare nel suo amore: non tanto a perseverare in un amore per lui, quanto in invito a non estraniarsi da quell'amore di Cristo per essi, fondamento della loro vita e forza per la loro missione. "Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi, e la vostra gioia sia piena". La gioia di Dio è legata alla potenza di una vita eterna, la mia gioia è la gioia del Padre nello Spirito. Ecco perché questa gioia come un fuoco misterioso può continuare ad ardere anche sotto l'acqua del dolore, come nel momento in cui venivano pronunciate queste parole da Gesù nella notte del tradimento. Non è allora un paradosso, non è un'offesa alla sofferenza umana, anzi, nella dichiarazione di Gesù, questa gioia, anche nostra, fondata sulla sua, è profezia, è testimonianza che Dio c'è, ed è offerta al cuore di tutti. Lasciamoci coinvolgere dall'amore di Dio, saremo nella gioia. E quando la possederemo mostreremo a tutti, molto di più, qual è il vero volto di Dio.

 

Ricerca avanzata  (54437 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: