Commenti per

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

Vangelo: Lc 20,27-38

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 217 commenti per
XXXII Domenica del Tempo Ordinario, anno C (rito romano, passa all'ambrosiano)

Visualizza Lc 20,27-38

In quel tempo, 27si avvicinarono a Gesù alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: 28«Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello. 29C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. 30Allora la prese il secondo 31e poi il terzo e così tutti e sette morirono senza lasciare figli. 32Da ultimo morì anche la donna. 33La donna dunque, alla risurrezione, di chi sarà moglie? Poiché tutti e sette l’hanno avuta in moglie». 34Gesù rispose loro: «I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; 35ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: 36infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. 37Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. 38Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui».

Forma breve (Lc 20, 27.34-38):

In quel tempo, disse Gesù ad alcuni8 sadducèi, 27i quali dicono che non c’è risurrezione: 34«I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; 35ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: 36infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. 37Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. 38Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui».

Pagina 5 di 6  

Commenti degli anni precedenti

2:46

VIDEO161. Video commento a Lc 20, 27-38

padre Sergio Tellan, OFM cap.  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2010)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 30/10/2010, visto 2043 volte

TESTO162. Quando tutto non sarà come oggi

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2010)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 29/10/2010, visto 1862 volte

TESTO163. Dio non è Dio dei morti, ma dei vivi

Ileana Mortari - rito romano  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2010)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 28/10/2010, visto 3019 volte

TESTO164. Il nostro destino è un'esistenza nuova, dono del Dio della vita

Suor Giuseppina Pisano o.p.

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2010)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 25/10/2010, visto 5351 volte

TESTO166. Il Dio della vita

Il pane della domenica  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2010)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 24/09/2010, visto 3040 volte

TESTO167. Ognuno avrà ciò che lui vorrà

Marco Pedron  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 20/11/2007, visto 5451 volte

TESTO168. Ci attende una nuova vita

don Bruno Maggioni

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 17/11/2007, visto 4753 volte

TESTO169. Dio dei vivi

Monastero Janua Coeli  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 11/11/2007, visto 2228 volte

TESTO170. Credo la resurrezione dei morti

don Daniele Muraro  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 10/11/2007, visto 6352 volte

TESTO171. Obbedire a Dio... e alla vita

don Maurizio Prandi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 10/11/2007, visto 3067 volte

TESTO172. Commento su Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

padre Antonio Rungi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 10/11/2007, visto 1985 volte

TESTO173. Vivere secondo la risurrezione

don Mario Campisi  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 10/11/2007, visto 2203 volte

TESTO174. Con la morte la vita non termina, si trasforma

padre Raniero Cantalamessa

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 10/11/2007, visto 9403 volte

TESTO175. Vivere da vivi

Paolo Curtaz  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 10/11/2007, visto 2788 volte

TESTO176. Commento su Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 09/11/2007, visto 2224 volte

TESTO177. L'aldilà visto dall'aldiquà

don Giovanni Berti

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 09/11/2007, visto 3995 volte

TESTO178. La grande speranza: RISORGEREMO

mons. Antonio Riboldi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 08/11/2007, visto 2912 volte

TESTO179. Gesù risponde ai Sadducei che ironizzavano la fede nella risurrezione

a cura dei Carmelitani  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 07/11/2007, visto 9287 volte

TESTO180. Commento su Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

Agenzia SIR  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 07/11/2007, visto 2753 volte

TESTO181. Commento su Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

Omelie.org (bambini)  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 06/11/2007, visto 6503 volte

TESTO182. Commento su Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

Omelie.org - autori vari  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 06/11/2007, visto 2576 volte

TESTO183. Commento su Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

Omelie.org - autori vari  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 06/11/2007, visto 2171 volte

TESTO184. La sorpresa di Dio nella risurrezione

padre Romeo Ballan  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 05/11/2007, visto 2745 volte

TESTO185. Legati alla vita presente, smemorati della risurrezione

Monaci Benedettini Silvestrini  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 05/11/2007, visto 2808 volte

TESTO186. Commento su Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

padre Paul Devreux

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 04/11/2007, visto 2807 volte

TESTO187. Ci sazieremo, Signore, contemplando il tuo volto (324)

don Remigio Menegatti  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 04/11/2007, visto 4571 volte

TESTO188. Commento su Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

mons. Ilvo Corniglia

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 04/11/2007, visto 2939 volte

TESTO189. Commento su Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 04/11/2007, visto 2174 volte

TESTO190. Dio di vivi

don Marco Pratesi  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Brano biblico: 2Mac 7,1-2.9-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 04/11/2007, visto 2715 volte

TESTO191. Lui tutto in noi, noi tutti in Lui

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 05/10/2007, visto 2612 volte

TESTO192. Commento su Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

don Maurizio Prandi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2004)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 09/11/2007, visto 1639 volte

TESTO193. Commento su Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2004)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 12/02/2005, visto 2570 volte

TESTO194. Egli è il Dio dei vivi - romano

don Romeo Maggioni  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2004)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 14/11/2004, visto 3562 volte

TESTO195. Se Dio intreccia il suo nome col nostro

padre Ermes Ronchi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2004)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 06/11/2004, visto 5407 volte

TESTO196. Commento Luca 20,27-38 (forma breve: Luca 20,27.34-38)

padre Paul Devreux

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2004)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 05/11/2004, visto 7178 volte

TESTO197. Dio e' Dio dei vivi

Monastero Janua Coeli  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2004)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 05/11/2004, visto 3928 volte

TESTO198. Pienezza della vita

LaParrocchia.it  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2004)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 05/11/2004, visto 3066 volte

TESTO199. Figli della Risurrezione

mons. Antonio Riboldi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2004)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 05/11/2004, visto 2951 volte

TESTO200. …quelli che sono giudicati degni… sono come angeli

mons. Vincenzo Paglia  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2004)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 04/11/2004, visto 3668 volte

Pagina 5 di 6  

 

Ricerca avanzata  (54421 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: