FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 976 commenti di
padre Ermes Ronchi   330

FestiviFeriali

Visualizza Mt 13,1-23

1Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. 2Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia.

3Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. 4Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. 5Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, 6ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. 7Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. 8Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. 9Chi ha orecchi, ascolti».

10Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: «Perché a loro parli con parabole?». 11Egli rispose loro: «Perché a voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. 12Infatti a colui che ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a colui che non ha, sarà tolto anche quello che ha. 13Per questo a loro parlo con parabole: perché guardando non vedono, udendo non ascoltano e non comprendono. 14Così si compie per loro la profezia di Isaia che dice:

Udrete, sì, ma non comprenderete,

guarderete, sì, ma non vedrete.

15Perché il cuore di questo popolo è diventato insensibile,

sono diventati duri di orecchi

e hanno chiuso gli occhi,

perché non vedano con gli occhi,

non ascoltino con gli orecchi

e non comprendano con il cuore

e non si convertano e io li guarisca!

16Beati invece i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché ascoltano. 17In verità io vi dico: molti profeti e molti giusti hanno desiderato vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono!

18Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore. 19Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno e non la comprende, viene il Maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. 20Quello che è stato seminato sul terreno sassoso è colui che ascolta la Parola e l’accoglie subito con gioia, 21ma non ha in sé radici ed è incostante, sicché, appena giunge una tribolazione o una persecuzione a causa della Parola, egli subito viene meno. 22Quello seminato tra i rovi è colui che ascolta la Parola, ma la preoccupazione del mondo e la seduzione della ricchezza soffocano la Parola ed essa non dà frutto. 23Quello seminato sul terreno buono è colui che ascolta la Parola e la comprende; questi dà frutto e produce il cento, il sessanta, il trenta per uno».

Forma breve (Mt 13,1-9):

1Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. 2Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia.

3Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. 4Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. 5Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, 6ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. 7Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. 8Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. 9Chi ha orecchi, ascolti».

Pagina 5 di 25  

TESTO161. Gesù risorto e quell'invito a mangiare assieme a lui

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Pasqua (Anno B)  (18/04/2021)

Vangelo: Lc 24,35-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 15/04/2021, visto 5412 volte

TESTO162. Le ferite del Risorto, alfabeto d'amore

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Pasqua (Anno B)  (11/04/2021)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 08/04/2021, visto 5712 volte

TESTO163. La Pasqua movimento d'amore senza fine

padre Ermes Ronchi

Veglia Pasquale nella Notte Santa (Anno B)  (04/04/2021)

Vangelo: Mc 16,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 01/04/2021, visto 4781 volte

TESTO164. La Settimana in cui stare vicino alle ferite di Gesù

padre Ermes Ronchi

Domenica delle Palme (Anno B)  (28/03/2021)

Vangelo: Mc 14,1-15,47 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 25/03/2021, visto 5335 volte

TESTO165. La lezione di “vita” del chicco che “muore”

padre Ermes Ronchi

V Domenica di Quaresima (Anno B)  (21/03/2021)

Vangelo: Gv 12,20-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 18/03/2021, visto 6499 volte

TESTO166. L'essenziale è il grande amore di Dio per il mondo

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno B)  (14/03/2021)

Vangelo: Gv 3,14-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 11/03/2021, visto 6716 volte

TESTO167. I mercanti nel tempio e quelli nel nostro cuore

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Quaresima (Anno B)  (07/03/2021)

Vangelo: Gv 2,13-25 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 04/03/2021, visto 6286 volte

TESTO168. Conservare la luce per quando viene il buio

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Quaresima (Anno B)  (28/02/2021)

Vangelo: Mc 9,2-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 25/02/2021, visto 5600 volte

TESTO169. La tentazione ti spinge a scegliere la tua bussola

padre Ermes Ronchi

I Domenica di Quaresima (Anno B)  (21/02/2021)

Vangelo: Mc 1,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 19/02/2021, visto 5321 volte

TESTO170. Dio vuole guarire tutti Non rifiuta mai nessuno

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 11/02/2021, visto 5532 volte

TESTO171. Un “oltre” cui affidare la nostra speranza

padre Ermes Ronchi

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (07/02/2021)

Vangelo: Mc 1,29-39 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 04/02/2021, visto 5295 volte

TESTO172. Sì, davvero il Signore è venuto “a rovinarci”

padre Ermes Ronchi

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (31/01/2021)

Vangelo: Mc 1,21-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 28/01/2021, visto 6328 volte

TESTO173. Chi lo segue sa che Dio dona tutto, riempie le reti

padre Ermes Ronchi

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (24/01/2021)

Vangelo: Mc 1,14-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 21/01/2021, visto 5551 volte

TESTO174. Lo sguardo del Maestro è il primo annuncio

padre Ermes Ronchi

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (17/01/2021)

Vangelo: Gv 1,35-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 14/01/2021, visto 5488 volte

TESTO175. Un amore così grande che squarcia anche i cieli

padre Ermes Ronchi

Battesimo del Signore (Anno B)  (10/01/2021)

Vangelo: Mc 1,7-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 07/01/2021, visto 4778 volte

TESTO176. Siamo fili dell'unico arazzo dell'essere

padre Ermes Ronchi

II Domenica dopo Natale  (03/01/2021)

Vangelo: Gv 1,1-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 31/12/2020, visto 5038 volte

TESTO177. Vecchiaia del mondo e giovinezza eterna di Dio

padre Ermes Ronchi

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno B)  (27/12/2020)

Vangelo: Lc 2,22-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 24/12/2020, visto 4771 volte

TESTO178. La Madonna è la radice di carne del Vangelo

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Avvento (Anno B)  (20/12/2020)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 17/12/2020, visto 5940 volte

TESTO179. Giovanni Battista il testimone della luce

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Avvento (Anno B) - Gaudete  (13/12/2020)

Vangelo: Gv 1,6-8.19-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 10/12/2020, visto 5492 volte

TESTO180. È una buona notizia a far ripartire la nostra vita

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Avvento (Anno B)  (06/12/2020)

Vangelo: Mc 1,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 03/12/2020, visto 6506 volte

TESTO181. L'Avvento è come un orizzonte che si allarga

padre Ermes Ronchi

I Domenica di Avvento (Anno B)  (29/11/2020)

Vangelo: Mc 13,33-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 26/11/2020, visto 6998 volte

TESTO182. La verità ultima del vivere: l'amore

padre Ermes Ronchi

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re  (22/11/2020)

Vangelo: Mt 25,31-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 19/11/2020, visto 6311 volte

TESTO183. Il Signore ci invita a entrare nella gioia

padre Ermes Ronchi

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/11/2020)

Vangelo: Mt 25,14-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 12/11/2020, visto 5743 volte

TESTO184. Qualcuno ci attende in fondo a ogni notte

padre Ermes Ronchi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (08/11/2020)

Vangelo: Mt 25,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 05/11/2020, visto 7173 volte

TESTO185. Quel Dio che ha scelto come beati gli ultimi

padre Ermes Ronchi

Tutti i Santi  (01/11/2020)

Vangelo: Mt 5,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 29/10/2020, visto 8245 volte

TESTO186. Fai agli altri quello che desideri per te stesso

padre Ermes Ronchi

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/10/2020)

Vangelo: Mt 22,34-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 22/10/2020, visto 5792 volte

TESTO187. Nessuno può avere potere sull'uomo. È solo di Dio

padre Ermes Ronchi

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (18/10/2020)

Vangelo: Mt 22,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 15/10/2020, visto 5613 volte

TESTO188. L'abito nuziale? Veste il cuore non la pelle

padre Ermes Ronchi

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/10/2020)

Vangelo: Mt 22,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 08/10/2020, visto 5631 volte

TESTO189. Nella vigna del Signore il bene revoca il male

padre Ermes Ronchi

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (04/10/2020)

Vangelo: Mt 21,33-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 01/10/2020, visto 5001 volte

TESTO190. Malgrado errori e ritardi Dio crede sempre in noi

padre Ermes Ronchi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 24/09/2020, visto 5714 volte

TESTO191. Quel «dono» che mette l'uomo prima del mercato

padre Ermes Ronchi

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/09/2020)

Vangelo: Mt 20,1-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 17/09/2020, visto 4890 volte

TESTO192. La misura del perdono è perdonare senza misura

padre Ermes Ronchi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (13/09/2020)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 10/09/2020, visto 5509 volte

TESTO193. Se amiamo siamo capaci di correggere senza ferire

padre Ermes Ronchi

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (06/09/2020)

Vangelo: Mt 18,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 03/09/2020, visto 5583 volte

TESTO194. Quell'invito impegnativo di Gesù a seguirlo

padre Ermes Ronchi

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/08/2020)

Vangelo: Mt 16,21-27 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 27/08/2020, visto 7075 volte

TESTO195. La domanda con cui Gesù getta in noi un amo

padre Ermes Ronchi

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/08/2020)

Vangelo: Mt 16,13-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 20/08/2020, visto 5414 volte

TESTO196. Un cuore di madre che niente può fermare

padre Ermes Ronchi

XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (16/08/2020)

Vangelo: Mt 15,21-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 13/08/2020, visto 4758 volte

TESTO197. È un dono il pane del Signore E va donato

padre Ermes Ronchi

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (02/08/2020)

Vangelo: Mt 14,13-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 30/07/2020, visto 4700 volte

TESTO198. Nessun viaggio è lungo per chi ama

padre Ermes Ronchi

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (26/07/2020)

Vangelo: Mt 13,44-52 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 23/07/2020, visto 5298 volte

TESTO199. Nel mondo per essere fecondi non perfetti

padre Ermes Ronchi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 16/07/2020, visto 5375 volte

TESTO200. La semina «divina» non esclude nessuno

padre Ermes Ronchi

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (12/07/2020)

Vangelo: Mt 13,1-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,1-23)

inserito il 09/07/2020, visto 4787 volte

Pagina 5 di 25  

 

Ricerca avanzata  (54417 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: