FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 976 commenti di
padre Ermes Ronchi   330

FestiviFeriali

Visualizza Lc 20,27-38

In quel tempo, 27si avvicinarono a Gesù alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: 28«Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello. 29C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. 30Allora la prese il secondo 31e poi il terzo e così tutti e sette morirono senza lasciare figli. 32Da ultimo morì anche la donna. 33La donna dunque, alla risurrezione, di chi sarà moglie? Poiché tutti e sette l’hanno avuta in moglie». 34Gesù rispose loro: «I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; 35ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: 36infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. 37Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. 38Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui».

Forma breve (Lc 20, 27.34-38):

In quel tempo, disse Gesù ad alcuni8 sadducèi, 27i quali dicono che non c’è risurrezione: 34«I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; 35ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: 36infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, poiché sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. 37Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando dice: Il Signore è il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. 38Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui».

Pagina 2 di 25  

TESTO41. Volto di Gesù trasfigurato «Fiore di luce nel deserto»

padre Ermes Ronchi

Trasfigurazione del Signore (Anno A)  (06/08/2023)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 03/08/2023, visto 3793 volte

TESTO42. Dio per noi è un tesoro o soltanto una fatica?

padre Ermes Ronchi

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/07/2023)

Vangelo: Mt 13,44-52 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 27/07/2023, visto 4175 volte

TESTO43. Da occhi d'ombra a occhi di mattino

padre Ermes Ronchi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 20/07/2023, visto 3786 volte

TESTO44. Il nostro Dio semina vita e futuro ovunque

padre Ermes Ronchi

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (16/07/2023)

Vangelo: Mt 13,1-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 13/07/2023, visto 3624 volte

TESTO45. Nel cuore di Dio l'alfabeto della vita

padre Ermes Ronchi

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (09/07/2023)

Vangelo: Mt 11,25-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 06/07/2023, visto 4419 volte

TESTO46. Possediamo soltanto ciò che doniamo agli altri

padre Ermes Ronchi

XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (02/07/2023)

Vangelo: Mt 10,37-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 29/06/2023, visto 4388 volte

TESTO47. Non temere, hai un nido nelle mani del Signore

padre Ermes Ronchi

XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/06/2023)

Vangelo: Mt 10,26-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 22/06/2023, visto 3951 volte

TESTO48. Le sei azioni affidate agli apostoli per il mondo

padre Ermes Ronchi

XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (18/06/2023)

Vangelo: Mt 9,36-10,8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 15/06/2023, visto 4592 volte

TESTO49. Il Corpo di Cristo «lievito di vita»

padre Ermes Ronchi

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno A)  (11/06/2023)

Vangelo: Gv 6,51-58 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 08/06/2023, visto 3904 volte

TESTO50. La Trinità è specchio del senso dell'universo

padre Ermes Ronchi

Santissima Trinità (Anno A)  (04/06/2023)

Vangelo: Gv 3,16-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 01/06/2023, visto 3749 volte

TESTO51. Pentecoste, la sinfonia di linguaggi dello Spirito

padre Ermes Ronchi

Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno  (28/05/2023)

Vangelo: Gv 20,19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 25/05/2023, visto 3449 volte

TESTO52. Gesù se ne va ma resta con noi per sempre

padre Ermes Ronchi

Ascensione del Signore (Anno A)  (21/05/2023)

Vangelo: Mt 28,16-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 18/05/2023, visto 3961 volte

TESTO53. Nel Dna umano un gene divino

padre Ermes Ronchi

VI Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/05/2023)

Vangelo: Gv 14,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 11/05/2023, visto 3693 volte

TESTO54. Camminiamo sulle orme di Gesù verso il Padre

padre Ermes Ronchi

V Domenica di Pasqua (Anno A)  (07/05/2023)

Vangelo: Gv 14,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 04/05/2023, visto 3947 volte

TESTO55. Gesù chiama per nome donandoci la vita

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2023)

Vangelo: Gv 10,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 28/04/2023, visto 3600 volte

TESTO56. Gesù non chiede non spezza offre tutto

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (23/04/2023)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 20/04/2023, visto 3910 volte

TESTO57. La pace del Signore scende sulle nostre paure

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Pasqua (Anno A)  (16/04/2023)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 13/04/2023, visto 4666 volte

TESTO58. Dio regala vita infinita a chi produce amore

padre Ermes Ronchi

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A)  (09/04/2023)

Vangelo: Gv 20,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 07/04/2023, visto 3855 volte

TESTO59. Le cose di Dio se gli siamo molto vicini pesano di più

padre Ermes Ronchi

Domenica delle Palme (Anno A)  (02/04/2023)

Vangelo: Mt 26,14-27,66 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 30/03/2023, visto 3420 volte

TESTO60. Lazzaro siamo noi. Risorgiamo perché amati

padre Ermes Ronchi

V Domenica di Quaresima (Anno A)  (26/03/2023)

Vangelo: Gv 11,1-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 23/03/2023, visto 4160 volte

TESTO61. Il dramma di mettere Dio contro l'uomo

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (19/03/2023)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 16/03/2023, visto 4058 volte

TESTO62. Dio non può dare nulla che sia meno di se stesso

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023)

Vangelo: Gv 4,5-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 09/03/2023, visto 3998 volte

TESTO63. Siamo tutti mendicanti di luce. Come Pietro

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 02/03/2023, visto 4464 volte

TESTO64. Un angelo nel cielo delle nostre metropoli

padre Ermes Ronchi

I Domenica di Quaresima (Anno A)  (26/02/2023)

Vangelo: Mt 4,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 26/02/2023, visto 880 volte

TESTO65. Porgere l'altra guancia è un atto per disarmare

padre Ermes Ronchi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/02/2023)

Vangelo: Mt 5,38-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 16/02/2023, visto 4548 volte

TESTO66. Le tre leve su cui agire per il sogno del Padre

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (12/02/2023)

Vangelo: Mt 5,17-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 09/02/2023, visto 4791 volte

TESTO67. Luce e sale del mondo. Frammento di Dio in noi

padre Ermes Ronchi

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023)

Vangelo: Mt 5,13-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 02/02/2023, visto 4593 volte

TESTO68. Beato chi cammina sulla via del Signore

padre Ermes Ronchi

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/01/2023)

Vangelo: Mt 5,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 26/01/2023, visto 4579 volte

TESTO69. Quell'invito a diventare pescatori d'uomini

padre Ermes Ronchi

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (22/01/2023)

Vangelo: Mt 4,12-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 19/01/2023, visto 3821 volte

TESTO70. Gesù, Agnello che toglie il peccato del mondo

padre Ermes Ronchi

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/01/2023)

Vangelo: Gv 1,29-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 12/01/2023, visto 4302 volte

TESTO71. Il Battesimo, l'immergersi in un oceano d'amore

padre Ermes Ronchi

Battesimo del Signore (Anno A)  (08/01/2023)

Vangelo: Mt 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 05/01/2023, visto 3712 volte

TESTO72. Benedetti da chi ha volto e cuore luminosi

padre Ermes Ronchi

Maria Santissima Madre di Dio  (01/01/2023)

Vangelo: Lc 2,16-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 29/12/2022, visto 4888 volte

TESTO73. Nel mondo la luce vera che illumina ogni uomo

padre Ermes Ronchi

Natale del Signore - Messa del Giorno  (25/12/2022)

Vangelo: Gv 1,1-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 22/12/2022, visto 3644 volte

TESTO74. I sogni di Giuseppe sono quelli di Dio

padre Ermes Ronchi

IV Domenica di Avvento (Anno A)  (18/12/2022)

Vangelo: Mt 1,18-24 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 16/12/2022, visto 3706 volte

TESTO75. Quella nuova creazione che passa nelle storie di chi vive ai margini

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete  (11/12/2022)

Vangelo: Mt 11,2-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 09/12/2022, visto 3704 volte

TESTO76. L'annuncio del Battista: il regno dei cieli è vicino

padre Ermes Ronchi

II Domenica di Avvento (Anno A)  (04/12/2022)

Vangelo: Mt 3,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 01/12/2022, visto 4724 volte

TESTO77. Nel grembo del mondo lievita una vita nuova

padre Ermes Ronchi

I Domenica di Avvento (Anno A)  (27/11/2022)

Vangelo: Mt 24,37-44 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 24/11/2022, visto 4203 volte

TESTO78. Il Signore è dentro al nostro dolore

padre Ermes Ronchi

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re  (20/11/2022)

Vangelo: Lc 23,35-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 17/11/2022, visto 4659 volte

TESTO79. L'uomo è al sicuro nelle mani del Signore

padre Ermes Ronchi

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (13/11/2022)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 10/11/2022, visto 4650 volte

TESTO80. Non è la vita che vince la morte, ma l'amore

padre Ermes Ronchi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (06/11/2022)

Vangelo: Lc 20,27-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 20,27-38)

inserito il 03/11/2022, visto 5400 volte

Pagina 2 di 25  

 

Ricerca avanzata  (54414 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: