Allenarsi per FAR VIVERE – Step3 di “Training di misericordia”… con il Vangelo di domenica 9 febbraio

L’ESERCIZIO su cui allenarsi è: FAR VIVERE!

E non stiamo parlando di una ripetizione dello step precedente… ma di una sua conseguenza diretta. Vivere, vivere bene, vivere dando senso alla propria vita, significa far vivere, seminare vita, diffondere un buon profumo nel mondo attorno a noi: è questo ciò che vogliamo allenarci a fare in questa terza tappa del percorso. Buon cammino a tutti noi!

Il brano biblico di riferimento – Mt 5, 13-16

«In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che lucecosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli».  

 

Essere luce che illumina

Nelle tappe precedenti ci siamo esercitati in accoglienza, ci siamo allenati per vivere e, quei piccoli ma importanti passi diventano, oggi, luce che non può essere contenuta, non può essere spenta (per quanto possa essere ancora molto fioca). È luce che è chiamata a risplendere coraggiosamente e con umiltà. Luce che può illuminare anche la più oscura tra le disperazioni e scoraggiamenti. Accogliere Dio, accogliere noi stessi, accogliere gli altri e poi vivere da cercatori e da chiamati, nel segno del grazie, significa diventare casa di Dio; tenda che lui, luce vera, può abitare; lampada che lui, luce inestinguibile, può far brillare.

È lecito chiederci: come e fino a che punto si può essere sale che dà sapore?
È giusto, in un clima generale di superficialità, in ambienti di vita, capaci spesso di calpestare piccoli semi o di spegnere piccoli stoppini, è giusto chiederci fino a che punto essere sale e luce che risplende?

camminando verso la luce cv

Credo che ci siano momenti in cui ognuno di noi lo chiede a se stesso: fino a che punto? Fino a quando? Sempre controcorrente? A volte con rabbia, altre volte con un senso di profonda delusione, molto spesso con la voglia di alzare la bandiera bianca della resa.

Ma la risposta la vorrei lasciare alle parole e agli atteggiamenti di una donna di cui i Vangeli parlano. Una figura scomoda nella vita di Gesù, forse l’unica capace di far saltare le sue certezze; ma certamente una delle poche capace di fargli cambiare decisamente idea. È la donna cananea, incontrata nella zona tra Tiro e Sidone, la cui vicenda vi propongo di accogliere come risposta alle nostre possibili e lecite obiezioni. [per non appesantire ulteriormente il testo vi rimando alla scheda integrale – Far Vivere – step3_scheda, scaricabile in pdf]

L’ESERCIZIO da vivere

Fare della nostra vita un dono di luce che illumini e dia sapore. Le difficoltà, gli ostacoli, le delusioni, i rifiuti non dovranno essere altro che una possibilità per rafforzare le nostre convinzioni interiori e migliorare la semina, renderla più efficace, più costante, più audace, più umile.
Tutto ciò che abbiamo, la nostra stessa storia personale, ciò per cui abbiamo ringraziato, ciò che siamo, deve poter diventare luce che risplende e sale che rende buono il mondo che abitiamo. rami nella luce
Questo significa vivere una vita di cui Dio è centro; questo significa affidarsi a lui e a lui rispondere, accogliere la sua salvezza e renderla uno stile di vita, nelle scelte, nelle relazioni, nelle decisioni, nell’agire.

Un SIMBOLO per aiutarci a camminare

Il vicino-lontano. A questo simbolo daremo senso e significato prossimamente, ma intanto, ognuno di noi inizi a guardare l’altro. Non l’altro lontano da noi, l’altro che possiamo raggiungere solo con le idee o attraverso iniziative sporadiche o che vediamo attraverso gli schermi. Iniziamo ad allenarci a guardare l’altro a noi vicino fisicamente, ma lontano dalla nostra stima, dalla nostra gratitudine, l’altro a cui forse dedichiamo poco tempo e che tentiamo per lo più di evitare. Iniziamo a guardarlo con occhi buoni e carichi di mitezza. Da questo scaturirà il resto!

Una PREGHIERA per ritmare l’allenamento

Ogni giorno, ti suggerisco di trovare qualche minuto per rimetterti alla presenza del Signore:

Rispendi in noi

Signore Gesù,
luce vera del mondo, Risplendi in noi
penetra la nostra vita,
rischiara la nostra storia personale,
sciogli ogni buio e dirada
ogni oscurità che ci abita.

Signore risorto,
parola di vita sparsa nei solchi
di questa nostra storia,
parola di speranza
seminata con abbondanza
nello scorrere instancabile del tempo,
entra in noi e rendi nuova la nostra esistenza,
falla risplendere in bontà e delicatezza.

Signore della vita,
vivi e risplendi in noi
attraversa i nostri gesti
e dai nuove sfumature alla carità.
Amen

 

Ti aspettiamo ogni lunedì ONLINE per dare ritmo al nostro allenamento e far diventare vita la liturgia domenicale! 

>>> *Scarica la TRACCIA COMPLETA: Far Vivere – step3_scheda
>>>
   Scarica la PREGHIERA IN FORMATO CONDIVISIBILE O STAMPABILE: Risplendi in noi

Il nostro obiettivo finale è

…imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo. Vietato dimenticarlo!

Appuntamenti prossimi…

  • lunedì 10 febbraio con la proposta di un POSTER e SPIEGAZIONE per costruire un incontro con ragazzi
  • lunedì 17 febbraio con un VIDEO e SUGGERIMENTI un incontro da vivere in gruppo
  • lunedì 24 febbraio con una nuova ATTIVITA’  😉

Appuntamenti precedenti…


TI ASPETTIAMO ONLINE ogni LUNEDì con riflessioni, approfondimenti, suggerimenti… per DARE RITMO AL NOSTRO ALLENAMENTO!

Se desideri vivere momenti di preghiera personali o da condividere in parrocchia ti consigliamo i libri:

  • Non temere! Io sono con te – Adorazioni eucaristiche per ogni tempo dell’anno. Autore: Suor Mariangela Tassielli – Ed. Paoline
  • Attirerò tutti a me – Adorazioni eucaristiche per ogni tempo dell’anno. Autore: Suor Mariangela Tassielli – Ed. Paoline

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.