Vivere da cercatori… per NON morire – preparandoci a domenica 19/01/2014

vivere da cercatori…

per NON morire!

vivere

Nuove indicazioni per mantenere il ritmo e continuare ad allenarci per Vivere (VIVERE = parola chiave che dà il ritmo al mese di Gennaio)…

…continuiamo ad allenarci, entrando nel Vangelo della II domenica del Tempo Ordinario. 

Il brano biblico di riferimento – Gv 1, 29-34

Il giorno dopo, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: “Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”. Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell’acqua, perché egli fosse manifestato a Israele”. 

Giovanni testimoniò dicendo: “Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell’acqua mi disse: “Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio”.

Vivere da CERCATORI

Spesso ci dicono che la vita ha senso se sai perchè esisti, da dove vieni, chi sei… Ci convincono che è fatta di risposte, di sicurezze, di solide fondamenta su cui costruire tutto il resto. Però pochi hanno il coraggio di dirci che le cercarecertezze da sole neutralizzano, che le sicurezze a tutti i costi ci indeboliscono, che le risposte date per abitudine prima o poi ci svuotano, che il senso vero di un’ esistenza piena sta nel lasciarsi raggiungere, nel coraggio di cercare, nella capacità di restare aperti all’imprevedibile. 

Così in fondo, è stata l’esistenza di quel Giovanni, detto il Battezzatore. Uomo pronto e disposto ad attendere, a lasciarsi raggiungere da tutti e anche da Dio. Verso di lui avanzano i peccatori e avanza colui che dal peccato avrebbe liberato il cosmo, le galassie, il mondo.

Gesù, uomo tra gli uomini, avanza verso Giovanni e, il testimone che cerca, che scruta, che attende, che scopre, come una lampada su un tavolo fa splendere la luce vera. “E’ Lui!” – lo indica, lo riconosce, sente risuonare in profondità la voce del Dio delle antiche promesse, del Misericordioso che non dimentica, del Padre fedele che ama. Giovanni cerca in Dio la risposta. Giovanni scruta la sua stessa interiorità, il suo esistere, il suo agire. Va in profondità e proprio lì ascolta e riconosce la voce di colui che lo aveva mandato.

Giovanni ascolta, perché la Voce parla, instancabilmente. Riconosce, perché Dio non si nasconde, ma si rivela costantemente; non gioca con l’uomo, ma si offre senza limiti.

“Ecco l’agnello di Dio” – dicono oggi i tanti testimoni del Risorto – “Ecco colui che ha inchiodato per cristo monrealesempre ogni colpa sul legno della croce e ci ha salvato. E’ lui che dobbiamo cercare per non morire!
Ecco il Figlio in cui lo Spirito discende e rimane.
Eccolo, per voi, l’amato da sempre, che resta ininterrottamente in relazione con il Padre, che vive alla sua presenza, che sceglie, mosso, sostenuto, determinato da quello stesso Spirito che le rende strettamente UNO con il Padre. E’ lui che dobbiamo seguire per non morire; è così che dobbiamo vivere perché la vita sia vera!”

L’azione da vivere… subito!    

La tentazione sarebbe quella di dire: “Facciamo come Giovanni! Diciamo, raccontiamo agli altri chi è Gesù per noi…” E stavo per suggerirlo anch’io… ma credo sia più opportuno altro… Vi propongo di partire da un video, che abbiamo realizzato su una canzone di Nek, Per non morire mai. Ascoltiamo, vediamo e poi? Poi mettiamoci tutti a cercare! 

Videoclip

Cercare… cercarlo! Senza abbassare mai lo sguardo, la testa, il tiro. Cerchiamo Dio tra gli uomini e le donne di oggi. Cerchiamolo nei gesti di vita, nei sussurri, nei silenzi. Cerchiamolo oggi, in quel suo costante agire in noi, tra noi, attraverso noi, per noi. Cerchiamolo nelle mani che accarezzano, negli sguardi che si incontrano… nella voglia di gridare che ci siamo, per non morire mai!!!

giovaniE se possibile… ogni volta scriviamo, appuntiamo le volte, le occasioni, le situazioni in cui ci è sembrato di riconoscere il Gesù vivo, il Dio dal volto umano, l’agnello mandato per scioglierci da ogni forma di peccato, catena o schiavitù.

Facciamolo noi e se siamo genitori, tentiamo di provocare i nostri ragazzi; se siamo catechisti, insegnanti o animatori, proviamo a proporlo ai nostri adolescenti o giovani. Viverlo insieme ci aiuterà a essere come Giovanni, lampade che fanno risplendere, oggi, la luce vera: Cristo Gesù.

E per non dimenticare…
ricordiamo che durante il mese di Gennaio
per VIVERE abbiamo a disposizione
un simbolo, una data e una preghiera
e una scheda da scaricare!

Un SIMBOLO per aiutarci a ricordare

La lista dei grazie: costruirla, è il primo passo. Come? Ascoltando e ascoltandoti.
Scrivere e compilare la lista dei doni riconosciuti e, accanto, quella dei grazie per chi ce li ha dati e per chi ci ha aiutato a farli crescere.

Una DATA da ricordare

Il giorno del Battesimo!
Quel giorno Dio ha stretto le braccia e ha detto: «Tu sei mio figlio, tu sei l’amato… non ti perderò, tu sei mio e ti amo!» Ricordare e perché no, festeggiare, sarebbe la cosa più bella!

Una PREGHIERA per ritmare l’allenamento

Ogni giorno, ti suggerisco di trovare qualche minuto per rimetterti alla presenza del Signore:

Immersi nell’amore

Immersi in te, Signore Gesù,Immersi_battesimo
nella pienezza del tuo amore,
nella totalità della tua relazione con il Padre,
nella bellezza della tua vita eternamente donata. 

Insegnaci a vivere da battezzati Risorti,
per dare colore e intensità alla nostra quotidianità
spesso troppo scolorita e insipida.

Sciogli, Figlio amato, con la sola forza dell’amore,
ogni buio, ogni catena, ogni rete
che ci trattiene a galla
per poter scendere in profondità
e lasciarci sopraffare
dall’immensità del tuo amore.
Amen 

>>> *Scarica la TRACCIA COMPLETA dello step di Gennaio: Allenarsi per vivere – scheda
>>>
   Scarica la PREGHIERA IN FORMATO CONDIVISIBILE O STAMPABILE: Immersi nell’amore

Ti aspettiamo ogni lunedì ONLINE per dare ritmo al nostro allenamento e far diventare vita la liturgia domenicale! 

Il nostro obiettivo finale è

…imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo. Vietato dimenticarlo!

Appuntamenti prossimi…

  • lunedì 20 Gennaio con la proposta di un VIDEO con SCHEDA per costruire un incontro con ragazzi
  • lunedì 27 Gennaio con una nuova ATTIVITA’  😉
  • lunedì 3 Febbraio per la prossima tappa: FAR VIVERE!

Appuntamenti precedenti…

Se desideri vivere momenti di preghiera personali o da condividere in parrocchia ti consigliamo i libri:

  • Non temere! Io sono con te – Adorazioni eucaristiche per ogni tempo dell’anno. Autore: Suor Mariangela Tassielli – Ed. Paoline
  • Attirerò tutti a me – Adorazioni eucaristiche per ogni tempo dell’anno. Autore: Suor Mariangela Tassielli – Ed. Paoline

Segui anche la nostra rubrica: BuonaDomenica! – Riflessioni sul Vangelo domenicale per prepararsi a vivere nel migliore dei modi l’incontro con Gesù eucaristia. Online ogni sabato mattina!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.