Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (5 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (26 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 2 di 2  

PREGHIERA / QUARESIMA

41. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima - 4visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quarta domenica di Quaresima anno C (Luca 15,1-32), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-4.zip (555 kb); inserito il 26/02/2013; 7566 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

42. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 5visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quinta domenica di Quaresima anno C (Gv 8,1-11), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana c'è una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-5.zip (887 kb); inserito il 08/03/2013; 5764 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

43. A immagine di Dioapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2020, per pregare affinché il progresso della robotica e dell’intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell’essere umano.
Il brano biblico è Genesi 1, 26-31 e si riflette con discorso di Papa Francesco alla Plenaria della Pontificia Accademia per la Vita, sul tema dell’Intelligenza Artificiale.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2020.

File allegato

inserito il 03/11/2020; 1404 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

44. Prossima fermata: Betlemme   1visualizza scarica

Uno specialissimo navigatore satellitare, può tornare utile per presentare Giovanni il Battista: figura che la liturgia propone come compagno di viaggio in questo Avvento. Per usare un’immagine attuale, “i sentieri” che il Battista invita a raddrizzare sembrano assomigliare proprio alle vie di un moderno Tam Tam: occasioni offerte ad ognuno per ospitare ed essere ospitato nella vita stessa di Dio. Con spunti per la catechesi e suggerimenti per la liturgia in ognuna delle domeniche di Avvento dell'anno B.
Clicca qui per i messaggi della prima domenica.

nome file: prossima-fermata-betlemme.zip (238 kb); inserito il 28/10/2011; 23297 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

45. O Emmanuele, vieni a salvarci! - Novena di Nataleapri link

Novena di Natale da vivere con i ragazzi del gruppo di catechesi, basata sulle Antifone Maggiori (Antifone in O), con questo schema:
- Invitatorio
- Riflessione
- Parola di Dio
- Preghiera e canto
Oltre al fascicolo per la preghiera si può scaricare il poster in cui si ricompone l’immagine.
Testo di Emilo Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 - dicembre 2023.

inserito il 12/12/2023; 563 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

46. Giubileo: un fiore per accogliere l'indulgenza plenaria   1visualizza scarica

Un fiore è un'immagine efficace per trasmettere ai bambini (e non solo) l'idea che l'indulgenza non è una cosa lontana ed astratta composta da serie di condizioni da "assolvere" per conquistare la misericordia di Dio, ma è un dono di Grazia da accogliere dal Signore, come un fiore dai petali profumati che rende più bella, forte e gioiosa la nostra vita. Il biglietto ricordo della "porta" è poi un aiuto per far "sentire" ancora più forte la presenza reale di Gesù nel passaggio della Porta Santa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: fiore-giubileo.zip (334 kb); inserito il 11/05/2016; 6867 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

47. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale   2visualizza scarica

Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita

nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 19690 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

48. La tenda della Parola   2visualizza scarica

Tre incontri in preparazione all'avvento per bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. Nell'anno catechistico dedicato alla Parola si è costruita una tenda di legno in cui accogliere, durante la Notte Santa, l'immagine del Verbo che si fa carne. Nei tre incontri si è cercato di cogliere il fulcro del cammino di avvento, analizzando i tre segni che rendono viva la nostra tenda: l'icona della Vergine, il libro dei Vangeli,il germoglio su un pezzo di tronco...che a Natale diventerà, icona del Dio Bambino.
Il file zip contiene tre testi in word e 3 ppt da proiettare durante l'incontro.

nome file: tenda-della-parola.zip (1612 kb); inserito il 22/12/2011; 7638 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

49. Vi va la libertà? Viva la libertà!apri link

Traccia di un camposcuola per i giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni) in compagnia di Pietro: cinque giorni, dal momento in cui viene chiamato a diventare un pescatore di uomini sino a quando gli vengono affidate le chiavi del Regno dei Cieli.
Pietro è l’immagine dell’uomo che ha fame e sete di Dio, che ci ha fatti liberi. Egli è libero di dire Sì o No alla chiamata di Gesù, di seguirlo, di rinnegarlo, di tradirlo e di piangere su quel tradimento, ma sempre e costantemente tendente alla libertà.
Ideato dall'Azione Cattolica Giovani prevede la visione di spezzoni de "La Casa di carta" e di video con canzoni contemporanee.

inserito il 08/07/2021; 2749 visualizzazioni

VARIE

50. Diario per catechisti Anno Pastorale 2017/2018   2visualizza scarica

Il Diario per catechisti contiene:
- pagina dove annotare gli argomenti da trattare durante gli incontri, con data di inizio e fine di ogni periodo liturgico
- pagina dove annotare i nominativi dei bambini e le relative presenze sia al catechismo che alla partecipazione alla messa
- pagina dove annotare gli Orientamenti Pastorali da seguire per l'anno.
Il file in excel è modificabile per l'inserimento dei dati; il file in word è già predisposto alla stampa formato libro; il file in PDF è predisposto per la stampa orizzontale formato A4.
L'immagine di copertina è presa da "L'amore al mondo di Dio": Amoris Laetitia in 150 parole.

nome file: diario_catechista_2017-2018.zip (1541 kb); inserito il 19/07/2017; 6641 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

51. Non schiavi, ma fratelli - Veglia per la pace 2015   2visualizza scarica

La veglia si svolge davanti al fuoco, sul sagrato della chiesa e precede la celebrazione dell'Eucarestia. Essa si articola in quattro momenti, ripercorrendo fedelmente il messaggio di Papa Francesco per la 48^ Giornata Mondiale della Pace. Sono previste brevi testimonianze di un giovane in cerca di occupazione, di un operaio che ha perso il lavoro, di un rifugiato extracomunitario e di un missionario. Nel corso della veglia sono distribuite ai presenti catene di cartone, segno delle tante schiavitù che opprimono l'umanità e e poi vengono sparse tutto intorno false monete di carta immagine del dio-denaro. Prima di entrare in chiesa le catene e le monete saranno gettate nel fuoco.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pace-2015.zip (16 kb); inserito il 29/12/2014; 7098 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

52. Dignitas infinitavisualizza scarica

Dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della Fede circa la dignità umana (2 aprile 2024):
Introduzione
Un chiarimento fondamentale
1. Una progressiva consapevolezza della centralità della dignità umana
Prospettive bibliche
Sviluppi del pensiero cristiano
Tempi odierni
2. La Chiesa annuncia, promuove e si fa garante della dignità umana
Un’indelebile immagine di Dio
Cristo eleva la dignità dell’uomo
Una vocazione alla pienezza della dignità
Un impegno per la propria libertà
3. La dignità, fondamento dei diritti e dei doveri umani
Rispetto incondizionato della dignità umana
Oggettivo riferimento per la libertà umana
Struttura relazionale della persona umana
Liberazione dell’essere umano da condizionamenti morali e sociali
4. Alcune gravi violazioni della dignità umana
Il dramma della povertà
La guerra
Il travaglio dei migranti
La tratta delle persone
Abusi sessuali
Le violenze contro le donne
Aborto
Maternità surrogata
L’eutanasia e il suicidio assistito
Lo scarto dei diversamente abili
Teoria del gender
Cambio di sesso
Violenza digitale
Conclusione

nome file: dignitas-infinita.zip (80 kb); inserito il 09/04/2024; 1432 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

53. E' vivo! - Cammino di Quaresima Pasqua 2019   1apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2019 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) con commento al dipinto la "La cena di Emmaus" di Sieger Köder, artista e sacerdote. Attualmente è scaricabile solo il sussidio per gli animatori, prossimamente saranno on line anche:
- traccia del percorso dei ragazzi, spunti per l’utilizzo del trittico di Emmaus
- spunti per il cammino dei giovani e degli adolescenti
- traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio e approfondimento per gli animatori dei gruppi del Vangelo
- traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
- tracce per la celebrazione penitenziale per gli adulti
- uno schema di “Via Crucis”
- proposta di adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo
- audiovisivo con l’immagine guida del cammino di Quaresima
- schede per adulti e ragazzi di approfondimento sulla figura di Don Vittorio Pastori nel XXV anniversario della morte.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 18/02/2019; 4377 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

54. Avvento 2018 – Con entusiasmo verso Betlemme - PUBscarica

La parola “entusiasmo” deriva dal greco antico e significa “avere qualcosa di Dio dentro”. È questo lo spirito con il quale la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, attraverso l'immagine della bicicletta e delle sue componenti, propone di intraprendere il cammino di Avvento 2018 per tornare pimpanti quando siamo a terra, ritrovare la giusta direzione quando siamo smarriti, accontentarci di ciò che abbiamo e gioire dell’incontro con Gesù. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una coinvolgente Novena di Natale.
Libretto completo in formato PUB
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato pdf.

nome file: avvento2018-fossano-pub.zip (6388 kb); inserito il 05/11/2018; 3316 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

55. Avvento 2018 – Con entusiasmo verso Betlemme - PDF   2visualizza scarica

La parola “entusiasmo” deriva dal greco antico e significa “avere qualcosa di Dio dentro”. È questo lo spirito con il quale la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, attraverso l'immagine della bicicletta e delle sue componenti, propone di intraprendere il cammino di Avvento 2018 per tornare pimpanti quando siamo a terra, ritrovare la giusta direzione quando siamo smarriti, accontentarci di ciò che abbiamo e gioire dell’incontro con Gesù. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una coinvolgente Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PUB

nome file: avvento2018-fossano-pdf.zip (5340 kb); inserito il 05/11/2018; 14887 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...