Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (14 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (3 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (115 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (12 testi)

Pagina 1 di 5  

VARIE / BIGLIETTI

1. Trifoglio dell'Amore   6visualizza scarica

Semplice biglietto per l'inizio dell'anno catechistico da dare ai bambini. Trifoglio dell'Amore a forma di girandola: presentazione del segno di Croce - Dio Padre - Dio Figlio Gesù - Dio Spirito Santo Amore.

5.0/5 (2 voti)

nome file: trifoglio-amore.zip (165 kb); inserito il 08/10/2008; 34207 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

2. Cristo crocifisso: potenza e sapienza di Dio   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica su 1Cor 1,17 - 2,5:
In allegato il testo per chi guida con brevi riflessioni su:
- perchè non sia resa vana la croce di Cristo
- croce sapienza e potenza di Dio
- croce debolezza
- la strada che ha scelto Dio.
Il file è stato utilizzato durante un ritiro quaresimale con i genitori dei ragazzi della catechesi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-cristo-crocifisso.zip (193 kb); inserito il 01/04/2009; 13984 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

3. Inginocchiati ai piedi della Croce   1visualizza scarica

Una breve Via Crucis meditata con l'Adorazione della Croce che si sofferma su alcune delle ultime parole di Gesù: il perdono che Gesù concede a chi gli fa del male; le nostre preghiere personali per tutte le madri del nostro tempo elevate a Maria, Madre della Chiesa; la solitudine di Gesù sulla Croce; la morte, il suo affidarsi nelle braccia del Padre...
Alcuni testi sono stati rielaborati da Qumran

5.0/5 (1 voto)

nome file: adorazione-croce_inginocchiati_piedi.zip (616 kb); inserito il 03/04/2012; 13361 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

4. Le sette parole di Gesù   2visualizza scarica

Momento di preghiera per il Venerdì Santo sulle ultime parole di Gesù in croce, con meditazioni e preghiere.
Le riflessioni sono tratte dal libro “Le ultime sette parole”, di Fulton J. Sheen, edizioni S. Paolo. I testi per le meditazioni personali sono tratte del libro “L’ultimo sì”, di Paolo Curtaz, edizioni S. Paolo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ultime-parole-ven-santo-2012.zip (23 kb); inserito il 04/04/2012; 15529 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

VARIE

5. La storia di Longinovisualizza scarica

Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.

5.0/5 (1 voto)

nome file: longino.zip (9 kb); inserito il 23/09/2008; 3922 visualizzazioni

l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore

MIGRAZIONI

6. La storia di Longino - in inglesevisualizza scarica

Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.
traduzione in lingua inglese a cura di una classe di ragazze negli USA.

5.0/5 (1 voto)

nome file: longino_ita-eng.zip (20 kb); inserito il 03/06/2011; 2795 visualizzazioni

l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

7. Storie per bambini   5visualizza scarica

Tre storie che partono da un episodio della Bibbia o del Vangelo sul quale poi l'autore, con intento educativo, lavora di fantasia.
1. La tazza del maestro: una storia per illustrare alcuni significati dei gesti di Gesù nell'ultima cena. E' stata scritta soprattutto per i bambini che si accostano per la prima volta all'Eucarestia.
2. La cesta di Moses: La storia del ragazzo con la cesta dei cinque pani e i tre pesci che Gesù ha moltiplicato per sfamare la folla accorsa ad ascoltarlo. Ci fa capire che il buon Dio si serve anche delle cose più umili. Ogni dono ha la sua ricompensa, anche se inaspettata.
3. Il quarto dono: la storia del soldato romano Longino. Nei vangeli apocrifi così è chiamato il soldato che con la sua lancia apre il costato di Gesù morto sulla croce. L'autore ha immaginato che Longino fosse presente anche in altri momenti della storia di Gesù, a Betlemme e il giorno della Pentecoste. Chi cerca Dio troverà sempre qualcuno diverso da come se lo aspetta, di una bellezza e di una bontà inimmaginabile.

5.0/5 (1 voto)

nome file: storie-per-bambini.zip (27 kb); inserito il 12/07/2017; 19496 visualizzazioni

l'autore è Gulli Morini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

8. La passione con gli occhi di Pietro   7visualizza scarica

Con un gruppo di ragazzi di prima media si è riflettuto sulla passione di Gesù partendo dalla figura di Pietro.
Dopo una breve caccia al tesoro (i ragazzi hanno trovato legnetti e spago) è stata costruita una semplice croce e poi leggendo vari brani del Vangelo si è riflettuto su Pietro, le sue paure, il suo coraggio e sul nostro cammino e impegno.
Sotto ogni pagina i ragazzi hanno scritto un atteggiamento di Pietro e un loro atteggiamento in una situazione attuale.
Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- La passione con gli occhi di Pietro
- Racconto "Il grande burrone" di Bruno Ferrero
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello

5.0/5 (1 voto)

nome file: passione-occhi-pietro.zip (1170 kb); inserito il 19/03/2014; 15519 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

9. Le sette parole di Gesù in croce   1visualizza scarica

Preghiera comunitaria su 'Le sette parole di Gesù in croce'

4.5/5 (2 voti)

nome file: sette-parole.zip (226 kb); inserito il 19/02/2013; 7139 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

10. Racconto passione morte e risurrezione di Gesù   3visualizza scarica

Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù tratto da "Io sono con voi", Catechismo della Conferenza Episcopale Italiana (edizione del 1992). Immagini accluse.

4.5/5 (2 voti)

nome file: passione-morte-resurrezione.zip (1021 kb); inserito il 18/03/2016; 27404 visualizzazioni

l'autore è Angela Pace, contatta l'autore

11. Catechismo Prima Comunione - schede 1° anno   11visualizza scarica

Schede a colori per il Primo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
- Il mio gruppo
- Al catechismo perché
- Copertina (in due versioni)
- Il mio nome è
1 Gesù ci chiama
2 Dio ci è vicino - il segno della croce
3 Siamo tutti chiamati
3bis Ti chiamo per nome
4 Il giorno del Signore
5 La creazione... bontà di Dio
6 La creazione... l'uomo
7 Il tempo di Dio
8 Avvento e Immacolata
9 Verso il Natale
10 La famiglia di Gesù
11 La volontà del Padre
12 Il battesimo
13 Venne tra i suoi
14 I primi apostoli
15 Matteo, una vocazione particolare
15bis Il giovane ricco
16 La pesca miracolosa
17 Moltiplicazione dei pani
18 La Quaresima
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Annunciazione, Colori tempi liturgici, Creazione, Gesù insegnaci a pregare, Il Battesimo di Gesù, Il ritorno dall'Egitto, Immacolata, La moltiplicazione dei Pani, Lasciate che i bambini, Pesca miracolosa, Pescatori di uomini, Via Crucis, Zaccheo.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate.

4.5/5 (2 voti)

nome file: comun-1-anno-schede-colori.zip (11755 kb); inserito il 03/01/2018; 75457 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

12. Schede catechismo - Io sono con voi   66visualizza scarica

Ventidue schede preparate per i bambini di seconda elementare seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni da colorare o da fare, attività e giochi:
1 - Ti chiamo per nome
2 - Dio è Padre di tutti
3 - Non siamo mai soli
4 - La creazione
5 - Nella fatica sei con noi
6 - Il dono più grande
7 - Andiamo incontro a Gesù
8 - Oggi è nato per noi il Salvatore
9 - Venite adoriamo
10 - Questa è la famiglia di Gesù
11 - Gesù fa la volontà del Padre suo
12 - I primi amici di Gesù, gli apostoli
13- C’è molta gente attorno a Gesù
14 - Gesù guarisce e dona la vita
15 - Gesù è buono come il Padre
16 - Voi chi dite che io sia
17 - La Quaresima e la Via Crucis
18 - Gesù va a Gerusalemme
19 - L'Ultima Cena
20 - Gesù muore in croce
21 - Gesù è risorto
22 - Gesù manda lo Spirito Santo.

4.0/5 (17 voti)

nome file: schede-cat-sec-elem.zip (3849 kb); inserito il 08/10/2013; 194845 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

13. Catechesi su San Paolo   2visualizza scarica

Tre incontri di catechesi sull'Apostolo Paolo:
- Paolo chi sei?
- La Croce: potenza e sapienza di Dio
- Risorti con Cristo a vita nuova

4.0/5 (2 voti)

nome file: catech-san-paolo.zip (199 kb); inserito il 15/12/2008; 8799 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

SPIRITUALITA

14. Riflessioni per la settimana santa   3visualizza scarica

1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 8379 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

15. ore 15   2visualizza scarica

Riflessione sulle parole di Gesù sulla Croce per il Venerdì santo.
Libretto in formato Publisher e Pdf

4.0/5 (1 voto)

nome file: ven-santo-ore-15.zip (783 kb); inserito il 25/03/2016; 5394 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

16. Seguendo la croce di Gesù riscopriamo il nostro Battesimo   1scarica

Via crucis in 5 tappe per ragazzi e genitori. I vari momenti della Passione di Gesù sono associati ai simboli del Sacramento del Battesimo, che vengono commentati in modo semplice ed efficace. Il file è in formato publisher.

4.0/5 (1 voto)

nome file: libretto_via_crucis_nei_rioni_2008.zip (882 kb); inserito il 20/02/2008; 14096 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CATECHISMO

17. Il tesoro di Gesù   1apri link

Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 25/02/2023; 2864 visualizzazioni

18. Raccontiamo la Via della Croce   4visualizza scarica

Racconto della Passione e Morte di Gesù intervallato dalla preghiera e da riflessioni adatte ai ragazzini più piccoli (7/8 anni).

3.5/5 (2 voti)

nome file: racc-via-croce.zip (727 kb); inserito il 10/03/2009; 58555 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

19. Via Crucis illustrata per bambini   19visualizza scarica

Le immagini della via crucis raggruppate in un unico pannello, con numeri delle stazioni e titolo. Utilizzato con bambini di seconda elementare.

3.4/5 (7 voti)

nome file: via-crucis-illustrata.zip (1791 kb); inserito il 14/03/2015; 93533 visualizzazioni

l'autore è Giorgia Giuliani, contatta l'autore

VARIE

20. Veramente quest'uomo   1visualizza scarica

Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello

3.0/5 (3 voti)

nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 15211 visualizzazioni

l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

21. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B   2visualizza scarica

Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.

3.0/5 (3 voti)

nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 43249 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

22. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica

Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.

3.0/5 (2 voti)

nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 52588 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

23. Percorriamo con Gesù la via della crocevisualizza scarica

Via Crucis semplice per bambini delle elementari in 7 stazioni. Ogni momento comprende il brano della Parola di Dio, un commento semplice (a volte in rima) e una preghiera da fare assieme.
Il file è sia in formato publisher che in word

3.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-per-bambini.zip (534 kb); inserito il 01/04/2009; 15467 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

24. Ritiro On Line - Febbraio 2016   2visualizza scarica

Appeso al legno - "Presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, dove lo crocifissero" (Gv 19, 17-18 23-25 28-30)

2.0/5 (1 voto)

nome file: rol-2016-02.zip (31 kb); inserito il 31/01/2016; 2465 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

CATECHESI

25. Io sono del segno della Croce   4visualizza scarica

Brevissima riflessione sugli oroscopi alla luce dell'insegnamento di Gesù, nell'ambito biblico, scientifico ed ecclesiologico.

1.5/5 (2 voti)

nome file: io_sono_il_signore.zip (27 kb); inserito il 12/12/2009; 11811 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Antoniolli, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

26. Dalla Croce la misericordia - Via crucis per la Quaresima 2016   3visualizza scarica

Il percorso della Via Crucis segue il racconto della passione secondo l'evangelo di Luca cercando di evidenziare gli episodi in cui traspare la misericordia di Cristo verso quanti incontra.

1.0/5 (2 voti)

nome file: via_crucis_2016.zip (43 kb); inserito il 29/01/2016; 29906 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

27. Incontriamo G con Zac & Company   6visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.

1.0/5 (1 voto)

nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 22412 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

28. Incontriamoci al Crocevia   1visualizza scarica

Questo sussidio “incontriamoci al crocevia” vuole essere un invito per i ragazzi a vivere la Quaresima all'insegna dell’incontro con Gesù che ritroviamo non solo lungo la Via della Croce ma agli angoli, ai crocevia delle nostre città, dei nostri condomini, delle nostre famiglie.
Per ogni domenica offre: II Vangelo in forma di fumetto, una breve riflessione e alcune domande per aiutare l’animatore e i ragazzi a concretizzare il brano evangelico nel proprio quotidiano, l'invito ai ragazzi a scrivere la loro preghiera a Gesù e la proposta di un impegno affinché il Vangelo della domenica possa concretizzarsi in atti quotidiani di incontro con gli altri.
E' stato realizzato dal Gruppo Giovani della Parrocchia SS. Martino e Quirico in Fisciano (SA). In formato Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: incontriamoci-crocevia-quar-2014.zip (6290 kb); inserito il 06/03/2014; 8283 visualizzazioni

l'autore è Rocco Negri, contatta l'autore

29. La croce di Gesù: dono prezioso dell’amore di Diovisualizza scarica

Celebrazione quaresimale per i ragazzi e bambini del catechismo rielaborazione di una celebrazione pubblicata da Dossier Catechisti nel febbraio 2011 aggiornando i testi evangelici con quelli di quest'anno 2012 e utilizzando anche il sussidio di preghiera personale "Ho visto il Signore" per i ragazzi dell'ACR dagli 11 ai 14 anni. La celebrazione si rifà alla trasformazione del peccato (pietre) in altrettanti atteggiamenti positivi che le parole del Vangelo trattato suggeriscono (pietre preziose).
Libretto di 12 pagine in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: cel-penit-2012-ragazzi.zip (758 kb); inserito il 20/03/2012; 7066 visualizzazioni

l'autore è Melina Casile, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

30. Processione del Cristo morto   1visualizza scarica

Testo per la processione cittadina del Cristo morto, che si tiene il venerdì santo, ripercorrendo le ultime ore di Gesù attraverso le sue 7 parole sulla croce. Con meditazioni di Mons. Angelo Comastri.

nome file: process-cristo-morto.zip (317 kb); inserito il 03/04/2017; 9071 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

31. Non ci sia altro vanto che nella croce di Cristovisualizza scarica

Veglia di preghiera all'inizio della Quaresima, sul crocifisso e la Parola, adatta a tutta l'assemblea. In tre momenti:
- Nelle tenedre di Paolo
- Nella luce di Cristo
- Predicatori della Croce di Cristo

nome file: celebrazione-inizio-quaresima.zip (14 kb); inserito il 18/03/2009; 7203 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Gallo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

32. Celebrazione penitenziale 21visualizza scarica

Dietro a Gesù portando la croce: celebrazione penitenziale per il tempo di Quaresima, basata su Filippesi 2,6-11 (Cristo Gesù, pur essendo di natura divina...) e Luca 9,22-25 (Se qualcuno vuol venire dietro a me... prenda la sua croce...).

nome file: cel-pen-21.zip (10 kb); inserito il 18/03/2002; 13555 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

33. Beato te - Essere sempre uniti a Gesùvisualizza scarica

Essere sempre uniti a Gesù, è questo il mio programma di vita Seguire Cristo sulla via della croce è seguirlo anche sulla strada della Risurrezione. Adorazione eucaristica giovane con testi di Carlo Acutis.

nome file: unito-a-gesu-adoraz-acutis.zip (619 kb); inserito il 08/04/2022; 3055 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

34. Ti salutiamo Croce di Cristovisualizza scarica

Preghiera alla Croce in vista della Giornata Mondiale della Gioventù.

nome file: pregh-croce-gmg.zip (3 kb); inserito il 18/03/2011; 5534 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

35. Le ultime parole di Cristo in Crocevisualizza scarica

Una Via Crucis breve, in cinque soste, per meditare cinque parole di Cristo in Croce.
Possibile per una celebrazione all'aperto, con percorso in paese, e conclusione in chiesa con il gesto del Bacio alla Croce, come adorazione

nome file: via_crucis_settimana_santa.zip (15 kb); inserito il 25/03/2009; 10694 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / STORIA D.CHIESA

36. Una croce al Colosseovisualizza scarica

Uno studio sul disegno di una croce trovato al Colosseo.

nome file: crocecolosseo.zip (3416 kb); inserito il 25/11/2021; 809 visualizzazioni

l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore

SPIRITUALITA

37. Le 7 parole di Gesù in crocevisualizza scarica

Meditazione sulle sette frasi di Gesù in croce

nome file: 7parole.zip (6 kb); inserito il 28/08/1997; 15499 visualizzazioni

l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

38. Adorazioni Eucaristiche (126-145)   1visualizza scarica

Venti tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Cristo è risorto; -Eucarestia come memoriale; -Cristo segno di eterna alleanza; -Cristo amore messo in croce; -Camminiamo verso il Padre; -Adorare è essere piccoli; -Dio è amore; -Chiesa di Dio; -Cristo vero cibo di ogni uomo; -Cristo fratello degli uomini; -Gesù amico dei poveri; -Eucarestia come sacrificio; -Eucarestia e carità; -Eucarestia come comunione; -Eucarestia e presenza; -Cristo sacerdote alla destra del Padre; -Cristo vera manna del deserto; -Cristo ostia pura; -Cristo Pasqua e vita; -Cristo sacrificio di riconciliazione.

nome file: ador-euc-126-145.zip (213 kb); inserito il 15/11/2003; 29636 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

39. Rivestiti di Cristo   1visualizza scarica

Ritiro quaresimale per ragazzi sul tema “rivestiti di Cristo”. Cristo è l'abito, altrimenti siamo nudi. Non possiamo spogliarci della croce

nome file: rivestiti-ritiro-quar-ragazzi-2016.zip (332 kb); inserito il 03/04/2019; 2008 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

40. Se qualcuno vuole venire dietro a me... prenda la sua croce e mi segua   1visualizza scarica

L'invito di Cristo a «prendere la croce» risuona come annuncio e provocazione. Difficilmente sappiamo accogliere e vivere con fede le prove della vita. Cristo oggi ci invita a seguirlo e ci ricorda che il cammino della croce conduce alla vita. Il testo base è:Mt 16,21-27

nome file: dietrodime.zip (184 kb); inserito il 20/08/2008; 7499 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 1 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...