Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (10 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (4 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1015 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (8 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (34 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (88 testi)
Scout con le sue sottoaree (8 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 1 di 30  

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 26277 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

2. Un viaggio alla scoperta del cuore dell'uomo   1visualizza scarica

Libretto che traccia un cammino di avvento, per educare i più piccoli ad ascoltare la Parola ed a rispondere ad essa. E' una vera e propria lectio divina, facilitata per diventare accessibile ai bambini. Lo schema parte con Gesù che parla e quindi si ascolta; poi ogni giorno c'è un momento di risposta, fatta di preghiera e di impegno pratico da inventare. Il Vangelo della domenica, arricchito con spunti e racconti, è preparato per essere ascoltato e commentato in famiglia. In formato pdf.

5.0/5 (4 voti)

nome file: avv-viaggio-scoperta-cuore.zip (2370 kb); inserito il 26/11/2012; 11631 visualizzazioni

l'autore è Cenacolo GAM, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

3. Scheda con il Vangelo per la riflessione settimanale - Avvento 2012   4visualizza scarica

Semplice foglio contenente il Vangelo delle domeniche di Avvento ed uno spunto per la riflessione da consegnare ai fedeli all'uscita dalla Messa festiva, con l'intento di invitarli alla lectio divina in parrocchia il martedì successivo.

3.5/5 (4 voti)

nome file: schede-avvento-c-2012.zip (13 kb); inserito il 06/11/2012; 8406 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

4. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

5.0/5 (3 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 24456 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

5. Lectio divine 39 - 54   3visualizza scarica

Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)

Per le ultime 10 clicca qui.

3.3/5 (3 voti)

nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 34005 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

6. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2013   7apri link

Abbiamo conosciuto e creduto l’amore che Dio ha in noi (1Gv 4,16):
Sussidio per la Quaresima e Pasqua 2013 con spunti per programmare, celebrare e vivere il tempo di Quaresima Pasqua, a cura degli Uffici Cei, diviso in varie sezioni:
- Il Giorno del Signore
- Parola e Catechesi
- Carità e Servizio
- Vocazioni
- Giovani
- Famiglia
- Missioni
- Migrantes
- Ecumenismo
- Lavoro
Con celebrazione penitenziale, schema di preghiera per le vocazioni, via crucis, catechesi, schema per lectio divina...

3.3/5 (3 voti)

inserito il 11/02/2013; 12713 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

7. Lectio divina quaresimale - anno Cvisualizza scarica

Lectio Divina sui testi della Parola di Dio delle domeniche di Quaresima (anno C), con spunti per la riflessione personale.

5.0/5 (2 voti)

nome file: lectio-quares-c.zip (50 kb); inserito il 25/03/2007; 11264 visualizzazioni

l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore

8. Vi lascio la pace... שָׁלוֹם - Shalomvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della 6a domenica di Pasqua Anno C (Gv 14,23-29)

5.0/5 (2 voti)

nome file: lectio-6-pasqua-c.zip (915 kb); inserito il 03/05/2010; 4556 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

9. Madre di Dio   2visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della solennità di Maria Madre di Dio - 1 gennaio (Luca 2,16-21).

5.0/5 (2 voti)

nome file: lectio-madre-di-dio.zip (76 kb); inserito il 02/12/2011; 5467 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

10. Uno spirito nuovo - Lectio VI Domenica di Pasqua - Cvisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della quinta domenica di Pasqua Anno C (Giovanni 14,23-29).

5.0/5 (2 voti)

nome file: lectio-pasqua-c-6.zip (40 kb); inserito il 11/04/2013; 5067 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

11. Lectio divina su Gv 8,1-11 (22)visualizza scarica

Lectio divina su Gesù e l'adultera: un incontro che rimette in cammino.

4.5/5 (2 voti)

nome file: adultera.zip (4 kb); inserito il 16/10/2000; 12261 visualizzazioni

l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore

12. Lectio divine (69 - 80)   1visualizza scarica

Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Marco, complete di preghiera introduttiva e finale, testi dei padri e Sinossi del testo evangelico in esame:
1 - Il nuovo inizio è Gesù (Mc 1,1-8)
2 - Il Battesimo di Gesù e la tentazione nel deserto (Mc 1,9-13)
3 - E' arrivato il momento decisivo (Mc 1,14-20)
4 - Taci ed esci da quell'uomo (Mc 1,21-28)
5 - Al termine del giorno del sabato (Mc 1,29-34)
6 - Andiamo altrove (Mc 1,35-45)
7 - La remissione dei peccati (Mc 2,1-12)
8 - Pubblicani e peccatori a tavola con Gesù (Mc 2,13-17).

4.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-marco-1-8.zip (93 kb); inserito il 26/08/2003; 24679 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

13. 'Ecco il vostro Re'. Cammino verso la Pasqua per ragazzi   4visualizza scarica

E' un nuovo “Messalino GAM per fanciulli”, che accompagna i bambini nel Tempi forte della Quaresima. Ideato per i piccoli, questo cammino li educherà ad ascoltare la Parola e a rispondere. E’ una vera e propria Lectio divina, facilitata per divenire accessibile al bambino. Lo schema semplice (Gesù mi parla e io rispondo!), richiama ogni giorno ad una dinamica di ascolto e di risposta, fatta di preghiera e di impegno pratico da inventare, ed è una opportunità di crescita nella fede per i piccoli e di preghiera e comunione per tutta la famiglia.
In formato PDF

4.5/5 (2 voti)

nome file: sussidio-gam-quaresima-2012.zip (4246 kb); inserito il 22/02/2012; 32964 visualizzazioni

l'autore è Suor Liana Zambonin, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

14. Il buon samaritano - Lectio XV Domenica t.o. - Cvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della quindicesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 10,25-37).

4.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-ord-c-15.zip (52 kb); inserito il 24/06/2013; 5869 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

15. Io credo, Signore! Lectio su Gv 9, 1–41visualizza scarica

Lectio divina su Gv 9, 1–41 (il cieco nato) rivolta in particolare a giovani.

3.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-cieco-nato.zip (10 kb); inserito il 28/05/2005; 10767 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

16. Lectio divine Avvento-Natale 2015   4visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2015-2016 composto di sette lectio divine, dal 29 novembre fino all'Epifania:
1. La liberazione è vicina (Lc 21,25-28,34-36)
2. La salvezza di Dio! (Lc 3,1-6)
3. Vi battezzerà in Spirito Santo (Lc 3,10-18)
4. benedetta fra le donne (Lc 1,39-45)
5. Natale (Lc 2,1-14)
6. Gesù adolescente nel tempio (Lc 2,42-52)
7. Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
- In ogni Lectio sono stati inseriti alla fine, riquadri con testi della Misericordiae Vultus di papa Francesco.
- Le Lectio sono precedute da una riflessione su «Luca: il Vangelo della misericordia».

3.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2015.zip (725 kb); inserito il 18/11/2015; 17333 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

17. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)

Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.

3.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 16466 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

18. Fuoco sulla terra - Lectio XX Domenica t.o. - Cvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della ventesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 12,49-53).

3.0/5 (2 voti)

nome file: lectio-ord-c-20.zip (131 kb); inserito il 05/08/2013; 3785 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

BIBBIA

19. Lectio Divina - Vangelo secondo Matteo   2visualizza scarica

Schema giornaliero per leggere il Vangelo di Matteo in un anno.

3.0/5 (2 voti)

nome file: lectio-annuale-matteo.zip (8 kb); inserito il 23/12/2014; 4654 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

20. Chi sono io? - Lectio XII Domenica t.o. - Cvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della dodicesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 9,18-24).

2.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-ord-c-12.zip (166 kb); inserito il 17/06/2013; 2827 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

21. Il cristiano e la memoria - Lectio sulla vita e le opere di Edith Steinvisualizza scarica

Momento di preghiera per giovani e adulti sulla figura e gli scritti di Edith Stein. E' accompagnata dalla canzone di Juri Camisasca Il carmelo di Echt (interpretata anche da Franco Battiato e Giuni Russo) e da alcuni brani del film "La settima stanza". Può essere un testo adatto alla preghiera nel Giorno della Memoria.

1.5/5 (2 voti)

nome file: ora_decima_su_edith_stein_giorno_memoria.zip (1124 kb); inserito il 28/01/2009; 9310 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BIBBIA / LECTIO DIVINE

22. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica

Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.

1.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 6526 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

23. Lectio 29 novembre- 5 dicembre 2015   1visualizza scarica

Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno dal 29 novembre al 5 dicembre 2015.
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.

1.5/5 (2 voti)

nome file: lectio29novembre-5dicembre2015.zip (109 kb); inserito il 28/10/2015; 2889 visualizzazioni

l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page

24. Lectio divina (16)visualizza scarica

Due schemi per due domeniche dell'anno A:
1 - Qual e' il più grande comandamento della legge? (Mt 22,34-40) (30 t.o.)
2 - Sulla sedia di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei (Mt 23,1-12) (31 t.o.)

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-annoa-30-31.zip (7 kb); inserito il 15/11/1999; 8802 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore

25. Lectio divine (20)visualizza scarica

Tre Lectio divine:
1 - Ti chiamerai Pietro (Gv 1,35-42)
2 - Gesù comanda con autorità (Mc 1,21-28)
3 - Lasciate le reti, lo seguirono (Mc 1,14-20)

5.0/5 (1 voto)

nome file: lez-div-anno-b.zip (12 kb); inserito il 03/02/2000; 10088 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

26. Campo-scuola sulla Comunicazione   1visualizza scarica

Campo-scuola della durata di 3 giorni sulla comunicazione e sulla fede come relazione con Dio. Indicazioni anche sulla lectio divina e il discernimento.

5.0/5 (1 voto)

nome file: comunicazione.zip (24 kb); inserito il 10/08/2002; 27423 visualizzazioni

l'autore è don Michele Valsesia, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

27. Lectio divina su Mt 25, 14-30visualizza scarica

Lectio divina su Mt 25,14-30 (Parabola dei talenti) per i giovani del Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC) della Diocesi di Anagni-Alatri

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-mt25__14-30.zip (8 kb); inserito il 29/09/2005; 13944 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

28. On the road... incontri di vitavisualizza scarica

Ritiro per i genitori in preparazione alla Cresima dei figli, sul brano di Luca 24,13-35. Si tratta di una "lectio moderna" corredata da brani di cantautori contemporanei. Comprende provocazioni e spunti di riflessione personale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: emmaus-cresima.zip (7 kb); inserito il 29/05/2007; 11949 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BIBBIA / LECTIO DIVINE

29. Lectio "E ascese in cielo"visualizza scarica

Lectio divina secondo lo schema: contestualizzazione e spiegazione versetto per versetto del vangelo dell'Ascensione di Gesù Lc 24,46-53

5.0/5 (1 voto)

nome file: ascen.zip (473 kb); inserito il 29/07/2008; 4867 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

30. Vieni quando vuoi - Lectiovisualizza scarica

Lectio divina per la I Domenica di avvento dell'anno B. Con riflessioni sul vangelo (Mc 13,33-37) , spunti per la meditazione e la preghiera.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-avvento-b-1.zip (58 kb); inserito il 25/11/2008; 5997 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

31. Lectio Mt 25,31-46visualizza scarica

Lectio sul vangelo della XXXIV Domenica del T.O. - A (Matteo 25,31-46, il giudizio finale). Con introduzione, contestualizzazione del brano e spiegazione versetto per versetto.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-giudizio-finale.zip (554 kb); inserito il 25/11/2008; 10306 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

32. Chiamata dei primi discepoli (Mc 1,14-20)visualizza scarica

Lectio divina di Marco 1,14-20 con contestualizzazione del brano, elementi chiave, spiegazione versetto per versetto.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-mc-1_14-20.zip (556 kb); inserito il 29/01/2009; 17246 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

33. Benedetto Colui che vienevisualizza scarica

Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della processione della Domenica delle Palme, anno B (Mc 11,1-10).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-palme-b.zip (12 kb); inserito il 03/04/2009; 4565 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

34. Pagliuzza o trave?   1visualizza scarica

Incontro di preghiera per un gruppo di giovani, con una lectio sul brano di Lc 6, 39-45 fatta in parallelo con una lettura del dipinto di Pieter Bruegel "La parabola dei ciechi". Il testo riporta un'introduzione, il testo della lectio, il commento all'opera, alcune indicazioni/domande per la meditatio e riflessione personale, e una conclusione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lc6_parabo_ciechi.zip (97 kb); inserito il 16/12/2009; 8365 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

35. Alla sequela del buon Pastorevisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della 4a domenica di Pasqua Anno C (Gv 10,27-30

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-4-pasqua-c.zip (541 kb); inserito il 19/04/2010; 5881 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

36. Il comandamento nuovovisualizza scarica

Il testamento di Gesù... Amare! Lectio divina sul vangelo della 5a domenica di Pasqua Anno C (Gv 13,31-35) .

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-5-pasqua-c.zip (1451 kb); inserito il 27/04/2010; 6369 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

37. Fino alla fine del mondo... Benedetti testimoni!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della domenica dell'Ascensione Anno C (Lc 24,46-53)

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-ascensione-c.zip (402 kb); inserito il 12/05/2010; 3820 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

38. L'altro Consolatore - Lectio Pentecoste C   1visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della domenica di Pentecoste - Anno C (Gv 14,15-16.23-26)

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio_pentecoste_c.zip (656 kb); inserito il 17/05/2010; 5192 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

39. Dentro la ferita, l'alfabeto dell'Amore   1visualizza scarica

Lectio sul brano di Gv 20,19-29, accompagnata dalla lettura del dipinto di Michelangelo Merisi (Caravaggio) 'Incredulità di San Tommaso'. Con un'introduzione alla preghiera e testi per la meditazione personale o in gruppo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: gv20_tommaso.zip (142 kb); inserito il 21/09/2010; 9600 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

40. La Parola che fa strada   2visualizza scarica

Breve introduzione alla Lectio Divina per ragazzi completa di brani tratti dai Vangeli e di un semplice schema per far convergere la riflessione personale in un confronto di gruppo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: la-parola-che-fa-strada.zip (792 kb); inserito il 03/02/2011; 4698 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

Pagina 1 di 30  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...