Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (22 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (70 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (40 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (19 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (35 testi)
Magistero con le sue sottoaree (30 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (295 testi)
Scout con le sue sottoaree (12 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (26 testi)

Pagina 3 di 15  

SCOUT

81. Veglia di Natale: la Sacra Famiglia   1visualizza scarica

Veglia di Natale con la luce di Betlemme, puzzle e attività realizzate dalle branche. Mezz'ora di preghiera e riflessione sul senso del Natale cristiano. Il file della veglia è in formato pub.

3.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_sfamiglia.zip (66 kb); inserito il 29/12/2005; 20933 visualizzazioni

l'autore è Agesci Torino 24, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

82. Incontri sul Battesimo   2visualizza scarica

Scuola di Preghiera 2005-2006 per giovani sul tema del Battesimo. I temi sono: nome, acqua, luce, olio, sacerdote, profeta (manca), re, Chiesa.

3.0/5 (1 voto)

nome file: incontri.zip (169 kb); inserito il 19/05/2006; 16882 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Rampone, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

83. Vieni Spirito Santo, nostro Difensore!   2visualizza scarica

Veglia di Pentecoste e liturgia della Traditio Symboli (consegna del credo) per i Cresimandi. Schema: liturgia della luce; liturgia della parola, liturgia della traditio, preghiera dei fedeli, consegna del credo.
Sono 3 file : il testo per l'assemblea; la Liturgia della Parola per la celebrazione; il Credo da stampare su pergamena e consegnare ai ragazzi.

3.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pent-31.zip (41 kb); inserito il 29/05/2006; 24809 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

84. Sentieri di luce   1visualizza scarica

Percorso di preghiera comprendente quattro incontri, pensato per preadolescenti (seconda e terza media) per avvicinarli alla preghiera nelle diverse forme. Utilizzato come momento “forte” e comunitario durante l’avvento, ma, con le opportune modifiche, adattabile anche per altri momenti.

3.0/5 (1 voto)

nome file: sentieri_di_luce.zip (83 kb); inserito il 07/01/2008; 9867 visualizzazioni

l'autore è Luca Brenna, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

85. La Festa dell'Epifania   7visualizza scarica

Scheda per una catechesi sulla festa dell'Epifania, adatta ai bambini dei primi anni di catechismo.

3.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-epifania.zip (233 kb); inserito il 07/01/2013; 27273 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

86. Luce o tenebra? In Cristo persone nuoveapri link

Proposta per una veglia eucaristica da vivere possibilmente nella notte dal 31 ottobre al 1° novembre. Potrebbe essere vissuta anche come preghiera personale, ma si consiglia di viverla comunitariamente.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 29/10/2013; 6082 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

87. Chiamati a brillare e insaporire   1visualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica che riflette sulla centralità di Cristo luce del mondo partendo dalla creazione della luce fino al richiamo di Gesù ad essere noi luce del mondo e sale della terra per arrivare a comprendere che l'eucarestia è la fonte da cui attingere la luce divina per ripartire e illuminare e insaporire il mondo. Ideata per il giovedì santo è adatta anche in altre occasioni.

3.0/5 (1 voto)

nome file: adoraz-sale-luce-mondo.zip (538 kb); inserito il 14/04/2014; 20343 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

88. Tu 6 Lucevisualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 5 febbraio 2017 - 5 tempo ordinario anno A in formato pdf

3.0/5 (1 voto)

nome file: 17_02_05.zip (1414 kb); inserito il 30/01/2017; 7978 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

89. Che la vostra gioia sia piena   4visualizza scarica

Spettacolo-riflessione sulle Beatitudini realizzato da i ragazzi di prima media. Ogni beatitudine è raccontata attraverso la vita di un santo o di un personaggio speciale: San Francesco, Don Pino Puglisi, Massimiliano Kolbe, Chiara Luce Badano, Madre Teresa di Calcutta, Martin Luter King, Nelson Mandela, i pastorelli di Fatima.

3.0/5 (1 voto)

nome file: gioia-piena.zip (28 kb); inserito il 15/12/2017; 22688 visualizzazioni

l'autore è Laura Natali, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

90. Veglia di pentecoste - 17visualizza scarica

Ricca veglia di Pentecoste strutturata in diversi momenti: -intronizzazione dell’icona della Vergine e lode mariana -rito della Luce -contemplazione -celebrazione della Parola -memoria della confermazione -preghiera litanica -missione.

2.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pent-17.zip (32 kb); inserito il 27/05/2004; 11263 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

91. Le mie relazioni   2visualizza scarica

Il file mette in luce alcune forme dell'essere in relazione-comunione tipiche dell'uomo. Per ogni forma c'è una spiegazione e uno spunto per la riflessione personale.

2.0/5 (1 voto)

nome file: 4_tipi_relazione.zip (837 kb); inserito il 29/10/2008; 19004 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

92. Io sono la luce del mondo   3visualizza scarica

Scheda (con disegni, giochi, attività...) collegata alla p. 35 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

2.0/5 (1 voto)

nome file: luce-del-mondo.zip (500 kb); inserito il 05/01/2012; 18841 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

93. Il chiaro-scuro della fede e della vocazionevisualizza scarica

Una riflessione sulla realtà 'chiaro-scurale' della fede e della vocazione, alla luce di Luca 24,12-35 (i discepoli di Emmaus).

2.0/5 (1 voto)

nome file: chiaro-scuro-vocazione.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 6773 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

94. Veglia di Pentecoste cresimandivisualizza scarica

Una veglia di preghiera per la sera di Pentecoste con i ragazzi che si prepararano alla Cresima, divisa in più momenti seguendo lo slogan 'Siamo qui, sotto la stessa luce, sotto la sua luce, cantando ad una voce' (GMG 2000). Contiene in parte materiale già presente su Qumran.

2.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pentec-cresimandi.zip (81 kb); inserito il 13/05/2013; 12430 visualizzazioni

l'autore è Laura Ramazotti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

95. Schede catechismo 5a elementare   11visualizza scarica

36 schede elaborate per la Catechesi ai bambini di quinta elementare, contestualizzate nel testo del catechismo CEI Venite con me.
Oltre alla scheda personale da riempire con i dati del bambino, schede sui sacramenti, sulla chiesa, sulla comunità parrocchiale, la gerarchia e su vari santi: San Domenico Savio, San Tarcisio, Beata Chiara Luce Badano, San Pancrazio, beato Luca Passi, Gianna Beretta Molla...

2.0/5 (1 voto)

nome file: schede-catechismo-5-elem.zip (16057 kb); inserito il 22/01/2016; 56527 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni ed Eugenio Alborghetti, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

96. La rivelazione nel Corano e la Dei Verbumvisualizza scarica

Appunti per una lettura teologico critica della rivelazione nel Corano alla luce della dei Verbum

1.0/5 (1 voto)

nome file: rivelaz-corano.zip (8 kb); inserito il 18/06/2001; 5397 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

97. Essere catechisti oggivisualizza scarica

Intervento-relazione di Fratel Enzo Biemmi tenuto il 29 settembre 2005 nella Diocesi di Verona. Offre interessanti spunti per una riflessione sulla situazione attuale alla luce delle esperienze passate.

1.0/5 (1 voto)

nome file: catech_oggi.zip (18 kb); inserito il 24/11/2005; 8626 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRI

98. Gesù, la luce che viene in mezzo a noi   1visualizza scarica

Ritiro completo per ragazzi di scuola media sul tema della luce e sulla figura dei magi, organizzato dagli animatori della 2 media dell'oratorio salesiano di Cerignola. Comprende lo schema ed il libretto della giornata, una preghiera iniziale ed una finale, il racconto dei magi, impegni e giochi. Alcuni files sono in publisher.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-gesu-luce.zip (389 kb); inserito il 03/12/2009; 11316 visualizzazioni

l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

99. Figli della Lucevisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 19 settembre 2010, XXV T.O. Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: vang_raga_xxv_c.zip (385 kb); inserito il 13/09/2010; 3489 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

100. Luce e salevisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della V domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 5,13-16)

1.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-5-ord-a.zip (139 kb); inserito il 29/01/2011; 7214 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

101. Cristo luce delle genti. Novena di Natale 2011visualizza scarica

Novena di Natale alla riscoperta dello spirito del Concilio Vaticano II.
Ogni giorno della novena propone, a commento dei testi biblici del giorno, un passo delle allocuzioni di Giovanni XXIII o di Paolo VI all'apertura o chiusura delle sessioni conciliari; i testi delle preghiere dei fedeli - utilizzabili anche in celebrazioni delle Lodi o dei Vespri - cercano di coniugare l'annuncio delle pagine bibliche con le sollecitazioni provenienti dai due papi del Concilio. Viene proposta, inoltre, una liturgia penitenziale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: novena_natale_2011.zip (137 kb); inserito il 29/11/2011; 14446 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

102. Cartolina ricordo   1visualizza scarica

Cartolina da dare ai ragazzi come ricordo di un'uscita di pastorale giovanile con una frase-invito del Papa Francesco a essere luce di Cristo.
In formato publisher e pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: cartolina-ricordo-giov.zip (293 kb); inserito il 02/07/2013; 4856 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

103. Ecco, la Vergine concepirà e darà alla luce...   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla IV domenica di Avvento anno A.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-4-avv-a.zip (57 kb); inserito il 18/12/2013; 3961 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

FAMIGLIE

104. Educare: atto di giustizia familiare   3visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 13455 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

105. Uscire dalla globalizzazione dell'indifferenzavisualizza scarica

Cammino quaresimale comunitario alla luce del messaggio del Santo Papa Francesco "Rinfrancate i vostri cuori" con attinenza alle letture Domenicali. Per ogni settimana è previsto un segno da portare all'ingresso della Messa con relativa monizione e una piccola preghiera finale dopo la Comunione.

1.0/5 (1 voto)

nome file: cammino-quaresimale-2015.zip (21 kb); inserito il 20/02/2015; 7026 visualizzazioni

l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

106. Quaresima 2016 - II Domenicavisualizza scarica

Itinerario quaresimale vocazionale per giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Per ogni domenica una scheda in cui oltre al Vangelo con un breve commento, viene riportato un brano del messaggio di Papa Fancesco per la 53a Giornata mondiale delle vocazioni, un test, una preghiera...
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo domenicale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: itiner-vocaz-quar-2016-2.zip (3110 kb); inserito il 20/02/2016; 3969 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

107. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane   2visualizza scarica

Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".

1.0/5 (1 voto)

nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 5194 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

108. Incontri con le Famiglie - Costruiamo la Casa   1visualizza scarica

Schema per una serie di incontri con le famiglie ... per costruire la "casa":
1. Le fondamenta - La casa sulla roccia (Mt 7,24-27)
2. Le pareti - Ultima Cena (Mc 14,12-26)
3. Le camere - Marta e Maria (Lc 10,38-42)
4. La luce - Ascolta, Israele (Dt 6,4-9.20,21)
5. Finestre e porte - Il sale della terra (Mt 5,13-16)
6. Il tetto - Visitazione (Lc 1,39-45).
Per ogni incontro è presente il Salmo, il brano biblico e una preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: costruiamo-la-casa.zip (17 kb); inserito il 30/08/2018; 11820 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

109. Riflessione sullo Spirito Santo   1visualizza scarica

Una riflessione sullo Spirito Santo: sete di infinito, Spirito come energia, Spirito come libertà, Spirito come amore, Spirito come pace, Spirito come Luce, Spirito come rinascita.

nome file: riflspirito.zip (9 kb); inserito il 25/05/2000; 40349 visualizzazioni

l'autore è Agnese, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

110. Nella tua fedeltà: incontro di spiritualitàvisualizza scarica

Incontro di spiritualità Nella tua fedeltà noi siamo sale e luce testimoni di verità e gioia

nome file: nellatuafedelta.zip (6 kb); inserito il 16/10/2000; 9708 visualizzazioni

l'autore è Rosaria Carpentieri, contatta l'autore

111. Nella notte, in attesa della luce   1visualizza scarica

Nella notte, in attesa della luce: veglia di Avvento.

nome file: nellanotte.zip (7 kb); inserito il 18/12/2000; 12697 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Sacramento - Bitonto, contatta l'autore

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

112. Redemptionis Donum   1visualizza scarica

Redemptionis Donum: esortazione apostolica di Giovanni Paolo II ai religiosi e alle religiose circa la loro consacrazione alla luce del mistero della redenzione (1988)

nome file: redempt-donum.zip (22 kb); inserito il 18/06/2001; 3516 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

113. Adorazione eucaristica 5visualizza scarica

In cammino con Isaia verso la luce del Natale: adorazione eucaristica per giovani

nome file: adoreuc5.zip (7 kb); inserito il 01/02/1999; 10138 visualizzazioni

l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

114. Veglie di preghiera 1-5visualizza scarica

Cinque veglie di preghiera:
1 - La Parola della vita
2 - La luce fonte di vita
3 - La vita oltre la vita
4 - Intorno alla croce
5 - Dimorate qui e vegliate

nome file: veglie-1-5.zip (47 kb); inserito il 16/09/1997; 12272 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

115. Il Signore è la luce che scaccia le tenebrevisualizza scarica

Il Signore è la luce che scaccia le tenebre

nome file: luce.zip (3 kb); inserito il 24/12/1997; 8284 visualizzazioni

116. Veglia di preghiera sul Giubileovisualizza scarica

Veglia di preghiera incentrata sul Giubileo come occasione per rivedere la propria vita alla luce di Cristo

nome file: veglia-giub-1.zip (5 kb); inserito il 23/05/2000; 4978 visualizzazioni

l'autore è don Marco Meglio, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

117. Celebrazione per le Confessioni dei bambini 1   1visualizza scarica

Celebrazione per le Confessioni dei bambini: "Signore, tu sei la luce del mondo"

nome file: cel-conf-bamb-1.zip (5 kb); inserito il 03/04/2000; 14443 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

118. Benedizione dei ceri natalizivisualizza scarica

Celebrazione per la benedizione dei ceri natalizi utilizzata nella vigilia del Natale (per significare meglio la frase di Isaia "il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce")

nome file: benediz-ceri.zip (5 kb); inserito il 18/06/2001; 6431 visualizzazioni

l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

119. La donna imago Dei nella Mulieris Dignitatem   1visualizza scarica

La donna imago Dei nella Esortazione apostolica Mulieris Dignitatem. Una lettura alla luce della Summa Theologiae di san Tommaso d'Aquino (tesi di magistero in scienze religiose)

nome file: imago-dei.zip (132 kb); inserito il 29/03/1999; 6025 visualizzazioni

l'autore è suor Paola o.p., contatta l'autore

MAGISTERO / GIOVANNI XXIII

120. Mater et Magistravisualizza scarica

Mater et Magistra: enciclica di Giovanni XXIII sui recenti sviluppi della questione sociale nella luce della dottrina cristiana (1961)

nome file: mater-et-magistra.zip (47 kb); inserito il 27/10/2001; 4963 visualizzazioni

Pagina 3 di 15  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...