Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (1 testo)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (3 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (8 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

BAMBINI / PREGHIERA

1. Gerusalemme andata e ritorno...passando per Emmaus   1visualizza scarica

Ritiro di quaresima di 2 giorni con i ragazzi delle medie. Il primo giorno l'incontro con 7 persone che hanno incontrato Gesù il Venerdì Santo: Caifa, Pilato, il Soldato, Simone di Cirene, la Maddalena, il Buon ladrone e il Centurione. Il secondo giorno invece l’incontro con i discepoli di Emmaus e approfondimento del significato dell'Eucarestia.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: ritiro-quar-rag.zip (78 kb); inserito il 09/03/2004; 20727 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

2. Lectio divine 39 - 54   3visualizza scarica

Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)

Per le ultime 10 clicca qui.

3.3/5 (3 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 33997 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

3. Il coraggio di accogliersivisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Atti degli Apostoli cap.10: l'incontro tra Pietro e il centurione Cornelio. Si tratta il tema dell'accoglienza cristiana. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: accogliersi.zip (78 kb); inserito il 14/01/2008; 9404 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI

4. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica

Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout

area giovani - nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 9584 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

5. Veglia quaresimale per giovanissimi sul Centurionevisualizza scarica

Ai piedi della Croce con il centurione: Sussidio per una veglia quaresimale per i gruppi giovanissimi delle scuole superiori.

area giovani - nome file: veglia_croce.zip (63 kb); inserito il 03/04/2000; 9696 visualizzazioni

l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

6. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2019apri link

La passione di Cristo dagli occhi di un centurione romano
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile..."..

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - inserito il 31/01/2019; 1120 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI

7. La storia di Longino - in inglesevisualizza scarica

Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.
traduzione in lingua inglese a cura di una classe di ragazze negli USA.

5.0/5 (1 voto)

area migrazioni - nome file: longino_ita-eng.zip (20 kb); inserito il 03/06/2011; 2795 visualizzazioni

l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

8. Preghiere per il Sabato Santo   1visualizza scarica

Un suggerimento per la preghiera del sabato santo: Cosa pensavano Giuda, Tommaso, Pietro, Giovanni, Maria e il Centurione la mattina del Sabato Santo?

area preghiera/quaresima - nome file: pens-mar-tom-giud.zip (3 kb); inserito il 09/05/2004; 15841 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

9. Davanti a questo amore - Adorazione Venerdi santo 2012visualizza scarica

Adorazione per il Venerdì Santo sul Vangelo di Marco (Mc 15,24-40) con la possibilità della lettura dialogata. La frase centrale è quella del centurione sotto la Croce: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!». Sono stati usati anche testi già presenti su Qumran.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-ven-santo-2012.zip (766 kb); inserito il 06/04/2012; 8067 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

10. Da mezzogiorno alle tre del pomeriggio- 4 incontri all'ombra della croce   1visualizza scarica

Momento di preghiera per il Venerdì Santo, per giovani e adulti. Attraverso il confronto con Simone di Cirene, Giovanni, il centurione e Giuseppe di Arimatea, cogliamo indicazioni preziose per il nostro cammino di cristiani.

area preghiera/settimanasanta - nome file: mezzog-tre-ven-santo-11.zip (30 kb); inserito il 20/04/2011; 7087 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

11. Via Crucis con i personaggi del Vangelo   1visualizza scarica

Via Crucis tradizionale di 14 stazioni + 1 (risurrezione). Intervengono a commentare le Stazioni Ponzio Pilato (I), Barabba (II), la Croce (III), Maria madre di Gesù (IV), Simone di Cirene (V), la Veronica (VI), la stessa Via Dolorosa (VII); le donne di Gerusalemme (VIII), di nuovo la Croce (IX), la veste di Gesù (X), il Buon ladrone Disma (XI), il Centurione Romano (XII), Giuseppe d'Arimatea (XIII), Nicodemo (XIV), la pietra che è stata rotolata via dal Sepolcro (XV)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-personaggi-vang.zip (2324 kb); inserito il 01/04/2023; 6035 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page

12. Il volto di alcuni testimoni - Via Crucis 2023visualizza scarica

Breve Via Crucis in 5 stazioni, con testi del Vangelo e un commento che presenta alcuni personaggi (Pilato, il Cireneo, il buon ladrone, il Centurione, Giuseppe d'Arimatea) ricavato dal sussidio della Custodia di Terra Santa, ad opera di P. Patton, Custode di Terra Santa.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2023-volto-testimoni.zip (21 kb); inserito il 29/03/2023; 3061 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

13. Via Crucis 2018 con cinque compagni di strada   1visualizza scarica

Via Crucis con cinque compagni di strada: Giuda, il Cireneo, Maria di Nazareth, il Centurione, Maria di Magdala.
Libretto in formato Publisher e Pdf e testo in word.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2018-5-testim.zip (1223 kb); inserito il 15/02/2018; 11382 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

14. Gesù incontra ogni uomo   2visualizza scarica

Via Crucis animata dai ragazzi di 2^ e 3^ media. Con letture dei brani evangelici che riportano i vari momenti tra Gesù e i personaggi che incontra nel suo cammino verso il Calvario (Pietro, Giuda, i discepoli, Pilato, il Cireneo, il Centurione, i ladroni, Maria e Giovanni, la folla, i soldati) e relativa riflessione sui nostri giorni.
Clicca qui per la presentazione ppt da proiettare durante la preghiera.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-gesu-incontra.zip (1667 kb); inserito il 27/03/2015; 12056 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

15. La via della Croce, la via degli incontri   1visualizza scarica

Via crucis, con brevi meditazioni, che vuole ripercorrere la via della croce assieme a Gesù e agli incontri che egli ha fatto: Anna e Caifa, Pietro, Pilato, il Cireneo, le pie donne, il buon ladrone, Maria e Giovanni, il Centurione, il Padre.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-croce-via-incontri.zip (12 kb); inserito il 21/02/2013; 13829 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

16. Veglia di preparazione alla Pasqua per il repartovisualizza scarica

Testo per una veglia pasquale nella quale sono presenti 6 personaggi che ci parlano della passione di Gesù: Caifa , un fariseo, la moglie di Pilato, il cireneo, un centurione romano, Maria madre di Gesù.Ogni personaggio propone un gioco o un'azione da far compiere alle squadriglie.

area scout/esploratori - nome file: veglia-pasqua-reparto.zip (16 kb); inserito il 27/03/2013; 7698 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

VARIE

17. La storia di Longinovisualizza scarica

Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: longino.zip (9 kb); inserito il 23/09/2008; 3919 visualizzazioni

l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore

18. Veramente quest'uomo   1visualizza scarica

Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello

3.0/5 (3 voti)

area varie - nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 15209 visualizzazioni

l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...