Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

CATECHESI

1. Il digiuno quaresimale   3visualizza scarica

Scheda illustrativa del digiuno quaresimale alla luce del documento della C.E.I. (1994):
1. Senso e scopo del digiuno quaresimale.
2. Indicazioni pratiche del digiuno e dell'astinenza.

5.0/5 (3 voti)

area catechesi - nome file: digiuno-quaresimale.zip (4 kb); inserito il 04/03/2003; 13551 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore

FAMIGLIE

2. Incontri Mondiali Famiglieapri link

Vademecum con materiali e discorsi sugli Incontri mondiali delle famiglie, dal primo, nel 1994 a Roma, all’0ttavo, quest’anno a Filadelfia.
40 pagine in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

area famiglie - inserito il 26/09/2015; 1709 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

3. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link

Battezzati e inviati: la chiesa di Cristo in missione nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla missionarietà, con testo tratto dal diario di don Franco Galvanetto (prete diocesano morto nel 1994, a 35 anni) e una preghiera sull'umiltà di Claudio Contarin.
I. In missione nel mondo
II. Chi ama… Si mette in movimento
III. Chiamati ad ampi orizzonti nella gioia

area giovani/preghiera - inserito il 22/10/2019; 481 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

4. Tre copioni per presepe viventevisualizza scarica

Tre copioni per un presepio vivente realizzati nel Natale 1992, 1993 e 1994 dal gruppo giovanissimi della parrocchia di SS. Maria e S.Jacopo in Zambra.

area giovani/recitazione - nome file: pres_viventi.zip (25 kb); inserito il 15/11/1999; 34635 visualizzazioni

l'autore è Michele Fiaschi, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

5. Direttorio per il Ministero e la Vita dei Presbiteri - 1994apri link

Direttorio della Congregazione per il Clero per il Ministero e la Vita dei Presbiteri (31 gennaio 1994)

area magistero/congregazioni - inserito il 06/04/2013; 1004 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

6. Lettera 6 gennaio 2019 - Pontificia Accademia per la Vitavisualizza scarica

Humana communitas Lettera del Papa Francesco al Presidente della Pontificia Accademia per la Vita in occasione del XXV anniversario della sua istituzione (11 febbraio 1994 - 11 febbraio 2019).
Video della conferenza stampa di presentazione

area magistero/francesco - nome file: lettera-papa-2019-01-06.zip (16 kb); inserito il 15/01/2019; 830 visualizzazioni

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

7. Vitae Mysterium   1visualizza scarica

Lettera Apostolica in forma di Motu proprio del Papa Giovanni Paolo II con la quale viene istituita la Pontificia Accademia per la Vita (11 febbraio 1994).

area magistero/jpii - nome file: vitae-mysterium.zip (12 kb); inserito il 11/02/2019; 1328 visualizzazioni

8. Dichiarazione cristologica comune tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa assira dell'Orientevisualizza scarica

Dichiarazione cristologica comune tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa assira dell'Oriente firmata da Papa Giovanni Paolo II e da Sua Santità Mar Dinkha IV, Catholicos-Patriarca della Chiesa assira dell’Oriente (11 novembre 1994).

area magistero/jpii - nome file: dichiaz-cristolica-comune.zip (8 kb); inserito il 24/11/2017; 1347 visualizzazioni

9. Messaggi Giovanni Paolo II Giornata Comunicazioni Sociali   1visualizza scarica

Tutti i messaggi del Papa Giovanni Paolo II per le Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali (dal 1979 al 2005)

area magistero/jpii - nome file: messaggi-gm-comunicaz-gpii.zip (299 kb); inserito il 31/01/2009; 3277 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

10. Messaggi di Giovanni Paolo II per la Giornata del Malato (1993-2004)   1visualizza scarica

I Messaggi del Papa Giovanni Paolo II per la Giornata mondiale del malato (1993-2004)

area magistero/jpii - nome file: mess-gm-malato1993-2004.zip (82 kb); inserito il 01/02/2004; 5348 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

11. Tertio Millennio Adveniente   1visualizza scarica

Tertio Millennio Adveniente: lettera apostolica di Giovanni Paolo II circa la preparazione del Giubileo dell'anno 2000 (1994)

area magistero/jpii - nome file: tertio-millennio.zip (37 kb); inserito il 18/06/2001; 3085 visualizzazioni

12. Ordinatio Sacerdotalis   1visualizza scarica

Ordinatio Sacerdotalis: lettera apostolica di Giovanni Paolo II sull'ordinazione sacerdotale da riservarsi soltanto agli uomini (1994)

area magistero/jpii - nome file: ordinatio-sac.zip (5 kb); inserito il 18/06/2001; 4406 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

13. Lettera alle Famiglie   2visualizza scarica

Lettera alle Famiglie: nell'anno della famiglia di Giovanni Paolo II (1994)

area magistero/jpii - nome file: lett-famiglie.zip (59 kb); inserito il 18/06/2001; 5469 visualizzazioni

14. Lettera ai Bambini   1visualizza scarica

Lettera ai Bambini nell'anno della famiglia di Giovanni Paolo II (1994)

area magistero/jpii - nome file: lett-bambini.zip (9 kb); inserito il 18/06/2001; 4259 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

15. La famiglia nella società del benesserevisualizza scarica

Documento della Conferenza Episcopale Triveneta del 17 gennaio 1994 espresso in forma di lettera alle famiglie del Nord-Est. Uno sguardo sulle famiglie chiamate a vivere questo nostro tempo con responsabilità e a rendere visibile alla società il modello di famiglia cristiano che è solidale e sobrio.

area magistero/locali - nome file: famiglia-societa-beness.zip (30 kb); inserito il 12/04/2012; 4158 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carniel, contatta l'autore

MAGISTERO / VARIE

16. Il senso cristiano del digiuno e dell’astinenzavisualizza scarica

Nota Pastorale della CEI sul "Senso cristiano del digiuno e dell´astinenza" (4 ottobre 1994).
Può essere utile per riscoprire il senso, il valore e la finalità di una prassi antica, ma sempre attuale della comunità cristiana.

area magistero/varie - nome file: nota-sul-digiuno.zip (20 kb); inserito il 20/02/2007; 7436 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA

17. Il Sangue e il Donovisualizza scarica

Novena in memoria dei martiri algerini della guerra civile 1994-96. pregando con p. Christian de Cherge, i monaci trappisti martiri di Tibhirine, e gli altri religiosi vissuti nell'amicizia all'Islam, fino al dono totale di se.

area preghiera - nome file: sangue-e-dono.zip (3841 kb); inserito il 24/02/2015; 2929 visualizzazioni

l'autore è fr. Francesco Brasa ofm, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

18. Veglia di Natale 6visualizza scarica

Quale augurio per questo Natale? Veglia natalizia con i commenti tratti da alcuni scritti del Vescovo Tonino Bello (cfr. A. Bello, Oltre il futuro, La Meridiana, 1994).

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-6.zip (61 kb); inserito il 03/02/2000; 25863 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Parolin, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

19. Schede su S. Gianna Beretta Molla   1visualizza scarica

Schede per 5 incontri su S. Gianna Beretta Molla, per un cammino alla scoperta di questa santa “normale”: fidanzata, sposa, madre, aderente di Azione Cattolica... Le schede sono state fatte prendendo spunto dal libro: “Una santa della quotidianità” (Giovanni Paolo II - Carlo Maria Martini, Centro Ambrosiano, ITL, Milano, 1994)

area spiritualita/agiografia - nome file: gianna-beretta.zip (30 kb); inserito il 15/04/2005; 10308 visualizzazioni

l'autore è Mauro Sala, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

20. Storia del monachesimovisualizza scarica

Breve sintesi della storia del monachesimo, può essere utile per la conoscenza di questo tema (Estratto da: Ulderico Gamba Giuseppe Gottardo, Venti secoli di Cristianesimo, CECC, Vigodarzere PD, 1994, pp. 129-139)

area studi/storiachiesa - nome file: storia-monachesimo.zip (312 kb); inserito il 11/03/2011; 7597 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

VARIE

21. Testimoni di Pasquavisualizza scarica

Il racconto della settimana santa attraverso gli occhi di alcuni testimoni indiretti: Il padrone dell'asino, il servo del cenacolo, il capo dei sacerdoti, la portinaia di Caifa, la guardia del tempio, l'uomo della folla, il Cireneo, l'ufficiale romano, ecc. Essi narrano quel che è accaduto loro e contemporaneamente tessono un piccolo itinerario verso la Pasqua. Ogni personaggio è introdotto dal brano del vangelo che lo cita. I racconti possono offrire, quindi, lo spunto per varie forme di animazione, veglie e attività creative in preparazione alla Pasqua, particolarmente adatte a gruppi di adolescenti e giovani, ma si prestano anche essere utilizzati in famiglia per una catechesi narrativa.
Il testo è stato pubblicato dalla Nuova Fiordaliso nel 1994. E' esaurito dal 2000.

area varie - nome file: testimoni-di-pasqua.zip (115 kb); inserito il 14/04/2022; 1633 visualizzazioni

l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore

22. Corso sulla Chiesa per insegnanti di elementari e maternevisualizza scarica

Dispense per insegnanti di scuole elementari e materne disponibili ed idonee all'insegnamento della religione, sul corso intitolato: "La Chiesa, annunciatrice nell'oggi del messaggio di salvezza", organizzato nel 1994 dall'Ufficio Catechistico, che si proponeva di studiare come parlare ai bambini e ai fanciulli della Chiesa mistero

area varie - nome file: dispense.zip (86 kb); inserito il 23/09/1997; 11595 visualizzazioni

l'autore è don Goffredo Sciubba, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

23. Senso cristiano del digiuno e dell’astinenzavisualizza scarica

Volantino snello che cerca di chiarire il senso del digiuno cristiano e dell'astinenza riprendendo il testo della Nota pastorale dell'Episcopato Italiano del 21/10/1994.
Nel file zip: foglietto A3 ed A4 in formato pub, pdf e jpg

area varie/biglietti - nome file: senso-digiuno-astinenza.zip (2398 kb); inserito il 10/03/2022; 1044 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...