Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato elementari nell'area Presentazioni e sottoaree

Hai trovato 9 presentazioni   (ci sono anche 218 testi)

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

1. Il credo   1visualizza scarica

Presentazione ppt del Credo. Ideata per i bambini delle elementari.

3.0/5 (1 voto)

nome file: il_credo.zip (1570 kb); inserito il 08/10/2013; 7343 visualizzazioni

l'autore è don Boguslaw Kadela, contatta l'autore

PRESENTAZIONI

2. Il volto sfregiatovisualizza scarica

Presentazione in ppt adatta ai ragazzi delle elementari e medie che aiuta a cogliere il lato positivo anche dalle situazioni di negatività.

nome file: volto-sfreg.zip (721 kb); inserito il 30/10/2007; 4116 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

3. Il signor Brianzolivisualizza scarica

Presentazione in ppt di una storia adatta ai ragazzi delle elementari e delle medie per riflettere su quanto una ricchezza sbagliata porta alla solitudine.

nome file: brianzoli.zip (844 kb); inserito il 29/10/2007; 3562 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

4. Il piccolo semevisualizza scarica

Presentazione in ppt di una simpatica storia che sottolinea la fatica della crescita e della fedeltà al proprio impegno. Adatta ai ragazzi delle elementari e medie.

nome file: seme.zip (22 kb); inserito il 28/10/2007; 8076 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

5. Incarnazione di Gesù   1visualizza scarica

Riflessione sull'incarnazione di Gesù per i genitori dei bambini di terza di elementare: utilizzabile anche per genitori di altre classi elementari.

nome file: genitori_incarnazione.zip (514 kb); inserito il 28/10/2011; 3916 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

6. Il bue e l'asinello   2visualizza scarica

Presentazione in ppt di un dialogo tra il bue e l'asinello che si domandano se è veramente Natale. Adatta ai bambini delle elementari.

nome file: asinello.zip (21 kb); inserito il 27/10/2007; 8491 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

7. L'anno liturgico   1visualizza scarica

Presentazione molto semplice che spiega le parti principali dell'anno liturgico. Adatta in particolare per i ragazzi delle medie o degli ultimi anni delle elementari.
Per visualizzare correttamente la presentazione è necessario installare il carattere (font) allegato.

nome file: l-anno-liturgico.zip (909 kb); inserito il 05/04/2018; 1806 visualizzazioni

l'autore è fra Alberto Burato (OFM), contatta l'autore

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

8. La tempesta sedatavisualizza scarica

Breve presentazione della parabola della tempesta sedata ((Mt 14,24-31) destinata ai bambini delle elementari.
in formato pptx (Power Point 2007), si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore.

nome file: tempesta-sedata.zip (1059 kb); inserito il 07/06/2011; 3177 visualizzazioni

l'autore è Dedy Peciccia, contatta l'autore

PRESENTAZIONI

9. Paraliturgia con i bambini della scuola dell'Infanzia   1visualizza scarica

Momento di preghiera ideato per i bambini della Scuola dell'Infanzia, ma può andare bene anche per i bambini delle elementari. La preghiera va alla riscoperta dei grandi gesti della Luce, dell'Acqua, del Pane e del Segno di pace.Il file contiene un powerpoint con le immagini da proiettare e la scaletta completa di tutti i testi e delle musiche consigliate da mettere in sottofondo.

2.0/5 (1 voto)

nome file: asilo.zip (3076 kb); inserito il 10/12/2007; 10802 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...