Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato chiesa nell'area Presentazioni e sottoaree

Hai trovato 68 presentazioni   (ci sono anche 1618 testi, 113 video e 62 file audio)

Presentazioni

PRESENTAZIONI

1. Sinodo 2011-2023: comunione partecipazione missionevisualizza scarica

Presentazione realizzata e utilizzata per fare conoscere il Sinodo sulla sinodalità ai membri del Consiglio Pastorale.
Formato schermo 16:9. Alla presentazione PowerPoint è allegato anche il file in Pdf

area presentazioni - nome file: presentazione-sinodo.zip (13620 kb); inserito il 27/05/2022; 2326 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

2. Casa, chiesa domestica   2visualizza scarica

Presentazione ppt ideata per animare un incontro sulle Domus Ecclesie partendo dalle prime comunità cristiane della Chiesa nascente fino ad arrivare alle «domus ecclesiae» dei nostri giorni. Con utili consigli per essere una famiglia-chiesa domestica. A conclusione dell'incontro è stato proiettato il video Siate una famiglia con pensieri di Chiara Lubich.

4.5/5 (4 voti)

area presentazioni - nome file: chiesa-domestica.zip (3710 kb); inserito il 26/07/2014; 5865 visualizzazioni

l'autore è Antonino e Giusi Pulvirenti, contatta l'autore

3. Maria secondo Ratzingervisualizza scarica

Presentazione ppt con splendide icone unite a testi tratti da “Maria Chiesa nascente” di Joseph Ratzinger, ed. San Paolo 1998.

area presentazioni - nome file: maria-secondo-ratzinger.zip (1191 kb); inserito il 23/04/2007; 6386 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

4. Con gli occhi di Diovisualizza scarica

"La Chiesa non può fare a meno di voi, perchè non smettete di guardare al mondo con gli occhi di Dio" (Giovanni Paolo II all'AC). Presentazione ppt su figure di testimoni di santità dei nostri giorni.

area presentazioni - nome file: con-gli-occhi-di-dio.zip (1901 kb); inserito il 21/11/2006; 7904 visualizzazioni

l'autore è Francesca Ascione, contatta l'autore

5. Il Discernimentovisualizza scarica

Adattamento della relazione Il discernimento. Una comunità cristiana di fronte alla storia e al suo territorio, di don Paolo DONI (Docente di Dottrina Sociale della Chiesa) a cura dell'Ufficio PSL della Diocesi di Savona - Noli.
Prima parte: Cos’è il discernimento;
Seconda parte: per fare discernimento da credente;
Terza parte: esame delle diverse fasi in cui si articola il metodo;
Quarta parte: formalità operative.

area presentazioni - nome file: discernimento.zip (226 kb); inserito il 05/05/2006; 6194 visualizzazioni

l'autore è Paolo Solimini, contatta l'autore

Presentazioni > Avvento e Natale

PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE

6. Oltre un orizzonte - 3 - Immacolata   2visualizza scarica

Presentazione Power Point sull'Immacolata Concezione. Viene presentato lo sviluppo del dogma, a partire dal sensus fidei fidelium, il dibattito teologico e il magistero della Chiesa.
Molto pesante (205 MB)
Clicca qui per versione in PDF.

4.0/5 (1 voto)

area presentazioni/avvento - nome file: oltre-orizzonte-ppt-3.zip (210117 kb); inserito il 22/11/2017; 2903 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

7. Te Deum di ringraziamento di fine anno - Rito ambrosianovisualizza scarica

Presentazione di power point di fine anno da proiettare in chiesa durante l'ultima Messa dell'anno (31/12, vespertina) Composta da inno Te Deum, canto eucaristico e preghiera comune. Si conclude con benedizione eucaristica.

area presentazioni/avvento - nome file: celebraz-te-deum.zip (11 kb); inserito il 02/01/2013; 4213 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

8. Fiducia - quarta domenica di Avvento Anno Avisualizza scarica

Presentazione per la quarta domenica di Avvento Anno A, sul tema della fiducia. E' possibile utilizzarla anche come omelia da proiettare in chiesa durante la celebrazione eucaristica.

area presentazioni/avvento - nome file: fiducia-avvento4.zip (363 kb); inserito il 22/12/2007; 6236 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

9. Umiltà e disponibilità - terza domenica di Avvento Anno Avisualizza scarica

Presentazione per la terza domenica di Avvento Anno A, sul tema dell'umiltà e della disponibilità. E' possibile utilizzarla anche come omelia da proiettare in chiesa durante la celebrazione eucaristica.

area presentazioni/avvento - nome file: umilta-avvento3.zip (773 kb); inserito il 17/12/2007; 5678 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

10. Accogliere - seconda domenica di Avvento Anno A   1visualizza scarica

Presentazione per la seconda domenica di Avvento Anno A, sul tema dell'accoglienza. E' possibile utilizzarla anche come omelia da proiettare in chiesa durante la celebrazione eucaristica.

area presentazioni/avvento - nome file: accogliere-avvento2.zip (764 kb); inserito il 17/12/2007; 7077 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

11. Preghiera - prima domenica di Avvento Anno Avisualizza scarica

Presentazione per la prima domenica di Avvento Anno A, sul tema della preghiera. E' possibile utilizzarla anche come omelia da proiettare in chiesa durante la celebrazione eucaristica.

area presentazioni/avvento - nome file: preghiera-avvento1.zip (392 kb); inserito il 30/11/2007; 7625 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

Presentazioni > La Parola della Domenica

PRESENTAZIONI / PAROLA DOMEN.

12. Santissima Trinità B - Dio lo incontro dove si raduna la Chiesavisualizza scarica

Immagini per la Parola. Presentazione in PPTX sul Vangelo della Santissima Trinità, anno B.

area presentazioni/domenica - nome file: trinita-b-2015-vangelo.zip (652 kb); inserito il 30/05/2015; 2037 visualizzazioni

l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore

13. XXVIII domenica ord A - Vangelo - La sposa siamo noi, la Chiesa - Lo sposo è Gesù   1visualizza scarica

Presentazione in PPT sul vangelo della XXVIII Domenica del Tempo ordinario, anno A (Mt 22,1-14).

area presentazioni/domenica - nome file: 28-ord-a-vangelo-2014.zip (7097 kb); inserito il 07/10/2014; 2344 visualizzazioni

l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore

14. 2a Domenica di Pasqua A vangelo - ritratto della vera Chiesa di Cristo   1visualizza scarica

Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della II Domenica di Pasqua, anno A (Gv 20,19-31)

area presentazioni/domenica - nome file: 2-pasqua-a-vangelo.zip (2469 kb); inserito il 26/04/2014; 1912 visualizzazioni

l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore

Presentazioni > Parola di Vita

PRESENTAZIONI / PAROLA DI VITA

15. Parola di vita gennaio 2014visualizza scarica

«Cristo, unico fondamento della Chiesa» (cf 1 Cor 3,11).
Presentazione in pps sulla Parola di vita di gennaio 2014 dagli scritti di Chiara Lubich.

area presentazioni/parolavita - nome file: pdv-2014-01.zip (2301 kb); inserito il 04/01/2014; 1693 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

Presentazioni > Quaresima e Pasqua

PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA

16. Via Crucis Lourdes   1visualizza scarica

Presentazione Power Point per Via Crucis con immagini delle Stazioni della Via Crucis di Lourdes. Sono state ideate per essere utilizzate in chiesa, proiettate con video-proiettore su uno schermo di cm. 140 x 200.

area presentazioni/quaresima - nome file: via-crucis-lourdes.zip (2812 kb); inserito il 15/03/2017; 3171 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Rosa, contatta l'autore

17. Via Crucis con immagini tradizionali   1visualizza scarica

Presentazione Power Point per Via Crucis con immagini tradizionali. Sono state ideate per essere utilizzate in chiesa, proiettate con video-proiettore su uno schermo di cm. 140 x 200. Ai fedeli viene dato un libretto con i testi e un gruppo di lettori guida la preghiera dal microfono.

area presentazioni/quaresima - nome file: via-crucis-immag-tradiz.zip (880 kb); inserito il 15/03/2017; 2443 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Rosa, contatta l'autore

18. La Pentecostevisualizza scarica

Presentazione per la Pentecoste:
- tempo dello Spirito
- tempo della Chiesa
- tempo Ultimo

5.0/5 (1 voto)

area presentazioni/quaresima - nome file: tempo-pentecoste.zip (1189 kb); inserito il 19/03/2012; 4524 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

19. Giovedì Santo: un esempiovisualizza scarica

Il Maestro Gesù, ha fondato la Chiesa per il servizio

area presentazioni/quaresima - nome file: un-esempio.zip (533 kb); inserito il 05/04/2007; 5094 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Presentazioni > Santi

PRESENTAZIONI / SANTI

20. San Pietro apostolovisualizza scarica

Presentazione dei tratti fondamentali dell'esperienza di fede di san Pietro: la chiamata, il rinnegamento, la guida della chiesa.

area presentazioni/santi - nome file: san_pietro.zip (1607 kb); inserito il 30/01/2010; 6240 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Citterio, contatta l'autore

Presentazioni > Spiritualità e preghiera

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

21. Bartimeovisualizza scarica

Omelia di San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa, sulle grida del cieco Bartimeo.

area presentazioni/spiritualita - nome file: bartimeo.zip (982 kb); inserito il 15/10/2015; 1349 visualizzazioni

l'autore è Umberto Parisi, contatta l'autore

22. La luce della Fede   2visualizza scarica

Pensieri sulla Fede, tratti dall'Enciclica di Lumen Fidei di Papa Francesco, per un invito alla lettura e alla meditazione. 'La Chiesa è una Madre che ci insegna a parlare il linguaggio della fede. La fede, che riceviamo da Dio come dono soprannaturale, appare come luce per la strada, luce che orienta il nostro cammino nel tempo. La fede cristiana è centrata in Cristo, è confessione che Gesù è il Signore e che Dio lo ha risuscitato dai morti (cfr Rm 10,9)'.

3.0/5 (2 voti)

area presentazioni/spiritualita - nome file: la-luce-della-fede.zip (3744 kb); inserito il 15/07/2013; 5290 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

23. La porta sempre aperta   3visualizza scarica

Presentazione pps ispirata dalla Lettera Apostolica Porta Fidei La porta della fede con cui Papa Benedetto XVI ha indetto l'Anno della Fede. Il papa afferma che è Dio che tiene aperta la porta della fede, per tutti gli uomini. L'inizio della fede non è conquista dell'uomo, ma dono di Dio che esige una risposta impegnativa e libera. La “porta della fede” sempre aperta introduce alla vita di comunione con Dio e permette l’ingresso nella sua Chiesa.

area presentazioni/spiritualita - nome file: porta-sempre-aperta.zip (1366 kb); inserito il 20/10/2012; 5393 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

24. Preghiere e invocazioni allo Spirito Santoapri link

Presentazione in pps sullo Spirito Santo, guida e conforto della Chiesa lungo il corso dei secoli.

area presentazioni/spiritualita - inserito il 23/05/2012; 2038 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Alessi sdb, contatta l'autore, vedi home page

25. Signore, aspettami   1visualizza scarica

L’amore di Dio ci precede sempre: è lui che ci ama per primo, senza condizioni. Presentazione in ppt sul testo, di un monaco della Chiesa d'Oriente, presente nei ritagli.

area presentazioni/spiritualita - nome file: signore-aspettami.zip (1807 kb); inserito il 15/12/2011; 2391 visualizzazioni

l'autore è Franca Biglia, contatta l'autore

26. Esultante gratitudinevisualizza scarica

Presentazione utile per aprire un ritiro, per la meditazione e per rispondere alla domanda: "Perché la vita consacrata?"... Non è forse, la vita consacrata, una sorta di «spreco» di energie umane utilizzabili secondo un criterio di efficienza per un bene più grande a vantaggio dell'umanità e della Chiesa?

area presentazioni/spiritualita - nome file: esultante-gratitudine.zip (1792 kb); inserito il 03/08/2011; 2990 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

27. Pentecoste: vieni Spirito Santo!visualizza scarica

La Chiesa ha bisogno della sua perenne pentecoste. (Paolo VI, Discorso del 29 novembre 1972)

area presentazioni/spiritualita - nome file: pentecoste_2.zip (844 kb); inserito il 26/05/2007; 6653 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

28. Maria "icona" della Chiesavisualizza scarica

"Viaggio" attraverso l'immagine della Madonna di Montenero, patrona della Toscana, venerata sul colle alle spalle di Livorno.

area presentazioni/spiritualita - nome file: montenero.zip (3692 kb); inserito il 19/12/2005; 2890 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

29. Vieni Spirito di pacevisualizza scarica

"Pace a voi!" Mai come oggi le parole di Gesù, risuonano come una dolorosa provocazione. La Chiesa ha bisogno dello Spirito Santo. Diciamo dunque e sempre tutti a Lui: Vieni!

area presentazioni/spiritualita - nome file: vienispirito_dipace.zip (900 kb); inserito il 27/10/2004; 6419 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

30. La Chiesa. Il progetto di Dio sugli uominivisualizza scarica

La realtà della Chiesa. Presentazione per incontro di catechesi sulla chiesa: origine, sviluppo, sacramentalità della Chiesa.

area presentazioni/spiritualita - nome file: chi-prog-dio-uomo.zip (318 kb); inserito il 29/03/2003; 10753 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Camboni, contatta l'autore, vedi home page

Presentazioni > Studi e catechesi

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

31. Non uccidere - YouCatvisualizza scarica

La presentazione riporta alcune domande e risposte tratte da YouCat, Catechismo giovanile della Chiesa cattolica di Christoph Schönborn e altri autori, 2011, relative al quinto comandamento 'Non uccidere', affrontando temi come guerra, donazione di organi, salute, uso di droghe, per ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su.

area presentazioni/studi - nome file: non-uccidere-youcat.zip (39 kb); inserito il 13/10/2022; 680 visualizzazioni

l'autore è Matteo Sacchet, contatta l'autore

32. Pietro e Cornelioguarda su Youtube

E' una videolettura con immagini e qualche inserto storico-geografico sull'episodio narrato negli Atti degli Apostoli al capitolo 10 di Pietro che battezza il centurione Cornelio con tutta la sua famiglia a Cesarea Marittima. Può essere usato per introdurre incontri sulla nascita della Chiesa missionaria, sulla missione ad annunciare il Vangelo a tutti, sulla conversione. E' adatto sia a ragazzi che ad adulti. E' possibile sia mostrare il video dal canale youtube oppure utilizzare la presentazione ppt per narrare l'episodio e fare un incontro commentando le slides.

File allegato

area presentazioni/studi - inserito il 07/03/2022; 342 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

33. Dieci incontri   1visualizza scarica

Presentazioni in Power Point utili per supportare gli incontri di catechismo. Il testo di riferimento è "Sarete miei testimoni". Catechismo per l'iniziazione cristiana dei ragazzi (11-12 anni).
Il file zip contiene 10 lezioni su:
1. Siamo comunità
2. Cosa ti aspetti da Dio?
3. Doni da donare
4. Le parole non bastano
5. Una eredità da custodire
6. La chiesa nel mondo
7. Inno amore San Paolo
8. Il Credo
9. Il cero pasquale
10. Gesù l’uomo nuovo

area presentazioni/studi - nome file: ppt-per-10-incontri.zip (3924 kb); inserito il 11/02/2019; 4133 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

34. I colori liturgicivisualizza scarica

Due brevi presentazioni utilizzate per spiegare i colori liturgici ai ragazzi:
1 - L'uso dei colori nella storia dell'uomo
2 - La storia dei colori liturgici nella Chiesa Cattolica.

area presentazioni/studi - nome file: colori-liturgici.zip (3600 kb); inserito il 24/05/2017; 1878 visualizzazioni

l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore

35. Un varco di luce nelle tenebre - La “prima Parola”   4visualizza scarica

Presentazione per una catechesi sul primo comandamento: la prima Parola, che sintetizza l’intero Decalogo, esprime la duplicità dell’amore - l’amore a Dio e l’amore al prossimo per amore a Dio. Il contenuto è tratto da Magistero della Chiesa.

area presentazioni/studi - nome file: comandamenti-1.zip (1930 kb); inserito il 12/09/2014; 3478 visualizzazioni

l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore

36. Il pane   4visualizza scarica

Presentazione ppt con un racconto di Bruno Ferrero, il vangelo dell'Ultima cena, i discepoli di Emmaus, per parlare ai bambini dell'Eucarestia e della Domenica giorno dell'Eucaristia vissuta con la comunità cristiana.

area presentazioni/studi - nome file: il-pane.zip (3008 kb); inserito il 12/09/2014; 10992 visualizzazioni

l'autore è suor Annarita Spaccini, contatta l'autore

37. Gaudium et Spesvisualizza scarica

Power point sulla costituzione pastorale sulla chiesa nel mondo contemporaneo.
(formato PPTX)

area presentazioni/studi - nome file: gaudium-et-spes.zip (306 kb); inserito il 11/03/2014; 2047 visualizzazioni

l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore

38. Lumen gentiumvisualizza scarica

Power point sul testo della Costituzione dogmatica sulla chiesa. Realizzato a partire da materiale presente in Qumran.
(formato PPTX)

area presentazioni/studi - nome file: lumen-gentium.zip (204 kb); inserito il 11/03/2014; 2120 visualizzazioni

l'autore è Dominique Guillemant, contatta l'autore

39. Lettura integrale degli Atti degli Apostoli   1apri link

Il racconto delle origini della Chiesa primitiva: 28 presentazioni che illustrano il testo integrale degli Atti degli Apostoli.

area presentazioni/studi - inserito il 15/04/2013; 1695 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Alessi sdb, contatta l'autore, vedi home page

40. Gesù Cristo: il Signore della vitavisualizza scarica

Catechesi su Gesù Cristo che trae gli spunti di riflessione dal libro degli Atti e sottolinea la presenza di Gesù Cristo nella vita del cristiano come mezzo per un autentico processo di conversione, comunione e solidarietà. Con brani del Catechismo della Chiesa Cattolica e domande per la riflessione.
Il file zip contiene la Presentazione in PPt ed il testo in word.

area presentazioni/studi - nome file: catechesi-gesu-cristo.zip (1753 kb); inserito il 20/03/2013; 4502 visualizzazioni

l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore

41. Il catechismo della chiesa cattolica   1visualizza scarica

Una presentazione sul catechismo della chiesa cattolica che integra quella precedentemente pubblicata che potete trovare cliccando qui.

3.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: cate-chiesa-catto.zip (632 kb); inserito il 26/11/2012; 2564 visualizzazioni

l'autore è Gennaro Vespa, contatta l'autore

42. L'indulgenza   1visualizza scarica

Presentazione in ppt con spiegazione approfondita della dottrina sull'indulgenza che è un aspetto della fede cristiana, affermata dalla Chiesa cattolica; l'indulgenza è la remissione parziale o totale delle pene comunque maturate con i peccati già perdonati da Dio con la confessione.

area presentazioni/studi - nome file: indulgenza.zip (340 kb); inserito il 26/09/2012; 2842 visualizzazioni

l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore

43. Gesù Cristo: Signore della vita   1visualizza scarica

L’esperienza della Chiesa delle origini conferma che per essere comunità è necessario vivere Gesù Cristo, unico Signore della nostra vita, via per la conversione. Questa catechesi in ppt, che trae gli spunti dal libro dagli Atti degli Apostoli, traccia le linee di questo mistero.

area presentazioni/studi - nome file: cate-gesu-cristo.zip (1686 kb); inserito il 18/09/2012; 3848 visualizzazioni

l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore

44. Il catechismo della Chiesa cattolica   2visualizza scarica

Breve descrizione e sintesi del catechismo della Chiesa cattolica. Clicca qui per la presentazione più estesa.

area presentazioni/studi - nome file: cate-chiesa-cattolica.zip (98 kb); inserito il 27/08/2012; 3148 visualizzazioni

l'autore è Gennaro Vespa, contatta l'autore

45. Evangelizzare 2 - La Post-modernità   1visualizza scarica

La Post-modernità è una sfida per la chiesa di oggi. Presentazione in ppt con un testo del pastore belga Roger Lefèbvre, liberamente tradotto ed adattato.

area presentazioni/studi - nome file: post-modernita.zip (13032 kb); inserito il 27/04/2012; 1916 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

46. Diaconiavisualizza scarica

Presentazione in ppt sul significato della diaconia nella Chiesa dalle origini ai tempi nostri.
Clicca qui per il medesimo file in formato video, visibile su youtube.

area presentazioni/studi - nome file: diaconia.zip (10410 kb); inserito il 06/03/2012; 1607 visualizzazioni

l'autore è suor Mirella D'Amore, contatta l'autore

47. La forza della Parola nella Chiesavisualizza scarica

Presentazione in ppt sulla presenza della Parola nella Chiesa; gli spunti sono tratti dagli Atti degli Apostoli ma il lavoro è completato da diverse note tratte dai documenti del Magistero.

area presentazioni/studi - nome file: parola-chiesa.zip (1332 kb); inserito il 13/02/2012; 2145 visualizzazioni

l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore

48. Pentecostevisualizza scarica

Presentazione in power point sulla Pentecoste (dono dello Spirito Santo alla Chiesa) per i Cresimandi.

area presentazioni/studi - nome file: pentecoste.zip (789 kb); inserito il 01/06/2011; 7575 visualizzazioni

l'autore è Veronica, contatta l'autore

49. San Benedetto e l'Ecologiavisualizza scarica

Il problema dell'ecologia nella tradizione monastica benedettina e nella Chiesa. Risposta sulla domanda ecologica elaborata dalla Regola Benedettina e dal Documento CEI "Frutto della terra e del lavoro dell'uomo".

area presentazioni/studi - nome file: s.benedetto-ecologia.zip (1763 kb); inserito il 23/06/2010; 2137 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

50. Credo nella resurrezione   1visualizza scarica

Presentazione in ppt sugli articoli undici e dodici del Credo con l'aiuto del Catechismo della Chiesa Cattolica.

area presentazioni/studi - nome file: credo-risurrezione.zip (1637 kb); inserito il 25/05/2010; 5092 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

51. Professo un solo battesimo   2visualizza scarica

Presentazione in ppt sul decimo articolo del Credo con l'aiuto del Catechismo della Chiesa Cattolica.

area presentazioni/studi - nome file: un-solo-battesimo.zip (1447 kb); inserito il 24/05/2010; 3924 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

52. I Dieci Comandamentivisualizza scarica

Presentazione sui Dieci Comandamenti realizzata consultando il Catechismo della Chiesa Cattolica e il Compendio.
In formato ppsx, si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore.

area presentazioni/studi - nome file: i-dieci-comandamenti.zip (870 kb); inserito il 03/05/2010; 10696 visualizzazioni

l'autore è Angelo Colina, contatta l'autore, vedi home page

53. Credo la Chiesa   3visualizza scarica

Presentazione in ppt sul nono articolo del Credo (Simbolo Niceno-Costantinopolitano) con l'aiuto del Catechismo della Chiesa Cattolica. Con spunti per la riflessione personale.

area presentazioni/studi - nome file: credo-chiesa.zip (1213 kb); inserito il 13/04/2010; 6836 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

54. Credo nello Spirito Santo   2visualizza scarica

Presentazione in ppt sull'ottavo articolo del Credo (Simbolo Niceno-Costantinopolitano) con l'aiuto del Catechismo della Chiesa Cattolica. Con spunti per la riflessione personale.

5.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: credo-spirito-santo-2.zip (1484 kb); inserito il 13/04/2010; 5625 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

55. Credo in Gesù Cristo   2visualizza scarica

Presentazione in ppt sugli articoli 2-7 del Credo (Simbolo Niceno-Costantinopolitano) con l'aiuto del Catechismo della Chiesa Cattolica. Con spunti per la riflessione personale.

area presentazioni/studi - nome file: credo-gesu-cristo.zip (1278 kb); inserito il 13/04/2010; 5412 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

56. Credo in Dio   2visualizza scarica

Presentazione in ppt sull'articolo 1 del Credo (Simbolo Niceno-Costantinopolitano) con l'aiuto del Catechismo della Chiesa Cattolica. Con spunti per la riflessione personale.

area presentazioni/studi - nome file: credo-in-dio.zip (1418 kb); inserito il 13/04/2010; 5358 visualizzazioni

l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page

57. Carità in parrocchia e organismo pastorale Caritasvisualizza scarica

Presentazione in ppt realizzata per un incontro di formazione a operatori pastorali. Divisa in cinque parti
I - La carità in parrocchia in rapporto a quali contesto?
II - Il principio e il modello della Chiesa
III - Orizzonti di cambiamento pastorale
IV - La caritas un occhio che vede
V - La parrocchia nel cambiamento.

area presentazioni/studi - nome file: carita-parrocchia-caritas.zip (696 kb); inserito il 18/03/2010; 4446 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Ferdinandi, contatta l'autore

58. La Chiesa, il progetto di Dio sugli uomini   1visualizza scarica

Presentazione sulla Chiesa: le origini, i suoi aspetti e le sue caratteristiche; utile per un momento di catechesi con i ragazzi.

area presentazioni/studi - nome file: chiesa-progetto-dio.zip (529 kb); inserito il 01/03/2010; 10936 visualizzazioni

l'autore è Suor Antonella De Rossi, contatta l'autore

59. Credo nello Spirito Santo   2visualizza scarica

Una sintesi dell'articolo del credo sullo Spirito Santo, in base al catechismo della Chiesa Cattolica, rivolta ai ragazzi della cresima.

area presentazioni/studi - nome file: credo-spirito-santo.zip (664 kb); inserito il 17/01/2010; 9649 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Pagliariccio, contatta l'autore

60. La Famiglia nella comunità ecclesialevisualizza scarica

Spunti per una catechesi ai fidanzati sul ruolo della famiglia nella Chiesa.

area presentazioni/studi - nome file: famiglia-chiesa.zip (327 kb); inserito il 29/05/2009; 3922 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore

61. La Chiesa   2visualizza scarica

La nascita della Chiesa e la sua vocazione di continuare l'opera di salvezza di Cristo a favore dell'umanità, con l'annuncio della Parola, i sacramenti, la testimonianza della Carità il servizio alla comunione.

4.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: la_chiesa.zip (524 kb); inserito il 24/11/2008; 7958 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Iacuzzo, contatta l'autore

62. Dalle case alla Chiesavisualizza scarica

La casa identifica una serie di relazioni. Le case abitate e frequentate da Gesù, dalla Madonna, dagli Apostoli ci sono di modello; partendo dalle case si crea la Chiesa. Presentazione in pps.

3.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: case.zip (1067 kb); inserito il 19/11/2007; 6266 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

63. Il volto della Chiesa   4visualizza scarica

Breve presentazione in ppt ideata per parlare ai cresimandi della chiesa con riferimento ad Atti 2, 42-48

4.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: volto-della-chiesa.zip (1218 kb); inserito il 14/06/2006; 17769 visualizzazioni

l'autore è Ada Ferrari, contatta l'autore

64. La Chiesa corpo di Cristo   4visualizza scarica

Breve presentazione in ppt ideata per parlare ai cresimandi della chiesa come corpo di Cristo, con riferimento alla Lettera agli Efesini 4,11-16

area presentazioni/studi - nome file: chiesa-corpo-di-cristo.zip (887 kb); inserito il 14/06/2006; 12212 visualizzazioni

l'autore è Ada Ferrari, contatta l'autore

65. La nostra fede in Gesùvisualizza scarica

Presentazione con spunti di riflessione sulla fede in Gesù Cristo (con riferimenti al Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica).

3.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: credo-in-gesu.zip (1916 kb); inserito il 13/06/2006; 8291 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

66. Christifideles laicivisualizza scarica

Presentazione in ppt sulla lettera apostolica di Giovanni Paolo II "Christifideles laici" sulla vocazione e missione dei laici nella chiesa e nel mondo (1988) Con testo di accompagnamento e preghiera per i laici in formato pdf.

area presentazioni/studi - nome file: christifideles-laici.zip (188 kb); inserito il 30/05/2006; 4900 visualizzazioni

l'autore è don Alfonso Capuano, contatta l'autore, vedi home page

67. I 10 Comandamenti   2visualizza scarica

Un'interessante rielaborazione catechistica sui 10 comandamenti "sottotitolata" con le frasi del Catechismo della Chiesa Cattolica.

3.3/5 (3 voti)

area presentazioni/studi - nome file: comandamenti.zip (413 kb); inserito il 09/03/2006; 35404 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Diodati, contatta l'autore

68. La Chiesa   3visualizza scarica

Presentazione catechistica sulla Chiesa

5.0/5 (3 voti)

area presentazioni/studi - nome file: xsa.zip (419 kb); inserito il 26/02/2006; 9976 visualizzazioni

l'autore è Mario Verrecchia, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...