Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato ragazzi nell'area Presentazioni e sottoaree

Hai trovato 192 presentazioni   (ci sono anche 3644 testi, 97 video e 5 file audio)

Pagina 4 di 5  

Presentazioni > Spiritualità e preghiera

PRESENTAZIONI / SPIRITUALITA

121. Preghiera con Colletta prima domenica di avvento Cvisualizza scarica

Power Point con i disegni di Fano, la preghiera di Colletta della prima domenica di Avvento anno C, e alcuni spunti del vangelo con preghiera di perdono e di lode-adorazione. Utile sia per un breve momento di preghiera con i bambini del catechismo che come introduzione per i ragazzi al vangelo della domenica.

area presentazioni/spiritualita - nome file: preghiera-1dom-avvento-c.zip (1345 kb); inserito il 01/12/2018; 1666 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

122. Cristo re e amicovisualizza scarica

Power Point sul Vangelo domenicale con i disegni di Fano. Utile sia per un breve momento di preghiera con i bambini del catechismo che come introduzione per i ragazzi al vangelo della domenica 34ma, Cristo re.

area presentazioni/spiritualita - nome file: preghiera-domenica-34-b.zip (1775 kb); inserito il 27/11/2018; 1722 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

123. Preghiera Vangelo 33a domenica anno Bvisualizza scarica

Power Point che parte dal testo del Vangelo domenicale accostandolo a disegni presenti in Qumran. Utilizzata per un breve momento di preghiera con i ragazzi del catechismo.

area presentazioni/spiritualita - nome file: preghiera-domenica-33-b.zip (1143 kb); inserito il 20/11/2018; 918 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

124. Preghiera Vangelo 32a domenica anno Bvisualizza scarica

Power Point che parte dal testo del Vangelo e riprende alcuni testi già presenti nell'animazione della messa, accostandoli a disegni presenti in Qumran. Utilizzata per un breve momento di preghiera con i ragazzi del catechismo.

area presentazioni/spiritualita - nome file: preghiera-domenica-32-b.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 897 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

125. Il corpo: un donovisualizza scarica

Breve presentazione sull'importanza del rispetto verso il corpo nel cristianesimo, adatta ai ragazzi delle medie.

area presentazioni/spiritualita - nome file: corpo-dono.zip (1368 kb); inserito il 04/04/2018; 1024 visualizzazioni

l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore

126. Viaggio nelle beatitudinivisualizza scarica

Presentazione per riflettere e spiegare ai ragazzi di terza media/prima superiore il discorso della montagna (Mt 5,1-12a). Durante la visione ci si può soffermare nella lettura di vari brani evangelici per capire meglio quanto le beatitudini siano il riassunto di tutto il Vangelo.

area presentazioni/spiritualita - nome file: beatitudini-mont.zip (1547 kb); inserito il 28/10/2009; 9306 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

127. Preghiera ritiro Quaresima per adolescenti   1visualizza scarica

Power Point proiettata durante la preghiera all'inizio del Ritiro in preparazione alla Quaresima per ragazzi delle medie. La preghiera è improntata sullo slogan "Per me il vivere è Cristo" con alcuni brani tratti dalle lettere di San Paolo.

3.0/5 (1 voto)

area presentazioni/spiritualita - nome file: pregh-ritiro-quar-medie.zip (1655 kb); inserito il 03/03/2009; 5585 visualizzazioni

l'autore è Parrocchie di Avesa e Montecchio (VR), contatta l'autore, vedi home page

128. I discepoli di Emmaus   1visualizza scarica

Presentazione in ppt ideata per una veglia di preghiera per ragazzi, giovani e adulti sul Vangelo dei Discepoli di Emmaus. Con i testi della canzone di Gen Rosso Solo tu e i quadri della Cappella della Risurrezione di Arcabas. Adatta anche per la catechesi.

5.0/5 (1 voto)

area presentazioni/spiritualita - nome file: emmaus.zip (477 kb); inserito il 06/11/2007; 9839 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

129. Tuo papà, Diovisualizza scarica

Presentazione basata sul testo Un buongiorno un po' speciale. E' una lettera immaginaria che Dio rivolge all'uomo, e che ci fa capire l'amore e l'attenzione che lui ci riserva ogni giorno, nonostante la nostra disattenzione e ingratitudine. Molto colorata, ideale per ragazzi.

area presentazioni/spiritualita - nome file: tuo-papa.zip (315 kb); inserito il 21/04/2003; 9805 visualizzazioni

130. Il Santo Rosariovisualizza scarica

Presentazione della preghiera del Santo Rosario, corredata dagli episodi del Vangelo cui si riferiscono tutti i 20 misteri (luminosi, gaudiosi, dolorosi, gloriosi). Adatta per i ragazzi.

area presentazioni/spiritualita - nome file: il-rosario.zip (822 kb); inserito il 16/04/2003; 15009 visualizzazioni

l'autore è Loredana Cova, contatta l'autore

Presentazioni > Studi e catechesi

PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI

131. Padre Nostro... Consapevole!visualizza scarica

Tre presentazioni in Power Point per spiegare e approfondire, frase per frase, il significato della preghiera del Padre Nostro. Adatto a ragazzi delle medie.

area presentazioni/studi - nome file: padre-nostro-consapevole.zip (3541 kb); inserito il 03/05/2024; 144 visualizzazioni

l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore

132. Il pellegrino ed i 3 spaccapietrevisualizza scarica

Presentazione in Power Point ispirata da un racconto di Bruno Ferrero, prende in esame il diverso coinvolgimento di tre spaccapietre di fronte alla medesima situazione di duro lavoro.
La motivazione con cui agiscono fa la differenza sul loro stato d'animo e coinvolgimento; il primo lavora per necessità ed è abbrutito dalla fatica, il secondo per bisogni familiari è ha un piccolo progetto che lo manda avanti ed il terzo è felice perchè sta contribuendo alla realizzazione di una grande Opera, una Cattedrale.
Può essere utilizzata per far riflettere sulle motivazioni che spingono i bambini/ragazzi a frequentare il catechismo.
All'inizio è inserita anche una indicazione sui pellegrinaggi per introdurre il concetto di "pellegrino".

area presentazioni/studi - nome file: i-3-spaccapietre.zip (4530 kb); inserito il 23/04/2024; 165 visualizzazioni

l'autore è Anna Grazia Casali, contatta l'autore

133. Salve Reginavisualizza scarica

Presentazione Power Point con il testo della preghiera Salve Regina spiegato ed illustrato punto per punto. Adatto a bambini e ragazzi.

area presentazioni/studi - nome file: salve-regina.zip (605 kb); inserito il 18/05/2023; 620 visualizzazioni

l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore

134. Il principe esiliatovisualizza scarica

Partendo da un brano di Bruno Ferrero, che racconta di un padre alla disperata ricerca del figlio, una semplice riflessione utilizzata per parlare dell'Avvento ai ragazzi che si preparano al Sacramento dell'Eucaristia.

area presentazioni/studi - nome file: principe-esiliato.zip (5715 kb); inserito il 19/11/2022; 700 visualizzazioni

l'autore è Anna Grazia Casali, contatta l'autore

135. Minigioco sul Padre Nostrovisualizza scarica

Dopo una breve introduzione sulla preghiera del Padre Nostro il seguente gioco in power point è utile per tenere attivi i ragazzi durante il catechismo. Le domande sono semplici. A seguire si possono leggere i versetti del vangelo in cui Gesù consegna questa preghiera (Lc 11, 2-4 e Mt 6, 9-13).

area presentazioni/studi - nome file: padre-nostro-quiz.zip (426 kb); inserito il 27/10/2022; 1192 visualizzazioni

l'autore è Elisa Milazzo, contatta l'autore

136. Non uccidere - YouCatvisualizza scarica

La presentazione riporta alcune domande e risposte tratte da YouCat, Catechismo giovanile della Chiesa cattolica di Christoph Schönborn e altri autori, 2011, relative al quinto comandamento 'Non uccidere', affrontando temi come guerra, donazione di organi, salute, uso di droghe, per ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su.

area presentazioni/studi - nome file: non-uccidere-youcat.zip (39 kb); inserito il 13/10/2022; 680 visualizzazioni

l'autore è Matteo Sacchet, contatta l'autore

137. Pietro e Cornelioguarda su Youtube

E' una videolettura con immagini e qualche inserto storico-geografico sull'episodio narrato negli Atti degli Apostoli al capitolo 10 di Pietro che battezza il centurione Cornelio con tutta la sua famiglia a Cesarea Marittima. Può essere usato per introdurre incontri sulla nascita della Chiesa missionaria, sulla missione ad annunciare il Vangelo a tutti, sulla conversione. E' adatto sia a ragazzi che ad adulti. E' possibile sia mostrare il video dal canale youtube oppure utilizzare la presentazione ppt per narrare l'episodio e fare un incontro commentando le slides.

File allegato

area presentazioni/studi - inserito il 07/03/2022; 341 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

138. Parabola dei talenti   1visualizza scarica

Presentazione Power Point sulla parabola dei talenti (Mt 25,14-30), con disegni e domande per la riflessione. Adatta per ragazzi della V elementare e delle medie.

area presentazioni/studi - nome file: parabola-talenti.zip (1841 kb); inserito il 28/11/2020; 1904 visualizzazioni

l'autore è Silvia Tabasso, contatta l'autore

139. Dieci incontri   1visualizza scarica

Presentazioni in Power Point utili per supportare gli incontri di catechismo. Il testo di riferimento è "Sarete miei testimoni". Catechismo per l'iniziazione cristiana dei ragazzi (11-12 anni).
Il file zip contiene 10 lezioni su:
1. Siamo comunità
2. Cosa ti aspetti da Dio?
3. Doni da donare
4. Le parole non bastano
5. Una eredità da custodire
6. La chiesa nel mondo
7. Inno amore San Paolo
8. Il Credo
9. Il cero pasquale
10. Gesù l’uomo nuovo

area presentazioni/studi - nome file: ppt-per-10-incontri.zip (3924 kb); inserito il 11/02/2019; 4130 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

140. Gesù l'Amico di tutti   1visualizza scarica

Presentazione in Power Point che narra la vita di Gesù, ideata per ragazzi cresimandi può essere utile anche per far conoscere Gesù ad adulti.

area presentazioni/studi - nome file: gesu-amico-di-tutti.zip (254 kb); inserito il 26/10/2018; 2039 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

141. Che tipo di educatore sei?visualizza scarica

Presentazione sugli atteggiamenti positivi e negativi che un educatore può tenere nei confronti dei ragazzi e sul modo di rapportarsi con gli altri educatori. Utile per una preparazione in vista di campi-scuola o gestione di gruppo.

area presentazioni/studi - nome file: che-educatore-sei.zip (566 kb); inserito il 18/04/2018; 1019 visualizzazioni

l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore

142. Vizi capitali: l'Accidiavisualizza scarica

Breve presentazione sul vizio dell'Accidia, adatta a ragazzi delle medie e delle superiori. Ampio spazio viene lasciato all'intervento del relatore.

area presentazioni/studi - nome file: accidia.zip (1634 kb); inserito il 18/04/2018; 1595 visualizzazioni

l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore

143. Vizi capitali: L'Iravisualizza scarica

Breve presentazione sul vizio dell'ira, adatta ai ragazzi delle medie e superiori. Ampio spazio è lasciato alla spiegazione del relatore.

area presentazioni/studi - nome file: ira.zip (2076 kb); inserito il 18/04/2018; 1474 visualizzazioni

l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore

144. I dieci comandamenti   1visualizza scarica

Presentazione abbastanza approfondita dei dieci camandamenti con una grafica accattivante, adatta per i ragazzi dalle medie in su. Per ogni comandamento viene spiegato che cosa è permesso (i si) e cosa è vietato (i no) in esso. Sono due presentazioni PowerPoint, pensate per essere utilizzate in due incontri diversi, ciascuno di un'ora circa.
Per visualizzare correttamente la presentazione è necessario installare il carattere (font) allegato.

area presentazioni/studi - nome file: 10comandamenti-parte1e2.zip (4827 kb); inserito il 06/04/2018; 2973 visualizzazioni

l'autore è fra Alberto Burato (OFM), contatta l'autore

145. L'anno liturgico   1visualizza scarica

Presentazione molto semplice che spiega le parti principali dell'anno liturgico. Adatta in particolare per i ragazzi delle medie o degli ultimi anni delle elementari.
Per visualizzare correttamente la presentazione è necessario installare il carattere (font) allegato.

area presentazioni/studi - nome file: l-anno-liturgico.zip (909 kb); inserito il 05/04/2018; 1807 visualizzazioni

l'autore è fra Alberto Burato (OFM), contatta l'autore

146. Le Beatitudini   1visualizza scarica

Presentazione PowerPoint sulle beatitudini, molto semplice: una diapositiva per ogni beatitudine, ciascuna accompagnata da un disegno. E' adatta ad essere usata con dei bambini o con ragazzi dei primi anni delle medie.
Per visualizzare correttamente la presentazione bisogna installare il Font (carattere) allegato.

area presentazioni/studi - nome file: beatitudini.zip (3104 kb); inserito il 05/04/2018; 3633 visualizzazioni

l'autore è fra Alberto Burato (OFM), contatta l'autore

147. Vizi capitali: L'Avariziavisualizza scarica

Presentazione sul vizio dell'avarizia, adatto ai ragazzi delle medie e superiori.

area presentazioni/studi - nome file: avarizia.zip (1083 kb); inserito il 04/04/2018; 1392 visualizzazioni

l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore

148. Vizi capitali: Superbiavisualizza scarica

Presentazione sul vizio della superbia, adatto ai ragazzi delle medie e superiori.

area presentazioni/studi - nome file: superbia.zip (1408 kb); inserito il 04/04/2018; 1919 visualizzazioni

l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore

149. I vizi capitalivisualizza scarica

Breve introduzione ai sette vizi capitali, per ragazzi delle medie; ampio spazio viene lasciato al relatore nella spiegazione.

area presentazioni/studi - nome file: vizi-capitali-introduz.zip (1313 kb); inserito il 04/04/2018; 2375 visualizzazioni

l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore

150. Il profeta Isaiavisualizza scarica

Power point utile per presentare la figura del profeta Isaia a ragazzi delle medie.

area presentazioni/studi - nome file: il-profeta-isaia.zip (1968 kb); inserito il 29/12/2017; 1459 visualizzazioni

l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore

151. I colori liturgicivisualizza scarica

Due brevi presentazioni utilizzate per spiegare i colori liturgici ai ragazzi:
1 - L'uso dei colori nella storia dell'uomo
2 - La storia dei colori liturgici nella Chiesa Cattolica.

area presentazioni/studi - nome file: colori-liturgici.zip (3600 kb); inserito il 24/05/2017; 1878 visualizzazioni

l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore

152. Abramo: l'amico di Diovisualizza scarica

Una breve presentazione su Abramo, costituita da riassunto della sua storia e due passi della Genesi con relative domande per la comprensione e l'interpretazione. Alla vicenda di Abramo è stato associato il tema dell'amicizia. Il materiale è stato usato per un incontro di catechesi dei ragazzi di prima media.

3.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: abramo-amico.zip (794 kb); inserito il 11/12/2015; 4943 visualizzazioni

l'autore è Alberto Mora, contatta l'autore

153. Giuseppe, il figlio amato e invidiatovisualizza scarica

Una breve presentazione sul patriarca Giuseppe, adatta per i ragazzi delle scuole medie. Alla parte biblica è associata una riflessione sull'invidia e il problema del bullismo. È stata usata per un incontro di catechismo con i ragazzi di prima media.

area presentazioni/studi - nome file: giuseppe-amato-invidiato.zip (250 kb); inserito il 11/12/2015; 3256 visualizzazioni

l'autore è Alberto Mora, contatta l'autore

154. Simone: fragile come una roccia   1visualizza scarica

Presentazione sulla figura di San Pietro, utilizzata con i ragazzi delle scuole medie per farli riflettere sulla umanità dell'apostolo, con le sue fragilità, frustrazioni, angosce, debolezze e cadute.
Alle immagini, è allegata una spiegazione utile per aprire un discorso con i ragazzi.

area presentazioni/studi - nome file: san-pietro-fragile.zip (1544 kb); inserito il 12/09/2014; 2674 visualizzazioni

l'autore è Morris Furegato, contatta l'autore

155. Programma ICR   1visualizza scarica

Semplici diapositive che riassumono l'itinerario catecumenale dei ragazzi, con elenco di obiettivi, contenuti, esperienze e celebrazioni. Utile per la presentazione ai genitori e per il lavoro dei catechisti.

area presentazioni/studi - nome file: programma-icr.zip (1590 kb); inserito il 14/05/2014; 2640 visualizzazioni

l'autore è Marilena Carraro, contatta l'autore

156. Lo spirito santo   3visualizza scarica

Ppt per presentare ai ragazzi che si preparano alla Cresima la persona dello Spirito Santo . E' stato realizzato rielaborando materiale trovato su Qumran e Grafica pastorale.

area presentazioni/studi - nome file: spirito-santo-per-ragazzi.zip (594 kb); inserito il 29/04/2013; 15102 visualizzazioni

l'autore è Valentina Iaia, contatta l'autore

157. Mosé   2visualizza scarica

Presentazione pptx sulla figura di Mosé, per ragazzi del catechismo (prima media).

3.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: mose.zip (1463 kb); inserito il 05/02/2013; 6176 visualizzazioni

l'autore è Marta Callegaro, contatta l'autore

158. I Vangeli   3visualizza scarica

Presentazione per ragazzi sui Vangeli: come sono nati, i sinottici, Giovanni...

5.0/5 (1 voto)

area presentazioni/studi - nome file: i-vangeli-ragazzi.zip (1680 kb); inserito il 27/04/2012; 4092 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

159. La Bibbia   8visualizza scarica

Presentazione per ragazzi sulla Bibbia: la struttura, la storia del testo, l'individuazione dei versetti ...

5.0/5 (2 voti)

area presentazioni/studi - nome file: la-bibbia-ragazzi.zip (1683 kb); inserito il 27/04/2012; 10490 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

160. Donne della Bibbia   1visualizza scarica

Presentazione sulla storia di tre donne della Bibbia (Ester, Abigail, Giuditta), e sui collegamenti che offrono con la figura di Maria Immacolata, Mediatrice, Correndentrice. Adatta per ragazzi.

area presentazioni/studi - nome file: donne-bibbia.zip (1937 kb); inserito il 12/12/2011; 4254 visualizzazioni

l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore

Pagina 4 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...