Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Catechesi bibliche gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite

Hai trovato 170 risultati

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 3 di 5  

81. Alzatevi e non temete   2visualizza scarica

Riflessione di don Tonino Bello sulla Trasfigurazione tratto da "La Teologia degli oppressi". Antologia di scritti e interventi, Manni, San Cesario di Lecce 2003.

4.0/5 (1 voto)

nome file: alzatevi-non-temete.zip (9 kb); inserito il 08/03/2011; 6952 visualizzazioni

l'autore è Sandra Aral, contatta l'autore

82. Cinque catechesi sul Vangelo di Marco   5visualizza scarica

Cinque catechesi su brani del Vangelo di Marco:
- Mc 1,1-13: inizio del Vangelo e Battesimo di Gesù
- Mc 1,14-20: chiamata dei primi discepoli
- Mc 1,21-34: il primo miracolo e la giornata di Cafarnao
- Mc 4,1-20: la parabola del seminatore
- Mc 4,35-41: la tempesta sedata
I file sono in formato libro, già impaginati per la stampa.

3.0/5 (2 voti)

nome file: cinque-cate-marco.zip (52 kb); inserito il 29/03/2011; 29675 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

83. Cinque catechesi sugli Atti degli Apostoli   2visualizza scarica

Cinque catechesi su brani degli Atti degli Apostoli:
- At 1,12-26: il gruppo degli apostoli e la sostituzione di Giuda
- At 2,14-41: il discorso di Pietro a Pentecoste
- At 2.42-47: la comunità di Gerusalemme
- At 9,1-9: la conversione di San Paolo
- At 9,26-31: Paolo predicava con franchezza
I files sono in formato libro, già impaginati per la stampa.

nome file: cinque-cate-atti.zip (58 kb); inserito il 29/03/2011; 14028 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

84. Catechesi sul peccato originale   2visualizza scarica

Catechesi sul brano di Gn 3,1-24 sul peccato originale. Il file è in formato libro, impaginato per la stampa.

nome file: cate-peccato-genesi.zip (13 kb); inserito il 31/03/2011; 12827 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

85. Riflessione domenica delle Palme   1visualizza scarica

Riflessione sulla liturgia della domenica delle Palme e della Passione del Signore

nome file: riflessioni-palme-2011.zip (11 kb); inserito il 19/04/2011; 4678 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

86. Tu sei sacerdote per sempre   3visualizza scarica

Riflessioni sul Giovedi santo soprattutto incentrato sul dono del Sacerdozio ministeriale.

nome file: riflessioni-giov-santo-2011.zip (12 kb); inserito il 19/04/2011; 3232 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

87. Ecce lignum crucis   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola del Venerdì Santo.

nome file: riflessioni-ven-santo.zip (12 kb); inserito il 20/04/2011; 3235 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

88. E' risuscitato il terzo giornovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della domenica di Pasqua - anno A.

nome file: riflessioni-pasqua-11.zip (12 kb); inserito il 20/04/2011; 2952 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

89. Neemia e la Parola di Dio   1visualizza scarica

Breve schema di commento del capitolo 8 del Libro di Neemia.

nome file: rifle-neemia-8.zip (7 kb); inserito il 20/04/2011; 2049 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

90. L'aldilà nel nuovo Testamento   3visualizza scarica

Catechesi per un gruppo di adulti riguardo la visione cristiana dei tre regni ultraterreni.

3.0/5 (1 voto)

nome file: post-morte-nt.zip (15 kb); inserito il 21/04/2011; 3042 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

91. La figura biblica di Mosèvisualizza scarica

Incontro molto semplice con i genitori dei bambini sulla figura biblica di Mosè. E' presente un testo con domande per i genitori e una presentazione in powerpoint di Mosè con figure realizzate con i mattoncini Lego.

1.0/5 (1 voto)

nome file: storia-mose.zip (781 kb); inserito il 22/04/2011; 25304 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

92. Se credi vedrai la gloria di Dio   1visualizza scarica

Catechesi biblica sulla risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-45) utilizzata per il ritiro del Gruppo Movimento Biblico Cattolico di Mugnano di Napoli.

nome file: cate-biblica-lazzaro.zip (21 kb); inserito il 27/04/2011; 7360 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

93. Resta con noi, Signore, perché si fa seravisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della terza domenica di Pasqua - anno A.

nome file: rifle-3a-pasqua-a.zip (14 kb); inserito il 04/05/2011; 3180 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

94. Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi amavisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della sesta domenica di Pasqua - anno A.

nome file: rifle-6a-pasqua-a.zip (14 kb); inserito il 30/05/2011; 3483 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

95. La festa dell'amore che infuoca i cuori   1visualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della solennità della Pentecoste - anno A.

nome file: rifle-pentecoste-a.zip (16 kb); inserito il 06/06/2011; 3464 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

96. Catechesi sul diluviovisualizza scarica

Catechesi sul brano biblico di Gen 6,5-8,22: il diluvio universale.

3.0/5 (1 voto)

nome file: cate-genesi-diluvio.zip (14 kb); inserito il 20/06/2011; 5420 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

97. IncontriAmo Gesù   2apri link

Incontriamo Gesù attraverso 5 incontri del Vangelo:
- Il giovane ricco (Mt 19,16-30)
- Colloquio con Nicodemo (Gv 3,1-21)
- In casa di Marta e Maria (Lc 10,38-42)
- L'adultera (Gv 8, 1-11)
- I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-34)

4.0/5 (1 voto)

inserito il 19/09/2011; 14657 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

98. Prima lettera di San Paolo ai Tessalonicesi   2apri link

Traccia per una catechesi mensile sulla Prima lettera di San Paolo apostolo ai Tessalonicesi.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 19/09/2011; 1608 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

99. La forza dello Spirito Santo nella Chiesa   2visualizza scarica

Testo per una catechesi sulla presenza dello Spirito Santo nella Chiesa. Il contenuto trae i riferimenti dal libro degli Atti degli Apostoli, con approfondimenti dal Mgistero. Vengono considerati i tratti essenziali della Chiesa delle origini e gli effetti del Consolatore nelle prime comunità.

4.3/5 (3 voti)

nome file: spirito-santo-chiesa.zip (28 kb); inserito il 15/02/2012; 6523 visualizzazioni

l'autore è diac. Giovanni Maimone, contatta l'autore

100. Primo comandamento: non avrai altri dei   1visualizza scarica

Spunti di catechesi sul primo comandamento che è il sostegno, la base e l’interpretazione degli altri nove.

nome file: primo-comandamento.zip (14 kb); inserito il 15/02/2012; 6736 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

101. Io ho vinto il mondo   1visualizza scarica

Riflessione su Gv 16,33 - completa di indicazioni bibliografiche.

nome file: catechesi-gv-16_33.zip (20 kb); inserito il 30/04/2012; 1711 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

102. Essere Profeti oggi: un cammino che apre alla speranza   4apri link

Catechesi 2012 dell'Associazione Comunità UNA Rivarolo, alla scoperta dei Profeti:
1. La vocazione di Geremia: uomo chiamato da Dio. Essere profeti oggi!
2. Osea, profeta che ascolta il cuore di Dio da dentro la propria esperienza personale.
3. Giona: uomo chiamato alla conversione e che invita il popolo alla conversione.
4. Amos: coscienza critica di una società ingiusta (vedere, giudicare, agire).
5. Il profeta: uomo che vive secondo lo Spirito di Dio (Ezechiele)

3.0/5 (1 voto)

inserito il 25/05/2012; 10291 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

103. La preghiera di Tobia e Sara   4visualizza scarica

Commento sulla preghiera di Tobia e Sara, l’unica preghiera riguardante una coppia presente nella Sacra Scrittura.

nome file: preghiera-tobia-sara.zip (10 kb); inserito il 30/05/2012; 20407 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

104. San Pietrovisualizza scarica

Due presentazione in ppt che riportano alcuni episodi salienti della vita dell'apostolo Pietro e di quanto narrato nelle sue lettere.

nome file: pietro-e-lettere.zip (2255 kb); inserito il 13/06/2012; 5893 visualizzazioni

l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore

105. Rigenerati dalla Parola di Dio - Prima Lettera di Pietro   2visualizza scarica

Testi di esercizi spirituali tenuti ad un istituto secolare con esegesi della Prima Lettera di Pietro.

nome file: rigenerati-dalla-parola.zip (1050 kb); inserito il 21/08/2012; 6284 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

106. Apocalisse - L’affievolimento della fede   8visualizza scarica

“Attesta la Parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo” (Ap.1,2)
Fascicolo con esegesi sul libro dell'Apocalisse, utile in preparazione all'anno della fede, per aiutare le comunità a riflettere situazione di fede in cui si trovano e risvegliare l’entusiasmo d’essere cristiani.

nome file: afflievolim-fede.zip (102 kb); inserito il 21/08/2012; 10488 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

107. Itinerario di fede   8visualizza scarica

Testo sulla fede con approfondimento di diversi brani biblici, suddiviso in quattro sezioni, e preghiera finale di Papa Paolo VI:
1 - In principio, la fede
2 - La fede, dono da custodire e far crescere
3 - La fede e le opere della carità
4 - La vita eterna, compimento della fede.

1.0/5 (1 voto)

nome file: itin-fede.zip (758 kb); inserito il 05/11/2012; 12322 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

108. Gesù Redentore: sofferenza e salvezza   3visualizza scarica

Traccia di riflessone sulla Redenzione a partire da alcuni brani di San Paolo.

3.0/5 (1 voto)

nome file: reden-salv-soff.zip (24 kb); inserito il 04/12/2012; 4244 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

109. Catechesi su Lc 1,26-38   1visualizza scarica

Catechesi sul Vangelo dell'annunciazione (Luca 1,26-38) tenuta a un ritiro per famiglie.

nome file: cat-adulti-annunciaz.zip (15 kb); inserito il 06/12/2012; 10227 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

110. Come sono nati i Vangeli?   4visualizza scarica

Come sono sorti i Vangeli? Cosa si intende per "vangelo"? Perchè solo quattro vangeli? Breve esposizione catechetica sull'argomento

4.5/5 (2 voti)

nome file: vangeli.zip (16 kb); inserito il 21/12/2012; 17286 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

111. La speranza   2visualizza scarica

Riflessione sulla speranza, analizzando in particolare la speranza nel libro di Rut. Adatta ad adulti.

nome file: speranza-rut.zip (15 kb); inserito il 01/03/2013; 9130 visualizzazioni

l'autore è Marco Provini, contatta l'autore

112. I tratti principali della Passione secondo Luca   2visualizza scarica

Catechesi sulla passione secondo Luca (da un testo di Corrado Sanguineti, biblista).

nome file: passio-luca.zip (39 kb); inserito il 27/03/2013; 5247 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

113. Pasqua: compimento del Natale   4visualizza scarica

La riflessione mette sottolinea lo stretto legame esistente tra il Natale e la Pasqua, come si può coglierlo nelle Scritture (soprattutto in Luca). La riflessione è adatta per giovani ed adulti, per approfondire il tema durante i due periodi Forti dell'Anno Liturgico.

nome file: pasqua-compim-natale.zip (19 kb); inserito il 27/03/2013; 5038 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

114. Ritorno del figliol prodigo - Rembrandt   3visualizza scarica

La parabola del Padre misericordioso raccontata attraverso il famoso quadro di Rembrandt.
FONTI: “La Scossa Prediche Artistiche” - Rembrandt, Ritorno del figliol prodigo - agosto 2010 di don Danilo Dorini, ex parroco di S. Pio X a Cinisello ; Un commento a «Rivoluzione e Contro-Rivoluzione» di Giovanni Cantoni - Albone di San Polo - Podenzano (Piacenza) - Estate 1994 ; Benedetto XVI – Angelus - Domenica, 14 marzo 2010 Benedetto XVI - Udienza generale - Mercoledì, 7 novembre 2012 ; Cardinale Roger Etchegaray - Giubileo degli Artisti - San Pietro, 18 febbraio 2000

5.0/5 (1 voto)

nome file: figlio-prodigo-rembrandt.zip (2753 kb); inserito il 25/09/2013; 10153 visualizzazioni

l'autore è Daniela Corbellini, contatta l'autore

115. Ne costituì dodicivisualizza scarica

Schede per incontri di preghiera, catechesi e riunioni sul tema della Nuova Evangelizzazione. Pensato per la preghiera giornaliera di campi estivi 'missionari', il sussidio può essere utilmente applicato anche in percorsi comunitari che si snodano lungo l'anno. Adatto in particolar modo a giovani universitari ed adulti già impegnati in cammini e servizi ecclesiali, ha come obbiettivo aiutare a cogliere il nocciolo della Buona Notizia di Gesù, verità dell'uomo.

4.0/5 (1 voto)

nome file: ne-costitui-dodici.zip (423 kb); inserito il 24/10/2013; 4528 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

116. I comandamenti in due parti   3visualizza scarica

Spunti di approfondimento e riflessione sui dieci comandamenti, suddivisi in due parti: il nostro rapporto con Dio ed il nostro rapporto con il prossimo.

4.7/5 (3 voti)

nome file: due-parti-comandamenti.zip (24 kb); inserito il 25/03/2014; 16464 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

117. Sempre desti e pronti   2visualizza scarica

Breve spunto di riflessione sull'Avvento partendo dal vangelo di Luca 12,35-38, con aggiunta di testi di don Tonino Bello e sant'Agostino.

4.5/5 (2 voti)

nome file: vigilanza-prontezza.zip (12 kb); inserito il 25/03/2014; 4728 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

118. La figura dello straniero nella scritturaapri link

Intervento del Card. Martini al convegno "Integrazione e integralismi. La via del dialogo è possibile?", Cesano Maderno, 19 gennaio 2001.

inserito il 01/09/2014; 1038 visualizzazioni

33:54 - 720p

119. Salmi 1a Meditazione - I verbi della preghiera     4guarda

Un percorso di catechesi ad adulti sul Libro dei Salmi, creato partendo dalle registrazioni degli esercizi spirituali predicati dal Cardinal Ravasi in Vaticano nel 2013. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti. Le 17 meditazioni sono divise in due cicli: “Il volto di Dio” (7 incontri) e “Il volto dell’uomo” (10 incontri):
1. I verbi della Preghiera
2. Il Dio della Grazia e della Parola
3. L’epifania del creato
4. Il Dio della Liturgia
5. Il Dio della storia
6. Il Messia di Dio
7. Dio nell’uomo
8. L’uomo credente
9. L’uomo creatura fragile
10. L’uomo sofferente
11. L’uomo peccatore
12. L’uomo senza Dio
13. L’uomo sapiente e felice
14. L’uomo immortale
15. L’uomo, la famiglia, l’anziano
16. L’uomo e l’amore
17. La lectio divina
Ogni incontro ha la durata di un'ora ed è così articolato: distribuzione della scheda ai partecipanti, invocazione allo Spirito Santo, introduzione di un animatore (8/10 min), proiezione del video. Al termine del video, breve meditazione e lettura di uno dei Salmi trattati dal Cardinale.
Il file zip allegato contiene il depliant con il programma, l’elenco dettagliato dei Salmi citati e una scheda sintetica sulla composizione e numerazione dei Salmi.
Il percorso ideato per la Comunità di San Bernardino è stato poi ripreso anche da altre parrocchie di Torino.

File allegato

durata: 33:54 - risoluzione: 720 - inserito il 01/10/2014; 4941 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

120. I salmi del "povero" Cristoapri link

Corso di Esercizi Spirituali, rivolto a presbiteri di diverse diocesi, tenuto a Bocca di Magra nel mese di gennaio del 2014.
1 – Introduzione
2 – L’assemblea dei fedeli
3 – La collezione dei Salmi da 3 a 13
4 – La collezione dei Salmi da 14 a 23
5 – Silenzio e ringraziamento
6 – Insegnami, Signore, il tuo volere
7 – I Salmi della passione
8 – La supplica del Servo di Dio
9 – L’inno pasquale della gratitudine

File allegato

inserito il 03/11/2014; 2541 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 3 di 5  

 

Spunti bibliografici su Catechesi degli adulti a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...