Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Catechesi senza le sue sottoaree gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite

Hai trovato 274 risultati

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 6 di 7  

Catechesi (274)

201. La nostra fede - schede per una catechesi sul Credo   6visualizza scarica

Schede per l'approfondimento e la conoscenza del Credo, realizzate attraverso spunti da altri sussidi. Molto utili per una serie di incontri di catechesi. Utilizzate dalla Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main per incontri con i giovani.

area catechesi - nome file: cat_credo.zip (1382 kb); inserito il 27/05/2005; 36997 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

202. Cos'è l'azione pastorale?visualizza scarica

Presentazione con spunti di riflessione per le comunità parrocchiali sull'azione pastorale, lasciandoci guidare dall'episodio della guarigione del Sordomuto (Mc 7,31-37).

area presentazioni/studi - nome file: azione-pastorale.zip (906 kb); inserito il 05/05/2005; 6085 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

Catechesi (274)

203. Maria donna eucaristica   1visualizza scarica

La relazione intercorrente fra la Vergine Maria, il mistero dell'Incarnazione e l'Eucarestia

area catechesi - nome file: maria-eucarestia.zip (11 kb); inserito il 02/05/2005; 8016 visualizzazioni

l'autore è padre Alfio Mandelli, contatta l'autore

204. L’Eucaristia fonte di ogni guarigione   1visualizza scarica

Catechesi in cui, riprendendo alcuni passi della Mane nobiscum Domine, si mette in evidenza la "guarigione" che scaturisce dall'Eucaristia, con citazione di alcuni scritti di san Luigi Orione. Utilizzata per un incontro di formazione per operatori pastorali.

area catechesi - nome file: eucar-guarig.zip (12 kb); inserito il 29/04/2005; 7730 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

205. La corporeità e la festa   2visualizza scarica

Si tratta di una proposta di cinque brevi catechesi sul tema della corporeità, sessualità e festa.

area catechesi - nome file: corporeita-festa.zip (14 kb); inserito il 27/04/2005; 12604 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

206. Celibato e sacerdoziovisualizza scarica

Breve catechesi che parte dalla domanda: "perchè il prete non si sposa?"

area catechesi - nome file: celibato.zip (8 kb); inserito il 21/04/2005; 4645 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

207. Procreazione responsabile, contraccezione, aborto, fecondazione artificiale   2visualizza scarica

Una presentazione in PowerPoint con allegata relazione in formato Word su: procreazione responsabile, paternità e maternità responsabile, contraccezione, aborto e procreazione assistita, utile per favorire il dibattito su un tema così serio e delicato.

area presentazioni/studi - nome file: contracc-aborto-fec-artif.zip (169 kb); inserito il 09/03/2005; 12856 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano De Fino, contatta l'autore, vedi home page

Catechesi (274)

208. Chiesa domani: fidanzati evangelizzati ed evangelizzatori   1visualizza scarica

Il punto su una delle questioni che, pastoralmente, sono rivelative della capacità di evangelizzare delle comunità cristiane in questo inizio di millennio: la potenza e la tenerezza del Vangelo di Cristo possono ancora essere annunciate ai giovani che si avviano a vivere come coppia, ai fidanzati, alle giovani coppie che stanno edificando la loro famiglia nella luce della fede?

area catechesi - nome file: fidanzati-evangelizzatori.zip (14 kb); inserito il 07/03/2005; 7480 visualizzazioni

l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page

209. Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria   1visualizza scarica

Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria: quando il presente della fede si fa storia nel segno della speranza. In questo contributo si cerca di mettere in luce alcune delle ragioni che stimolano a riflettere sulla nuova fisionomia missionaria dei cristiani laici nella comunità parrocchiale e nel mondo, ragioni tratte dall’insegnamento del Magistero e dal pensiero di testimoni del nostro tempo, più o meno noti.

area catechesi - nome file: laici-parrocchia.zip (27 kb); inserito il 15/02/2005; 6278 visualizzazioni

l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page

210. 8 Marzo – Giornata internazionale della Donnavisualizza scarica

Spunti validi per una catechesi.

area catechesi - nome file: giornata-donna.zip (5 kb); inserito il 15/02/2005; 7303 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

211. Quale prete per una comunità parrocchiale missionaria?visualizza scarica

Riflessione su profilo, spiritualità e stile di vita del sacerdote parroco, chiamato oggi a vivere un ministero di comunione nella chiesa.

area catechesi - nome file: prete-parrocchia-missione.zip (8 kb); inserito il 22/01/2005; 5916 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore

212. Parroci e laici per la nuova evangelizzazione   1visualizza scarica

Una riflessione sul ruolo di parroci e laici nella pastorale oggi sulla scia del documento CEI "Il volto missionario della parrocchia in un mondo che cambia".

area catechesi - nome file: parroci-laici.zip (7 kb); inserito il 22/01/2005; 4937 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore

213. Una riflessione credente a proposito del recente maremoto in Asiavisualizza scarica

Gli eventi drammatici in Asia pongono una domanda incessante al credente circa l'onnipotenza e la bontà di Dio. Il Dio rivelato non è però in prima istanza il Dio onnipotente, onnisciente, perfezione assoluta dei filosofi, ma è il Dio paziente che soffre con l'uomo, che muore sulla croce per noi.
Clicca qui per la traduzione in francesce.

area catechesi - nome file: maremoto-asia.zip (8 kb); inserito il 30/12/2004; 6008 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

214. Quattro serate per riflettere su ciò in cui crediamo   1visualizza scarica

Queste schede sono la traccia per quattro incontri tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano:
- creazione ed incarnazione
- il Gesù storico
- la salvezza per tutti
- l’azione dello Spirito di Cristo nella chiesa
Nota: il file è in formato A5 per poter essere usato come pratico foglietto all'interno di gruppi

area catechesi - nome file: cat-temi-rifl.zip (11 kb); inserito il 09/12/2004; 10363 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

215. Scrivo a voi...visualizza scarica

Raccolta di discorsi, lettere, riflessioni di un operatore pastorale nella Parrocchia.

area catechesi - nome file: scrivo-a-voi.zip (203 kb); inserito il 28/11/2004; 5443 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

216. Catechesi attraverso le immagini: gli altarivisualizza scarica

Il file contiene schede descrittive per altari di S. Giuseppe, Immacolata, Sacro Cuore, Anime del Purgatorio, S. Vincenzo de Paoli, S. Rita da Cascia. Possono essere utlizzate nelle aule liturgiche, pensate per aiutare a comprendere la spiritualità dei titolari degli altari, invitano alla preghiera personale.

area catechesi - nome file: altari.zip (29 kb); inserito il 19/11/2004; 6193 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

217. L'amore di Cristo ci sospingevisualizza scarica

Una riflessione a un gruppo carismatico sull'amore di Dio, un amore che ci è donato gratuitamente, sta a noi scoprirlo nella nostra vita e tramutarlo in una sorgente d'acqua viva.

area catechesi - nome file: cat-amore.zip (12 kb); inserito il 26/05/2004; 7152 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

218. Riflessioni sulla vita parrocchiale   1visualizza scarica

Una serie di 4 riflessioni sulla vita della parrocchia: il guadagno della Messa, il mattino di Sant’Ambrogio, una fede che cambia la vita e Grazie Sant’Agostino!

area catechesi - nome file: rifl-vita-parr.zip (6 kb); inserito il 25/05/2004; 8163 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

219. Catechesi sugli anziani   1visualizza scarica

Temi di catechesi presentati (anno 2003-2004) al Centro Diocesano della Terza Età di Napoli.

area catechesi - nome file: anziani.zip (32 kb); inserito il 02/03/2004; 5909 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

220. Maria: teologia e devozione   1visualizza scarica

Due brevissime riflessioni riguardanti la Vergine Maria:
- il rapporto di Maria e la Trinità
- il popolo cristiano con Maria.

area catechesi - nome file: 2-med-madonna.zip (7 kb); inserito il 06/02/2004; 7219 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

221. Lettere pastoralivisualizza scarica

Sono due Lettere pastorali scritte alla comunità parrocchiale di Flero a Brescia:
- Ritempràti nella speranza per l'anno 2002 - 2003
- Di nuovo sì a Cristo per l'anno 2003 - 2004.

area catechesi - nome file: 2-lett-past-03-04.zip (902 kb); inserito il 06/02/2004; 5041 visualizzazioni

l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore

222. Gesù dà sempre una opportunità   1visualizza scarica

L'Amore paziente e misericordioso di Gesù ci da un senso di pace e di speranza che non si trova al mondo: così anche noi dobbiamo amarci e accoglierci senza giudizi e pregiudizi. Interessante e corposa catechesi, ben articolata

area catechesi - nome file: avv-adu-gio.zip (16 kb); inserito il 08/12/2003; 10007 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

223. Riflessioni su Maria immacolata   2visualizza scarica

Alcune riflessioni sulla figura di Maria Immacolata e Nuova Eva rapportate all'odierna condizione

area catechesi - nome file: maria-imm.zip (10 kb); inserito il 18/11/2003; 10282 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

224. Grazie e perdonovisualizza scarica

Bisogna saper dire grazie al Signore per tutto quello che è per noi. Suscitare la consapevolezza del proprio limite che da Dio viene assorbito e bruciato.

area catechesi - nome file: grazie-perdono.zip (21 kb); inserito il 08/11/2003; 7306 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

225. E non capite ancora?visualizza scarica

Un invito a rendersi conto di quanto il Signore fa per noi, al di là delle apparenze, ad aprire gli occhi sulla sua bontà, il suo amore e la sua misericordia.

area catechesi - nome file: non-capite-ancora.zip (17 kb); inserito il 08/11/2003; 6677 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

226. Laici e vita spirituale   1visualizza scarica

Una riflessione sulla spiritualità dei laici, intesa in questo modo, non è facile, soprattutto per il fatto che per secoli si è vissuta una sorta di separazione tra santità e impegno nel mondo (pensata per i laici di ACI, ma utile anche in altri ambiti).

area catechesi - nome file: laici-vita-spirituale.zip (16 kb); inserito il 27/10/2003; 7227 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

227. La testimonianzavisualizza scarica

Catechesi per riflettere sulle motivazioni che rendono il cristiano un testimone, ma anche sulle molteplici modalità con cui nella vita di oggi possiamo esprimere questo nostro impegno.

area catechesi - nome file: testimonianza.zip (8 kb); inserito il 27/10/2003; 10741 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

228. Il discernimentovisualizza scarica

Il discernimento è un aspetto molto importante della nostra vita cristiana: significa la ricerca di Dio nella storia, nel tempo, nel quotidiano.

area catechesi - nome file: discernimento.zip (7 kb); inserito il 27/10/2003; 10709 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

229. Dal peccato alla santitàvisualizza scarica

Scheda per la formazione: sostenuto dallo Spirito Santo, il cristiano entra nel difficile cammino che conduce dal peccato alla santità.

area catechesi - nome file: peccato-santita.zip (11 kb); inserito il 27/10/2003; 9440 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

230. Gesù ci riprova   3visualizza scarica

Meditazione per l’Avvento. Rieccolo! Gesù è recidivo e commovente nel suo amore. Nonostante tutti i nostri fallimenti Dio non è deluso di noi, ma ci rinnova la sua fiducia.

3.7/5 (3 voti)

area catechesi - nome file: gesu-ci-riprova.zip (21 kb); inserito il 26/10/2003; 9264 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

231. L'etica delle Beatitudini: connotazioni fondamentalivisualizza scarica

Etica delle Beatitudini come via della felicità in una prospettiva cristologica, alla luce del rapporto tra la legge e la grazia.

area catechesi - nome file: etica-beatitudini.zip (9 kb); inserito il 21/10/2003; 11167 visualizzazioni

l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore

232. Senso della colpa e senso del peccatovisualizza scarica

Differenza fra il senso psicologico della colpa e il senso teologico del peccato.

area catechesi - nome file: colpa-peccato.zip (4 kb); inserito il 21/10/2003; 9289 visualizzazioni

l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore

233. Lettera per invitare adulti all'esperienza scoutvisualizza scarica

Una lettera che può servire da traccia ad invitare gli adulti che hanno i figli negli scouts o che hanno vissuto questa esperienza tempo fa, a riviverla oggi loro stessi.

area catechesi - nome file: lettera-adulti-scout.zip (4 kb); inserito il 05/10/2003; 5887 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

234. Tu che cerchi... fermati un attimovisualizza scarica

Un libretto per l'adesione all'AC che tenta di spiegare chi sono gli aderenti, quali sono i loro progetti e le loro speranze e un foglio con le preghiere per l'adesione.

area catechesi - nome file: libr_ades_ac.zip (14 kb); inserito il 26/08/2003; 7747 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

235. Venti omelie per il mese di maggiovisualizza scarica

Si tratta di omelie costruite attorno a materiale tolto da opere di P. Raniero Cantalamessa e impostate come schema per 20 serate di predicazione in onore di Maria nel mese di Maggio.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: 20-omelie-su-maria.zip (170 kb); inserito il 24/08/2003; 22631 visualizzazioni

l'autore è don Giancarlo Scarpellini, contatta l'autore

236. Dire il cristianesimo oggi!visualizza scarica

Oggi si va diffondendo l'analfabetismo religioso, in particolare quello cristiano. La scheda cerca di delineare in parole semplici il cristianesimo e di aiutare a dare strumenti per affrontarla.

area catechesi - nome file: evang-temi-vari.zip (15 kb); inserito il 02/07/2003; 5574 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

237. Immagini, Santi, icone: la Bibbia a volte li ordinavisualizza scarica

Non soltanto la Scrittura permette il culto di icone e statue, ma in certi casi addirittura lo ordina, ferme restando alcune condizioni. Così la Scrittura sul culto delle icone e delle immagini.

area catechesi - nome file: immaginisanti.zip (9 kb); inserito il 24/05/2003; 5380 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

238. Prove bibliche a favore della figura del Papavisualizza scarica

Dalla risposta ad alcuni dubbi da parte di un amico, ecco una catechesi sui fondamenti biblici sulla legittimità del ministero del Santo Padre.

area catechesi - nome file: papa.zip (9 kb); inserito il 22/05/2003; 3603 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

239. Un assaggio di Concilio Vaticano IIvisualizza scarica

Breve presentazione del Concilio Vaticano II. Contiene anche un questionario per verificare la conoscenza dei testi conciliari.

area catechesi - nome file: concilio-vaticanoii.zip (14 kb); inserito il 15/05/2003; 8893 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

240. Eutanasia   3visualizza scarica

Semplice, ma significativo dibattito riguardante l'eutanasia e le responsabilità sociali a confronto col vangelo, un giornale cattolico, uno scrittore e il ministro della sanità. Interessante

area catechesi - nome file: eutanasia.zip (6 kb); inserito il 30/04/2003; 6328 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

Pagina 6 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...